Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corrado II il Salico e Sella delle Trincee

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corrado II il Salico e Sella delle Trincee

Corrado II il Salico vs. Sella delle Trincee

Corrado proseguì con coerenza la politica del suo predecessore Enrico II, e rafforzò la potenza dell'Impero. Sella delle Trincee già Sella - catasto austriaco franceschino (in sloveno Sela na Krasu già SeloSelo in: Selo e Str. lokva (274) nella mappa zoomabile di) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Merna-Castagnevizza.

Analogie tra Corrado II il Salico e Sella delle Trincee

Corrado II il Salico e Sella delle Trincee hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Enrico I di Baviera, Ottone I di Sassonia, Ottone II di Sassonia, Regno d'Italia (781-1014).

Enrico I di Baviera

Secondo il Widukindi I, era il figlio maschio secondogenito del duca di Sassonia e re dei Franchi orientali, Enrico I di Sassonia (876 – 936) e della sua seconda moglie, Matilde di Ringelheim (890 – 968), che secondo la Vita Mahthildis Reginæ Antiquior era la figlia del conte Teodorico e della moglie Reinilda di Frisia, discendente dai vikinghi danesi.

Corrado II il Salico e Enrico I di Baviera · Enrico I di Baviera e Sella delle Trincee · Mostra di più »

Ottone I di Sassonia

Era il figlio di Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim.

Corrado II il Salico e Ottone I di Sassonia · Ottone I di Sassonia e Sella delle Trincee · Mostra di più »

Ottone II di Sassonia

Figlio di Ottone I il Grande e di Adelaide di Borgogna, fu incoronato re ad Aquisgrana mentre il padre si stava recando a Roma per essere incoronato imperatore da Papa Giovanni XII.

Corrado II il Salico e Ottone II di Sassonia · Ottone II di Sassonia e Sella delle Trincee · Mostra di più »

Regno d'Italia (781-1014)

Il Regno d'Italia (Regnum Italiae o Regnum Italicum) fu un'entità politica dell'alto medioevo, successiva al Regno longobardo.

Corrado II il Salico e Regno d'Italia (781-1014) · Regno d'Italia (781-1014) e Sella delle Trincee · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corrado II il Salico e Sella delle Trincee

Corrado II il Salico ha 86 relazioni, mentre Sella delle Trincee ha 87. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.31% = 4 / (86 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corrado II il Salico e Sella delle Trincee. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »