Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiralità (chimica)

Indice Chiralità (chimica)

La chiralità (dal greco χείρ, "mano") è la proprietà di un oggetto rigido (o di una disposizione spaziale di punti o atomi) di essere non sovrapponibile alla sua immagine speculare.

46 relazioni: Acido lattico, Acido tartarico, Amido, Amminoacido, Antiemetico, Atomo, Carbonio, Cellulosa, Chimica, Chimica organica, Chiodo, Chiralità (matematica), Chiralità inerente, Composto meso, Diastereoisomero, Elemento stereogenico, Eliceni, Enantiomero, Farmaco, Filettatura, Glucosio, Lingua greca, Mano, Metabolismo, Molecola, Muscolo, Omochiralità, Orbitale atomico, Piano (geometria), Polimero, Potere rotatorio, Prochiralità, Punto (geometria), Punto di fusione, Racemo (chimica), Sedazione, Simmetria, Simmetria molecolare, Sintesi proteica, Stereochimica, Talidomide, Tarma, Teratogenesi, Unione internazionale di chimica pura e applicata, Università degli Studi di Padova, Vite (meccanica).

Acido lattico

L'acido lattico (nome IUPAC: acido 2-idrossipropanoico) è un composto chimico di formula CH3-CH(OH)-COOH, che svolge un ruolo rilevante in diversi processi biochimici.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Acido lattico · Mostra di più »

Acido tartarico

L'acido tartarico è un acido organico diprotico cristallino bianco.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Acido tartarico · Mostra di più »

Amido

L'amido è un composto organico della classe dei carboidrati (o glucide polisaccaride), comunemente contenuto in alimenti come pane, pasta, riso, patate, caratterizzato da un gran numero di unità di (+)-glucosio polimerizzate unite tra loro da legame α-glicosidico e costituito da 4/5 di amilopectina e da 1/5 di amilosio.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Amido · Mostra di più »

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Amminoacido · Mostra di più »

Antiemetico

Con il termine di antiemetico in medicina si intendono due differenti cose.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Antiemetico · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Atomo · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Carbonio · Mostra di più »

Cellulosa

La cellulosa è uno dei più importanti polisaccaridi.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Cellulosa · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Chimica · Mostra di più »

Chimica organica

La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Chimica organica · Mostra di più »

Chiodo

Il chiodo è un oggetto usato per realizzare collegamenti fissi tra pezzi di legno, di metallo o di altro materiale.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Chiodo · Mostra di più »

Chiralità (matematica)

In matematica, un oggetto geometrico è chirale se è differente dalla sua immagine riflessa.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Chiralità (matematica) · Mostra di più »

Chiralità inerente

In chimica, l'espressione chiralmente inerente è usata per raggruppare tutte quelle molecole o tutti quei complessi nei quali la mancanza di simmetria non è originata da elementi stereogenici puntuali o assiali, ma è piuttosto la conseguenza della presenza nella struttura di curvature che sono prive di assi di simmetria in qualsiasi rappresentazione bidimensionale.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Chiralità inerente · Mostra di più »

Composto meso

Si definisce composto meso un composto chimico la cui molecola contiene più stereocentri ma nel suo complesso, a causa dell'esistenza di un piano di simmetria interno, risulta otticamente inattivo.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Composto meso · Mostra di più »

Diastereoisomero

In chimica sono diastereoisomeri due stereoisomeri che non sono l'uno l'immagine speculare dell'altro.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Diastereoisomero · Mostra di più »

Elemento stereogenico

In chimica, un elemento stereogenico è una parte della struttura chimica di un composto che per scambio di posizioni dei sostituenti ad essa legati produce uno stereoisomero stabile del composto stesso.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Elemento stereogenico · Mostra di più »

Eliceni

In chimica organica, con il termine eliceni si indicano dei composti aromatici policiclici nei quali alcuni anelli benzenici o altri gruppi funzionali aromatici (di numero non inferiore a 5) sono disposti in una maniera angolata, dando luogo ad una struttura molecolare di forma elicoidale.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Eliceni · Mostra di più »

Enantiomero

Modelli molecolari dei due enantiomeri dell'acido lattico Sono detti enantiomeri una coppia di entità molecolari che sono immagini speculari ciascuna dell'altra e non sovrapponibili.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Enantiomero · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Farmaco · Mostra di più »

Filettatura

Il termine filettatura o impanatura è applicato a due accezioni collegate tra loro.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Filettatura · Mostra di più »

Glucosio

Il glucosio (o "glucoso") è un monosaccaride aldeidico; è il composto organico più diffuso in natura, sia libero sia sotto forma di polimeri.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Glucosio · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Lingua greca · Mostra di più »

Mano

Nei primati la mano è l'organo prensile che si trova all'estremità del braccio, collegato a questa tramite il polso.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Mano · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Metabolismo · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Molecola · Mostra di più »

Muscolo

Il termine muscolo (derivante dal latino muscŭlus) identifica un organo composto in prevalenza da tessuto muscolare, definito biologico e con capacità contrattile.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Muscolo · Mostra di più »

Omochiralità

Modelli molecolari di due enantiomeri di un generico aminoacido Con il termine omochiralità ci si riferisce, in chimica ad un gruppo di molecole, non necessariamente uguali ma con la stessa configurazione assoluta (R o S).

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Omochiralità · Mostra di più »

Orbitale atomico

Rappresentazione degli orbitali atomici s, p, d. Un orbitale atomico è una funzione d'onda ψ che descrive il comportamento di un elettrone in un atomo.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Orbitale atomico · Mostra di più »

Piano (geometria)

Il piano è un concetto primitivo della geometria, ovvero un concetto per il quale non esiste una definizione formale e che si suppone intuitivamente comprensibile e/o esperianzialmente acquisito, pertanto un'idea universalmente accettata ed unica rappresentabile con oggetti concreti che fungono da esempio ma che per la loro sussistenza stessa non risolvono pienamente il concetto (gli altri concetti primitivi della geometria sono il punto e la retta).

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Piano (geometria) · Mostra di più »

Polimero

Un polimero (dal greco "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (detti unità ripetitive) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Polimero · Mostra di più »

Potere rotatorio

Il potere rotatorio è la misura quantitativa dell'attività ottica di una sostanza, caratteristica quest'ultima che rappresenta la proprietà di ruotare il piano di vibrazione della luce polarizzata posseduta dai composti otticamente attivi.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Potere rotatorio · Mostra di più »

Prochiralità

La prochiralità in chimica è la proprietà di una molecola achirale di diventare chirale in un singolo passaggio.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Prochiralità · Mostra di più »

Punto (geometria)

In geometria il punto è un concetto primitivo.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Punto (geometria) · Mostra di più »

Punto di fusione

Il punto di fusione si definisce come uno stato termodinamico, definito da una certa temperatura (detta temperatura di fusione) e pressione (non necessariamente uguale alla pressione atmosferica), in corrispondenza del quale si ha il processo di fusione.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Punto di fusione · Mostra di più »

Racemo (chimica)

In chimica, un racemo (o racemato) è la miscela 1:1 dei due opposti enantiomeri di un composto chirale.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Racemo (chimica) · Mostra di più »

Sedazione

Con il termine di sedazione si indica, in anestesia, uno stato di ipnosi parziale in cui il paziente non perde completamente la nozione di sé, anche se in parte ne è deficitario.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Sedazione · Mostra di più »

Simmetria

Il termine simmetria indica generalmente la presenza di alcune ripetizioni nella forma geometrica di un oggetto.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Simmetria · Mostra di più »

Simmetria molecolare

In chimica, la simmetria molecolare descrive la simmetria presente nelle molecole e la classificazione delle molecole in base alla loro stessa simmetria applicando la teoria dei gruppi.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Simmetria molecolare · Mostra di più »

Sintesi proteica

La sintesi proteica (detta anche traduzione, proteosintesi, proteogenesi, protidogenesi, proteinogenesi, o proteoneogenesi) è il processo biochimico attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel mRNA (RNA messaggero), viene convertita in proteine che svolgono nella cellula un'ampia gamma di funzioni.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Sintesi proteica · Mostra di più »

Stereochimica

Con il termine stereochimica si intende lo studio delle proprietà spaziali delle molecole (assenza o presenza di centri, piani e assi di simmetria riflessiva o rotazionale) e come queste ultime si riflettano sul comportamento chimico delle sostanze.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Stereochimica · Mostra di più »

Talidomide

La talidomide è un farmaco che fu venduto negli anni cinquanta e sessanta (anche durante la guerra come calmante per i soldati) come sedativo, anti-nausea e ipnotico, rivolto in particolar modo alle donne in gravidanza.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Talidomide · Mostra di più »

Tarma

Tarma è il nome comunemente utilizzato per indicare alcune specie di lepidotteri appartenenti alla famiglia Tineidae, le cui larve si nutrono di tessuti come lana, seta e anche cotone, oltre ad altre tipologie di sostanze contenenti cheratina.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Tarma · Mostra di più »

Teratogenesi

La teratogenesi (dal greco terato- e -genesi "creazione di mostri") indica lo sviluppo anormale di alcune regioni del feto durante la gravidanza, che si traduce nella nascita di un bambino che presenta gravi difetti congeniti.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Teratogenesi · Mostra di più »

Unione internazionale di chimica pura e applicata

L'Unione internazionale di chimica pura e applicata (in inglese International Union of Pure and Applied Chemistry, acronimo IUPAC) è un'organizzazione non governativa internazionale, dedita al progresso della chimica.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Unione internazionale di chimica pura e applicata · Mostra di più »

Università degli Studi di Padova

L'Università degli Studi di Padova è una università statale italiana fondata nel 1222, fra le più antiche al mondo.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Università degli Studi di Padova · Mostra di più »

Vite (meccanica)

Una vite è un organo filettato di forma cilindrica, utilizzata prevalentemente per fissare oggetti tra loro.

Nuovo!!: Chiralità (chimica) e Vite (meccanica) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Levogiro, Molecola chirale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »