Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Clausola della nazione più favorita e Treaty ports

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Clausola della nazione più favorita e Treaty ports

Clausola della nazione più favorita vs. Treaty ports

La Clausola della nazione più favorita (CNPF) o Most Favoured Nation (MFN) è, nell'ambito del diritto internazionale, la procedura secondo cui i paesi contraenti si impegnano ad accordare ai prodotti/beni provenienti da un paese terzo condizioni doganali e daziarie non meno favorevoli di quelle già stabilite negli accordi commerciali tra i paesi coinvolti. Con l'espressione porti dei trattati, o porti dei trattati ineguali, in inglese treaty ports, ci si riferisce alle città portuali in Cina, Giappone e Corea aperti al traffico commerciale internazionale mediante la stipulazione dei trattati ineguali.

Analogie tra Clausola della nazione più favorita e Treaty ports

Clausola della nazione più favorita e Treaty ports hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Clausola della nazione più favorita e Treaty ports

Clausola della nazione più favorita ha 13 relazioni, mentre Treaty ports ha 11. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (13 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Clausola della nazione più favorita e Treaty ports. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »