Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cursus honorum e Storie (Ammiano Marcellino)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cursus honorum e Storie (Ammiano Marcellino)

Cursus honorum vs. Storie (Ammiano Marcellino)

Il cursus honorum era l'ordine sequenziale degli uffici pubblici tenuti dall'aspirante politico sia durante il periodo repubblicano, sia nei primi due secoli dell'Impero romano. Con il titolo Storie si indicano i Rerum gestarum libri XXXI, opera storica che l'ufficiale romano Ammiano Marcellino scrisse a partire dal 380, verosimilmente fino al 392.

Analogie tra Cursus honorum e Storie (Ammiano Marcellino)

Cursus honorum e Storie (Ammiano Marcellino) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ammiano Marcellino.

Ammiano Marcellino

Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino.

Ammiano Marcellino e Cursus honorum · Ammiano Marcellino e Storie (Ammiano Marcellino) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cursus honorum e Storie (Ammiano Marcellino)

Cursus honorum ha 236 relazioni, mentre Storie (Ammiano Marcellino) ha 11. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.40% = 1 / (236 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cursus honorum e Storie (Ammiano Marcellino). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »