Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Aurea di Parigi

Indice Aurea di Parigi

È stata la prima badessa del monastero colombaniano di San Marziale di Parigi, fondato da sant'Eligio.

18 relazioni: Belgio, Cimitero di Saint-Paul-des-Champs, Columba di Iona, Durbuy, Eligio di Noyon, Genoveffa di Parigi, Marziale di Limoges, Normandia, Ordine di San Colombano, Ottobre, Paolo di Tarso, Parigi, Rivoluzione francese, Siria, XVII secolo, 1421, 1792, 666.

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Belgio · Mostra di più »

Cimitero di Saint-Paul-des-Champs

Il cimitero di Saint-Paul-des-Champs (cimitero di San Paolo dei Campi; in francese: cimetière de Saint-Paul-des-Champs) è stato un cimitero parrocchiale parigino, sorto intorno al VII secolo, il quale inaugurò la prima sepoltura con sant'Aurea di Parigi e delle sue seguaci postume.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Cimitero di Saint-Paul-des-Champs · Mostra di più »

Columba di Iona

Il giorno della sua festa è il 9 giugno e con san Patrizio (festeggiato il 17 marzo) e santa Brigida d'Irlanda (festeggiata il 1º febbraio) è uno dei santi patroni dell'Irlanda.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Columba di Iona · Mostra di più »

Durbuy

Durbuy (in vallone Derbu) è un comune belga di 10.633 abitanti, situato nella provincia vallona del Lussemburgo.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Durbuy · Mostra di più »

Eligio di Noyon

Figlio di Eucherio e Terrigia, era di umili natali e apprese l'arte dell'oreficeria a Limoges presso il monetiere Abbone.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Eligio di Noyon · Mostra di più »

Genoveffa di Parigi

Geneviève, il cui nome in celtico significa "dalle bianche guance", nacque in una famiglia di nobiltà gallo-romana, la madre Gerontia era di origine franca, il padre Severus era un magistrato di Nanterre, che è a 6 km da Parigi, ma che allora era un villaggio separato da Lutetia.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Genoveffa di Parigi · Mostra di più »

Marziale di Limoges

Egli fa parte dei grandi santi di Gallia con san Dionigi, san Privato, san Saturnino, san Martino di Tours, san Ferreolo di Vienne e san Giuliano.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Marziale di Limoges · Mostra di più »

Normandia

La Normandia (in francese: Normandie, in normanno: Nouormandie) è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia).

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Normandia · Mostra di più »

Ordine di San Colombano

L'Ordine di San Colombano, denominato anche come Ordine colombaniano, era un ordine monastico osservante la regola di San Colombano dettata attorno al 591 da san Colombano e che conferì al monachesimo occidentale di rito celtico-irlandese la sua forma definitiva.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Ordine di San Colombano · Mostra di più »

Ottobre

Ottobre è il decimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il secondo mese dell'autunno nell'emisfero boreale, della primavera nell'emisfero australe; conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Ottobre · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Parigi · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e Siria · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e XVII secolo · Mostra di più »

1421

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e 1421 · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e 1792 · Mostra di più »

666

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Aurea di Parigi e 666 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sant'Aurea di Parigi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »