Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Consumatore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Consumatore

Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti vs. Consumatore

Il Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, in acronimo CNCU, è un organo dello Stato italiano, con funzione rappresentativa delle associazioni dei consumatori e degli utenti a livello nazionale. Il consumatore è chi effettua il consumo, ovvero l'utilizzatore di beni e servizi prodotti dal sistema economico.

Analogie tra Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Consumatore

Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Consumatore hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Adiconsum, Adusbef, Altroconsumo, Associazione consumatori utenti, Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori, Cittadinanzattiva, Codacons, Codice del consumo, Confconsumatori, Federconsumatori, Tutela del consumatore, Unione nazionale consumatori, Utente.

Adiconsum

Adiconsum è un'associazione italiana difesa dei consumatori e ambiente senza scopo di lucro, tra le più importanti e rappresentative in Italia.

Adiconsum e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Adiconsum e Consumatore · Mostra di più »

Adusbef

L'Adusbef (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari) è un'associazione di tutela dei consumatori specializzata nel settore finanziario, bancario, assicurativo, postale, delle telecomunicazioni e dei trasporti con sede a Roma, in via Farini 62.

Adusbef e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Adusbef e Consumatore · Mostra di più »

Altroconsumo

Altroconsumo è un'associazione italiana di consumatori senza fini di lucro, la prima e la più diffusa, con oltre 396.000 soci.

Altroconsumo e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Altroconsumo e Consumatore · Mostra di più »

Associazione consumatori utenti

L'Associazione consumatori e utenti (ACU) è un'associazione di consumatori indipendente e senza scopo di lucro, diffusa in tutta Italia con oltre 100.000 soci.

Associazione consumatori utenti e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Associazione consumatori utenti e Consumatore · Mostra di più »

Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori

L'Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori, in acronimo ADOC, è una associazione dei consumatori fondata il 13 aprile 1988 da un gruppo di dirigenti e lavoratori della Unione Italiana del Lavoro (UIL).

Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori e Consumatore · Mostra di più »

Cittadinanzattiva

Cittadinanzattiva è un'associazione riconosciuta come onlus, fondata nel 1978 con il nome di Movimento Federativo Democratico.

Cittadinanzattiva e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Cittadinanzattiva e Consumatore · Mostra di più »

Codacons

Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, comunemente conosciuto come Codacons, è un'associazione senza fini di lucro, nata nel 1986 in difesa dei consumatori e dell'ambiente, quale erede di precedenti campagne risalenti alla cosiddetta "guerra alla SIP" del 1976.

Codacons e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Codacons e Consumatore · Mostra di più »

Codice del consumo

Il codice del consumo è una legge della Repubblica italiana, emanata con il decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di diritti del consumatore.

Codice del consumo e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Codice del consumo e Consumatore · Mostra di più »

Confconsumatori

La Confconsumatori è un'associazione che viene rappresentata dal Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti.

Confconsumatori e Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti · Confconsumatori e Consumatore · Mostra di più »

Federconsumatori

La Federazione nazionale di consumatori e utenti (Federconsumatori) è un'associazione italiana senza scopo di lucro.

Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Federconsumatori · Consumatore e Federconsumatori · Mostra di più »

Tutela del consumatore

La tutela del consumatore o consumerismo si esplica attraverso un insieme di disposizioni, norme e presidi, volti a salvaguardare i diritti e gli interessi del cittadino inteso come fruitore di beni materiali e di servizi per uso privato.

Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Tutela del consumatore · Consumatore e Tutela del consumatore · Mostra di più »

Unione nazionale consumatori

L'Unione Nazionale Consumatori è la prima associazione di difesa dei consumatori in Italia, fondata nel 1955 da Vincenzo Dona.

Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Unione nazionale consumatori · Consumatore e Unione nazionale consumatori · Mostra di più »

Utente

L'utente è colui che usufruisce di un bene o di un servizio, generalmente collettivo, fornito da enti pubblici o strutture private.

Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Utente · Consumatore e Utente · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Consumatore

Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti ha 26 relazioni, mentre Consumatore ha 48. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 17.57% = 13 / (26 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti e Consumatore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »