Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

878

Indice 878

In aprile, Papa Giovanni VIII patteggia coi musulmani che infestavano l'Italia meridionale e centrale una tregua, versando loro 25.000 mancusi d'argento.

7 relazioni: Arabi, Mancuso (moneta), Morti nell'878, Musulmano, Nati nell'878, Papa Giovanni VIII, Siracusa.

Arabi

Gli arabi sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della Penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, ha guadagnato a partire dal VII secolo grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di Paesi.

Nuovo!!: 878 e Arabi · Mostra di più »

Mancuso (moneta)

Il mancuso, o anche mancoso, ossia "coniato, inciso", è stata una moneta aurea o argentea d'età, usata in periodo alto-medievale nella Penisola italiana.

Nuovo!!: 878 e Mancuso (moneta) · Mostra di più »

Morti nell'878

2878.

Nuovo!!: 878 e Morti nell'878 · Mostra di più »

Musulmano

Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam.

Nuovo!!: 878 e Musulmano · Mostra di più »

Nati nell'878

2878.

Nuovo!!: 878 e Nati nell'878 · Mostra di più »

Papa Giovanni VIII

Nacque a Roma verso l'820 da Gundo, che fu poi arcidiacono cardinale durante il pontificato di Sergio II.

Nuovo!!: 878 e Papa Giovanni VIII · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Nuovo!!: 878 e Siracusa · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »