Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cryptopsaras couesii e Pesce abissale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cryptopsaras couesii e Pesce abissale

Cryptopsaras couesii vs. Pesce abissale

Cryptopsaras couesii Gill, 1883 è un pesce marino della famiglia Ceratiidae. Pesce abissale è un nome comune generico delle specie di pesci diffuse nelle profondità marine.

Analogie tra Cryptopsaras couesii e Pesce abissale

Cryptopsaras couesii e Pesce abissale hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bioluminescenza, Ceratiidae, Lophiiformes, Parassitismo, Pesce, Piano abissale, Specie.

Bioluminescenza

In chimica la bioluminescenza è un fenomeno per cui organismi viventi emettono luce attraverso particolari reazioni chimiche, nel corso delle quali l'energia chimica viene convertita in energia luminosa.

Bioluminescenza e Cryptopsaras couesii · Bioluminescenza e Pesce abissale · Mostra di più »

Ceratiidae

I Ceratiidae sono una famiglia di pesci ossei abissali dell'ordine Lophiiformes.

Ceratiidae e Cryptopsaras couesii · Ceratiidae e Pesce abissale · Mostra di più »

Lophiiformes

I lofiformi (Lophiiformes) sono un ordine di pesci marini, perlopiù abissali.

Cryptopsaras couesii e Lophiiformes · Lophiiformes e Pesce abissale · Mostra di più »

Parassitismo

Il parassitismo (dal greco παράσιτος) è una forma di interazione biologica, generalmente di natura trofica, fra due specie di organismi di cui uno è detto parassita e l'altro ospite.

Cryptopsaras couesii e Parassitismo · Parassitismo e Pesce abissale · Mostra di più »

Pesce

Con il termine pesci, dal latino pisces, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Cryptopsaras couesii e Pesce · Pesce e Pesce abissale · Mostra di più »

Piano abissale

Il piano abissale è un piano del dominio bentonico che si estende tra i 2000 ed i 6000 metri di profondità.

Cryptopsaras couesii e Piano abissale · Pesce abissale e Piano abissale · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Cryptopsaras couesii e Specie · Pesce abissale e Specie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cryptopsaras couesii e Pesce abissale

Cryptopsaras couesii ha 23 relazioni, mentre Pesce abissale ha 63. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 8.14% = 7 / (23 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cryptopsaras couesii e Pesce abissale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »