Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Chiese di Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Maria in Monticelli vs. Chiese di Roma

La chiesa di Santa Maria in Monticelli è una chiesa di Roma, del rione Regola, situata nella via omonima. Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Analogie tra Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Chiese di Roma hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Affresco, Cappella, Cosmati, Mosaico, Roma, Tevere, XII secolo, XVI secolo.

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Affresco e Chiesa di Santa Maria in Monticelli · Affresco e Chiese di Roma · Mostra di più »

Cappella

Con il termine cappella nell'architettura religiosa si intende un'ampia nicchia ricavata all'interno di una chiesa, oppure un piccolo edificio, spesso funzionalmente legato ad un altro edificio più grande, ad esempio la cappella nobiliare all'interno di un palazzo o villa patrizia, la cappella di un convento.

Cappella e Chiesa di Santa Maria in Monticelli · Cappella e Chiese di Roma · Mostra di più »

Cosmati

I Cosmati erano marmorari romani che formarono varie botteghe, di cui si ricordano sette membri, appartenuti a quattro diverse generazioni vissute tra il XII e il XIII secolo, famosi per i loro lavori architettonici, per le loro sculture, ma soprattutto per i loro mosaici e le loro decorazioni realizzate prevalentemente in luoghi ecclesiastici.

Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Cosmati · Chiese di Roma e Cosmati · Mostra di più »

Mosaico

Il mosaico è una tecnica di composizione pittorica ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali (tessere) di diversa natura e colore (pietre, vetro, conchiglie), che può essere decorata con oro e pietre preziose.

Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Mosaico · Chiese di Roma e Mosaico · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Roma · Chiese di Roma e Roma · Mostra di più »

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Tevere · Chiese di Roma e Tevere · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di Santa Maria in Monticelli e XII secolo · Chiese di Roma e XII secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Chiesa di Santa Maria in Monticelli e XVI secolo · Chiese di Roma e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Chiese di Roma

Chiesa di Santa Maria in Monticelli ha 29 relazioni, mentre Chiese di Roma ha 956. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.81% = 8 / (29 + 956).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Chiesa di Santa Maria in Monticelli e Chiese di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »