Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Cursus honorum e Ludi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cursus honorum e Ludi

Cursus honorum vs. Ludi

Il cursus honorum era l'ordine sequenziale degli uffici pubblici tenuti dall'aspirante politico sia durante il periodo repubblicano, sia nei primi due secoli dell'Impero romano. I ludi (singolare ludus) erano nella Roma antica un insieme di giochi gladiatorii, naumachie, spettacoli teatrali e gare equestri, che si tenevano in particolari occasioni, religiose o politiche e che potevano avere carattere privato o pubblico.

Analogie tra Cursus honorum e Ludi

Cursus honorum e Ludi hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Breviarium ab Urbe condita, Eutropio, Gaio Svetonio Tranquillo, Ludi, Patrizio (storia romana), Roma (città antica), Tarquinio il Superbo, Tito Livio.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Cursus honorum · Augusto e Ludi · Mostra di più »

Breviarium ab Urbe condita

Il Breviarium ab Urbe condita o Breviarium historiae romanae o semplicemente Breviarium ("Sommario della storia romana dalla fondazione della città") è un'opera letteraria di genere storiografico realizzata da Eutropio.

Breviarium ab Urbe condita e Cursus honorum · Breviarium ab Urbe condita e Ludi · Mostra di più »

Eutropio

Era probabilmente di origine italica (così è citato nella Suda).

Cursus honorum e Eutropio · Eutropio e Ludi · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Cursus honorum e Gaio Svetonio Tranquillo · Gaio Svetonio Tranquillo e Ludi · Mostra di più »

Ludi

I ludi (singolare ludus) erano nella Roma antica un insieme di giochi gladiatorii, naumachie, spettacoli teatrali e gare equestri, che si tenevano in particolari occasioni, religiose o politiche e che potevano avere carattere privato o pubblico.

Cursus honorum e Ludi · Ludi e Ludi · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Cursus honorum e Patrizio (storia romana) · Ludi e Patrizio (storia romana) · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Cursus honorum e Roma (città antica) · Ludi e Roma (città antica) · Mostra di più »

Tarquinio il Superbo

Della dinastia etrusca dei Tarquini, Tarquinio regnò dal 535 a.C. al 509 a.C., anno in cui fu messo al bando da Roma.

Cursus honorum e Tarquinio il Superbo · Ludi e Tarquinio il Superbo · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Cursus honorum e Tito Livio · Ludi e Tito Livio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cursus honorum e Ludi

Cursus honorum ha 236 relazioni, mentre Ludi ha 117. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.55% = 9 / (236 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cursus honorum e Ludi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »