Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1979-1980

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1979-1980

Associazione Sportiva Roma vs. Coppa Italia 1979-1980

L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma. La Coppa Italia 1979-1980 è stata la trentatreesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Analogie tra Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1979-1980

Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1979-1980 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Agostino Di Bartolomei, Bruno Conti, Carlo Ancelotti, Coppa Italia, Coppa Italia 1978-1979, Coppa Italia 1980-1981, Coppa Italia 2007-2008, Francesco Graziani, Franco Tancredi, Lega Nazionale Professionisti, Nils Liedholm, Roberto Pruzzo, Sergio Santarini, Stadio Olimpico (Roma), Tiri di rigore.

Agostino Di Bartolomei

Dal carattere schivo e riservato, molto lontano dai canoni classici del calciatore, morì suicida la mattina del 30 maggio 1994 a San Marco, la frazione di Castellabate dove viveva, sparandosi un colpo di pistola al petto.

Agostino Di Bartolomei e Associazione Sportiva Roma · Agostino Di Bartolomei e Coppa Italia 1979-1980 · Mostra di più »

Bruno Conti

Campione del mondo con la Nazionale italiana nel 1982, ha legato il suo nome a quello della Roma, con la quale ha vinto lo scudetto nel 1982-1983.

Associazione Sportiva Roma e Bruno Conti · Bruno Conti e Coppa Italia 1979-1980 · Mostra di più »

Carlo Ancelotti

Da giocatore ha esordito in Serie C nel per poi passare dapprima alla, dove ha vinto lo scudetto, e poi al Milan di Sacchi, dove ha vinto due scudetti e due Coppe dei Campioni consecutive.

Associazione Sportiva Roma e Carlo Ancelotti · Carlo Ancelotti e Coppa Italia 1979-1980 · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia · Coppa Italia e Coppa Italia 1979-1980 · Mostra di più »

Coppa Italia 1978-1979

La Coppa Italia 1978-1979 è stata la trentaduesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1978-1979 · Coppa Italia 1978-1979 e Coppa Italia 1979-1980 · Mostra di più »

Coppa Italia 1980-1981

La Coppa Italia 1980-1981 è stata la trentaquattresima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1980-1981 · Coppa Italia 1979-1980 e Coppa Italia 1980-1981 · Mostra di più »

Coppa Italia 2007-2008

La Coppa Italia 2007-2008 è stata la sessantunesima edizione della manifestazione, iniziata il 15 agosto 2007 e terminata il 24 maggio 2008.

Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 2007-2008 · Coppa Italia 1979-1980 e Coppa Italia 2007-2008 · Mostra di più »

Francesco Graziani

È padre di Gabriele, anch'egli ex calciatore italiano, di ruolo attaccante e in seguito dirigente sportivo.

Associazione Sportiva Roma e Francesco Graziani · Coppa Italia 1979-1980 e Francesco Graziani · Mostra di più »

Franco Tancredi

Vincitore di uno scudetto (1983) e quattro Coppe Italia (1980, 1981, 1984, 1986) con la, nel 2012 è stato inserito nella hall of fame della squadra capitolina.

Associazione Sportiva Roma e Franco Tancredi · Coppa Italia 1979-1980 e Franco Tancredi · Mostra di più »

Lega Nazionale Professionisti

La Lega Nazionale Professionisti (sigla LNP), più comunemente detta Lega Calcio, è stata l'organo che ha gestito per sessantaquattro anni i più importanti tornei calcistici per club in Italia, dalla stagione 1946-47 alla stagione 2009-10.

Associazione Sportiva Roma e Lega Nazionale Professionisti · Coppa Italia 1979-1980 e Lega Nazionale Professionisti · Mostra di più »

Nils Liedholm

Cresciuto nella squadra calcistica della città natale, il Valdemarsvik, dal 1942 al 1949 giocò nel campionato di calcio svedese con IK Sleipner e IFK Norrköping.

Associazione Sportiva Roma e Nils Liedholm · Coppa Italia 1979-1980 e Nils Liedholm · Mostra di più »

Roberto Pruzzo

Cresciuto nelle giovanili del Genoa fece il suo esordio in Serie A il 2 dicembre 1973 nella partita contro il Cesena, terminata 1-1.

Associazione Sportiva Roma e Roberto Pruzzo · Coppa Italia 1979-1980 e Roberto Pruzzo · Mostra di più »

Sergio Santarini

Difensore impiegato nel ruolo di libero, suppliva alla scarsa velocità con il senso della posizione.

Associazione Sportiva Roma e Sergio Santarini · Coppa Italia 1979-1980 e Sergio Santarini · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Associazione Sportiva Roma e Stadio Olimpico (Roma) · Coppa Italia 1979-1980 e Stadio Olimpico (Roma) · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Associazione Sportiva Roma e Tiri di rigore · Coppa Italia 1979-1980 e Tiri di rigore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1979-1980

Associazione Sportiva Roma ha 642 relazioni, mentre Coppa Italia 1979-1980 ha 50. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.17% = 15 / (642 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Associazione Sportiva Roma e Coppa Italia 1979-1980. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »