Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Seduzione pericolosa

Indice Seduzione pericolosa

Seduzione pericolosa (Sea of Love) è un film del 1989 diretto da Harold Becker.

35 relazioni: Al Pacino, Alcolismo, Alessandro Rossi (doppiatore), Antonio Sanna, Barbara Baxley, Cesare Barbetti, Christine Estabrook, Ellen Barkin, Ferruccio Amendola, Film, Francesco Pannofino, Harold Becker, Jacqueline Brookes, John Goodman, John Spencer (attore), Marco Mete, Massimo De Ambrosis, Michael O'Neill, Michael Rooker, Miranda Bonansea, New York, Paila Pavese, Patricia Barry, Paul Calderón, Phil Phillips, Richard Jenkins, Richard Price (scrittore), Ronnie Taylor, Samuel L. Jackson, Sergio Di Stefano, Stalking, Stati Uniti d'America, Trevor Jones, William Hickey, 1989.

Al Pacino

Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema, Al Pacino ha vinto il Premio Oscar nel 1993 (su 8 nomination totali) per l'interpretazione del tenente colonnello Frank Slade in Scent of a Woman - Profumo di donna.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Al Pacino · Mostra di più »

Alcolismo

L'alcolismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Alcolismo · Mostra di più »

Alessandro Rossi (doppiatore)

Ha esordito in teatro nel 1976 con la compagnia del Politecnico Teatro di Roma di cui ha fatto parte stabilmente fino al 1980 e lavorando successivamente per il Teatro di Roma, Orchestra Regionale del Lazio, Compagnia Giordana Zanetti, Teatro Stabile di Bolzano e varie altre compagnie italiane e estere con cui ha partecipato a tournée in Canada, Francia e negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Alessandro Rossi (doppiatore) · Mostra di più »

Antonio Sanna

Voce italiana di alcuni dei principali attori cinematografici di lingua inglese, ha prestato voce a Guy Williams nel ruolo di Don Diego de la Vega/Zorro nel telefilm Zorro (ridoppiaggio del 1992), Antonio Banderas nel ruolo di Alejandro Murrieta/Zorro nel film La maschera di Zorro; a Kenneth Branagh in Frankenstein di Mary Shelley, Gary Sinise in Forrest Gump e David Caruso nei panni di Horatio Caine nella serie TV CSI: Miami.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Antonio Sanna · Mostra di più »

Barbara Baxley

Dopo aver studiato al "Neighborhood Playhouse" di Sanford Meisner, prese parte a numerosi film e telefilm, vincendo il premio della critica per il ruolo della madre di Sally Field nel film Norma Rae (1979).

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Barbara Baxley · Mostra di più »

Cesare Barbetti

Figlio di attori, nasce su una nave ancorata a Palermo, nel settembre del 1930.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Cesare Barbetti · Mostra di più »

Christine Estabrook

Ha recitato sia in televisione che al cinema.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Christine Estabrook · Mostra di più »

Ellen Barkin

Ellen Barkin nasce nel Bronx, sobborgo della città di New York, da Evelyn e Sol Barkin, rispettivamente infermiera e chimico.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Ellen Barkin · Mostra di più »

Ferruccio Amendola

È noto soprattutto per essere stato la voce ufficiale di Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman e Tomas Milian.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Ferruccio Amendola · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Film · Mostra di più »

Francesco Pannofino

È noto soprattutto per aver prestato la propria voce a George Clooney, Denzel Washington, Matt Schulze, Kurt Russell, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Tom Hanks, Daniel Day-Lewis, Jean-Claude Van Damme e Wesley Snipes, nonché per l'interpretazione di René Ferretti nella serie televisiva Boris.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Francesco Pannofino · Mostra di più »

Harold Becker

Dopo aver studiato arte e fotografia al Pratt Institute, Becker inizia la sua carriera lavorando come fotografo, in seguito dirige alcuni spot pubblicitari, cortometraggi e documentari.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Harold Becker · Mostra di più »

Jacqueline Brookes

Ha iniziato a recitare nel 1954 ed è principalmente nota per il film L'innocenza del diavolo.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Jacqueline Brookes · Mostra di più »

John Goodman

Nel corso della sua carriera ha vinto un Emmy Award, 2 American Comedy Award, un Golden Globe, 2 People's Choice Awards, un TV Land Award, un Viewers for Quality Television Award ed un World Soundtrack Academy Award.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e John Goodman · Mostra di più »

John Spencer (attore)

John Spencer, figlio di John Speshock, un camionista di origini irlandesi e di Mildred, casalinga e occasionalmente cameriera di origini ucraine.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e John Spencer (attore) · Mostra di più »

Marco Mete

Ha dato voce al personaggio di Roger Rabbit nella versione italiana del film.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Marco Mete · Mostra di più »

Massimo De Ambrosis

È figlio dell'attore e doppiatore Luciano De Ambrosis.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Massimo De Ambrosis · Mostra di più »

Michael O'Neill

Ha recitato in numerosi film e telefilm come guest star.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Michael O'Neill · Mostra di più »

Michael Rooker

Attore caratterista, si fece conoscere con il film del 1986 Henry, pioggia di sangue, in cui ricoprì il ruolo del serial killer Henry.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Michael Rooker · Mostra di più »

Miranda Bonansea

Figlia di Piero Bonansea, fotografo della Real Casa Savoia, è cresciuta a Roma con la famiglia dello zio Guido Garavaglia, amministratore di compagnie teatrali e cugino di Leo Garavaglia, attore e doppiatore degli anni trenta.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Miranda Bonansea · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e New York · Mostra di più »

Paila Pavese

Nel cinema ha prestato la voce a numerose famose attrici fra cui Anjelica Huston che ha doppiato nei primi due film delle versioni cinematografiche de La famiglia Addams.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Paila Pavese · Mostra di più »

Patricia Barry

Recitò dal 1946 al 1992 in oltre 30 film e dal 1950 al 2001 in oltre cento produzioni televisive.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Patricia Barry · Mostra di più »

Paul Calderón

Calderón si trasferì a New York con la sua famiglia a sei anni, dove crebbe tra le strade del Lower East Side e dell'Harlem ispanico.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Paul Calderón · Mostra di più »

Phil Phillips

Incoraggiato a perseguire una carriera da cantante dopo un eccellente rendimento scolastico, si è dapprima esibito nella formazione creata coi fratelli, Gateway Quartet, cantando pezzi gospel.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Phil Phillips · Mostra di più »

Richard Jenkins

Studiò recitazione all'Università dell'Illinois, per poi trasferirsi a Rhode Island, per intraprendere l'attività di attore teatrale.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Richard Jenkins · Mostra di più »

Richard Price (scrittore)

In veste di sceneggiatore ha collaborato con registi quali Martin Scorsese, Spike Lee e John Singleton, ricevendo nel 1987 una nomination all'Oscar come migliore sceneggiatura non originale per Il colore dei soldi, diretto da Martin Scorsese.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Richard Price (scrittore) · Mostra di più »

Ronnie Taylor

Ha vinto l'Oscar alla migliore fotografia per Gandhi di Richard Attenborough assieme a Billy Williams.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Ronnie Taylor · Mostra di più »

Samuel L. Jackson

Nei primi anni della carriera ha lavorato con Bruce Willis in diverse pellicole tra cui Pulp Fiction, ricevendo per questa una nomination all'Oscar al miglior attore non protagonista (vinto quell'anno da Martin Landau per Ed Wood), Die Hard - Duri a morire e, successivamente, è apparso anche in Unbreakable - Il predestinato.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

Sergio Di Stefano

Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia d'arte drammatica "Silvio D'Amico" di Roma, Di Stefano lavora come attore teatrale e televisivo.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Sergio Di Stefano · Mostra di più »

Stalking

Stalking (pronunciato IPA: in italiano, in inglese) è un termine di origine inglese utilizzato in italiano per indicare una serie di atteggiamenti tenuti da un individuo, detto stalker, che affliggono un'altra persona, perseguitandola, generandole stati di paura e ansia, arrivando persino a compromettere lo svolgimento della normale vita quotidiana.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Stalking · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Trevor Jones

Sebbene non sia particolarmente conosciuto al di fuori del mondo del cinema, è autore di numerose colonne sonore e la sua musica è acclamata dalla critica sia per la sua profondità e l'emozione.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e Trevor Jones · Mostra di più »

William Hickey

William Hickey nasce a Brooklyn nel 1927 da Nora ed Edward Hickey.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e William Hickey · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Seduzione pericolosa e 1989 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »