Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
šŸŒŸAbbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Creazione (teologia)

Indice Creazione (teologia)

In ambito religioso e teologico, la creazione è l'opera di una o più divinità che, per propria volontà, dà luogo al creato, ossia con un atto deliberato porta all'esistenza ciò che prima non esisteva.

Indice

  1. 375 relazioni: Aborigeni australiani, Abramo, Acqua, Adamo, Ade (divinità), Afrodite, Agostino d'Ippona, Ahura Mazdā, Ainu, Albero, Alfabeto ebraico, Allah, Amon, An (divinità), Anat, Anatra, Androgino, Angra Mainyu, Anima, Antievoluzionismo, Antinomia, Apache, Apocalisse, Archetipi. Le chiavi dell'Universo, Aristotele, Aryeh Kaplan, Askr ed Embla, Astarte, Astro, Atto e potenza, Atum, Atziluth, Auðhumla, Avatara, Aves, Avicebron, Ayar Cachi, Ayar Uchu, Ayllu, Bart Ehrman, Basilide, Búri, Behemoth, Benedizione, Bereshit (parashah), Bhāgavata Purāį¹‡a, Bibbia, Big Bang, Borr, Bos taurus, ... Espandi Ć­ndice (325 piĆ¹) »

  2. Cosmologia religiosa
  3. Mitologia comparata

Aborigeni australiani

Gli aborigeni australiani sono popoli indigeni dell'Australia che, prima dell'arrivo dei colonizzatori bianchi nel continente, stanziavano nelle regioni più fertili in piccoli gruppi nomadi, vivendo di caccia, pesca e raccolto.

Vedere Creazione (teologia) e Aborigeni australiani

Abramo

La sua storia è narrata nel Libro della Genesi ed è ripresa nel Corano. Secondo Genesi, il suo nome originale era Abram אַבְ×ØÖøם, poi cambiato da Dio in Abraham.

Vedere Creazione (teologia) e Abramo

Acqua

Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Vedere Creazione (teologia) e Acqua

Adamo

Adamo è il nome, secondo l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam, del primo uomo. Il racconto della discendenza di tutti gli uomini da un unico progenitore è il fondamento della fratellanza di tutti i popoli.

Vedere Creazione (teologia) e Adamo

Ade (divinità)

Ade (Hádēs) è un personaggio della mitologia greca, una divinità figlia di Crono e Rea. Dio dell'Ade, delle ombre e dei morti, è conosciuto anche come į¼ˆξιĻŒκερσος Axiòkersos poiché coniuge di Persefone, soprannominata infatti į¼ˆξιĻŒκερσα Axiòkersa, e ΚαταχθĻŒνιος Katachthònios ossia "Sotterraneo".

Vedere Creazione (teologia) e Ade (divinità)

Afrodite

Afrodite (Aphrodítē) è, nella religione greca, la dea della bellezza, dell'amore, della generazione. Secondo una versione del mito, nacque da Urano e dalla schiuma del mare, oppure secondo un'altra versione, fu figlia di Zeus e Dione.

Vedere Creazione (teologia) e Afrodite

Agostino d'Ippona

Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.

Vedere Creazione (teologia) e Agostino d'Ippona

Ahura Mazdā

Ahura Mazdā (avestico) è il nome dato all'unico dio, creatore del mondo sensibile e di quello sovrasensibile, della religione zoroastriana (più correttamente mazdeismo o anche mazdaismo).

Vedere Creazione (teologia) e Ahura Mazdā

Ainu

Gli, noti anche come nei testi storici giapponesi, sono il gruppo etnico est asiatico indigeno del Giappone settentrionale. Gli Ainu sono nativi dell'isola di Hokkaidō, delle isole Curili e dell'isola russa di Sachalin, nonché, storicamente, di HonshÅ« e delle coste della penisola della Kamčatka.

Vedere Creazione (teologia) e Ainu

Albero

Un albero (dal latino arbor) è una pianta legnosa perenne, capace di svilupparsi in altezza grazie ad un fusto legnoso, detto "tronco", che di solito inizia a ramificarsi a qualche metro dal suolo.

Vedere Creazione (teologia) e Albero

Alfabeto ebraico

Lalfabeto ebraico (האלפבי×Ŗ העב×Øי, ha-alefbet ha-Ź»ivri) è labjad con cui vengono scritti l'ebraico, lo yiddish, il ladino giudeo-spagnolo (da non confondere con la lingua ladina) e altre lingue utilizzate dagli ebrei nel mondo, pur usando i caratteri ebraici non sono considerabili abjad in quanto utilizzano alcuni caratteri ebraici al posto delle vocali.

Vedere Creazione (teologia) e Alfabeto ebraico

Allah

Allah (pronunciato in italiano) è una parola araba che indica il nome di Dio. Nella religione islamica è il nome con cui Dio definisce sé stesso nel Corano.

Vedere Creazione (teologia) e Allah

Amon

Amon (Imn, pronunciato Amana nella lingua egizia, in italiano anche Ammone, nopunti; letteralmente il Misterioso o il Nascosto) è una divinità appartenente alla religione dell'antico Egitto.

Vedere Creazione (teologia) e Amon

An (divinità)

An in lingua sumerica, Anum o Anu in accadico, in accadico Il o Ilu, è il dio supremo del pantheon mesopotamico. Artefice del creato, deus otiosus, è padre degli dei e sposo della dea Antum.

Vedere Creazione (teologia) e An (divinità)

Anat

Anat (anche, fenicio ענאט, Anath; ugaritico Anat; Anath; reso in lingua egizia come Antit, Anit, Anti o Anant), è una divinità semitica nordoccidentale.

Vedere Creazione (teologia) e Anat

Anatra

Anatra (o anitra, dal latino anas) è il nome comune di un importante numero di uccelli anseriformi, generalmente migratori, appartenenti alla famiglia degli Anatidi.

Vedere Creazione (teologia) e Anatra

Androgino

Con androgino si intende una persona che presenta la combinazione di elementi o caratteristiche maschili e femminili contemporaneamente. Tale ambiguità di genere può condizionare lo stile di vita dell'individuo.

Vedere Creazione (teologia) e Androgino

Angra Mainyu

Nello zoroastrismo, Angra Mainyu (traslitterazione dall'avestico Aŋra Mainiiu, in pahlavico Ahreman e Arimane, in fārsì Ahriman) è il nome dello spirito malvagio guida di una schiera di demòni indicati come daēva.

Vedere Creazione (teologia) e Angra Mainyu

Anima

Lanima (dal latino anima, connesso col greco ànemos «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.

Vedere Creazione (teologia) e Anima

Antievoluzionismo

Con il termine antievoluzionismo si fa riferimento a tutte quelle critiche ed ipotesi alternative sollevate nei confronti dell'evoluzione biologica, secondo le quali la teoria darwinista mancherebbe di fondamento logico, testabilità scientifica o sufficienti prove.

Vedere Creazione (teologia) e Antievoluzionismo

Antinomia

L'antinomia (dal greco αντι, preposizione che indica una contrapposizione, e νομος, legge) è un particolare tipo di paradosso che indica la compresenza di due affermazioni contraddittorie che possono essere entrambe dimostrate o giustificate.

Vedere Creazione (teologia) e Antinomia

Apache

Gli Apache (o Apaches) (in inglese, in francese; in italiano anche Apaci; nome di etimologia incerta, forse di origine zuñi, apacu, corruzione del nome navahu, ovvero di origine yavapai, apace, con il significato di "nemico") sono una popolazione nativa dell'area sud occidentale dell'America Settentrionale; il nome con cui sono soliti designarsi è però "Dineh" (il popolo).

Vedere Creazione (teologia) e Apache

Apocalisse

Il termine apocalisse deriva dal greco apokálypsis, composto da apó ("da", usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo, apostasia) e kalýptō ("nascondo", come in Calipso), significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento, rivelazione.

Vedere Creazione (teologia) e Apocalisse

Archetipi. Le chiavi dell'Universo

Archetipi. Le chiavi dell'Universo è un saggio del filosofo Mario Pincherle. Il libro è stato pubblicato da Macro edizioni nel 2001. Nel 2010 è arrivato alla settima edizione.

Vedere Creazione (teologia) e Archetipi. Le chiavi dell'Universo

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro).

Vedere Creazione (teologia) e Aristotele

Aryeh Kaplan

Kaplan è stato riconosciuto come uno dei più prolifici pensatori dell'Ebraismo moderno, con studi divulgativi in filosofia, Torah, Talmud, misticismo ebraico.

Vedere Creazione (teologia) e Aryeh Kaplan

Askr ed Embla

Askr ed Embla (in norreno, rispettivamente frassino e olmo) furono i primi esseri umani creati dagli dèi secondo la mitologia norrena. Figure simili ad Adamo ed Eva.

Vedere Creazione (teologia) e Askr ed Embla

Astarte

Astarte (Astártē) fu una dea venerata nell'area semitica nord-occidentale. Un'altra translitterazione è ‘Ashtart; nella lingua ebraica biblica il nome è Ashtoreth (עש×Ŗ×Ø×Ŗ), in ugaritico Atirat (anche ‘Aį¹Ætart o ‘Athtart; traslitterazioni derivate da ‘į¹Ætrt), e in accadico As-tar-tu.

Vedere Creazione (teologia) e Astarte

Astro

L'astro è un oggetto naturale visibile nel cielo notturno o diurno, al di fuori dell'atmosfera. Esso può essere una stella, un pianeta, un satellite naturale o un asteroide.

Vedere Creazione (teologia) e Astro

Atto e potenza

Atto e potenza sono una coppia di termini complementari utilizzati in filosofia da Aristotele per spiegare il perenne divenire dei fenomeni naturali, ed ai quali egli riconduce non solo le leggi dell'ontologia, ma anche dell'etica, della psicologia umana, e della conoscenza stessa.

Vedere Creazione (teologia) e Atto e potenza

Atum

Atum (anche Tem, Temu, Tum e Atem) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. Era il dio creatore nella teologia eliopolitana, generatosi da séVeronica Ions, Egyptian Mythology, Paul Hamlyn ed.

Vedere Creazione (teologia) e Atum

Atziluth

Atziluth, o Atzilut (anche Olam Atzilut, ebraico: עולם אצילו×Ŗ, letteralmente Mondo dell'Emanazione), è il più alto dei Quattro Mondi, nel quale esiste l'Albero della Vita cabalistico.

Vedere Creazione (teologia) e Atziluth

Auðhumla

Auðhumla (detta anche Auðumla o Auðhumbla) è, nella mitologia norrena, la grande mucca che nutrì il gigante primordiale Ymir. Auðhumla nacque, come Ymir, dalla brina di Ginnungagap, brina che si sciolse per l'incontro tra le correnti gelide di Niflheimr e quelle calde di Múspellsheimr.

Vedere Creazione (teologia) e Auðhumla

Avatara

Avatara (AFI:; dal sanscrito ą¤…ą¤µą¤¤ą¤¾ą¤°, avatāra, AFI:; a volte adattato, sul modello di inglese e francese, come avatar), in numerose teologie indù, è l'apparizione o la discesa sulla terra della divinità avente lo scopo di ristabilire o tutelare il dharma.

Vedere Creazione (teologia) e Avatara

Aves

Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Vedere Creazione (teologia) e Aves

Avicebron

Conosciuto nell'Europa medievale anche con altre forme latinizzate del proprio nome, quali Avicebrol, Avencebrol, Abengabirol e Avicembron, Ibn Gabirol è stato, insieme a personalità di spicco come Maimonide e Yehuda Ha-Levi, uno dei più grandi autori della letteratura e filosofia ebraiche di sempre, ed il primo filosofo ebreo del Medioevo.

Vedere Creazione (teologia) e Avicebron

Ayar Cachi

Ayar Cachi o Cache è uno dei quattro fratelli Ayar del mito inca sull'origine della loro stirpe. Secondo questi racconti narrati diffusamente da Sarmiento de Gamboa e da Juan de Betanzos gli Inca avrebbero avuto origine da una caverna o finestra del colle Tambotoco nella regione di Pacaritambo, situata nei pressi del lago Titicaca.

Vedere Creazione (teologia) e Ayar Cachi

Ayar Uchu

Ayar Uchu o Ucho è uno dei componenti maschili della leggenda dei Fratelli Ayar, il mito più importante dei racconti ancestrali degli Inca. Nel mito in questione compaiono quattro fratelli e quattro sorelle.

Vedere Creazione (teologia) e Ayar Uchu

Ayllu

L'ayllu (in lingua quechua, ayllu) era un'unità politica, sociale, commerciale e religiosa della civiltà inca e di quella preincaica.. Si trattava di un gruppo familiare esteso che vantava una comune discendenza da un antenato: una mummia o mallquis.

Vedere Creazione (teologia) e Ayllu

Bart Ehrman

Ricopre il ruolo di James A. Gray Distinguished Professor e di Chair of the Department of Religious Studies ("Presidente del Dipartimento di studi religiosi") dell'Università della Carolina del Nord a Chapel Hill.

Vedere Creazione (teologia) e Bart Ehrman

Basilide

Attivo ad Alessandria d'Egitto, fu discepolo di MenandroEusebio di Cesarea, Storia ecclesiastica, IV.7. oppure di un presunto interprete di Pietro apostolo di nome Glaucias (ma gli studiosi moderni dubitano di Glaucias).

Vedere Creazione (teologia) e Basilide

Búri

Buri o Tuisto è un gigante primordiale della mitologia norrena, nato nel ghiaccio di Ginnungagap al principio dei tempi, dal quale fu liberato dalla vacca Auðhumla.

Vedere Creazione (teologia) e Búri

Behemoth

Il Behemoth (AFI), italianizzato in Beemot, è una creatura leggendaria biblica, menzionata in. In ebraico la parola è scritta בהמו×Ŗ (trascritta bəhēmôth, behemot o b'hemot); mentre in arabo il suo nome è ŲØŁ‡ŁŠŁ…ŁˆŲ« (bahÄ«mÅ«th) o ŲØŁ‡Ł…ŁˆŲŖ (bahamÅ«t).

Vedere Creazione (teologia) e Behemoth

Benedizione

La benedizione è un'invocazione della grazia e del favore di una o più divinità su qualcuno o qualcosa. Per estensione, è un'invocazione di bene per qualcuno o qualcosa.

Vedere Creazione (teologia) e Benedizione

Bereshit (parashah)

La parashah di Bereshit (ב×Øאשי×Ŗ in ebraico) è la prima parte del libro di Bereshit (Genesi per i cristiani), il primo dei cinque libri che compongono la Torah.

Vedere Creazione (teologia) e Bereshit (parashah)

Bhāgavata Purāį¹‡a

Il Bhāgavata Purāį¹‡a, (devanāgarÄ«: ą¤­ą¤¾ą¤—ą¤µą¤¤ą¤Ŗą„ą¤°ą¤¾ą¤£; lett. "Il Purāį¹‡a dei seguaci del Bhagavat") conosciuto anche come ŚrÄ«mad Bhāgavatam, è uno dei Purāį¹‡a, testi sacri della tradizione induista.

Vedere Creazione (teologia) e Bhāgavata Purāį¹‡a

Bibbia

La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.

Vedere Creazione (teologia) e Bibbia

Big Bang

Il Big Bang (pron. inglese, letteralmente "Grande Scoppio") è un modello cosmologico secondo cui l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme e questo processo continua tuttora.

Vedere Creazione (teologia) e Big Bang

Borr

Borr o Burr (talvolta reperibile nella forma anglicizzate di Bor e Bur) è un personaggio della mitologia norrena, più precisamente era il figlio di Búri e padre di Odino, Víli e Vé.

Vedere Creazione (teologia) e Borr

Bos taurus

Il toro (Bos taurus), chiamato talvolta impropriamente bue (denominazione riservata al toro che ha subito la castrazione), è una specie di mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia Bovidae.

Vedere Creazione (teologia) e Bos taurus

Brama (divinità)

Brama o Brahma (devanagari: ą¤¬ą„ą¤°ą¤¹ą„ą¤®ą¤¾, Brahmā) è nella lingua sanscrita l'adattamento in genere maschile del termine di genere neutro Brahman e indica, a partire da testi recenziori induisti, quella divinità predisposta all'emanazione/creazione dell'universo materiale.

Vedere Creazione (teologia) e Brama (divinità)

Buddismo

Il buddismo è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo. Originato dagli insegnamenti dell'asceta itinerante indiano Siddhārtha Gautama (VI, V sec. a.C.), comunemente si riassume nelle dottrine fondate sulle quattro nobili verità (sanscrito: Catvāri-ārya-satyāni).

Vedere Creazione (teologia) e Buddismo

Cabala ebraica

La cabala, cabbala, qabbaláh o kabbalah (letteralmente 'ricevuta', 'tradizione') è l'insieme degli insegnamenti esoterici propri dell'ebraismo rabbinico, già diffusi a partire dal XII-XIII secolo; in un suo significato più ampio, il termine intende quei movimenti esoterici sorti in ambito ebraico con la fine del periodo del Secondo Tempio.

Vedere Creazione (teologia) e Cabala ebraica

Cabala lurianica

Cabala lurianica (anche detta Cabala luriana o lurianesimo), così chiamata con riferimento al cabalista ebreo Isaac Luria (detto "ARI'zal" o semplicemente l‘Ari) che la sviluppò, esponendo una nuova interpretazione fondamentale del pensiero cabalistico che i suoi seguaci sintetizzarono e incorporarono nella prima Cabala ebraica esegetica dello Zohar: essa si era già diffusa in ambienti medievali.

Vedere Creazione (teologia) e Cabala lurianica

Caos (mitologia)

Caos o Chaos (Cháos) è un'entità primigenia, propria della mitologia greca. È plausibile pensare che Chaos sia la personificazione del disordine primordiale, luogo dove nacquero spontaneamente le prime divinità. Chaos viene menzionato e indicato nella Teogonia (Esiodo).

Vedere Creazione (teologia) e Caos (mitologia)

Castor (zoologia)

I castori (Castor) sono un genere di roditori semiacquatici, unici rappresentanti viventi della famiglia dei castoridi (Castoridae, un tempo molto più diffusa), noti per l'abilità con la quale costruiscono dighe.

Vedere Creazione (teologia) e Castor (zoologia)

Catarismo

Il catarismo è stato un movimento ereticale cristiano, diffuso in diverse zone dell'Europa (Linguadoca e Occitania in Francia, Italia, Bosnia, Bulgaria e Impero bizantino)Piccinni, Gabriella.

Vedere Creazione (teologia) e Catarismo

Catechismo della Chiesa cattolica

Il Catechismo della Chiesa cattolica è l'esposizione ufficiale della catechesi della Chiesa cattolica in una grande sintesi di tutta la sua dottrina cattolica.

Vedere Creazione (teologia) e Catechismo della Chiesa cattolica

Ceo (mitologia)

Ceo (Kòios) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra). Rappresenta il titano dell'intelletto, e il pilastro del Nord.

Vedere Creazione (teologia) e Ceo (mitologia)

Cherokee

I Cherokee o Tsalagi (pron. o, meno consigliata,; į£įŽ³įŽ©, Tsa-la-gi ~ o įŽ į‚į“į«įÆ, A-ni-yv-wi-ya, in lingua cherokee) sono un popolo nativo americano del Nord America che al tempo del primo contatto con gli europei nel XVI secolo abitava nelle terre orientali e sud-orientali degli attuali Stati Uniti finché non fu costretto a spostarsi forzatamente nell'altopiano d'Ozark negli anni 1838-39, nonostante le proteste del generale Wool, poi dimessosi, nonché da parte di intellettuali come Ralph Waldo Emerson che scrisse personalmente una lettera al presidente Van Buren.

Vedere Creazione (teologia) e Cherokee

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Creazione (teologia) e Chiesa cattolica

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Vedere Creazione (teologia) e Cina

Cinque mondi

I Cinque mondi (anche citati come i Quattro mondi Olamot/Olamos, sing. Olam עולם, ma si conta spesso una fase precedente, Adam Qadmon che viene aggiunta alle quattro categorie) sono le categorie complete dei regni spirituali della Cabala ebraica, nella catena discendente dell'Esistenza: il Seder hishtalshelus che implica "l'ordine di sviluppo" o "ordine evolutivo" della Creazione Universale, quindi nel significato letterale, "il processo di concatenamento".

Vedere Creazione (teologia) e Cinque mondi

Civiltà bantu

La civiltà bantu (o bantù), di antiche origini e fiorita intorno all'XI secolo, è stata la più importante civiltà dell'Africa subequatoriale.

Vedere Creazione (teologia) e Civiltà bantu

Concezione del tempo

La concezione filosofica del tempo, così come dello spazio, oltre a fornire un modello interpretativo dei fenomeni studiati dalla fisica e dalla scienza, si carica di significati spirituali, religiosi e psicologici, a seconda del contesto storico e culturale.

Vedere Creazione (teologia) e Concezione del tempo

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam. Per i musulmani il Corano, così come viene conosciuto e letto oggi, rappresenta il messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio a Maometto per un tramite angelico, l'arcangelo Gabriele – a partire dal 22 dicembre 609 – e destinato a ogni essere umano sulla Terra.

Vedere Creazione (teologia) e Corano

Corvus

Corvus è un genere di uccelli della famiglia Corvidae.

Vedere Creazione (teologia) e Corvus

Cosmo

Con il termine cosmo in filosofia s'intende un sistema ordinato o armonico. L'origine della parola è il greco κĻŒσμος (kósmos) che significa "ordine", in particolare quello assunto dall'esercito schierato per la battaglia, ed è il concetto opposto a caos (la parola cosmetico deriva dalla stessa radice).

Vedere Creazione (teologia) e Cosmo

Cosmogonia

Il termine cosmogonia (dal corrispondente greco che significa «nascita del cosmo») indica la dottrina o il complesso di miti riguardante l'«origine dell'universo».

Vedere Creazione (teologia) e Cosmogonia

Cosmogonia azteca

La cosmogonia azteca articola in cinque grandi età dominanti il mito della genesi del mondo.

Vedere Creazione (teologia) e Cosmogonia azteca

Cosmologia (astronomia)

La cosmologia è la scienza che ha come oggetto di studio l'universo nel suo insieme, del quale tenta di spiegare in particolare origine ed evoluzione.

Vedere Creazione (teologia) e Cosmologia (astronomia)

Cosmologia biblica

La cosmologia biblica è la concezione che gli scrittori biblici avevano del cosmo come entità strutturata e organizzata, comprendente la sua origine, il suo ordinamento, significato e destino.

Vedere Creazione (teologia) e Cosmologia biblica

Cosmologia della mitologia norrena

La cosmologia norrena è lo studio del cosmo come veniva percepito dagli antichi popoli germanici settentrionali. La materia riprende concetti dalla mitologia norrena, come la nozione di spazio e tempo, la cosmogonia, la personificazione, l'antropogenia e l'escatologia.

Vedere Creazione (teologia) e Cosmologia della mitologia norrena

Cosmologia religiosa

Le cosmologie religiose (dette anche cosmologie mitologiche) sono un modo per spiegare l'origine, la storia e l'evoluzione del cosmo o dell'Universo basato sulla mitologia religiosa od una tradizione specifica.

Vedere Creazione (teologia) e Cosmologia religiosa

Creato

Il creato è ciò che prima non esisteva ed esiste solo grazie ad un intervento divino, sovrannaturale. Il riferimento al mondo che ci circonda con il termine creato implica perciò l'intima convinzione che la materia fisica sia stata oggetto di creazione.

Vedere Creazione (teologia) e Creato

Creazione (teologia)

In ambito religioso e teologico, la creazione è l'opera di una o più divinità che, per propria volontà, dà luogo al creato, ossia con un atto deliberato porta all'esistenza ciò che prima non esisteva.

Vedere Creazione (teologia) e Creazione (teologia)

Creazione del mondo (Dogon)

La Creazione del mondo è un mito delle origini dei Dogon del Mali. Quindi si tratta di una storia sacra trasmessa per via orale, utile anche per rinsaldare e unificare la comunità.

Vedere Creazione (teologia) e Creazione del mondo (Dogon)

Creazionismo

Il creazionismo è la credenza che l'Universo, la Terra e tutti gli organismi viventi originano da atti specifici di creazione divina, come riportato nella Bibbia.

Vedere Creazione (teologia) e Creazionismo

Crio

Crio (parentesi), chiamato anche "Megamede" ("Grande Signore"), è nella mitologia greca uno dei dodici titani, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Vedere Creazione (teologia) e Crio

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Vedere Creazione (teologia) e Cristianesimo

Crono

Crono (Krónos) è una divinità pre-olimpica della mitologia e della religione greca, nei miti più diffusi figlio di Urano (Cielo) e di Gea o Gaia (Terra), Titano della Fertilità, del Tempo e dell'Agricoltura, secondo signore del mondo e padre di Zeus e dei primi Olimpi.

Vedere Creazione (teologia) e Crono

Cusco

Cusco (in spagnolo anche Cuzco, in quechua Qusqu), è una città nel sud-est del Perù, all'estremità orientale del Nodo di Cuzco vicino alla Valle Urubamba della catena montuosa delle Ande.

Vedere Creazione (teologia) e Cusco

Deismo

Il deismo (dal latino: deus) è una filosofia religiosa razionalista ma non necessariamente anticlericale, che sostiene l'esistenza di un Dio Essere Supremo, ordinatore, ma esterno al mondo, con caratteri di "religione naturale".

Vedere Creazione (teologia) e Deismo

Demetra

Demetra (Dēmįø•tēr) è una divinità della religione greca, figlia di Crono e Rea, che presiedeva la natura, i raccolti e le messi. Associata all'agricoltura, alle stagioni e alla legge sacra, lei e la figlia Persefone sono inoltre intimamente connesse con la religione misterica, e in particolare con i misteri eleusini.

Vedere Creazione (teologia) e Demetra

Demiurgo

Il demiurgo, figura filosofica e al tempo stesso mitologica, è un essere divino, dotato di capacità generatrice, descritto la prima volta da Platone nel Timeo (anche se un breve accenno alla sua figura è presente già nel X libro della Repubblica).

Vedere Creazione (teologia) e Demiurgo

Demone

Un dèmone (AFI:, accesso|dáimōn|essere divino|da.

Vedere Creazione (teologia) e Demone

Devozione

Per devozione, in un contesto religioso o spirituale, si intende un forte sentimento ed un conseguente atteggiamento di amore provato dall'essere umano verso Dio, oppure un amore trascendentale.

Vedere Creazione (teologia) e Devozione

Dio

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.

Vedere Creazione (teologia) e Dio

Dio (ebraismo)

La concezione di Dio nell'ebraismo è rigorosamente monoteistica. Dio è un essere unico indivisibile incomparabile, la causa prima dell'universo e causa ultima di tutta l'esistenza.

Vedere Creazione (teologia) e Dio (ebraismo)

Disegno intelligente

Il disegno intelligente (in inglese intelligent design - ID) o progetto intelligente, altrimenti noto come creazionismo scientifico, è la corrente di pensiero secondo la quale «alcune caratteristiche dell'universo e delle cose viventi sono spiegabili meglio attraverso una causa intelligente, non attraverso un processo non pilotato come la selezione naturale».

Vedere Creazione (teologia) e Disegno intelligente

Dodici tribù di Israele

Le dodici tribù di Israele (anche dette figli di Israele, popolo di Israele e Israeliti) sono i dodici gruppi, legati da vincoli di parentela nei quali, secondo la tradizione biblica, si suddivideva il popolo ebraico.

Vedere Creazione (teologia) e Dodici tribù di Israele

Dogon

I Dogon sono una popolazione africana del Mali. Questa popolazione, di circa 240.000 individui, occupa la regione della falesia di Bandiagara a sud del fiume Niger, e alcuni gruppi sono stanziati nei territori attigui al Burkina Faso.

Vedere Creazione (teologia) e Dogon

Donna

La donna è il soggetto adulto di sesso femminile dell'essere umano (Homo sapiens). Si distingue dalla femmina prepubere (che può essere chiamata, a seconda dell'età: ragazza, fanciulla o bambina) e dall'uomo.

Vedere Creazione (teologia) e Donna

Ebraismo

Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.

Vedere Creazione (teologia) e Ebraismo

Ecoteologia

L'ecoteologia è una forma di teologia costruttiva che si concentra sulle interrelazioni della religione e della natura, in particolare alla luce delle preoccupazioni ambientali.

Vedere Creazione (teologia) e Ecoteologia

Ein Sof

Ein Sof, En Sof o Ayn Sof,, nella Cabala ebraica viene concepito come Dio prima della sua automanifestazione nella produzione di un qualsiasi reame (Seder hishtalshelus, "Ordine Evolutivo"); probabilmente derivato dal termine "l'Uno Infinito" (she-en lo tiklah), così tradotto da Avicebron.

Vedere Creazione (teologia) e Ein Sof

Eleazaro di Worms

Apparteneva alla stirpe dei Kalonymos.

Vedere Creazione (teologia) e Eleazaro di Worms

Eliopoli

Eliopoli (Heliopolis) fu un'importante città dell'antico Egitto capitale del 13º distretto del Basso Egitto. Il sito si trova, attualmente, nella periferia del Cairo nei pressi del sobborgo detto el-Matariya, sulla sponda orientale del Nilo.

Vedere Creazione (teologia) e Eliopoli

Ellenismo

Lellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro l'Impero persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C.

Vedere Creazione (teologia) e Ellenismo

EnÅ«ma eliš

LEnÅ«ma eliš (in italiano "Quando in alto"; in cuneiforme accadico) è un poema teogonico e cosmogonico, in lingua accadica, appartenente alla tradizione religiosa babilonese, che tratta in particolar modo del mito della creazione, la teomachia che diede origine al mondo come lo conosciamo, e le imprese del dio Marduk, divinità poliade della città di Babilonia (Babylōnía, greco antico; in accadico Bābilāni, da Bāb-ili che rende l'antico nome sumerico KA2.DINGIR.RA, col significato di "Porta del Dio", la città amorrea fondata nel XIX secolo a.C.).

Vedere Creazione (teologia) e EnÅ«ma eliš

Enneade

LEnneade o Grande Enneade era un gruppo di nove divinità della religione egizia venerate a Eliopoli. Di essa facevano parte: il dio del sole Atum, "Toro dell'Enneade", i suoi figli Shu e Tefnut, i loro figli Geb e Nut e i loro figli Osiride, Seth, Iside e Nefti.

Vedere Creazione (teologia) e Enneade

Eone (teologia)

Gli eoni, in molti sistemi gnostici, rappresentano le varie emanazioni del Dio primo, noto anche come lUno, la Monade, Aion Teleos (lEone Perfetto), Bythos (greco per Profondità), Proarkhe (greco per Prima dell'Inizio), Arkhe (greco per Inizio).

Vedere Creazione (teologia) e Eone (teologia)

Era (divinità)

Era (Hįø•rā) (pron.), è una dea della religione dell'antica Grecia, figlia di Crono e Rea. Nella religione dell'antica Grecia Era è una delle divinità più importanti, dea del matrimonio, della fedeltà coniugale e del parto.

Vedere Creazione (teologia) e Era (divinità)

Erebo

Erebo (Érebos, cioè "tenebre") è una figura presente nei miti della religione greca. Divinità ancestrale, figlio di Caos e (in alcune versioni) di Caligine e fratello della Notte, è la personificazione dell'oscurità, e con il termine "Erebo" infatti si possono indicare anche gli Inferi.

Vedere Creazione (teologia) e Erebo

Ermopoli

Ermopoli (Khemno in egizio) è il nome attribuito dagli storici greci alla località egizia devota a Thot, dio della sapienza, identificato con Ermete Trismegisto dai greci, e al dio creatore Khnum.

Vedere Creazione (teologia) e Ermopoli

Eroi Gemelli Maya

Gli Eroi gemelli Maya sono i personaggi principali di un racconto incluso del documento coloniale Quiché chiamato Popol Vuh, e costituiscono l'antico mito Maya preservato nella sua interezza.

Vedere Creazione (teologia) e Eroi Gemelli Maya

Eros

Eros (Érōs) è, nella religione greca, il dio dell'amore fisico e del desiderio, in latino conosciuto come Cupido. Nella cultura greca antica leros è ciò che fa muovere verso qualcosa, un principio divino che spinge verso la bellezza.

Vedere Creazione (teologia) e Eros

Esegesi

In filologia, l'esegesi (į¼ξĪ®γησις, AFI) è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla comprensione del loro significato. Campi di applicazione possono essere, ad esempio, la legislazione ("esegesi giuridica"), la storia ("esegesi delle fonti storiche del Medioevo"), la letteratura ("esegesi manzoniana") o la religione ("esegesi biblica").

Vedere Creazione (teologia) e Esegesi

Esegesi ebraica

In filologia l'esegesi (in greco: į¼ξĪ®γησις) è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla comprensione del significato. Nell'ebraismo forme tradizionali di esegesi ebraica appaiono in tutta la letteratura rabbinica, che include la Mishnah, i due Talmud e la letteratura midrashica.

Vedere Creazione (teologia) e Esegesi ebraica

Esiodo

Esiodo ha lasciato, all'interno dei suoi poemi, alcune notevoli tracce autobiografiche che aiutano a ricostruire le sue origini.

Vedere Creazione (teologia) e Esiodo

Esistenza

Lesistenza è argomento ontologico per eccellenza e si relaziona con quello dell'Essere, ma in subordine, come suo modo contingente di manifestarsi e di fluire.

Vedere Creazione (teologia) e Esistenza

Estia

Estia (pronuncia: Estìa; Hestíā) è una divinità della religione greca, figlia di Crono e Rea. Dea vergine della casa e del focolare, era una divinità importante e oggetto di culto, tanto da essere considerata tradizionalmente una dei dodici Olimpi.

Vedere Creazione (teologia) e Estia

Etere (elemento classico)

Letere (in greco antico αį¼°θĪ®ρ, confluito in latino come aether), sinonimo di quintessenza (dal latino medievale quinta essentia, a sua volta calco dal greco pémpton stoichêion, «quinto elemento»), era un elemento che, secondo Aristotele, si andava a sommare agli altri quattro già noti: il fuoco, l'acqua, la terra, l'aria.

Vedere Creazione (teologia) e Etere (elemento classico)

Eternità

Il termine eternità indica una condizione a-temporale, ingenerata, immutabile, imperitura: vi è assoluta mancanza di divenire, in quanto mutamento di materia, condizione di misurabilità del tempo, epperò assente appunto nell'eternità.

Vedere Creazione (teologia) e Eternità

Etica

Letica (chiamata anche filosofia morale) è una branca della filosofia "che si occupa del costume, ossia del comportamento umano". Il termine deriva nopuntiRiferito a į¼¦θος il termine acquista il significato di principi che influiscono sulla collettività(trasl.

Vedere Creazione (teologia) e Etica

Eva

Eva è il nome che Adamo, primo uomo secondo la Genesi, ha dato alla sua compagna dopo che l'aveva chiamata "donna". La Bibbia dà di questi due nomi un'etimologia popolare.

Vedere Creazione (teologia) e Eva

Evangelicalismo

LEvangelicalismo o Evangelismo è un movimento di risveglio del Cristianesimo protestante ecumenico, costituitosi durante il XVIII secolo al periodo del risveglio (revival) nel Regno Unito e negli Stati Uniti d'America.

Vedere Creazione (teologia) e Evangelicalismo

Evoluzione

Levoluzione, all'interno di una popolazione biologica, è il prodotto del mutamento dei caratteri trasmessi ereditariamente alle generazioni successive.

Vedere Creazione (teologia) e Evoluzione

Evoluzionismo (scienze etno-antropologiche)

Levoluzionismo, nelle scienze etnoantropologiche, è un approccio teorico che vede le varie culture umane collocate in differenti stadi evolutivi.

Vedere Creazione (teologia) e Evoluzionismo (scienze etno-antropologiche)

Evoluzionismo teista

L'evoluzionismo teista (in inglese: theistic evolutionism), talora anche noto con evoluzionismo teistico, creazione continua, creazione evolutiva, darwinismo cristiano, è una corrente di pensiero filosofica e teleologica, sviluppatasi all'interno della teologia cristiana, che considera compatibili l'esistenza di Dio Creatore e la teoria scientifica dell'evoluzione.

Vedere Creazione (teologia) e Evoluzionismo teista

Ex nihilo nihil fit

Ex nihilo nihil fit o De nilo nil è una locuzione latina che letteralmente significa «nulla viene dal nulla». Il poeta e filosofo latino Lucrezio espresse questo principio nel primo libro del De rerum natura: Il principio enunciato da Lucrezio in versi proveniva dai fisici pluralisti greci (οį½δĪ­ν į¼ξ οį½δενĻŒς), ma è implicito in tutta la filosofia greca antica.

Vedere Creazione (teologia) e Ex nihilo nihil fit

Falco

Falco è un genere di uccelli rapaci della famiglia dei Falconidi diffusi in tutto il globo. È uno dei tre generi della sottofamiglia Falconinae.

Vedere Creazione (teologia) e Falco

Febe (titanide)

Febe (Phòibē) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra) (In inglese).

Vedere Creazione (teologia) e Febe (titanide)

Fede

La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge.

Vedere Creazione (teologia) e Fede

Fertilità

La fertilità è in generale la capacità di riproduzione degli organismi viventi. Essa si riferisce indifferentemente ad individui di ogni sesso, ma può riferirsi anche ad una popolazione.

Vedere Creazione (teologia) e Fertilità

Filosofia ebraica

La filosofia ebraica (yiddish: יי֓דיש פÖæילאÖøהאÖøפÖæיע) include tutta la filosofia prodotta dagli ebrei, o relativa alla religione dell'ebraismo.

Vedere Creazione (teologia) e Filosofia ebraica

Fine del mondo

L'espressione fine del mondo viene usata in senso generico per indicare un possibile evento (o una serie di eventi) con conseguenze catastrofiche a livello globale, tali da causare la distruzione della Terra, della biosfera o della specie umana.

Vedere Creazione (teologia) e Fine del mondo

Firmamento

Mappa dei cieli ad opera di Giovanni di Paolo (1445) Il termine firmamento è utilizzato nella Bibbia per indicare il cielo considerato come una cupola solida, alla quale erano rigidamente collegate le stelle; una concezione condivisa da tutti i popoli antichi di tutti i continenti.

Vedere Creazione (teologia) e Firmamento

Frutto

Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione. Il significato biologico del frutto è fornire protezione, nutrimento e mezzo di diffusione al seme che contiene.

Vedere Creazione (teologia) e Frutto

Gaudium et spes

Gaudium et spes è una costituzione pastorale, uno dei principali documenti del Concilio Vaticano II, promulgato da papa Paolo VI. Approvata da 2.111 voti favorevoli su 2.373, 251 contrari e 11 nulli, la Gaudium et spes fu promulgata dal papa il 7 dicembre 1965, l'ultimo giorno del Concilio.

Vedere Creazione (teologia) e Gaudium et spes

Gautama Buddha

L'esistenza di Gautama è collocata tradizionalmente tra il 566 a.C. e il 486 a.C., ma, data la contraddittorietà delle fonti, studi recenti la pongono due secoli più tardi.

Vedere Creazione (teologia) e Gautama Buddha

Gea

Gea o Geo o Ge (Ghįø•), oppure Gaia (in greco ionico e quindi nel greco omerico Gàia), è, nella religione e nella mitologia greca, la dea primordiale, quindi la potenza divina, della Terra.

Vedere Creazione (teologia) e Gea

Geb

Geb (da pronunciarsi con g dura: //), o Seb, è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. Era il dio della Terra, in contrasto con la maggior parte delle altre mitologie, per le quali è una personificazione femminile.

Vedere Creazione (teologia) e Geb

Genealogia

La genealogia è la scienza che si occupa di accertare e ricostruire documentalmente i legami di parentela che intercorrono tra i membri di una o più famiglie.

Vedere Creazione (teologia) e Genealogia

Genesi

Il libro della Genesi (bereshìt, lett. "in principio", dall'incipit; ghènesis, lett. "nascita", "creazione", "origine"), comunemente citato come Genesi (al femminile), è il primo libro della Torah del Tanakh ebraico e della Bibbia cristiana.

Vedere Creazione (teologia) e Genesi

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Vedere Creazione (teologia) e Gesù

Giapeto (mitologia)

Giapeto (Iapetós) è un personaggio della mitologia greca ed è un Titano. Giapeto rappresenta il titano del ciclo vitale e della mortalità, e il pilastro dell'Ovest.

Vedere Creazione (teologia) e Giapeto (mitologia)

Giardino dell'Eden

Il giardino dell'Eden (chiamato anche Paradiso Terrestre) è un luogo citato nel libro biblico Genesi. È descritto come il luogo paradisiaco in cui Dio pose a vivere Adamo ed Eva, la prima coppia umana, ossia Adamo ed Eva che dovevano prendersene cura, ma a causa di Eva che aveva mangiato il frutto proibito vennero cacciati del giardino terrestre "Eden" è un sostantivo ebraico che significa "piacere, delizie", perciò nella Vulgata di Girolamo la locuzione Gan 'Eden (גן עדן) fu tradotta come "paradisus voluptatis ", ovvero "giardino/paradiso di delizie" ("paradisus" indicava un tipo di giardino comune nel mondo persiano, il pairidaeza); secondo questa versione "Eden" non indica dunque una regione geografica, trattandosi semplicemente di un attributo del giardino stesso, oppure la regione potrebbe chiamarsi "Delizia", così come il paese in cui Caino fuggirà si chiamerà Nod, "Fuga".

Vedere Creazione (teologia) e Giardino dell'Eden

Ginnungagap

Nella mitologia norrena il Ginnungagap (letteralmente "varco spalancato") era l'abisso cosmico che esisteva prima della creazione. Come dice il Gylfaginning, a un certo punto, si formarono due regioni alle estremità del Ginnungagap: a nord, il gelato Niflheimr, a sud l'insopportabile calore del Múspellsheimr.

Vedere Creazione (teologia) e Ginnungagap

Giorno

Il giorno o giornata, costituita dal dì e dalla notte, come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni. Il termine viene utilizzato generalmente per indicare il periodo richiesto dalla Terra per completare la rotazione intorno al suo asse.

Vedere Creazione (teologia) e Giorno

Gnosi

Il termine gnòsi (o gnòį¹”i s. f.) è un vocabolo comune il cui significato originario era "conoscenza". Nella scienza delle religioni, la parola gnosi assume un significato particolare, in quanto indica una forma speciale di conoscenza religiosa, che non procede da contenuti di fede acquisiti per intermediazione, né a partire da principi o postulati, ma si realizza come accesso diretto al divino, mediante una sorta di illuminazione interiore, al termine di un cammino, spesso misterico, che garantisce il raggiungimento della salvezza spirituale agli iniziati.

Vedere Creazione (teologia) e Gnosi

Gnosticismo

Lo gnosticismo è un movimento filosofico, religioso ed esoterico, a carattere iniziatico, molto articolato e complesso, presente nel mondo ellenistico greco-romano, che tra il II e il IV secolo d.C. raggiunse la massima diffusione.

Vedere Creazione (teologia) e Gnosticismo

Govinda

Govinda (devanāgarÄ«: ą¤—ą„‹ą¤µą¤æą¤Øą„ą¤¦) è uno dei nomi, in lingua sanscrita, con cui viene appellato Kį¹›į¹£į¹‡a (o anche Visnù). Tale epiteto è correlato ad altri appellativi, relativi sempre a Kį¹›į¹£į¹‡a, come quello di Gopāla (devanāgarÄ«: ą¤—ą„‹ą¤Ŗą¤¾ą¤²) o di GopÄ«nātha (devanāgarÄ«: ą¤—ą„‹ą¤Ŗą„€ą¤Øą¤¾ą¤„).

Vedere Creazione (teologia) e Govinda

Halakhah

Halakhah (in ebraico הלכה) — traslitterato anche con Halakha, Halakhà, Halacha, o Halocho; plurale halakhot — è la tradizione "normativa" religiosa dell'Ebraismo, codificata in un corpo di Scritture e include la legge biblica (le 613 mitzvòt) e successive leggi talmudiche e rabbiniche, come anche tradizioni e usanze.

Vedere Creazione (teologia) e Halakhah

Hmong

I hmong, anche conosciuti come miao (in pinyin: miáo; in vietnamita: mèo o h'mông; in tailandese: ą¹ąø”ą¹‰ąø§ (maew) o ąø”ą¹‰ąø‡ (mong); in birmano: mun lu-myo), in cinese 苗ꗏ, sono un gruppo etnico asiatico che vive principalmente nelle regioni montane della Cina del sud (in particolare nella provincia del Guizhou) e nelle regioni del sudest asiatico (Vietnam, Laos, Birmania e Thailandia del Nord).

Vedere Creazione (teologia) e Hmong

Homo sapiens

Homo sapiens (in latino, «uomo sapiente») è la definizione tassonomica dellessere umano moderno. Appartiene al genere Homo, di cui è l'unica specie vivente, alla famiglia degli ominidi e all'ordine dei primati.

Vedere Creazione (teologia) e Homo sapiens

Hopi

Gli Hopi (chiamati anche Moki, o Moqui) sono una popolazione indigena amerinda che vive nel Sud-Ovest degli USA. Contrariamente agli altri popoli Pueblo, che risiedono tutti in Nuovo Messico (gli Zuñi al confine tra Nuovo Messico e Arizona), la riserva degli Hopi si trova in Arizona, all'interno della grande nazione Navajo.

Vedere Creazione (teologia) e Hopi

Horus

Horus (in italiano anche Oro o Horo) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, fra le più antiche e significative del pantheon egizio.

Vedere Creazione (teologia) e Horus

Hrímþursar

Nella mitologia norrena, gli Hrímþursar (in norreno, "giganti di brina", spesso tradotto anche come "giganti di ghiaccio") sono una delle due stirpi di gigante, insieme ai Múspellsmegir, che sono invece di fuoco.

Vedere Creazione (teologia) e Hrímþursar

Huaca

Huaca è un termine quechua con cui gli inca definivano luoghi, oggetti o esseri animati ritenuti sacri. Il vocabolo huaca viene, letteralmente, tradotto con "Ydolos" (idoli in italiano) nel fondamentale dizionario «quechua-castellano» scritto nel 1608 da Diego de Gonçález Holguín.

Vedere Creazione (teologia) e Huaca

Hyle

In filosofia, hyle (/ĖˆhylɛĖ/; dal Greco antico: į½•λη) si riferisce alla materia o roba. Può anche essere la causa materiale sottostante un cambiamento nella filosofia aristotelica.

Vedere Creazione (teologia) e Hyle

Iconografia

L'iconografia è un ramo della storia dell'arte che si occupa della descrizione e classificazione di quanto raffigurato nelle opere d'arte. Il termine significa anche l'insieme delle raffigurazioni di un determinato soggetto.

Vedere Creazione (teologia) e Iconografia

Idea

Idea (dal greco antico į¼°δĪ­α, dal tema di į¼°δεįæ–ν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere a una rappresentazione o un "disegno" della mente.

Vedere Creazione (teologia) e Idea

Immanuel Kant

Considerato una delle figure più importanti dell'intera storia della filosofia, fu il più significativo esponente dell'Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva.

Vedere Creazione (teologia) e Immanuel Kant

Impero inca

Limpero inca (Tahuantinsuyo o Tahuantinsuyu. in lingua quechua, ossia "la Terra dei Quattro Cantoni") è stato il più vasto impero precolombiano del continente americano.

Vedere Creazione (teologia) e Impero inca

Inca

Gli Inca, talvolta anche indicati come Incas, furono gli artefici di una delle maggiori civiltà precolombiane che si sviluppò nell'altopiano andino, tra il XII e il XVI secolo, giungendo a costituirvi un vasto impero.

Vedere Creazione (teologia) e Inca

Induismo

Linduismo (o hindÅ«ismo; tradizionalmente denominato Sanātanadharma, in sanscrito devanāgarÄ« ą¤øą¤Øą¤¾ą¤¤ą¤Øą¤§ą¤°ą„ą¤®, lett. «legge/religione eterna») è una religione, o piuttosto, un insieme di credi religiosi, tra le più diffuse al mondo e tra quelle con le origini più antiche; si conta nella solo India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, fedeli indù (o hindÅ«), su una popolazione di individui.

Vedere Creazione (teologia) e Induismo

Intelletto

L'intelletto (dal latino intellectus,-us, derivato dal participio passato del verbo intellìgere.

Vedere Creazione (teologia) e Intelletto

Inti

Nella religione inca, Inti era il dio del Sole, nonché uno degli dei più importanti del Tahuantinsuyu. Le sue origini non sono note. La storia più comune racconta che sia il figlio di Viracocha, il dio della civilizzazione.

Vedere Creazione (teologia) e Inti

Inuit

Inuit (įƒį“„įƒį‘¦ in lingua inuktitut, parola che significa uomini; singolare inuk o inuq) è un popolo dell'Artico che discende dai Thule. Gli Inuit sono uno dei due gruppi principali insieme agli Yupik: il termine dispregiativo «eschimesi» (che significa «fabbricante di racchette da neve», mentre la traduzione «mangiatori di carne cruda», spesso riportata, è una paraetimologia) fu usato dai nativi americani Algonchini del Canada orientale per indicare questo popolo; loro si vestivano di pelli e la popolazione era costituita da esperti cacciatori.

Vedere Creazione (teologia) e Inuit

Iperione (personaggio mitologico)

Iperione (Hyperíōn) o Iperone è un personaggio della mitologia greca. È uno dei titani, e tra essi rappresenta il pilastro dell'est. In origine il termine Iperione era un epiteto rivolto al Sole, che aveva il significato letterale di "che si muove al di sopra".

Vedere Creazione (teologia) e Iperione (personaggio mitologico)

Irochesi

Gli Irochesi sono una popolazione di nativi americani originariamente stanziata nella regione dei Grandi Laghi, tra gli attuali Stati Uniti d'America e il Canada.

Vedere Creazione (teologia) e Irochesi

Isaac ben Solomon Luria

Conosciuto anche con i soprannomi reverenziali di Ari («il Leone», acronimo di Ashkenazi Rabbi Yitzhak, «Il Maestro Tedesco Yitzhak»), Arizal, dove ZaL è l'acronimo di Zikhrono Livrakha («di benedetta memoria» o letteralmente «il ricordo di lui in benedizione», un tratto d'onore ebraico riservato ai defunti), e anche come Ari Ha-Kadosh («il Santo Ari»), Isacco Luria è stato uno dei pensatori più importanti nella storia della mistica ebraica.

Vedere Creazione (teologia) e Isaac ben Solomon Luria

Iside

Iside o Isi, in lingua egizia Aset (traslitterato 3s.t) ossia trono,. è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto.

Vedere Creazione (teologia) e Iside

Islam

LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-NabiyyÄ«n), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.

Vedere Creazione (teologia) e Islam

Israel

* Israel – esonimo per Israele.

Vedere Creazione (teologia) e Israel

Izanagi

o Izanaki è una divinità shintoista il cui nome significa "Colui che invita", fratello e compagno della dea Izanami ("Colei che invita").

Vedere Creazione (teologia) e Izanagi

Izanami

è una divinità dello shintoismo. È sorella e moglie del dio Izanagi. Nella mitologia giapponese è la dea creatrice, colei che diede origine alle isole del Giappone.

Vedere Creazione (teologia) e Izanami

Joseph Soloveitchik

Importante Talmudista e filosofo moderno, discendente dalla dinastia rabbinica lituana dei ''Soloveitchik'' (Brisker). È inoltre noto per aver promosso una sintesi tra lo studio della Torah e lo studio moderno occidentale, come anche l'impegno sociale comunitario.

Vedere Creazione (teologia) e Joseph Soloveitchik

Kalpa

Nella cosmologia induista e buddista, un kalpa è un termine sanscrito che indica un ciclo cosmico, detto anche giorno di Brahma: un lungo periodo di tempo che sta alla base della teoria dell'evoluzione e dell'involuzione dell'universo.

Vedere Creazione (teologia) e Kalpa

Karma

Karma (adattamento del termine sanscrito trascritto nel vedico kárman, più comunemente karman in italiano anche carma, devanagari: ą¤•ą¤°ą„ą¤®ą¤Øą„) è un termine in uso nei Veda, dove è inteso come «atto», «evento rituale», e traducibile nelle lingue occidentali come «azione».

Vedere Creazione (teologia) e Karma

Kį¹›į¹£į¹‡a

Kį¹›į¹£į¹‡a (devanagari: ą¤•ą„ƒą¤·ą„ą¤£), anglizzato in Krishna e attestato in italiano anche come Krisna, è, nella tradizione religiosa induista, il nome di un avatara del dio Visnù e tale è considerato dalla corrente religiosa indicata come visnuismo, che considera Visnù come divinità principale, l'Essere supremo.

Vedere Creazione (teologia) e Kį¹›į¹£į¹‡a

Kālacakratantra

Il Kālacakratantra (tibetano: ą½‘ą½“ą½¦ą¼‹ą½€ą¾±ą½²ą¼‹ą½ ą½ą½¼ą½¢ą¼‹ą½£ą½¼ą¼‹ą½¢ą¾’ą¾±ą½“ą½‘, Dus kyi ’khor lo rgyud, pronuncia: Tügi Khorlo Gyü) è un tardo testo tantrico (risalente al X-XI secolo), scritto in sanscrito ibrido, in 1.030 strofe redatte in metro sradgharā, quindi tradotto in tibetano e raccolto nel ciclo dello Anuttarayogatantra ("Tantra dello Yoga Supremo") proprio del buddismo tibetano, a sua volta conservato nel bKa’-’gyur del Canone buddhista tibetano, al Toh.

Vedere Creazione (teologia) e Kālacakratantra

Kingu

Nella mitologia babilonese Kingu scritto anche Qingu (š’€­ š’†„š’„–, kin-gu) è il primogenito di Tiāmat, della quale diventa consorte, dopo la morte del padre Apsû.

Vedere Creazione (teologia) e Kingu

Kuzari

Il Kuzari (הכוז×Øי, Sēfer Ha-KÅ«zārÄ«, «Libro del Cazaro»;, al-KhazārÄ«, «Il Cazaro») è uno dei testi più celebri del poeta e rabbino andaluso Yehuda Ha-Levi, uno dei maggiori pensatori della filosofia ebraica medievale, completato verso il 1140.

Vedere Creazione (teologia) e Kuzari

La guida dei perplessi

La guida dei perplessi (traslitt., arabo traslitt. delāla elįø„ā'irÄ«n דלאלĢˆ×” אלחאי×Øין) è una delle opere maggiori di Rabbi Moshe ben Maimon, meglio noto come Maimonide o "il Rambam".

Vedere Creazione (teologia) e La guida dei perplessi

Laozi

Laozi, trascritto anche Lao Tzu, Lao Tse, Lao Tze o Lao Tzi, è stato un filosofo e scrittore cinese antico del VI secolo a.C., presunto autore del Tao Te Ching e fondatore del taoismo.

Vedere Creazione (teologia) e Laozi

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.

Vedere Creazione (teologia) e Letteratura

Levi ben Gershon

Oltre alla sua attività scientifica negli studi matematico-astronomici, Gersonide è stato uno dei protagonisti del pensiero ebraico medievale, operando come esegeta dei testi sacri ebraici e unificatore del sistema filosofico di Maimonide con l'aristotelismo di Averroè.

Vedere Creazione (teologia) e Levi ben Gershon

Leviatano

Il Leviatano (in ebraico tiberiense anche liwyāį¹Æān, sempre col senso di "contorto, malvagio, avvolto") è una creatura con la forma di un serpente marino, nota sia nella teologia che nella mitologia.

Vedere Creazione (teologia) e Leviatano

Lingua araba

La lingua araba (Ų§Ł„Ł’Ų¹ŁŽŲ±ŁŽŲØŁŠŁ‘Ų©, al-Źæarabiyya o semplicemente Ų¹ŁŽŲ±ŁŽŲØŁŠŁ’, ŹæarabÄ«) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.

Vedere Creazione (teologia) e Lingua araba

Lingua copta

La lingua copta è la fase finale della lingua egizia. L'alfabeto copto è basato sull'alfabeto greco, con l'aggiunta di sette ulteriori grafemi presi in prestito dal demotico per trascrivere altrettanti fonemi non esistenti in greco.

Vedere Creazione (teologia) e Lingua copta

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עב×Øי×Ŗ - ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast' autonoma ebraica in Russia; l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Vedere Creazione (teologia) e Lingua ebraica

Lingua greca

La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνικĪ® γλĻŽσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Vedere Creazione (teologia) e Lingua greca

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Creazione (teologia) e Lingua inglese

Lingua sanscrita

La lingua sanscrita (anche sanscrito, da saį¹ƒskį¹›tam, ą¤øą¤‚ą¤øą„ą¤•ą„ƒą¤¤ą¤®ą„ in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India ed è una delle lingue più antiche che appartengono alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Vedere Creazione (teologia) e Lingua sanscrita

Luce (filosofia)

Luce, che deriva dal latino "lux, lucis" (dalla radice indoeuropea leuk-), ha due corrispondenti termini in greco, uno dei quali reso con l'aggettivo λευκĻŒς, «brillante, bianco», mentre l'altro, dotato di un particolare significato, è φįæ¶ς (phaos/phōs), che originariamente non indica soltanto la luce come mezzo fisico per vedere, ma anche la luce che emana la verità raggiunta tramite la conoscenza; la sua radice corrisponde a quella del verbo phainō, che significa «mostrare», «rendere manifesto».

Vedere Creazione (teologia) e Luce (filosofia)

Luce del mondo

Luce del mondo (in greco: φĻŽς τοįæ¦ κĻŒσμου; trasl. Phį¹“s tou kósmou) è un'espressione usata da Gesù per descrivere se stesso e i suoi discepoli nel Nuovo Testamento.

Vedere Creazione (teologia) e Luce del mondo

Luna

La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.

Vedere Creazione (teologia) e Luna

Macrocosmo e microcosmo

Macrocosmo e microcosmo, in ambito ermetico ed esoterico, designano due entità di cui l'una è riproduzione in scala dell'altra, e che per via della loro somiglianza formano un insieme indivisibile, un'unità dove le parti (il microcosmo) sono in rapporto al tutto (il macrocosmo).

Vedere Creazione (teologia) e Macrocosmo e microcosmo

Madre Natura

Madre Natura è la personificazione della natura.

Vedere Creazione (teologia) e Madre Natura

Mali

Il Mali, ufficialmente Repubblica del Mali (in francese République du Mali, in bambara ߔߊߟߌ ߞߊ ߝߊߛߏߖߊߔߊߣߊ, Mali ka Fasojamana, in fula šž¤ˆšž¤«šž¤²šž„†šž¤£šž¤¢šž„„šž¤²šž¤£šž¤­ šž¤ƒšž¤¢šž„„šž¤¤šž¤­, Renndaandi Maali, in arabo Ų¬Ł…Ł‡ŁˆŲ±ŁŠŲ© Ł…Ų§Ł„ŁŠ), è uno Stato situato nell'interno dell'Africa occidentale e senza sbocco sul mare.

Vedere Creazione (teologia) e Mali

Mama Cura

Mama Cura o Ipacura è una delle quattro sorelle che, secondo la leggenda mitica degli Ayar componevano le coppie primordiali, preposte alla nascita e allo sviluppo della nazione inca.

Vedere Creazione (teologia) e Mama Cura

Mama Huaco

Mama Huaco o Guaco es una de las protagonistas del cuerpo de leyendas que conforman el ciclo Ayar, considerado el mito por excelencia de los orígenes incas.

Vedere Creazione (teologia) e Mama Huaco

Mama Ocllo

Nella mitologia inca Mama Ocllo veniva definita "la madre" ed era considerata la dea della fertilità. Si credeva fosse stata la moglie dell'imperatore Manco Cápac.

Vedere Creazione (teologia) e Mama Ocllo

Manco Cápac

Di lui non si hanno molte notizie prettamente storiche, ma il suo personaggio appartiene anche alla mitologia inca in quanto fondatore e primo re di Cusco e del Tawantinsuyu (l'Impero Inca).

Vedere Creazione (teologia) e Manco Cápac

Maori

I maori (tangata māori, "gente comune"; o anche: tangata whenua, "gente autoctona") sono una popolazione polinesiana, stanziata principalmente in Nuova Zelanda.

Vedere Creazione (teologia) e Maori

Marduk

Marduk (dall'accadico; in cuneiforme: dAMAR.UTU; in sumero: amar utu.k, lett. "vitello del sole" o "vitello solare";;, Mərōdaįøµ o Merōįøaįøµ), più diffusamente conosciuto nella letteratura religiosa babilonese come Bēl (lett. "signore") è, nella religione babilonese, il re degli dèi e divinità protettrice dell'antica città di Babilonia.

Vedere Creazione (teologia) e Marduk

Mare

Il mare è una vasta distesa di acqua salata, idrograficamente connessa con un oceano, che lambisce le coste di isole e terre continentali. Il termine è ampiamente usato anche come sinonimo di oceano quando esprime un concetto generico, per esempio quando si parla dei mari tropicali, di acqua di mare o di biologia marina; equivale a oceano anche quando lo si contrappone alle terre emerse.

Vedere Creazione (teologia) e Mare

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose del cattolicesimo.

Vedere Creazione (teologia) e Martirologio Romano

Maya

Gli antichi maya furono una popolazione insediatasi in Mesoamerica, dove si sviluppò una civiltà nota per l'arte, l'architettura, i raffinati sistemi matematici e astronomici e la scrittura (l'unico sistema noto di scrittura pienamente sviluppato nelle Americhe precolombiane).

Vedere Creazione (teologia) e Maya

Múspellsheimr

Múspellsheimr ("terra delle fiamme"), chiamata anche Múspell o Múspelheim, è il regno del fuoco nella mitologia norrena. È la dimora dei Giganti del fuoco (chiamati anche "figli di Muspell") e del loro capo, Surtur.

Vedere Creazione (teologia) e Múspellsheimr

Māyā (dottrina)

Il sostantivo femminile sanscrito māyā (in devanāgarÄ« ą¤®ą¤¾ą¤Æą¤¾), ricorrente in diverse dottrine filosofiche e religiose dell'antica India, ha il significato originario di «creazione», più propriamente di «potere creativo» delle apparenze fenomeniche, e successivamente quello di «illusione» inteso come attributo della creazione stessa.

Vedere Creazione (teologia) e Māyā (dottrina)

Menachem Mendel Schneersohn

Conosciuto anche con l'appellativo Tzemach Tzedek (Š¦ŠµŠ¼Š°Ń…-Š¦ŠµŠ“ŠµŠŗ), Schneersohn fu un rabbino ortodosso e rebbe (capo spirituale, nell'ebraismo chassidico) dei chassidim Chabad. Durante la sua vita fu inoltre rinomato per la sua autorevolezza nello svolgere il ruolo di giurista halakhico.

Vedere Creazione (teologia) e Menachem Mendel Schneersohn

Menahem Recanati

Oltre alle sue decisioni, raccolte in Piskei Recanati (l'unica sua opera halakhica), Recanati scrisse un commentario cabalistico della Torah, un commentario del siddur e discussioni sui comandamenti.

Vedere Creazione (teologia) e Menahem Recanati

Menfi (Egitto)

Menfi (AFI:; nome arabo attuale Mit Rahina; Menfi è la forma italiana del nome greco-latino Memphis, attualmente in uso presso altre lingue, il quale si rifà all'originale egizio Men-Nefer) fu capitale di Aneb-Hetch, primo nomo del Basso Egitto, e capitale dell'Antico Regno dalla costituzione, intorno al 2700 a.C., fino alla sua dissoluzione nel 2200 a.C.

Vedere Creazione (teologia) e Menfi (Egitto)

Merismo

Il merismo è una figura retorica che consiste nell'indicare qualcosa tramite l'elencazione delle sue parti o delle caratteristiche. La parola deriva dal greco antico: "meros".

Vedere Creazione (teologia) e Merismo

Merkavah

Merkavah, merkabah (lett. "carro") o misticismo della merkavah (cioè "misticismo del carro") è una corrente del misticismo ebraico tra le più antiche, che deriva da visioni estatiche come quella di o della letteratura hekhalot, e riportano storie di ascese a "palazzi" celesti (''heikhalot'') e al "Trono di Dio", ossia le stelle circumpolari (Grande Carro) e lo stesso polo nord astrale.

Vedere Creazione (teologia) e Merkavah

Messia

Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per le tre principali religioni monoteistiche abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islam, ma è presente anche nel rastafarianesimo e nel mazdeismo iranico.

Vedere Creazione (teologia) e Messia

Metafora

La metafora (dal greco μεταφορĪ¬, da metaphérō, «io trasporto») in linguistica è un tropo, ovvero una figura retorica che si basa su una similitudine per analogia ed in base alla quale un vocabolo o una locuzione sono utilizzati per esprimere un concetto diverso da quello che normalmente significano.

Vedere Creazione (teologia) e Metafora

Miðgarðr

Miðgarðr (talvolta anglicizzato Midgard, Midjungards in gotico e Middangeard in antico inglese) è un antico nome nordico, usato nella mitologia norrena per indicare la terra degli uomini e dei troll che può essere tradotto letteralmente come recinto nel mezzo o anche terra di mezzo.

Vedere Creazione (teologia) e Miðgarðr

Midrash

Midrash (ebr. מד×Øש; plurale midrashim) è un metodo di esegesi biblica seguito dalla tradizione ebraica. Il termine viene usato anche per designare il genere letterario relativo a tale metodo e per indicare un'opera o una raccolta di opere risultanti dall'applicazione di esso.

Vedere Creazione (teologia) e Midrash

Minchah

Minchah è la preghiera pomeridiana ebraica, la cui origine risale al patriarca Isacco secondo la tradizione ebraica di cui è parte integrante e fondamento liturgico.

Vedere Creazione (teologia) e Minchah

Mito cosmogonico

I miti della creazione (o miti cosmogonici) sono un complesso di miti, racconti e teorie elaborati da ogni popolo nelle fasi successive della propria cultura, che descrivono la nascita e la creazione dell'universo e dei suoi abitanti o forniscono una descrizione dell'ordine originale dell'universo.

Vedere Creazione (teologia) e Mito cosmogonico

Mitologia babilonese

La mitologia babilonese (o mitologia assiro-babilonese) fa parte della mitologia mesopotamica ed è il complesso delle credenze religiose e dei miti dei popoli babilonese ed assiro.

Vedere Creazione (teologia) e Mitologia babilonese

Mitologia greca

La mitologia greca è la raccolta e lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Vedere Creazione (teologia) e Mitologia greca

Mnemosine

Mnemosine (AFI:; MnēmosĒ˜nē) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra). A questa titanide fu attribuita la personificazione della memoria ed il potere di ricordare (In inglese).

Vedere Creazione (teologia) e Mnemosine

Moed

Moed (ebraico: מועד) ("Festività") è il secondo Ordine della Mishnah, che è la prima registrazione scritta della Tōrāh orale del popolo ebraico (insieme, successivamente, alla Tosefta e al Talmud).

Vedere Creazione (teologia) e Moed

Monade

La parola monade deriva dal greco μονĪ¬ς monás (a sua volta derivante da μĻŒνος mónos che significa "uno", "singolo", "unico") e ha assunto differenti significati a seconda dei contesti in cui è stata utilizzata.

Vedere Creazione (teologia) e Monade

Monoteismo

Per monoteismo (dal greco μĻŒνος, "unico, solo" e θεĻŒς, "dio") si intende la fede in una sola divinità identificata, in lingua italiana, con il termine Dio.

Vedere Creazione (teologia) e Monoteismo

Mosè

Mosè (latino: Moyses; Moisè in italiano arcaico; in ebraico: משֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: MωĻ‹σįæ†ς, Mōysį»…s;; in copto: ā²˜ā²±ā²„ā²›, Mōsē; ge'ez: įˆ™įˆ“, Musse) fu per gli ebrei il rabbino per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzitutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.

Vedere Creazione (teologia) e Mosè

Mosè Luzzatto

La sua eredità è associata ai suoi scritti sullo Zohar, anche se viene dai più ricordato per l'aspetto etico del suo insegnamento, in particolare attraverso il trattato Mesillat Yesharim ("Il cammino dei giusti").

Vedere Creazione (teologia) e Mosè Luzzatto

Mosè Maimonide

Conosciuto anche con l'acronimo di Rambam (RaMBaM, ה×Øמב"ם, ovvero RabbÄ« Mōsheh ben Maymōn), Mosè Maimonide divenne, grazie al suo enorme lavoro di analisi del Talmud e sistematizzazione dell'Halakhah, il rabbino e filosofo ebreo di maggior prestigio e influenza del Medioevo; le sue opere di diritto ebraico vengono ancora oggi ritenute le migliori nell'ortodossia e sono, insieme al commentario di Rashi, un caposaldo indispensabile della letteratura rabbinica.

Vedere Creazione (teologia) e Mosè Maimonide

Motore immobile

Nel pensiero di Aristotele il motore immobile o primo motore (in greco:; in latino: primum movens) è un concetto che rappresenta la causa prima del divenire dell'Universo.

Vedere Creazione (teologia) e Motore immobile

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimÅ«n / Ä«n), ossia "sottomesso (ad Allah)".

Vedere Creazione (teologia) e Musulmano

Nachman di Breslov

Nachman, pronipote del BaŹæal Shem į¹¬ov, rivitalizzò il movimento chassidico combinando i segreti esoterici dell'ebraismo (la Kabbalah) con uno studio approfondito della Torah.

Vedere Creazione (teologia) e Nachman di Breslov

Nahmanide

Fu il più importante studioso e intellettuale ebreo catalano del Medioevo, cabalista e commentatore biblico.

Vedere Creazione (teologia) e Nahmanide

Nano (mitologia)

I nani, nelle mitologie dei popoli germanici, sono creature che dimorano nei monti e nel sottosuolo, noti per essere grandi fabbri e minatori.

Vedere Creazione (teologia) e Nano (mitologia)

Nativi americani

Con l'espressione nativi americani, o talvolta anche popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si indicano le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Vedere Creazione (teologia) e Nativi americani

Natura umana

La natura umana è l'insieme delle caratteristiche distintive, compresi i modi di pensare, di sentire e di agire, che gli esseri umani tendono naturalmente ad avere, indipendentemente dall'influenza della cultura.

Vedere Creazione (teologia) e Natura umana

I Navajo o Navaho (Diné oppure Naabeehó in navajo) sono un popolo nativo americano stanziato nell'Arizona settentrionale e in parte dei territori dello Utah e del Nuovo Messico.

Vedere Creazione (teologia) e Navajo

Nebulosa Tarantola

La Nebulosa Tarantola (nota anche come 30 Doradus o con le sigle di catalogo NGC 2070 e C 103) è una vastissima regione H II situata nella Grande Nube di Magellano.

Vedere Creazione (teologia) e Nebulosa Tarantola

Necessità

In filosofia la necessità è un principio metafisico secondo il quale la dinamica della materia in ogni suo aspetto (compresa quella biologica) è governata da un nesso diretto causa/effetto, ovvero da causalità lineare, sicché si nega la realtà del caso.

Vedere Creazione (teologia) e Necessità

Nefti

Nefti (Nephthys, dall'originale egizio Nebthet) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. Fa parte dell'Enneade di Eliopoli della mitologia egizia, era considerata la figlia più giovane di Geb e NutPinch, Geraldine (2004).

Vedere Creazione (teologia) e Nefti

Nehunya ben HaKanah

Secondo la Bava Batra 10b, Neįø„unya era contemporaneo ma non discepolo di Yochanan Ben Zakkai. Fu l'insegnante di Ishmael ben Elisha. Neįø„unya era ricco e aveva un gran seguito di servi, ma si distingueva per la sua mitezza e natura tollerante, alle quali attribuiva il raggiungimento di vetusta età; due brevi preghiere da lui composte dimostrano le stesse qualità.

Vedere Creazione (teologia) e Nehunya ben HaKanah

Neotomismo

Il neotomismo è un movimento filosofico e teologico sviluppatosi in età contemporanea, noto anche come neoscolastica, anche se alcuni studiosi, fra cui Augusto Del Noce, rifiutano l'equipollenza dei due termini.

Vedere Creazione (teologia) e Neotomismo

Neviìm

I Neviìm (o libri dei profeti) sono il seguito della storia del popolo di Israele, dalla morte di Mosè fino alla costruzione del secondo Beit Hamikdash (il secondo Tempio di Gerusalemme).

Vedere Creazione (teologia) e Neviìm

Ninįø«ursaĝ

La dea Ninįø«ursaĝ, detta anche Ki o Aruru, presso i Sumeri rappresentava la Madre Terra, e formava con il dio An la montagna cosmica An-Ki.

Vedere Creazione (teologia) e Ninįø«ursaĝ

Nome proprio

In linguistica, un nome proprio è una notazione specifica adottata da una comunità o da un organismo amministrativo allo scopo di identificare e distinguere una persona (in questo caso si parla di antroponimo), un luogo o un'altra entità geografica (toponimo), una popolazione, una istituzione, un evento, un movimento culturale, un fenomeno sociale, un fenomeno oggetto di studio scientifico, una grandezza fisica, un'entità matematica (come un numero, una curva, una figura, o un teorema).

Vedere Creazione (teologia) e Nome proprio

Nomi di Dio nella Bibbia

Per nomi di Dio nella Bibbia si intendono i vari appellativi ed espressioni utilizzati nella Bibbia e nella tradizione ebraica per riferirsi a Dio.

Vedere Creazione (teologia) e Nomi di Dio nella Bibbia

Notte

Nel senso astronomico del termine, la notte è la parte del giorno che si alterna al dì. Si tratta dell'intervallo di tempo compreso tra il tramonto e l'alba, in cui il Sole rimane al di sotto dell'orizzonte.

Vedere Creazione (teologia) e Notte

Notte (mitologia)

Notte o Nyx (p) è una delle divinità primordiali della mitologia greca.

Vedere Creazione (teologia) e Notte (mitologia)

Nulla

Il termine nulla vuole indicare.

Vedere Creazione (teologia) e Nulla

Nun (mitologia)

Nun è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto ed era la parte maschile dell'oceano primordiale che esisteva prima che venisse creato il mondo conosciuto mentre la parte femminile era rappresentata da Nunet.

Vedere Creazione (teologia) e Nun (mitologia)

Nuova creazione

Il concetto di Nuova creazione o Nuova creatura (in greco antico: καινį½“ κτĪÆσις) ricorre nella Bibbia e nella teologia cristiana per riferirsi ad una nuova opera creativa di Dio che sarà realizzata quando giungerà a termine la realtà che noi oggi conosciamo.

Vedere Creazione (teologia) e Nuova creazione

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η ΚαινĪ® ΔιαθĪ®κη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Vedere Creazione (teologia) e Nuovo Testamento

Nut (mitologia)

Nut o Nuit è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto ed era la dea del cielo e della nascita, in contrasto con la maggior parte delle altre mitologie, che solitamente hanno un padre celeste.

Vedere Creazione (teologia) e Nut (mitologia)

Oceano (divinità)

Nella mitologia greca, Oceano (Ōkeanós) è un titano, figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), sposo della sorella Teti, con cui generò le tremila ninfe marine o Oceanine e i tremila fiumi o Potamoi.

Vedere Creazione (teologia) e Oceano (divinità)

Odino

Odino (in proto-germanico: *Wōdanaz) è la divinità principale, personificazione del sacro o "totalmente altro", a un tempo il principio dell'universo e la sua modalità di attuazione, della religione e della mitologia germanica e norrena.

Vedere Creazione (teologia) e Odino

Ofiti

Agnolo Bronzino, ''Il serpente di bronzo'', particolare dell'affresco della cappella di Eleonora di Toledo, Firenze, Palazzo Vecchio Con la denominazione di Ofiti (greco antico: į½„φις, "serpente") o Naasseni (ebraico: nâhâsh, "serpente") si individuano tutti quei sistemi gnostici che veneravano il Serpente corruttore di Adamo ed Eva, ritenuto elargitore agli uomini della conoscenza del Bene e del Male preclusa dal Dio del Vecchio Testamento (Yaldabaoth), creatore del mondo, ma ritenuto dalla gnosi inferiore al Dio supremo.

Vedere Creazione (teologia) e Ofiti

Ogdoade

Nella mitologia egizia l'Ogdoade, in ieratico: "hemeneyu", Z1*Z1*Z1*Z1:Z1*Z1*Z1*Z1-M17-M17-G43-G40-Z3 įø« m n y wè l'insieme di otto divinità venerate a Khemno (Ermopoli).

Vedere Creazione (teologia) e Ogdoade

Ohr (ebraismo)

Ohr (או×Ø, Luce; plurale: Ohros/Ohrot, או×Øו×Ŗ) è un termine centrale nella Cabala della tradizione mistica ebraica; in italiano è definito come luce celeste e/o luce superna.

Vedere Creazione (teologia) e Ohr (ebraismo)

Ontogenesi

Lontogenesi (dal greco: on, óntos, 'ente' + genesi 'creazione', 'sviluppo') è l'insieme dei processi mediante i quali si compie lo sviluppo biologico di un organismo vivente dalla cellula ovarica fecondata (zigote) all'embrione fino all'individuo completo: dipende sia dal genoma, che caratterizza l'organismo, sia dall'ambiente nel quale il processo si svolge.

Vedere Creazione (teologia) e Ontogenesi

Organismo vivente

Un organismo vivente è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico e al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta.

Vedere Creazione (teologia) e Organismo vivente

Oscurità

L'oscurità, il buio, o la tenebra (quest'ultimo usato più spesso al plurale) è l'assenza di luce.

Vedere Creazione (teologia) e Oscurità

Osiride

Osiride (anche Usiride, Osiris o Osiri, į½Œσιρις., ellenizzazione dell'originale egizio Asar o Asir) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, membro dell'Enneade e faraone mitico dell'antico Egitto.

Vedere Creazione (teologia) e Osiride

Pacaritambo

Pacaritambo ("luogo della nascita") è la grotta da cui emersero i fratelli Ayar, personaggi della mitologia inca legati ai miti della creazione.

Vedere Creazione (teologia) e Pacaritambo

Pachacamac (mitologia)

Pachacamac o Pacha Kamaq ('colui che ha creato la Terra'), nella mitologia inca, veniva considerato il dio creatore. Veniva venerato in particolar modo dai popoli che vivevano lungo le coste centrali del Perù pre-incaico, ma fu successivamente annesso al pantheon e al culto ufficiale inca.

Vedere Creazione (teologia) e Pachacamac (mitologia)

Pangu

Pangu (ē›¤å¤) nella mitologia cinese è annoverato come il primo essere vivente ed il creatore di tutte le cose.

Vedere Creazione (teologia) e Pangu

Papa Pio XII

Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).

Vedere Creazione (teologia) e Papa Pio XII

Pardes

Pardes si riferisce a metodologie ermeneutiche di esegesi biblica nell'ebraismo rabbinico, o anche all'interpretazione di altri testi religiosi nello studio della Torah.

Vedere Creazione (teologia) e Pardes

Pastore di Erma

Il Pastore di Erma (Poimèn toÅ· Ermâ), originariamente intitolato semplicemente Il Pastore, è un testo paleocristiano di genere apocalittico, composto nella prima metà del II secolo.

Vedere Creazione (teologia) e Pastore di Erma

Peccato originale

Secondo quasi tutte le confessioni del cristianesimo, il peccato originale è il peccato che Adamo ed Eva, i progenitori dell'umanità secondo la tradizione biblica, avrebbero commesso contro Dio, così come descritto nel libro della Genesi.

Vedere Creazione (teologia) e Peccato originale

Persona (filosofia)

Il termine persona proviene dal latino persōna (corpo/maschera dell'attore), e questo probabilmente dall'etrusco phersum (corpo/‘maschera dell'attore', ‘personaggio’), il quale procede dal greco πρóσωπον.

Vedere Creazione (teologia) e Persona (filosofia)

Pietra filosofale

La pietra filosofale o pietra dei filosofi è, per eccellenza, la sostanza catalizzatrice simbolo dell'alchimia, capace di risanare la corruzione della materia.

Vedere Creazione (teologia) e Pietra filosofale

Pioggia

La pioggia è la più comune precipitazione atmosferica e si forma quando gocce separate di acqua cadono al suolo dalle nuvole. Il suo codice METAR è "RA" (dall'inglese rain).

Vedere Creazione (teologia) e Pioggia

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Vedere Creazione (teologia) e Plantae

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Vedere Creazione (teologia) e Platone

Pleroma

Il termine pleroma generalmente si riferisce alla totalità dei poteri di Dio. Il termine significa pienezza, e viene usato sia in contesti gnostici che in contesti cristiani (Giovanni 1,16; Efesini 1,10; Colossesi 2,9).

Vedere Creazione (teologia) e Pleroma

Podiceps cristatus

Lo svasso maggiore (Podiceps cristatus Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia dei Podicipedidi. È chiamato anche Biricoccolo.

Vedere Creazione (teologia) e Podiceps cristatus

Podilymbus podiceps

Il podilimbo (Podilymbus podiceps) è un piccolo uccello appartenente alla famiglia Podicipedidae. Dopo l'estinzione del podilimbo gigante (Podilymbus gigas), rimane l'unico rappresentante vivente del genere Podilymbus.

Vedere Creazione (teologia) e Podilymbus podiceps

Polinesia

La Polinesia è una delle regioni in cui tradizionalmente viene divisa l'Oceania ed è all'incirca compresa in un triangolo tra la Nuova Zelanda, l'Isola di Pasqua e le isole Hawaii.

Vedere Creazione (teologia) e Polinesia

Ponto (divinità)

Ponto (Pontos) è un personaggio della mitologia greca. È una divinità primordiale del mare. È una divinità conosciuta anche nella mitologia romana.

Vedere Creazione (teologia) e Ponto (divinità)

Poseidone

Poseidone o Posidone (Poseidį¹‘n) è il dio del mare, dei terremoti e dei maremoti nella mitologia greca. Figlio di Crono e Rea e fratello di Zeus, Ade, Era, Estia e Demetra, Poseidone è uno dei dodici dèi dell'Olimpo.

Vedere Creazione (teologia) e Poseidone

Processione (teologia)

La processione è un concetto prettamente teologico, presente nella dottrina cristiana, oltre che in filosofia. Essa designa l'attività con cui, nell'unica Sostanza di Dio, vengono generate le tre Persone, o ipostasi, di cui Egli è composto.

Vedere Creazione (teologia) e Processione (teologia)

Protennoia trimorfica

La Protennoia trimorfica ("Le tre forme del primo pensiero") è un'opera gnostica in lingua copta ritrovata tra i codici di Nag Hammâdi (codice XIII, trattato I).

Vedere Creazione (teologia) e Protennoia trimorfica

Ptah

Ptaįø„ ("creatore") (o Tanen, Ta-tenen, Tathenen, Peteįø„, Phtha, nell'Aida di Verdi: Fthà) è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio creatore, demiurgo della città di Menfi, patrono degli artigiani e degli architetti nonché dio del sapere e della conoscenza.

Vedere Creazione (teologia) e Ptah

Qelipot

Qelipot/Qliphoth/Qlippoth o Kelipot (in differenti grafie secondo le differenti tradizioni cabalistiche), letteralmente col significato di "bucce", "gusci" o "involucri" (dal singolare: קליפה Qliphah/Kelipah "tegumento/scorza"), sono le rappresentazioni del male o delle forze spirituali impure del misticismo ebraico.

Vedere Creazione (teologia) e Qelipot

Qhapaq Inca

Qhapaq Inca (traslitterato Sapa Inca in spagnolo e Sapa Inka nelle lingue quechua), conosciuto anche come Apu (divinità), o semplicemente come Sapa (unico), è il titolo attribuito ai sovrani inca secondo quanto riportato dai cronisti spagnoli dell'epoca.

Vedere Creazione (teologia) e Qhapaq Inca

Qoelet

Il Qoelet (anche Qoèlet) o Ecclesiaste (ebraico קהל×Ŗ, Qohelet, "radunante", dallo pseudonimo dell'autore; greco į¼˜κκλησιαστĪ®ς, Ekklesiastès, "radunante"; latino Ecclesiastes o Qoelet), è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana.

Vedere Creazione (teologia) e Qoelet

Quattro elementi

Il riferimento a quattro elementi (fuoco, acqua, aria, terra) è comune a molte cosmogonie. Tanto l'Oriente quanto l'Occidente hanno concepito una stretta connessione tra il microcosmo umano e il macrocosmo naturale.

Vedere Creazione (teologia) e Quattro elementi

Ra

Ra, noto anche nella forma Rê oppure Rha (IPA), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto, dio sole di EliopoliQuirke, S. (2001).

Vedere Creazione (teologia) e Ra

Rabbini del Talmud

I rabbini del Talmud o maestri ebrei, come tutti i profeti dell'ebraismo nel corso della storia del popolo d'Israele, hanno sempre avuto il ruolo di guide spirituali, anche impartendo gli insegnamenti morali, etici e religiosi della Torah comandati ed indicati da Dio.

Vedere Creazione (teologia) e Rabbini del Talmud

Rabbino

Il termine rabbino (dall'ebraico biblico: ×Øַבּ֓י, traslitt. rabi, AFI:, "mio maestro", singolare possessivo ×Øבנים, rabanim, – la parola "maestro" ×Øב, rav, letteralmente significa "grande", "distinto") viene inteso come "maestro" nell'ebraico post-biblico.

Vedere Creazione (teologia) e Rabbino

Rangi e Papa

Rangi (o Ranginui) e Papa (Papatūānuku) sono entità della mitologia maori che hanno un ruolo centrale nel mito della creazione. Corrispondono rispettivamente alla figura del "Padre Cielo" e della "Madre Terra", coppia divina presente in molte mitologie.

Vedere Creazione (teologia) e Rangi e Papa

Ranidae

I Ranidi (Ranidae) sono una famiglia di anfibi dell'ordine degli Anuri.

Vedere Creazione (teologia) e Ranidae

Re del mondo

Il Re del mondo sarebbe, secondo alcune tradizioni dell'Asia centrale, il sovrano della città mitica di Agarthi («l'inaccessibile»), il regno sotterraneo nascosto agli occhi degli uomini e popolato da esseri semidivini (gli Arhat, «gli illuminati»), che si sarebbero rifugiati sottoterra per preservare dalla barbarie i loro poteri e le loro conoscenze.

Vedere Creazione (teologia) e Re del mondo

Rea (divinità)

Rea (Rhéā) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Vedere Creazione (teologia) e Rea (divinità)

Reincarnazione

La reincarnazione è il concetto religioso di rinascita dell'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, un certo tempo dopo la morte.

Vedere Creazione (teologia) e Reincarnazione

Religione

La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.

Vedere Creazione (teologia) e Religione

Religione egizia

La religione egizia è l'insieme delle credenze religiose, dei riti e delle relazioni con il sacro degli Egizi, fino all'avvento del cristianesimo e dell'Islam.

Vedere Creazione (teologia) e Religione egizia

Religione rivelata

Una religione si definisce rivelata quando essa afferma di fondarsi, in tutto o in parte, sulla comunicazione di conoscenze dalla propria divinità agli uomini.

Vedere Creazione (teologia) e Religione rivelata

Remo Cacitti

Impegnato nel sociale, negli anni settanta contribuì alla ricostruzione del Friuli terremotato. Insegnò Letteratura cristiana antica e Storia del cristianesimo antico presso la Facoltà di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Milano.

Vedere Creazione (teologia) e Remo Cacitti

Sabato

Sabato è il sesto giorno della settimana greca (o settimo, nella settimana della Bibbia), tra il venerdì e la domenica. Il nome deriva dall'ebraico shabbat ovvero «giorno di riposo», filtrato attraverso il greco σĪ¬ββατον e poi il latino sabbătum; anticamente era chiamato sàbbato.

Vedere Creazione (teologia) e Sabato

Sacerdote

Il termine sacerdote (maschile) o sacerdotessa (femminile) deriva dal latino sacer, sacro, unito al radicale dot, (dal PIE *dŹ°oh1-t- o *deh3): "io do", nel senso di un ministro che aveva il compito di offrire sacrifici alla divinità.

Vedere Creazione (teologia) e Sacerdote

Saliva

Con il termine saliva si indica, in fisiologia, il liquido che viene secreto dalle ghiandole salivari situate nella cavità orale. Le tre coppie di ghiandole salivari sono le parotidi a secrezione sierosa pura, le sottomandibolari e le sottolinguali a secrezione mista prevalentemente sierosa per le prime e mucosa per le seconde.

Vedere Creazione (teologia) e Saliva

Sapienza (filosofia)

La sapienza (dal latino sapientia, derivato di sapiens -entis «sapiente, saggio»), o sofia (dal greco σοφĻŒς, che significa «intelligenza, saggezza»), è un concetto filosofico con il significato di possesso teorico di approfondita scienza e capacità morale di saggezza (φρĻŒνησις, phronesis).

Vedere Creazione (teologia) e Sapienza (filosofia)

Sĕfirōt

Sĕfirōt, sephirot, sephiroth, sefiroth o sefirot, al singolare sephirah o anche sefirah, è un termine che compare nella cabala.

Vedere Creazione (teologia) e Sĕfirōt

SÅ«ra

Nel Corano, la sÅ«ra ('sura', impropriamente 'capitolo'; pl. Ų³ŁˆŲ±, suwar, 'sure') è ognuna delle 114 ripartizioni del Libro; ogni sÅ«ra, a sua volta, si divide in āyāt ('segni', 'miracoli') o versetti.

Vedere Creazione (teologia) e SÅ«ra

Sefer haTemunah

Sefer Ha/haTemunah (הפ×Ø ×”×Ŗמונה - lett. "Libro della Figura", cioè la forma delle lettere ebraiche) è un testo cabalistico del XIII secolo. Viene citato in molte fonti halakhiche.

Vedere Creazione (teologia) e Sefer haTemunah

Sefer Yetzirah

Il Sefer Yetzirah (Sēfer Yĕį¹£Ä«rāh - Libro della Formazione o Libro della Creazione)D. Cohn-Sherbok, E. Loewenthal (a cura di). Ebraismo, pag.

Vedere Creazione (teologia) e Sefer Yetzirah

Seme

Il seme è l'organo di diffusione delle spermatofite a cui è affidata la disseminazione delle piante. Deriva dalla trasformazione di un dato ovulo successivamente alla fecondazione.

Vedere Creazione (teologia) e Seme

Serpentes

I Serpenti (oppure ofidi) sono indicati comunemente come i rettili squamati appartenenti al sottordine Serpentes (o Ophidia). La filogenesi dei serpenti è collegata strettamente a quella delle lucertole, nome comune dei rettili appartenenti al sottordine Sauria, con cui costituiscono l'ordine Squamata.

Vedere Creazione (teologia) e Serpentes

Seth

Seth (anche Sutekh, Setesh, Suty o Set; Sįø—th), è una divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. È il dio del deserto, delle tempeste, del disordine, della violenza e degli stranieriOxford Encyclopedia of Ancient Egypt, vol.

Vedere Creazione (teologia) e Seth

Sevivon

Sevivon o dreydl (in yiddish) è un oggetto ludico tipico della festa di Chanukah. È simile, per esempio, al Barralliccu sardo. Si tratta di una sorta di trottola a quattro facce: su ciascuna delle facce è impressa una lettera dell'alfabeto ebraico:,,, che formano l'acronimo che sta per "" (Nes Gadol Hayah Sham – "Un grande miracolo accadde là").

Vedere Creazione (teologia) e Sevivon

Shabbat

Nella religione ebraica lo Shabbat (detto anche Shabbath, Shabbos secondo la pronuncia ashkenazita, Shabbes come dicono i religiosi in yiddish, Shabat o anche Sciabbadde), in ebraico: שב×Ŗ, è la festa del riposo, che è celebrata ogni sabato.

Vedere Creazione (teologia) e Shabbat

Shimon bar Yohai

Visse all'età dei Tannaim (studiosi della Mishnah) nell'area oggi israeliana che alla sua epoca era però sotto amministrazione dell'Impero romano, dopo la distruzione del Secondo Tempio, secondo il Talmud nel 70 d.C.

Vedere Creazione (teologia) e Shimon bar Yohai

Shu (divinità)

Shu (anche Chu, Sciu, Schu) è un divinità egizia appartenente alla religione dell'antico Egitto. Era un dio primordiale, personificazione dell'aria, dell'atmosfera e del vento, e membro della grande Enneade di Eliopoli.

Vedere Creazione (teologia) e Shu (divinità)

Simiiformes

Simiiformes è un infraordine di Primati del sottordine degli Haplorrhini i cui componenti vengono definiti comunemente scimmie e a cui appartiene anche l'essere umano moderno.

Vedere Creazione (teologia) e Simiiformes

Simplicio (filosofo)

Allievo di Ammonio di Ermia ad Alessandria d'Egitto, fu poi attivo nella Scuola neoplatonica di Atene. Dopo la chiusura di questa scuola, ordinata dall'imperatore bizantino Giustiniano I (527-565) nel 529, fu uno dei sette neoplatonici che emigrarono in Persia, a Carre, dove frequentò Damascio, conosciuto, forse, già in precedenza ad Atene.

Vedere Creazione (teologia) e Simplicio (filosofo)

Siva (divinità)

Siva (più raramente Sciva; devanagari: ą¤¶ą¤æą¤µ, Śiva; adattato con grafia inglese in Shiva) è una delle divinità principali dell'Induismo. È una divinità maschile post-vedica, marito della dea KālÄ« e erede diretta della divinità pre-aria, successivamente ripresa anche nei Veda, indicata con i nomi di Paśupati e Rudra.

Vedere Creazione (teologia) e Siva (divinità)

Sofia (sapienza)

In ambito teologico e religioso la Sofia, dal greco antico ΣοφĪÆα, Sophia, è una personificazione della Sapienza divina.Roger Haight,, trad.

Vedere Creazione (teologia) e Sofia (sapienza)

Sofia Vanni Rovighi

Nel 1926 a Milano si diplomò al Liceo Ginnasio Giovanni Berchet e nel 1930, dopo aver frequentato la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove incontrò professori come Amato Masnovo, Emilio Chiocchetti, Giuseppe Zamboni e Francesco Olgiati, discusse una tesi di laurea su Giovanni Duns Scoto, con Masnovo come relatore.

Vedere Creazione (teologia) e Sofia Vanni Rovighi

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Vedere Creazione (teologia) e Sole

Soliloquio

Il soliloquio (dal latino solus "solo" e loquor "parlare") è spesso usato in una situazione drammatica, quando il personaggio si riferisce ai pensieri e ai sentimenti di sé stesso oppure parla di fronte ad un pubblico senza affrontare uno degli altri personaggi e viene fatto spesso quando si è soli o si pensa di essere soli.

Vedere Creazione (teologia) e Soliloquio

Soteriologia

La soteriologia (dal greco - sōtēria -, "salvezza", e da - logos -, "parola", "ragione" o "principio"), nell'ambito della storia delle religioni, è lo studio della salvezza nel senso di liberazione da uno stato o una condizione non desiderata.

Vedere Creazione (teologia) e Soteriologia

Sperma

Lo sperma o liquido seminale è un composto organico di consistenza liquido-albuminosa, generalmente di colore bianco oppure bianco-perlato con aspetto opalescente o lattescente, che fisiologicamente contiene cellule germinali dette spermatozoi (tranne nei casi patologici di azoospermia) prodotte nelle gonadi di animali maschi o ermafroditi, e da altre sostanze di natura organica.

Vedere Creazione (teologia) e Sperma

Spirito Santo

Per quasi tutte le confessioni cristiane, lo Spirito Santo è la Terza Persona (ipostasi) della Santissima Trinità, con le altre due Persone di Dio Padre e di Dio Figlio.

Vedere Creazione (teologia) e Spirito Santo

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

Vedere Creazione (teologia) e Stella

Surat Shabd Yoga

Surat Shabd Yoga (letteralmente Surat significa “attenzione”, Shabd “il Suono”, “la Parola”, Yoga “unione”) è un termine che indica "lo yoga della Luce e del Suono".

Vedere Creazione (teologia) e Surat Shabd Yoga

Talmud

Il Talmud (talmÅ«d, che significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ל-מ-ד) è uno dei testi sacri dell'ebraismo. Tradizionalmente viene citato col termine Shas, un'abbreviazione ebraica di shisha sedarim, i "sei ordini", riferimento ai sei ordini della Mishnah.

Vedere Creazione (teologia) e Talmud

Tao

Il Tao (letteralmente la Via o il Corso) è uno dei principali concetti della storia del pensiero cinese e il centro della religione taoista.

Vedere Creazione (teologia) e Tao

Taoismo

Il taoismo o daoismo, (道ꕙ pinyin: dàojiào, "dottrina del Tao") designa le dottrine a carattere filosofico e mistico, esposte principalmente nelle opere attribuite a Laozi e ZhuāngzĒ (composte tra il IV e III secolo a.C.), sia la religione taoista, istituzionalizzatasi come tale all'incirca nel I secolo d.C., non possiede un insegnamento fondamentale come il confucianesimo o un credo e pratica unitari.

Vedere Creazione (teologia) e Taoismo

Tartaro (mitologia)

Tartaro (Tártaros) indica, nella Teogonia di Esiodo, il luogo inteso come la realtà tenebrosa e sotterranea (katachthònia), e quindi il dio che lo personifica, venuto a essere dopo Caos e Gea.

Vedere Creazione (teologia) e Tartaro (mitologia)

Tōrāh

La Tōrāh (italianizzata anche in torah o torà, lett. "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale dell'ebraismo e ha una vasta gamma di significati.

Vedere Creazione (teologia) e Tōrāh

Tebe (Egitto)

Tebe (in egizio: wźœ£st, waset; Thēbai) fu un'antica città egizia situata lungo il Nilo, presso le attuali città di Karnak e Luxor, circa a sud del mar Mediterraneo.

Vedere Creazione (teologia) e Tebe (Egitto)

Tefnut

Tefnut Tefnut (anche Tefnetium o Tephnis; in greco Tephnis), è una divinità egizia della religione dell'antico Egitto appartenente alla grande Enneade di Eliopoli.

Vedere Creazione (teologia) e Tefnut

Teia (mitologia)

Teia (Thèiā) o Tea, Tia è un personaggio della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra). Il nome, da solo, significa semplicemente dea; spesso veniva chiamata con l'appellativo Eurifessa (oppure Eurifaessa) per accentuarne la magnificenza e lo splendore.

Vedere Creazione (teologia) e Teia (mitologia)

Temi

Temi (Thèmis) è una dea della mitologia greca, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra). Annoverata come una Titanide dell'ordine, della giustizia e del diritto, il suo epiteto è "Irremovibile".

Vedere Creazione (teologia) e Temi

Tempo del Sogno

Nella mitologia aborigena australiana, il Tempo del Sogno (o Mondo del Sogno) (in inglese Dreamtime, the Dreaming, the Law, ovvero "era dei sogni" "il sognare" e "la legge") è l'epoca antecedente alla creazione (o alla formazione) del mondo.

Vedere Creazione (teologia) e Tempo del Sogno

Teofilo di Antiochia

Dalla sua opera Apologia ad Autolico si deduce che fosse nato pagano, non lontano dal Tigri e dall'Eufrate, e che decise di convertirsi al Cristianesimo dopo aver studiato i testi sacri, in particolar modo i libri profetici.

Vedere Creazione (teologia) e Teofilo di Antiochia

Teogonia (Esiodo)

La Teogonia (Theogonía) è un poema mitologico scritto da Esiodo, in cui viene narrata la storia e la genealogia degli dèi greci. Si ritiene che sia stato composto intorno al 700 a.C. e rappresenta una fonte fondamentale per la mitografia.

Vedere Creazione (teologia) e Teogonia (Esiodo)

Teologia

La teologia (dal greco antico θεĻŒς, theos, Dio e λĻŒγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Vedere Creazione (teologia) e Teologia

Testi delle piramidi

I Testi delle piramidi sono un insieme di formule rituali egizie risalenti al periodo chiamato Antico Regno, e più precisamente tipiche della V e VI dinastia: a partire dal 2500 a.C..

Vedere Creazione (teologia) e Testi delle piramidi

Testudines

L'ordine Testudines o Chelonia comprende sauropsidi comunemente noti come tartarughe, in riferimento a specie marine e testuggini, per indicare specie terrestri e d'acqua dolce.

Vedere Creazione (teologia) e Testudines

Teti (titanide)

Teti (Tēthýs) o Tetide è un personaggio della mitologia greca, una titanide figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra).

Vedere Creazione (teologia) e Teti (titanide)

Tetragramma biblico

Il tetragramma biblico è la sequenza delle quattro lettere (greco: tetragràmmaton; τĪ­τρα-, «quattro» e γρĪ¬μματα, «lettere») ebraiche che compongono il nome proprio di Dio (detto in lingua latina theonymum), Yahweh, utilizzato nella Bibbia ebraica, il Tanakh, o per i cristiani l'Antico Testamento, in cui «il nome ricorre più di seimilaottocento volte».

Vedere Creazione (teologia) e Tetragramma biblico

Theraphosidae

Theraphosidae (1870) è una famiglia di ragni appartenente all'infraordine Mygalomorphae, i cui membri sono noti come migale o volgarmente chiamate tarantole.

Vedere Creazione (teologia) e Theraphosidae

Tiāmat

Nella mitologia babilonese, Tiāmat è la madre di tutto il cosmo, la dea primordiale degli oceani e delle acque salate. Raffigurata nell'iconografia tradizionale come un serpente marino o un drago, essa era il simbolo e l'incarnazione del caos primordiale.

Vedere Creazione (teologia) e Tiāmat

Timeo (dialogo)

Il Timèo è un dialogo scritto da Platone attorno al 360 a.C. Ha avuto una grande incidenza teorica sulla filosofia e sulla scienza posteriori.

Vedere Creazione (teologia) e Timeo (dialogo)

Titani

I Titani (Titánes; singolare: ΤιτĪ¬ν) sono, nella mitologia e nella religione greca, gli dei più antichi (próteroi theoí), nati prima degli olimpi e generati da Urano (Cielo) e Gea (Terra)Herbert Jennings Rose.

Vedere Creazione (teologia) e Titani

Titicaca

Il Titicaca è un lago (8.330 km²) situato tra Perù e Bolivia. Con la sua altitudine di 3.812 m sul livello del mare è il lago navigabile con maggiore altitudine al mondo.

Vedere Creazione (teologia) e Titicaca

Tohu e Tikun

Olam HaTohu (lett. "il mondo del caos") e Olam HaTikun (lett. "il mondo della correzione") sono due fasi generali della cabala ebraica, nell'ordine dei mondi spirituali discendenti (Olamot).

Vedere Creazione (teologia) e Tohu e Tikun

Tommaso d'Aquino

Frate domenicano, principale esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus già dai suoi contemporanei.Ma anche doctor communis, doctor ecclesiae, angelus scholae, pater ecclesiae, lumen ecclesiae, alter Augustinus, (più raramente) doctor universalis; si veda Friedrich Ueberweg: Grundriss der Geschichte der Philosophie von Thales bis auf die Gegenwart, vol.

Vedere Creazione (teologia) e Tommaso d'Aquino

Totem

Un totem - in antropologia - è un'entità naturale o soprannaturale che ha un significato simbolico e al quale ci si sente legati per tutta la vita.

Vedere Creazione (teologia) e Totem

Tradizione orale africana

La tradizione orale è un insieme di saperi che presentano una modalità di trasmissione diretta, senza l'uso di supporti scritti. Questo genere di sapere si traduce in molte forme differenti di narrazione e performance ed è particolarmente diffuso tra le popolazioni dell'Africa subsahariana, tanto da riferirsi ad esse come a "civiltà della parola".

Vedere Creazione (teologia) e Tradizione orale africana

Trickster

Nella mitologia, nella religione e nello studio del folclore il trickster (traducibile approssimativamente con "imbroglione" o "truffatore") è un personaggio, uomo, donna o animale antropomorfo, vorace, abile nell'inganno e caratterizzato da una condotta amorale, al di fuori delle regole convenzionali.

Vedere Creazione (teologia) e Trickster

Trimurti

La trimurti (aggettivo sanscrito; in devanagari ą¤¤ą„ą¤°ą¤æą¤®ą„‚ą¤°ą„ą¤¤ą¤æ, lett. che possiede "tre forme" o "tre aspetti") è una nozione delle culture religiose dell'India che indica i "tre aspetti" di una divinità (deva) o della divinità suprema.

Vedere Creazione (teologia) e Trimurti

Tzimtzum

Tzimtzum (o tzim tzum) è un'antica parola ebraica (צמצום) che significa letteralmente "ritrazione" o "contrazione" ed è utilizzata originariamente dai cabalisti in riferimento all'idea di una "autolimitazione" di Dio che si "ritrae" nell'atto della creazione del mondo.

Vedere Creazione (teologia) e Tzimtzum

Universo

Luniverso è comunemente definito come il complesso che racchiude tutto lo spazio e ciò che contiene, cioè la materia e l'energia, che comprendono pianeti, stelle, galassie, e il contenuto dello spazio intergalattico.

Vedere Creazione (teologia) e Universo

Uno (filosofia)

Il tema dellUno in filosofia è stato trattato in maniera esplicita da pensatori come Parmenide, Platone, Plotino, Cusano, nella scuola che va sotto il nome di neoplatonismo, ed infine Hegel.

Vedere Creazione (teologia) e Uno (filosofia)

Urano (divinità)

Urano (ÅŖrānòs, «cielo stellato, firmamento») era, nella mitologia greca, una divinità primordiale. È la personificazione del Cielo in quanto elemento fecondo.

Vedere Creazione (teologia) e Urano (divinità)

Vangelo di Giuda

Il Vangelo di Giuda è un vangelo gnostico ed apocrifo che riporta alcune conversazioni tra Gesù e l'apostolo Giuda Iscariota, trascritte non da Giuda stesso, ma da cristiani gnostici seguaci di Gesù.

Vedere Creazione (teologia) e Vangelo di Giuda

Vangelo secondo Giovanni

Il Vangelo secondo Giovanni è uno dei quattro vangeli canonici contenuti nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana. Esso si presenta come la trascrizione da parte di autori anonimi della testimonianza del «discepolo che Gesù amava» (cfr.; allo stesso risultato si perviene anche confrontando con), che la tradizione identifica con Giovanni l'evangelista, figlio di Zebedeo.

Vedere Creazione (teologia) e Vangelo secondo Giovanni

Ve (Wiho in germanico) era uno degli Æsir, figlio della gigantessa Bestla e Borr nella mitologia norrena. I suoi fratelli erano Víli e Odino.

Vedere Creazione (teologia) e Vé

Víli

Víli è uno degli Æsir, gli dei della mitologia norrena, figlio di Bestla e Borr. I suoi fratelli sono Odino e Vé, i quali insieme hanno ucciso il primo gigante Ymir.

Vedere Creazione (teologia) e Víli

Veda

I Veda (in alfabeto devanāgarÄ« ą¤µą„‡ą¤¦, sanscrito vedico Vedá) sono un'antichissima raccolta in sanscrito vedico di testi sacri dei popoli arii che invasero intorno al XX secolo a.C. l'India settentrionale, costituenti la civiltà religiosa vedica, divenendo, a partire dalla nostra era, opere di primaria importanza presso quel differenziato insieme di dottrine e credenze religiose che va sotto il nome di Induismo.

Vedere Creazione (teologia) e Veda

Viracocha

Viracocha (o Con Tiqui Viracocha) era una delle principali divinità inca. Era considerato come lo Splendore Originario o Il signore, il Maestro del Mondo.

Vedere Creazione (teologia) e Viracocha

Visnù

Visnù (è usato anche l'adattamento parziale Visnu; devanagari: ą¤µą¤æą¤·ą„ą¤£ą„, Viį¹£į¹‡u; adattato con grafia inglese in Vishnu) è una divinità maschile vedica che nei secoli appena precedenti la nostra era assorbì altre figure divine come Puruį¹£a, Prajāpati, Nārāyaį¹‡a e Kį¹›į¹£į¹‡a, acquisendo, nella tradizione epica del Mahābhārata, la figura divina protettrice del mondo e del Dharma e, nella letteratura religiosa post-epica, la volontà di intervenire per proteggere i suoi devoti.

Vedere Creazione (teologia) e Visnù

Vito Mancuso

È stato docente di teologia presso la Facoltà di filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. Dal 2013 al 2014 è stato docente di "Storia delle Dottrine Teologiche" presso l'Università degli Studi di Padova.

Vedere Creazione (teologia) e Vito Mancuso

Volontà

La volontà è la determinazione fattiva e intenzionale di una persona ad intraprendere una o più azioni volte al raggiungimento di uno scopo preciso.

Vedere Creazione (teologia) e Volontà

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Creazione (teologia) e XIX secolo

Yehuda Ha-Levi

Era soprannominato il Cantore di Sion; fu autore del Kuzari e lascia 800 poemi, tra cui le Odi di Sion.

Vedere Creazione (teologia) e Yehuda Ha-Levi

Yin e yang

Il concetto di yin (nero) e yang (bianco) ha origine dall'antica filosofia cinese, molto probabilmente dalla dualità notte-giorno. I concetti di "yin" e "yang" si riflettono anche in ogni aspetto della natura.

Vedere Creazione (teologia) e Yin e yang

Ymir

Nella mitologia norrena Ymir (chiamato anche Aurgelmir tra gli stessi giganti) è stato il primo gigante del ghiaccio e una figura fondamentale della cosmogonia e cosmologia norrena.

Vedere Creazione (teologia) e Ymir

Yoga

Con il sostantivo maschile sanscrito yoga (devanāgarÄ«: ą¤Æą„‹ą¤—, adattato anche in ioga) nella terminologia delle religioni originarie dell'India si indicano le pratiche ascetiche e meditative.

Vedere Creazione (teologia) e Yoga

Yuga

Nella religione induista, gli yuga (devanagari: ą¤Æą„ą¤—; lett. "età") sono lunghi periodi di tempo relativi al presente, passato o al futuro del mondo.

Vedere Creazione (teologia) e Yuga

Zaddiq

Zaddiq o Tzadik/Zadik/Sadiq («giusto»; plur., į¹£addÄ«qÄ«m) è un titolo onorifico usato nell'ebraismo, generalmente conferito a coloro che vengono considerati giusti, come un personaggio biblico, un maestro spirituale o un rabbino.

Vedere Creazione (teologia) e Zaddiq

Zen

Con il termine ci si riferisce a un insieme di scuole buddiste giapponesi, parte delle scuole Mahayana. Derivano per dottrine e linguaggi dalle scuole cinesi del buddismo Chán, fondata, secondo la tradizione, dal leggendario monaco buddhista Bodhidharma.

Vedere Creazione (teologia) e Zen

Zeus

Zeus (ΖεĻς AFI) nella religione greca è il re degli dèi olimpi, dio del cielo e governatore dei fenomeni meteorologici, in particolare del tuono.

Vedere Creazione (teologia) e Zeus

Ziz

Ziz è un termine che nella tradizione mitologica ebraica indica un uccello gigante, la creatura più straordinaria del cielo, simile a un grifone.

Vedere Creazione (teologia) e Ziz

Zohar

Il Sefer ha-Zohar (in ebraico הפ×Ø ×”×–×•×”×Ø, Libro dello Splendore) o semplicemente Zohar (in ebraico זוה×Ø Zohar "splendore"), anche testo profetico ebraico, è il libro più importante della tradizione cabalistica.

Vedere Creazione (teologia) e Zohar

Zoroastrismo

Lo zoroastrismo (definito anche zoroastrianesimo o mazdeismo, in avestico mazdayasna, cioè "adorazione di (Ahura) Mazda" o "''culto di Mazda''") è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra (o Zoroastro).

Vedere Creazione (teologia) e Zoroastrismo

6 (numero)

Sei (indoeuropeo *sueks-; cf. latino sex, greco į¼•ξ, sanscrito į¹£áį¹£-, gotico saihs, armeno vec) è il numero naturale dopo il 5 e prima del 7.

Vedere Creazione (teologia) e 6 (numero)

7 (numero)

7 (sette, indoeuropeo *septį¹ƒ; cf. latino septem, greco į¼‘πτĪ¬, sanscrito saptà, gotico sibun, armeno ewt'n) è il numero naturale dopo il 6 e prima dell'8.

Vedere Creazione (teologia) e 7 (numero)

Vedi anche

Cosmologia religiosa

Mitologia comparata

Conosciuto come Chomer Chayul'Ƭ, Chomer HaiyulƬ, Chomer HayiulƬ, Creazione dal nulla, Creazione del mondo, Creazione dell'uomo, Creazione dell'uomo (Genesi), Il mito della creazione nell'induismo.

, Brama (divinità), Buddismo, Cabala ebraica, Cabala lurianica, Caos (mitologia), Castor (zoologia), Catarismo, Catechismo della Chiesa cattolica, Ceo (mitologia), Cherokee, Chiesa cattolica, Cina, Cinque mondi, Civiltà bantu, Concezione del tempo, Corano, Corvus, Cosmo, Cosmogonia, Cosmogonia azteca, Cosmologia (astronomia), Cosmologia biblica, Cosmologia della mitologia norrena, Cosmologia religiosa, Creato, Creazione (teologia), Creazione del mondo (Dogon), Creazionismo, Crio, Cristianesimo, Crono, Cusco, Deismo, Demetra, Demiurgo, Demone, Devozione, Dio, Dio (ebraismo), Disegno intelligente, Dodici tribù di Israele, Dogon, Donna, Ebraismo, Ecoteologia, Ein Sof, Eleazaro di Worms, Eliopoli, Ellenismo, EnÅ«ma eliš, Enneade, Eone (teologia), Era (divinità), Erebo, Ermopoli, Eroi Gemelli Maya, Eros, Esegesi, Esegesi ebraica, Esiodo, Esistenza, Estia, Etere (elemento classico), Eternità, Etica, Eva, Evangelicalismo, Evoluzione, Evoluzionismo (scienze etno-antropologiche), Evoluzionismo teista, Ex nihilo nihil fit, Falco, Febe (titanide), Fede, Fertilità, Filosofia ebraica, Fine del mondo, Firmamento, Frutto, Gaudium et spes, Gautama Buddha, Gea, Geb, Genealogia, Genesi, Gesù, Giapeto (mitologia), Giardino dell'Eden, Ginnungagap, Giorno, Gnosi, Gnosticismo, Govinda, Halakhah, Hmong, Homo sapiens, Hopi, Horus, Hrímþursar, Huaca, Hyle, Iconografia, Idea, Immanuel Kant, Impero inca, Inca, Induismo, Intelletto, Inti, Inuit, Iperione (personaggio mitologico), Irochesi, Isaac ben Solomon Luria, Iside, Islam, Israel, Izanagi, Izanami, Joseph Soloveitchik, Kalpa, Karma, Kį¹›į¹£į¹‡a, Kālacakratantra, Kingu, Kuzari, La guida dei perplessi, Laozi, Letteratura, Levi ben Gershon, Leviatano, Lingua araba, Lingua copta, Lingua ebraica, Lingua greca, Lingua inglese, Lingua sanscrita, Luce (filosofia), Luce del mondo, Luna, Macrocosmo e microcosmo, Madre Natura, Mali, Mama Cura, Mama Huaco, Mama Ocllo, Manco Cápac, Maori, Marduk, Mare, Martirologio Romano, Maya, Múspellsheimr, Māyā (dottrina), Menachem Mendel Schneersohn, Menahem Recanati, Menfi (Egitto), Merismo, Merkavah, Messia, Metafora, Miðgarðr, Midrash, Minchah, Mito cosmogonico, Mitologia babilonese, Mitologia greca, Mnemosine, Moed, Monade, Monoteismo, Mosè, Mosè Luzzatto, Mosè Maimonide, Motore immobile, Musulmano, Nachman di Breslov, Nahmanide, Nano (mitologia), Nativi americani, Natura umana, Navajo, Nebulosa Tarantola, Necessità, Nefti, Nehunya ben HaKanah, Neotomismo, Neviìm, Ninįø«ursaĝ, Nome proprio, Nomi di Dio nella Bibbia, Notte, Notte (mitologia), Nulla, Nun (mitologia), Nuova creazione, Nuovo Testamento, Nut (mitologia), Oceano (divinità), Odino, Ofiti, Ogdoade, Ohr (ebraismo), Ontogenesi, Organismo vivente, Oscurità, Osiride, Pacaritambo, Pachacamac (mitologia), Pangu, Papa Pio XII, Pardes, Pastore di Erma, Peccato originale, Persona (filosofia), Pietra filosofale, Pioggia, Plantae, Platone, Pleroma, Podiceps cristatus, Podilymbus podiceps, Polinesia, Ponto (divinità), Poseidone, Processione (teologia), Protennoia trimorfica, Ptah, Qelipot, Qhapaq Inca, Qoelet, Quattro elementi, Ra, Rabbini del Talmud, Rabbino, Rangi e Papa, Ranidae, Re del mondo, Rea (divinità), Reincarnazione, Religione, Religione egizia, Religione rivelata, Remo Cacitti, Sabato, Sacerdote, Saliva, Sapienza (filosofia), Sĕfirōt, SÅ«ra, Sefer haTemunah, Sefer Yetzirah, Seme, Serpentes, Seth, Sevivon, Shabbat, Shimon bar Yohai, Shu (divinità), Simiiformes, Simplicio (filosofo), Siva (divinità), Sofia (sapienza), Sofia Vanni Rovighi, Sole, Soliloquio, Soteriologia, Sperma, Spirito Santo, Stella, Surat Shabd Yoga, Talmud, Tao, Taoismo, Tartaro (mitologia), Tōrāh, Tebe (Egitto), Tefnut, Teia (mitologia), Temi, Tempo del Sogno, Teofilo di Antiochia, Teogonia (Esiodo), Teologia, Testi delle piramidi, Testudines, Teti (titanide), Tetragramma biblico, Theraphosidae, Tiāmat, Timeo (dialogo), Titani, Titicaca, Tohu e Tikun, Tommaso d'Aquino, Totem, Tradizione orale africana, Trickster, Trimurti, Tzimtzum, Universo, Uno (filosofia), Urano (divinità), Vangelo di Giuda, Vangelo secondo Giovanni, , Víli, Veda, Viracocha, Visnù, Vito Mancuso, Volontà, XIX secolo, Yehuda Ha-Levi, Yin e yang, Ymir, Yoga, Yuga, Zaddiq, Zen, Zeus, Ziz, Zohar, Zoroastrismo, 6 (numero), 7 (numero).