Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Condizione al contorno e Equazioni di Maxwell

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Condizione al contorno e Equazioni di Maxwell

Condizione al contorno vs. Equazioni di Maxwell

In matematica, una condizione al contorno è l'assegnazione del valore della soluzione di un'equazione differenziale ai margini dell'insieme di definizione dell'equazione. In fisica, in particolare nell'elettromagnetismo, le equazioni di Maxwell, elaborate da James Clerk Maxwell, sono un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali lineari accoppiate (due vettoriali e due scalari, per un totale di otto equazioni scalari) che, insieme alla forza di Lorentz, costituiscono le leggi fondamentali che governano l'interazione elettromagnetica.

Analogie tra Condizione al contorno e Equazioni di Maxwell

Condizione al contorno e Equazioni di Maxwell hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Equazione differenziale, Equazione differenziale alle derivate parziali.

Equazione differenziale

In analisi matematica un'equazione differenziale è un'equazione che lega una funzione incognita alle sue derivate: se la funzione è di una sola variabile l'equazione presenta soltanto derivate ordinarie e viene detta equazione differenziale ordinaria; se invece l'equazione contiene derivate parziali della funzione è detta equazione alle derivate parziali.

Condizione al contorno e Equazione differenziale · Equazione differenziale e Equazioni di Maxwell · Mostra di più »

Equazione differenziale alle derivate parziali

In analisi matematica, un'equazione differenziale alle derivate parziali, anche detta equazione alle derivate parziali (termine abbreviato in EDP o spesso in PDE, dall'acronimo inglese Partial Differential Equation), è un'equazione differenziale che coinvolge le derivate parziali di una funzione incognita di più variabili indipendenti.

Condizione al contorno e Equazione differenziale alle derivate parziali · Equazione differenziale alle derivate parziali e Equazioni di Maxwell · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Condizione al contorno e Equazioni di Maxwell

Condizione al contorno ha 11 relazioni, mentre Equazioni di Maxwell ha 104. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.74% = 2 / (11 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Condizione al contorno e Equazioni di Maxwell. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »