Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cisco Systems

Indice Cisco Systems

Cisco Systems Inc., nota semplicemente come Cisco, è una azienda multinazionale specializzata nella fornitura di apparati di networking.

42 relazioni: Amministratore delegato, Apprendimento online, Architettura x86, Azienda, Backdoor, California, Cisco IOS, Cisco Networking Academy Program, Design, Dispositivo di rete, Dollaro statunitense, Edward Snowden, Firewall, Instradamento, IPv6, John Chambers, Local Area Network, Metropolitan Area Network, Miliardo, Multinazionale, National Security Agency, Piattaforma (informatica), Presidente del consiglio di amministrazione, Rete di computer, Router, San Francisco, San Jose, Service provider, Sicurezza informatica, Spyware, Storage Area Network, Switch, Telefonia, The Guardian, Università di Stanford, Virtual Private Network, VLAN, Voice, Voice over IP, Wide Area Network, Wireless, 1984.

Amministratore delegato

L'amministratore delegato (in sigla AD; in francese: directeur général, DG; in inglese americano: Chief Executive Officer, CEO; in inglese britannico Managing Director, MD; in tedesco: Vorstandsvorsitzender, VV), in una organizzazione aziendale è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni o altra azienda organizzata in modo analogo, al quale il consiglio stesso ha delegato propri poteri.

Nuovo!!: Cisco Systems e Amministratore delegato · Mostra di più »

Apprendimento online

Per apprendimento online (noto anche come apprendimento in linea, teleapprendimento, teledidattica o con il termine inglese E-learning) s'intende l'uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell'apprendimento facilitando l'accesso alle risorse e ai servizi, così come anche agli scambi in remoto e alla collaborazione a distanza.

Nuovo!!: Cisco Systems e Apprendimento online · Mostra di più »

Architettura x86

La locuzione architettura x86 è un'espressione generica per indicare un'architettura di una famiglia di microprocessori, sviluppata e prodotta da Intel.

Nuovo!!: Cisco Systems e Architettura x86 · Mostra di più »

Azienda

Una azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamnete oreposta ad attività specifiche) in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.

Nuovo!!: Cisco Systems e Azienda · Mostra di più »

Backdoor

Una backdoor (dal termine inglese per porta di servizio o porta sul retro) è un metodo, spesso segreto, per passare oltre (aggirare, bypassare) la normale autenticazione in un prodotto, un sistema informatico, un crittosistema o un algoritmo.

Nuovo!!: Cisco Systems e Backdoor · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Cisco Systems e California · Mostra di più »

Cisco IOS

In informatica Cisco IOS (originariamente Internetwork Operating System) è un sistema operativo per dispositivi di rete instradatori (router) e commutatori (switch) della ditta Cisco Systems, installato attualmente su tutti i commutatori e sulla maggior parte degli instradatori della stessa ditta, che costituiscono circa l'80% dei commutatori della rete mondiale.

Nuovo!!: Cisco Systems e Cisco IOS · Mostra di più »

Cisco Networking Academy Program

Il Cisco Networking Academy Program è un programma completo di formazione, a cura della Cisco Systems, che consente di imparare ad operare su reti informatiche di dimensioni piccole e medie.

Nuovo!!: Cisco Systems e Cisco Networking Academy Program · Mostra di più »

Design

Design (pronuncia inglese, italianizzata in "disàin" o "desàin") è un termine inglese utilizzato, in lingua italiana, come sinonimo di.

Nuovo!!: Cisco Systems e Design · Mostra di più »

Dispositivo di rete

I dispositivi di rete, nelle telecomunicazioni e nell'informatica, sono nodi che nelle reti informatiche hanno funzionalità esclusivamente orientate a garantire il funzionamento, l'efficienza, l'affidabilità e la scalabilità della rete stessa.

Nuovo!!: Cisco Systems e Dispositivo di rete · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Cisco Systems e Dollaro statunitense · Mostra di più »

Edward Snowden

Ex tecnico della CIA e fino al 10 giugno 2013 collaboratore della Booz Allen Hamilton (azienda di tecnologia informatica consulente della NSA, la National Security Agency), è noto per aver rivelato pubblicamente dettagli di diversi programmi di sorveglianza di massa del governo statunitense e britannico, fino ad allora tenuti segreti.

Nuovo!!: Cisco Systems e Edward Snowden · Mostra di più »

Firewall

In informatica, nell'ambito delle reti di computer, un firewall (termine inglese dal significato originario di parete refrattaria, muro tagliafuoco, muro ignifugo; in italiano anche parafuoco o parafiamma) è un componente di difesa perimetrale di una rete informatica, originariamente passivo, che può anche svolgere funzioni di collegamento tra due o più segmenti di rete, fornendo dunque una protezione in termini di sicurezza informatica della rete stessa.

Nuovo!!: Cisco Systems e Firewall · Mostra di più »

Instradamento

L'instradamento, nel campo delle reti di telecomunicazione, è la funzione di un commutatore (centrale telefonica, router, switch) che decide su quale porta o interfaccia inviare un elemento di comunicazione ricevuto (conversazione telefonica, pacchetto dati, cella, flusso di dati).

Nuovo!!: Cisco Systems e Instradamento · Mostra di più »

IPv6

IPv6 è la versione dell'Internet Protocol designata come successore dell'IPv4.

Nuovo!!: Cisco Systems e IPv6 · Mostra di più »

John Chambers

È presidente ed ex amministratore delegato di Cisco Systems Inc., multinazionale statunitense dell'informatica.

Nuovo!!: Cisco Systems e John Chambers · Mostra di più »

Local Area Network

In informatica e telecomunicazioni una Local Area Network (LAN) (in italiano rete in area locale, o rete locale) è una rete informatica di collegamento tra più computer, estendibile anche a dispositivi periferici condivisi, che copre un'area limitata, come un'abitazione, una scuola, un'azienda o un complesso di edifici adiacenti.

Nuovo!!: Cisco Systems e Local Area Network · Mostra di più »

Metropolitan Area Network

In telecomunicazioni la Metropolitan Area Network (MAN) (spesso detta in italiano rete in area metropolitana o più semplicemente rete metropolitana) è una tipologia di rete di telecomunicazioni con un'estensione limitata a un perimetro metropolitano.

Nuovo!!: Cisco Systems e Metropolitan Area Network · Mostra di più »

Miliardo

Il miliardo (o 109) è il numero naturale dopo il e prima del; nel Sistema Internazionale il prefisso per il miliardo è giga.

Nuovo!!: Cisco Systems e Miliardo · Mostra di più »

Multinazionale

Una multinazionale (in Italia spesso usato anche in ambito giornalistico col significato di corporation ovvero di grande impresa internazionale),articolo di Franco Cardini| http://www.treccani.it/enciclopedia/le-corporation-e-il-sistema-economico-mondiale_(XXI-Secolo)/ in economia, è un'impresa che organizza e realizza una o più attività in almeno due diversi Stati del mondo.

Nuovo!!: Cisco Systems e Multinazionale · Mostra di più »

National Security Agency

La National Security Agency (NSA, Agenzia per la Sicurezza Nazionale), è l'organismo governativo degli Stati Uniti d'America che, insieme alla CIA e all'FBI, si occupa della sicurezza nazionale.

Nuovo!!: Cisco Systems e National Security Agency · Mostra di più »

Piattaforma (informatica)

Il termine piattaforma, in informatica, indica una base software e/o hardware su cui sono sviluppate e/o eseguite applicazioni.

Nuovo!!: Cisco Systems e Piattaforma (informatica) · Mostra di più »

Presidente del consiglio di amministrazione

Nelle società per azioni e nelle aziende organizzate in modo analogo il presidente del consiglio di amministrazione è il membro del consiglio stesso che presiede, con il compito di convocare le sedute, dirigerne lo svolgimento e proclamare il risultato delle votazioni.

Nuovo!!: Cisco Systems e Presidente del consiglio di amministrazione · Mostra di più »

Rete di computer

In informatica e telecomunicazioni una rete di computer è un insieme di dispositivi hardware e software collegati l'uno con l'altro da appositi canali di comunicazione, che permette il passaggio da un utente all'altro di risorse, informazioni e dati in grado di essere pubblicati e condivisi.

Nuovo!!: Cisco Systems e Rete di computer · Mostra di più »

Router

Un router (traducibile come instradatore) è un dispositivo di rete che, in una rete informatica a commutazione di pacchetto, si occupa di instradare i dati, suddivisi in pacchetti, fra sottoreti diverse.

Nuovo!!: Cisco Systems e Router · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Nuovo!!: Cisco Systems e San Francisco · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

Nuovo!!: Cisco Systems e San Jose · Mostra di più »

Service provider

Service provider (abbreviato in SP) è un'espressione inglese che indica imprese che forniscono servizi di vario tipo (consulenze, lavorazioni, immagazzinamento, ecc.) e appartenenti a settori differenti (legale, immobiliare, dell'educazione, delle comunicazioni, ecc.). Nel contesto legislativo italiano si è soliti tradurre "service provider" letteralmente, chiamando l'impresa "fornitore di servizi".

Nuovo!!: Cisco Systems e Service provider · Mostra di più »

Sicurezza informatica

La sicurezza informatica (information security) è l'insieme dei mezzi e delle tecnologie tesi alla protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni o asset informatici; a questi tre parametri si tende attualmente ad aggiungere l'autenticità delle informazioni.

Nuovo!!: Cisco Systems e Sicurezza informatica · Mostra di più »

Spyware

Uno spyware è un tipo di software che raccoglie informazioni riguardanti l'attività online di un utente (siti visitati, acquisti eseguiti in rete etc) senza il suo consenso, trasmettendole tramite Internet ad un'organizzazione che le utilizzerà per trarne profitto, solitamente attraverso l'invio di pubblicità mirata.

Nuovo!!: Cisco Systems e Spyware · Mostra di più »

Storage Area Network

In informatica e telecomunicazioni una Storage Area Network (SAN) è una rete o parte di una rete ad alta velocità di trasmissione (generalmente Gigabit/sec) costituita esclusivamente da dispositivi di memorizzazione di massa, in alcuni casi anche di tipi e tecnologie differenti.

Nuovo!!: Cisco Systems e Storage Area Network · Mostra di più »

Switch

Nella tecnologia delle reti informatiche, uno switch (inglese 'swɪʧ; commutatore) è un dispositivo di rete che si occupa di commutazione a livello datalink (collegamento) del modello ISO/OSI.

Nuovo!!: Cisco Systems e Switch · Mostra di più »

Telefonia

La telefonia, nel campo delle telecomunicazioni, è la trasmissione, a distanza e in tempo reale, della voce per mezzo di un opportuno impianto per telecomunicazioni.

Nuovo!!: Cisco Systems e Telefonia · Mostra di più »

The Guardian

The Guardian, conosciuto precedentemente come The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico nato a Manchester nel 1821 con sede a Londra.

Nuovo!!: Cisco Systems e The Guardian · Mostra di più »

Università di Stanford

L'Università di Stanford (nome completo inglese: Leland Stanford Junior University e comunemente nota come Stanford University), è un'università privata degli Stati Uniti d'America situata in California, nella Contea di Santa Clara, a circa 60 chilometri a sud di San Francisco e adiacente alla città di Palo Alto, estendendosi di fatto nel cuore della Silicon Valley.

Nuovo!!: Cisco Systems e Università di Stanford · Mostra di più »

Virtual Private Network

In telecomunicazioni una VPN (virtual private network) è una rete di telecomunicazioni privata, instaurata tra soggetti che utilizzano, come tecnologia di trasporto, un protocollo di trasmissione pubblico e condiviso, come ad esempio la rete Internet.

Nuovo!!: Cisco Systems e Virtual Private Network · Mostra di più »

VLAN

In telecomunicazioni e informatica il termine VLAN (Virtual LAN) indica un insieme di tecnologie che permettono di segmentare il dominio di broadcast, che si crea in una rete locale (tipicamente IEEE 802.3) basata su switch, in più reti locali logicamente non comunicanti tra loro, ma che condividono globalmente la stessa infrastruttura fisica di rete locale.

Nuovo!!: Cisco Systems e VLAN · Mostra di più »

Voice

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cisco Systems e Voice · Mostra di più »

Voice over IP

In telecomunicazioni e informatica con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando una connessione Internet o una qualsiasi altra rete dedicata a commutazione di pacchetto che utilizzi il protocollo IP senza connessione per il trasporto dati.

Nuovo!!: Cisco Systems e Voice over IP · Mostra di più »

Wide Area Network

La rete di comunicazione geografica, in sigla WAN (dall'acronimo inglese "Wide Area Network"), anche abbreviata in rete geografica, è una tipologia di rete di computer che si contraddistingue per avere un'estensione territoriale pari a una o più regioni geografiche (quindi superiore sia a quella della rete locale che a quella della rete metropolitana).

Nuovo!!: Cisco Systems e Wide Area Network · Mostra di più »

Wireless

In informatica e telecomunicazioni il termine wireless (dall'inglese senza fili) indica una comunicazione tra dispositivi elettronici che non fa uso di cavi.

Nuovo!!: Cisco Systems e Wireless · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cisco Systems e 1984 · Mostra di più »

Riorienta qui:

CCNA.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »