Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cordova e Spagna romana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cordova e Spagna romana

Cordova vs. Spagna romana

Cordova (AFI:; in spagnolo Córdoba; in latino Cordŭba) è un comune spagnolo di 326.609 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, sulla riva del Guadalquivir e ai piedi della Sierra Morena. Per Spagna romana si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano.

Analogie tra Cordova e Spagna romana

Cordova e Spagna romana hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Andalusia, Annibale, Asturie, Cartagine, Colonia romana, Fenici, Gaio Giulio Cesare, Gneo Pompeo Magno, Guadalquivir, Guerra civile romana (49-45 a.C.), I secolo a.C., Iberi, Lingua latina, Lucio Anneo Seneca, Marco Claudio Marcello (console 166 a.C.), Pretore (storia romana), Spagna romana, Toledo, Visigoti, 206 a.C., 45 a.C..

Andalusia

L'Andalusìa è una delle diciassette comunità autonome della Spagna.

Andalusia e Cordova · Andalusia e Spagna romana · Mostra di più »

Annibale

Figlio del comandante Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Annibale e Cordova · Annibale e Spagna romana · Mostra di più »

Asturie

Il Principato delle Asturie (spagnolo: Principado de Asturias, in asturiano: Principáu d'Asturies; in eonaviego: Principao d'Asturias) è una comunità autonoma della Spagna settentrionale, composta da una sola provincia, di cui l'erede al trono spagnolo è tradizionalmente "principe".

Asturie e Cordova · Asturie e Spagna romana · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Cartagine e Cordova · Cartagine e Spagna romana · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Colonia romana e Cordova · Colonia romana e Spagna romana · Mostra di più »

Fenici

Fenici è il nome con cui i greci indicavano il popolo insediato sulle coste orientali del mar Mediterraneo, nei pressi del Libano, e del quale si ha notizia fin dal XXI secolo a.C..

Cordova e Fenici · Fenici e Spagna romana · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Cordova e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Spagna romana · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Cordova e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Spagna romana · Mostra di più »

Guadalquivir

Il Guadalquivir è un fiume del sud della Spagna, che attraversa l'Andalusia.

Cordova e Guadalquivir · Guadalquivir e Spagna romana · Mostra di più »

Guerra civile romana (49-45 a.C.)

La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., nota anche come guerra civile tra Cesare e Pompeo, è il penultimo conflitto militare sorto all'interno della Repubblica romana.

Cordova e Guerra civile romana (49-45 a.C.) · Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Spagna romana · Mostra di più »

I secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Cordova e I secolo a.C. · I secolo a.C. e Spagna romana · Mostra di più »

Iberi

Gli Iberi erano un gruppo di popoli, imparentati linguisticamente fra di loro, che abitavano la parte orientale e meridionale della penisola iberica durante il I millennio a.C.

Cordova e Iberi · Iberi e Spagna romana · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Cordova e Lingua latina · Lingua latina e Spagna romana · Mostra di più »

Lucio Anneo Seneca

Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.

Cordova e Lucio Anneo Seneca · Lucio Anneo Seneca e Spagna romana · Mostra di più »

Marco Claudio Marcello (console 166 a.C.)

La prima notizia che abbiamo su di lui si riferisce al 177 a.C., quando divenne pontefice.

Cordova e Marco Claudio Marcello (console 166 a.C.) · Marco Claudio Marcello (console 166 a.C.) e Spagna romana · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Cordova e Pretore (storia romana) · Pretore (storia romana) e Spagna romana · Mostra di più »

Spagna romana

Per Spagna romana si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano.

Cordova e Spagna romana · Spagna romana e Spagna romana · Mostra di più »

Toledo

Toledo (85.000 abitanti circa, toledani, in spagnolo toledanos) è una città situata nel centro-sud della Spagna, appartenuta all'antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos.

Cordova e Toledo · Spagna romana e Toledo · Mostra di più »

Visigoti

I Visigoti erano un popolo di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti, furono tra quei popoli barbari, che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.

Cordova e Visigoti · Spagna romana e Visigoti · Mostra di più »

206 a.C.

Nessuna descrizione.

206 a.C. e Cordova · 206 a.C. e Spagna romana · Mostra di più »

45 a.C.

Nessuna descrizione.

45 a.C. e Cordova · 45 a.C. e Spagna romana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cordova e Spagna romana

Cordova ha 128 relazioni, mentre Spagna romana ha 406. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.93% = 21 / (128 + 406).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cordova e Spagna romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »