Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Circuito di Abbazia

Indice Circuito di Abbazia

Il circuito di Abbazia era un circuito motoristico stradale disegnato all'interno dell'omonima città sita nel golfo del Quarnero e specializzato in gare di motocicletta.

43 relazioni: Abbazia (Croazia), Automobile Club d'Italia, Automobilismo, Automotodrom Grobnik, Čavle, Billie Nelson, Case motociclistiche, Chilometro, Circuito (sport), Circuito del Carnaro, Fiume (Croazia), Formula 3, Formula Junior, Giacomo Agostini, Gigi Villoresi, Giovanni Ziggiotto, Gran Premio di Monaco, Gran Premio motociclistico di Jugoslavia, Jugoslavia, Mare Adriatico, Maserati, Motociclismo, Motomondiale, Motomondiale 1973, Motomondiale 1974, MV Agusta, Quarnaro, Rai, Seconda guerra mondiale, Ulrich Graf, 1939, 1946, 1950, 1959, 1960, 1961, 1963, 1964, 1968, 1969, 1972, 1977, 2014.

Abbazia (Croazia)

AbbaziaCfr.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Abbazia (Croazia) · Mostra di più »

Automobile Club d'Italia

L'Automobile Club d'Italia (conosciuto anche con le sigle RACI fino al 1946 e in seguito ACI) è un ente pubblico non economico della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Automobile Club d'Italia · Mostra di più »

Automobilismo

L'automobilismo è uno sport individuale, consistente nel gareggiare con un'automobile da corsa - realizzata secondo uno specifico regolamento tecnico che varia in base alla competizione - entro un percorso chiuso alla normale circolazione (autodromo oppure tracciato stradale).

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Automobilismo · Mostra di più »

Automotodrom Grobnik

L'automotodrom Grobnik è un circuito permanente situato in Croazia a Grobnico (Grobnik), nel territorio comunale di Čavle nei pressi di Fiume.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Automotodrom Grobnik · Mostra di più »

Čavle

Čavle (in italiano anche Zaule di Liburnia o Zaule del Carnaro) è un comune di 7.215 abitanti della regione litoraneo-montana in Croazia.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Čavle · Mostra di più »

Billie Nelson

È stato un pilota eclettico che si è dedicato sia alle corse in singolo in varie cilindrate, sia alle corse dedicate ai sidecar come passeggero di vari altri piloti.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Billie Nelson · Mostra di più »

Case motociclistiche

Le Case motociclistiche sono le aziende specializzate nella costruzione di motoveicoli.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Case motociclistiche · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Chilometro · Mostra di più »

Circuito (sport)

Nel frasario sportivo, il termine circùito, anticamente anche circuìto, viene indifferentemente utilizzato per definire il campo di gara per competizioni velocistiche, oppure la stessa manifestazione sportiva che vi si svolge.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Circuito (sport) · Mostra di più »

Circuito del Carnaro

Franco Cortese arrivò secondo nel primo Circuito del Carnaro Il circuito del Carnaro fu una competizione automobilistica effettuata una sola volta nel 1939 ad Abbazia, nell'Istria orientale allora facente parte del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Circuito del Carnaro · Mostra di più »

Fiume (Croazia)

Fiume (in croato: Rijeka; in ungherese: Fiume, originariamente Szentvit; in sloveno: Reka; in tedesco: Sankt Veit am Flaum o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati: Reka o Rika), con 175 486 abitanti nel 2011, è la terza città della Croazia per popolazione dopo Zagabria e Spalato.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Fiume (Croazia) · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Formula 3 · Mostra di più »

Formula Junior

La Formula Junior è stata una formula per competizioni automobilistiche attiva tra il 1958 e il 1964, ideata dalla Commissione Sportiva Internazionale (CSI) della FIA su idea di Giovanni Lurani come categoria di inizio all'agonismo per giovani piloti, dai costi accessibili in quanto le vetture monoposto utilizzavano molti componenti delle automobili di serie.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Formula Junior · Mostra di più »

Giacomo Agostini

Primogenito di quattro fratelli (con Gabriele, Mauro e Felice), Giacomo Agostini nacque in un ospedale di Brescia, dove la madre Maria Vittoria era stata prudenzialmente ricoverata in previsione di un parto difficoltoso.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Giacomo Agostini · Mostra di più »

Gigi Villoresi

Luigi discende da una famiglia molto nota a Milano, suo padre Gaetano era infatti figlio di Eugenio Villoresi, l'ingegnere che progettò il Canale Villoresi, e il nipote di Luigi Villoresi uno dei grandi botanici ed paesaggisti del XIX secolo.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Gigi Villoresi · Mostra di più »

Giovanni Ziggiotto

Nato a Salussola ma residente a Ivrea, dove gestiva un negozio di moto, Ziggiotto fece il suo esordio nelle corse nel 1974.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Giovanni Ziggiotto · Mostra di più »

Gran Premio di Monaco

Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Monte Carlo nel Principato di Monaco.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Gran Premio di Monaco · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Jugoslavia

Il Gran Premio motociclistico di Jugoslavia è stato una delle prove del motomondiale.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Gran Premio motociclistico di Jugoslavia · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Jugoslavia · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Mare Adriatico · Mostra di più »

Maserati

La Maserati è un'azienda produttrice d'automobili sportive fondata a Bologna, oggi con sede a Modena e per lungo tempo impegnata in differenti categorie automobilistiche grazie alla propria Squadra Corse.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Maserati · Mostra di più »

Motociclismo

Il motociclismo nella sua accezione più estesa è un insieme di attività che si svolgono con qualsiasi tipo di motocicletta.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Motociclismo · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Motomondiale · Mostra di più »

Motomondiale 1973

La stagione 1973 è stata la venticinquesima del Motomondiale; rispetto alla stagione precedente il numero delle prove diminuì con la sparizione dal calendario del Gran Premio motociclistico della Germania Est.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Motomondiale 1973 · Mostra di più »

Motomondiale 1974

La stagione 1974 è stata la ventiseiesima del Motomondiale; si svolse su un calendario composto dagli stessi 12 gran premi dell'anno precedente ma nessuna classe gareggiò in più di 10 occasioni.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Motomondiale 1974 · Mostra di più »

MV Agusta

Meccanica Verghera Agusta, abbreviato in MV Agusta, è un'azienda italiana che ha prodotto in proprio motociclette commerciali e da competizione dal 1945 al 1977.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e MV Agusta · Mostra di più »

Quarnaro

Il Quarnaro.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Quarnaro · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Rai · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Ulrich Graf

Nel 1971 e nel 1973 vince il campionato svizzero 50.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e Ulrich Graf · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1939 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1946 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1950 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1959 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1961 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1964 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1969 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1972 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 1977 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Circuito di Abbazia e 2014 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »