Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Corpo nero e Quanto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corpo nero e Quanto

Corpo nero vs. Quanto

In fisica un corpo nero è un oggetto ideale che assorbe tutta la radiazione elettromagnetica incidente senza rifletterla, ed è perciò detto "nero" secondo l'interpretazione classica del colore dei corpi. In fisica il quanto (dal latino quantum che significa quantità) è la quantità elementare e indivisibile di una certa grandezza.

Analogie tra Corpo nero e Quanto

Corpo nero e Quanto hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Albert Einstein, Atomo, Catastrofe ultravioletta, Costante di Boltzmann, Costante di Planck, Effetto fotoelettrico, Elettrone, Fotone, Lunghezza d'onda, Max Planck, Meccanica quantistica, Protone, Temperatura.

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Albert Einstein e Corpo nero · Albert Einstein e Quanto · Mostra di più »

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Atomo e Corpo nero · Atomo e Quanto · Mostra di più »

Catastrofe ultravioletta

La catastrofe ultravioletta, chiamata anche catastrofe di Rayleigh-Jeans, era la predizione della fisica d'inizio XX secolo secondo la quale un corpo nero ideale in equilibrio termico con l'ambiente emetterebbe radiazione elettromagnetica con potenza infinita, come risultava dall'applicazione delle equazioni di Maxwell.

Catastrofe ultravioletta e Corpo nero · Catastrofe ultravioletta e Quanto · Mostra di più »

Costante di Boltzmann

In meccanica statistica la costante di Boltzmann, kB (anche indicata con κ) è una costante dimensionale che stabilisce la corrispondenza tra grandezze della meccanica statistica e grandezze della termodinamica, per esempio tra temperatura ed energia termica o tra probabilità di uno stato ed entropia (teorema &Eta).

Corpo nero e Costante di Boltzmann · Costante di Boltzmann e Quanto · Mostra di più »

Costante di Planck

La costante di Planck, anche detta quanto d'azione e indicata con h, è una costante fisica che rappresenta l'azione minima possibile, o elementare.

Corpo nero e Costante di Planck · Costante di Planck e Quanto · Mostra di più »

Effetto fotoelettrico

Nella fisica allo stato solido l'effetto fotoelettrico è il fenomeno fisico caratterizzato dall'emissione di elettroni da una superficie, solitamente metallica, quando questa viene colpita da una radiazione elettromagnetica, ossia da fotoni aventi una certa lunghezza d'onda.

Corpo nero e Effetto fotoelettrico · Effetto fotoelettrico e Quanto · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Corpo nero e Elettrone · Elettrone e Quanto · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Corpo nero e Fotone · Fotone e Quanto · Mostra di più »

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca λ.

Corpo nero e Lunghezza d'onda · Lunghezza d'onda e Quanto · Mostra di più »

Max Planck

Nacque da una famiglia di giuristi e pastori protestanti; il padre, il giurista Julius Wilhelm Planck, partecipò alla redazione del codice civile tedesco.

Corpo nero e Max Planck · Max Planck e Quanto · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Corpo nero e Meccanica quantistica · Meccanica quantistica e Quanto · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Corpo nero e Protone · Protone e Quanto · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Corpo nero e Temperatura · Quanto e Temperatura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corpo nero e Quanto

Corpo nero ha 77 relazioni, mentre Quanto ha 52. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 10.08% = 13 / (77 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corpo nero e Quanto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »