Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Concerti brandeburghesi e Johann Sebastian Bach

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Concerti brandeburghesi e Johann Sebastian Bach

Concerti brandeburghesi vs. Johann Sebastian Bach

I cosiddetti concerti brandeburghesi sono sei concerti composti da Johann Sebastian Bach nel periodo che trascorse a Köthen, ducato della Sassonia, dal 1717 al 1723. Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Analogie tra Concerti brandeburghesi e Johann Sebastian Bach

Concerti brandeburghesi e Johann Sebastian Bach hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Clavicembalo, Concerto brandeburghese n. 1, Concerto brandeburghese n. 6, Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt, Fuga (musica), Gustav Leonhardt, Karl Richter, Köthen (Anhalt), L'arte della fuga, Lingua francese, Lipsia, Margravio, Musica da camera, Nikolaus Harnoncourt, Reinhard Goebel, Ton Koopman, Virtuosismo.

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (altrimenti detto gravicembalo, arpicordo, cimbalo, cembalo) si indica una famiglia di strumenti musicali a corde, dotati di tastiera: tra questi, anzitutto lo strumento di grandi dimensioni attualmente chiamato clavicembalo, ma anche i più piccoli virginale e spinetta.

Clavicembalo e Concerti brandeburghesi · Clavicembalo e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Concerto brandeburghese n. 1

Il Primo Concerto brandeburghese (BWV 1046) presenta un organico strumentale molto particolare: un gruppo di fiati (2 corni da caccia, 3 oboi e fagotto) e un gruppo di archi (violino piccolo, 2 violini, viola, violoncello, violone grosso e cembalo).

Concerti brandeburghesi e Concerto brandeburghese n. 1 · Concerto brandeburghese n. 1 e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Concerto brandeburghese n. 6

Il Sesto concerto brandeburghese (BWV 1051), l'ultima composizione del ciclo strumentale di Köthen, in realtà sarebbe, a detta di molti studiosi, la più antica delle sei.

Concerti brandeburghesi e Concerto brandeburghese n. 6 · Concerto brandeburghese n. 6 e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt

Era figlio di Federico Guglielmo I di Brandeburgo e della seconda moglie Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

Concerti brandeburghesi e Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt · Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Fuga (musica)

La fuga è una forma musicale polifonica basata sull'elaborazione contrappuntistica di un'idea tematica (a volte due o tre), che viene esposta e più volte riaffermata nel corso della ricerca di tutte le possibilità espressive e/o contrappuntistiche da essa offerte.

Concerti brandeburghesi e Fuga (musica) · Fuga (musica) e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Gustav Leonhardt

Ha iniziato lo studio della musica nei Paesi Bassi, proseguendo dal 1947 il perfezionamento in organo e clavicembalo alla Schola Cantorum Basiliensis con Eduard Müller, poi dal 1950 presso l'accademia di musica viennese, dove in seguito, dal 1952, è nominato professore.

Concerti brandeburghesi e Gustav Leonhardt · Gustav Leonhardt e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Karl Richter

Karl Richter è maggiormente noto per le sue interpretazioni delle opere di Johann Sebastian Bach e di Georg Friedrich Händel secondo canoni e tecniche quasi del tutto affrancate da scrupoli o interventi di natura filologica.

Concerti brandeburghesi e Karl Richter · Johann Sebastian Bach e Karl Richter · Mostra di più »

Köthen (Anhalt)

Köthen (Anhalt) (fino al 1927 Cöthen) è una città di 29.213 abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania.

Concerti brandeburghesi e Köthen (Anhalt) · Johann Sebastian Bach e Köthen (Anhalt) · Mostra di più »

L'arte della fuga

L'arte della fuga (nell'originale in tedesco, Die Kunst der Fuge) BWV 1080 è una raccolta di composizioni di Johann Sebastian Bach, senza indicazioni sulla strumentazione, formata da diciannove fughe (ma il loro numero varia a seconda del criterio di classificazione che i diversi editori adottarono per dividerle o accorparle) a tre e quattro voci, quattro canoni a due voci e un corale a quattro voci.

Concerti brandeburghesi e L'arte della fuga · Johann Sebastian Bach e L'arte della fuga · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Concerti brandeburghesi e Lingua francese · Johann Sebastian Bach e Lingua francese · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Concerti brandeburghesi e Lipsia · Johann Sebastian Bach e Lipsia · Mostra di più »

Margravio

Margravio era un titolo nobiliare.

Concerti brandeburghesi e Margravio · Johann Sebastian Bach e Margravio · Mostra di più »

Musica da camera

La musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale.

Concerti brandeburghesi e Musica da camera · Johann Sebastian Bach e Musica da camera · Mostra di più »

Nikolaus Harnoncourt

Harnoncourt nacque a Berlino, ma visse la sua giovinezza a Graz, studiando a Vienna.

Concerti brandeburghesi e Nikolaus Harnoncourt · Johann Sebastian Bach e Nikolaus Harnoncourt · Mostra di più »

Reinhard Goebel

All'età di dodici anni sua madre gli diede le sue prime lezioni di violino.

Concerti brandeburghesi e Reinhard Goebel · Johann Sebastian Bach e Reinhard Goebel · Mostra di più »

Ton Koopman

Nato nel 1944, Ton Koopman ricevette un'educazione classica.

Concerti brandeburghesi e Ton Koopman · Johann Sebastian Bach e Ton Koopman · Mostra di più »

Virtuosismo

Il virtuosismo è un atteggiamento musicale che si diffonde nella prima metà del XIX secolo in seguito all'affermarsi della borghesia: quando l'aristocrazia cominciò a perdere importanza, i musicisti che avevano un lavoro fisso presso di loro diventarono liberi professionisti che, per avere successo, cercavano di stupire il pubblico con esecuzioni che richiedevano grandi doti tecniche.

Concerti brandeburghesi e Virtuosismo · Johann Sebastian Bach e Virtuosismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Concerti brandeburghesi e Johann Sebastian Bach

Concerti brandeburghesi ha 53 relazioni, mentre Johann Sebastian Bach ha 391. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.83% = 17 / (53 + 391).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Concerti brandeburghesi e Johann Sebastian Bach. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »