Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Meaux

Indice Diocesi di Meaux

La diocesi di Meaux (in latino: Dioecesis Meldensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Parigi.

231 relazioni: Abbazia, Abbazia di Faremoutiers, Abbazia di Notre-Dame de Jouarre, Annuario pontificio, Antonio Duprat, Architettura gotica, Arcidiacono, Arcidiocesi di Anazarbo, Arcidiocesi di Bourges, Arcidiocesi di Parigi, Arcidiocesi di Reims, Arcidiocesi di Sens, Arcidiocesi di Tours, Audoeno di Rouen, Brumetz, Cardinale, Carlo il Calvo, Carlo Magno, Carlo VI di Francia, Carlo VII di Francia, Cattedrale, Cattedrale di Meaux, Chiesa cattolica in Francia, Colombano di Bobbio, Concilio, Concilio di Trento, Concordato del 1801, Denis de Sainte-Marthe, Diocesi, Diocesi di Évreux, Diocesi di Châlons, Diocesi di Metz, Diocesi di Noyon, Diocesi di Viviers, Diocesi suffraganea, Dionigi di Parigi, Dipartimenti della Francia, Evangelizzazione, Farone di Meaux, Francesco I di Francia, Francesco Petrarca, Francia, Gallia christiana, Gallia Lugdunense, Giansenismo, Gilberto di Meaux, Giovanna d'Arco, Henri-Pons de Thiard de Bissy, IV secolo, IX secolo, ..., Jacques Bénigne Bossuet, Lingua latina, Luteranesimo, Meaux, Medioevo, Monumenta Germaniae Historica, Necrologio, Ordine dei carmelitani scalzi, Ordine dei frati predicatori, Ordine della Santissima Trinità, Ordine di San Benedetto, Orléans, Papa Eugenio IV, Papa Leone X, Papa Pio VII, Parigi, Parrocchia, Protovescovo, Provincia ecclesiastica, Qui Christi Domini, Rebais, Rito romano, Rivoluzione francese, Santa Sede, Seminario, Senlis, Senna e Marna, Stefano protomartire, V secolo, Venanzio Fortunato, Vescovo, Vescovo coadiutore, Vescovo titolare, Vicariato, XII secolo, XVI secolo, XVIII secolo, 1009, 1015, 1028, 1045, 1082, 1085, 1102, 1103, 1120, 1134, 1158, 1159, 1161, 1162, 1171, 1172, 1173, 1177, 1194, 1197, 1204, 1207, 1213, 1214, 1221, 1222, 1223, 1229, 1240, 1255, 1267, 1269, 1272, 1274, 1286, 1289, 1298, 1304, 1305, 1308, 1317, 1318, 1321, 1325, 1326, 1334, 1351, 1361, 1377, 1379, 1390, 1409, 1418, 1419, 1426, 1429, 1435, 1439, 1446, 1447, 1458, 1459, 1473, 1474, 1483, 1500, 1510, 1511, 1515, 1534, 1535, 1552, 1553, 1564, 1570, 1571, 1589, 1594, 1597, 1602, 1622, 1623, 1624, 1637, 1639, 1659, 1681, 1704, 1705, 1737, 1759, 1779, 1801, 1802, 1805, 1819, 1822, 1830, 1839, 1884, 1909, 1910, 1921, 1931, 1932, 1936, 1937, 1942, 1961, 1973, 1974, 1986, 1987, 1999, 2012, 2013, 549, 552, 614, 627, 637, 638, 668, 669, 683, 748, 757, 769, 823, 845, 853, 856, 873, 875, 876, 888, 900, 909, 936, 947, 962, 965, 986, 998. Espandi índice (181 più) »

Abbazia

L'abbazia (detta anche abazia o badia), è un particolare tipo di monastero, che per il diritto canonico è un ente autonomo.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Abbazia · Mostra di più »

Abbazia di Faremoutiers

L'abbazia Notre-Dame de Faremoutiers si trova qualche chilometro ad ovest della città di Coulommiers, nell'attuale dipartimento di Senna e Marna, fu fondata all'epoca merovingia verso il 620 da santa Fara.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Abbazia di Faremoutiers · Mostra di più »

Abbazia di Notre-Dame de Jouarre

L'abbazia di Notre-Dame de Jouarre è un'antica e famosa abbazia francese, sita nel dipartimento Senna e Marna, regione dell'Île-de-France, ancor oggi abitata da una comunità di monache benedettine.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Abbazia di Notre-Dame de Jouarre · Mostra di più »

Annuario pontificio

L'Annuario pontificio è un organo informativo pubblicato ogni anno in italiano dalla Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Annuario pontificio · Mostra di più »

Antonio Duprat

Era figlio di Antonio Duprat, console di Issoire in Alvernia (Francia), e di Jacqueline Bohier.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Antonio Duprat · Mostra di più »

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Architettura gotica · Mostra di più »

Arcidiacono

Il termine arcidiacono (Latino: archidiaconus. Greco: archidaikonos) indica un'importante figura dell'amministrazione diocesana, presente dall'antichità fino al XV secolo, specialmente nelle regioni occidentali, ma oggi ridotta per lo più ad un titolo onorifico.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Arcidiacono · Mostra di più »

Arcidiocesi di Anazarbo

L'arcidiocesi di Anazarbo (in latino: Archidioecesis Anazarbensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Arcidiocesi di Anazarbo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bourges

L'arcidiocesi di Bourges (in latino: Archidioecesis Bituricensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Tours.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Arcidiocesi di Bourges · Mostra di più »

Arcidiocesi di Parigi

L'arcidiocesi di Parigi (in latino: Archidioecesis Parisiensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Arcidiocesi di Parigi · Mostra di più »

Arcidiocesi di Reims

L'arcidiocesi di Reims (in latino: Archidioecesis Remensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Arcidiocesi di Reims · Mostra di più »

Arcidiocesi di Sens

L'arcidiocesi di Sens (in latino: Archidioecesis Senonensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Digione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Arcidiocesi di Sens · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tours

L'arcidiocesi di Tours (in latino: Archidioecesis Turonensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Arcidiocesi di Tours · Mostra di più »

Audoeno di Rouen

Nato da una nobile famiglia neustriana, venne educato nel monastero di San Medardo a Soissons ed ebbe modo di frequentare san Colombano e san Farone di Meaux.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Audoeno di Rouen · Mostra di più »

Brumetz

Brumetz è un comune francese di 221 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Brumetz · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Cardinale · Mostra di più »

Carlo il Calvo

Quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Carlo il Calvo · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Carlo Magno · Mostra di più »

Carlo VI di Francia

Figlio di Carlo V e di Giovanna di Borbone, ereditò il trono all'età di undici anni, nel bel mezzo della guerra dei Cent'anni.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Carlo VI di Francia · Mostra di più »

Carlo VII di Francia

Era il più anziano dei figli sopravvissuti di Carlo VI di Francia e di Isabella di Baviera.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Carlo VII di Francia · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Cattedrale · Mostra di più »

Cattedrale di Meaux

La cattedrale di Santo Stefano (in francese: Cathédrale Saint-Étienne de Meaux) è il principale luogo di culto cattolica di Meaux, nel dipartimento di Seine-et-Marne ad oriente di Parigi.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Cattedrale di Meaux · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Francia

La Chiesa cattolica in Francia è parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Chiesa cattolica in Francia · Mostra di più »

Colombano di Bobbio

È conosciuto anche con altri nomi, impropri e più rari, quali san Colombano di Luxeuil (in Francia) o san Columba il Vecchio'o San Collin in certe zone Irlandesi.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Colombano di Bobbio · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Concilio · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Concilio di Trento · Mostra di più »

Concordato del 1801

Il Concordato del 1801 fu un accordo siglato tra Napoleone Bonaparte e papa Pio VII al fine di riappacificare i rapporti, molto tesi dopo la morte di Pio VI avvenuta in prigionia in Francia, tra quest'ultima e la Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Concordato del 1801 · Mostra di più »

Denis de Sainte-Marthe

Denis de Sainte-Marthe appartenne alla famiglia Sainte-Marthe, una famiglia di celebri umanisti ed eruditi francesi vissuti nei secoli XVI e XVII.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Denis de Sainte-Marthe · Mostra di più »

Diocesi

La diocesi (in latino dioecesis, dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Diocesi · Mostra di più »

Diocesi di Évreux

La diocesi di Évreux (in latino: Dioecesis Ebroicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Rouen.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Diocesi di Évreux · Mostra di più »

Diocesi di Châlons

La diocesi di Châlons (in latino: Dioecesis Catalaunensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Reims.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Diocesi di Châlons · Mostra di più »

Diocesi di Metz

La diocesi di Metz (in latino: Dioecesis Metensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Diocesi di Metz · Mostra di più »

Diocesi di Noyon

La diocesi di Noyon (in latino: Dioecesis Noviomensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Diocesi di Noyon · Mostra di più »

Diocesi di Viviers

La diocesi di Viviers (in latino: Dioecesis Vivariensis) è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Lione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Diocesi di Viviers · Mostra di più »

Diocesi suffraganea

Nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, la diocesi suffraganea è una diocesi (o, più raramente, un'arcidiocesi) retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Diocesi suffraganea · Mostra di più »

Dionigi di Parigi

Fu il primo vescovo della città di Lutezia, l'odierna Parigi, nell'allora Gallia romana.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Dionigi di Parigi · Mostra di più »

Dipartimenti della Francia

I dipartimenti della Francia sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, e sono pari a 101, di cui 96 metropolitani e 5 d'oltremare (DOM, Départements d'Outre-Mer).

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Dipartimenti della Francia · Mostra di più »

Evangelizzazione

L’evangelizzazione è un termine della teologia cristiana e indica due distinte attività: l'annuncio del vangelo per la conversione dei non cristiani, e l'azione della comunità dei credenti per trasformare la società e renderla adeguata alle esigenze evangeliche.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Evangelizzazione · Mostra di più »

Farone di Meaux

La memoria di san Farone è nei martirologi dalla metà del IX secolo.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Farone di Meaux · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Era il figlio di Carlo di Valois-Angoulême (1459 - 1º gennaio 1496) e di Luisa di Savoia (11 settembre 1476 - 22 settembre 1531) e fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà con la morte del nipote Enrico III, avvenuta nel 1589.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Francesco I di Francia · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Francia · Mostra di più »

Gallia christiana

Gallia christiana è un'opera di erudizione storica di cui si sono avute differenti edizioni dal XVII al XIX secolo, contenente dati relativi a tutte le diocesi cattoliche e a tutti i monasteri della Francia, divisi per province.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Gallia christiana · Mostra di più »

Gallia Lugdunense

La Gallia Lugdunense era una provincia dell'Impero romano, situata nella Gallia (odierna Francia).

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Gallia Lugdunense · Mostra di più »

Giansenismo

Il giansenismo è stato un movimento religioso, filosofico e politico che ha proposto una peculiare interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio (1585-1638).

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Giansenismo · Mostra di più »

Gilberto di Meaux

Si conosce molto poco della sua vita e solo qualcosa del suo operato.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Gilberto di Meaux · Mostra di più »

Giovanna d'Arco

Riunì al proprio Paese parte del territorio caduto in mano agli inglesi, contribuendo a risollevarne le sorti durante la guerra dei cent'anni, guidando vittoriosamente le armate francesi contro quelle inglesi.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Giovanna d'Arco · Mostra di più »

Henri-Pons de Thiard de Bissy

Nacque a Pierre-de-Bresse il 25 maggio 1657.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Henri-Pons de Thiard de Bissy · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e IV secolo · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e IX secolo · Mostra di più »

Jacques Bénigne Bossuet

Originario di una famille de robe, fu dapprima inserito presso i Gesuiti di Digione (da cui ricevette un'educazione classica, propedeutica del greco e del latino) poi, a 15 anni, andò a Parigi, presso il Collegio di Navarra, per completare gli studi.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Jacques Bénigne Bossuet · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Lingua latina · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Luteranesimo · Mostra di più »

Meaux

Meaux è un comune francese di abitanti sottoprefettura nel dipartimento della Senna e Marna, nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Meaux · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Medioevo · Mostra di più »

Monumenta Germaniae Historica

I Monumenta Germaniae Historica (frequentemente abbreviati MGH nelle bibliografie e negli elenchi di fonti) sono una serie completa di fonti attentamente preparate e pubblicate per lo studio dei popoli germanici e, più ampiamente, dell'Europa; comprendono un periodo di tempo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente al XVI secolo circa.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Monumenta Germaniae Historica · Mostra di più »

Necrologio

Il necrologio, o necrologia, è una forma di annuncio funebre, di lunghezza variabile, che si pubblica su giornali e riviste in seguito alla morte: comprende generalità e una piccola biografia, resa quale omaggio al defunto.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Necrologio · Mostra di più »

Ordine dei carmelitani scalzi

I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Ordine dei carmelitani scalzi · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Ordine dei frati predicatori · Mostra di più »

Ordine della Santissima Trinità

L'Ordine della Santissima Trinità (in latino Ordo Sanctissimae Trinitatis) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti popolarmente Trinitari, pospongono al loro nome la sigla O.SS.T.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Ordine della Santissima Trinità · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Orléans

Orléans /ɔʁle'ɑ̃/ è un comune francese di 116.828 abitanti capoluogo del dipartimento del Loiret e della regione del Centro-Valle della Loira.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Orléans · Mostra di più »

Papa Eugenio IV

Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Papa Eugenio IV · Mostra di più »

Papa Leone X

Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Papa Leone X · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Papa Pio VII · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Parigi · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Parrocchia · Mostra di più »

Protovescovo

Il titolo di protovescovo è attribuito al primo vescovo di una Chiesa particolare.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Protovescovo · Mostra di più »

Provincia ecclesiastica

Una provincia ecclesiastica è un'unità del governo religioso che, presente in alcune Chiese cristiane, consiste nella dipendenza da un'arcidiocesi metropolitana di diocesi, dette suffraganee.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Provincia ecclesiastica · Mostra di più »

Qui Christi Domini

La Qui Christi Domini è una bolla pontificia emanata da papa Pio VII il 29 novembre 1801.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Qui Christi Domini · Mostra di più »

Rebais

Rebais è un comune francese di 2.163 abitanti situato nel dipartimento di Senna e Marna nella regione dell'Île-de-France.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Rebais · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Rito romano · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Santa Sede

La Santa Sede o Sede Apostolica è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Santa Sede · Mostra di più »

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Seminario · Mostra di più »

Senlis

* Senlis – comune francese del dipartimento dell'Oise, nella regione della Piccardia.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Senlis · Mostra di più »

Senna e Marna

Il dipartimento di Senna e Marna (Seine-et-Marne) è un dipartimento francese, parte della regione dell'Île-de-France, di cui rappresenta il 49% del territorio.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Senna e Marna · Mostra di più »

Stefano protomartire

Venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi, fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Stefano protomartire · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e V secolo · Mostra di più »

Venanzio Fortunato

Venanzio Fortunato studiò grammatica, retorica e diritto ad Aquileia e a Ravenna.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Venanzio Fortunato · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Vescovo · Mostra di più »

Vescovo coadiutore

Un vescovo coadiutore è, nella Chiesa cattolica o nella Chiesa anglicana, un vescovo che ha diritto di succedere al corrente vescovo di una diocesi.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Vescovo coadiutore · Mostra di più »

Vescovo titolare

Vescovi o arcivescovi titolari sono quei vescovi della Chiesa cattolica ai quali non è stata affidata la cura di una diocesi esistente.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Vescovo titolare · Mostra di più »

Vicariato

In ambito ecclesiastico, il termine vicariato designa in generale l'ufficio e la giurisdizione di un ecclesiastico con funzioni vicarie rispetto ad un ordinario oppure di rappresentante del Sommo Pontefice.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e Vicariato · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e XII secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e XVI secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e XVIII secolo · Mostra di più »

1009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1009 · Mostra di più »

1015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1015 · Mostra di più »

1028

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1028 · Mostra di più »

1045

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1045 · Mostra di più »

1082

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1082 · Mostra di più »

1085

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1085 · Mostra di più »

1102

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1102 · Mostra di più »

1103

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1103 · Mostra di più »

1120

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1120 · Mostra di più »

1134

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1134 · Mostra di più »

1158

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1158 · Mostra di più »

1159

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1159 · Mostra di più »

1161

061.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1161 · Mostra di più »

1162

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1162 · Mostra di più »

1171

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1171 · Mostra di più »

1172

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1172 · Mostra di più »

1173

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1173 · Mostra di più »

1177

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1177 · Mostra di più »

1194

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1194 · Mostra di più »

1197

097.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1197 · Mostra di più »

1204

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1204 · Mostra di più »

1207

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1207 · Mostra di più »

1213

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1213 · Mostra di più »

1214

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1214 · Mostra di più »

1221

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1221 · Mostra di più »

1222

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1222 · Mostra di più »

1223

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1223 · Mostra di più »

1229

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1229 · Mostra di più »

1240

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1240 · Mostra di più »

1255

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1255 · Mostra di più »

1267

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1267 · Mostra di più »

1269

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1269 · Mostra di più »

1272

072.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1272 · Mostra di più »

1274

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1274 · Mostra di più »

1286

086.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1286 · Mostra di più »

1289

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1289 · Mostra di più »

1298

Mentre è in prigione, a Genova, Marco Polo detta il racconto del proprio viaggio.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1298 · Mostra di più »

1304

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1304 · Mostra di più »

1305

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1305 · Mostra di più »

1308

008.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1308 · Mostra di più »

1317

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1317 · Mostra di più »

1318

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1318 · Mostra di più »

1321

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1321 · Mostra di più »

1325

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1325 · Mostra di più »

1326

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1326 · Mostra di più »

1334

034.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1334 · Mostra di più »

1351

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1351 · Mostra di più »

1361

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1361 · Mostra di più »

1377

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1377 · Mostra di più »

1379

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1379 · Mostra di più »

1390

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1390 · Mostra di più »

1409

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1409 · Mostra di più »

1418

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1418 · Mostra di più »

1419

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1419 · Mostra di più »

1426

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1426 · Mostra di più »

1429

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1429 · Mostra di più »

1435

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1435 · Mostra di più »

1439

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1439 · Mostra di più »

1446

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1446 · Mostra di più »

1447

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1447 · Mostra di più »

1458

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1458 · Mostra di più »

1459

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1459 · Mostra di più »

1473

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1473 · Mostra di più »

1474

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1474 · Mostra di più »

1483

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1483 · Mostra di più »

1500

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1500 · Mostra di più »

1510

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1510 · Mostra di più »

1511

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1511 · Mostra di più »

1515

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1515 · Mostra di più »

1534

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1534 · Mostra di più »

1535

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1535 · Mostra di più »

1552

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1552 · Mostra di più »

1553

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1553 · Mostra di più »

1564

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1564 · Mostra di più »

1570

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1570 · Mostra di più »

1571

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1571 · Mostra di più »

1589

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1589 · Mostra di più »

1594

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1594 · Mostra di più »

1597

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1597 · Mostra di più »

1602

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1602 · Mostra di più »

1622

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1622 · Mostra di più »

1623

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1623 · Mostra di più »

1624

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1624 · Mostra di più »

1637

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1637 · Mostra di più »

1639

039.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1639 · Mostra di più »

1659

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1659 · Mostra di più »

1681

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1681 · Mostra di più »

1704

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1704 · Mostra di più »

1705

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1705 · Mostra di più »

1737

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1737 · Mostra di più »

1759

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1759 · Mostra di più »

1779

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1779 · Mostra di più »

1801

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1801 · Mostra di più »

1802

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1802 · Mostra di più »

1805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1805 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1819 · Mostra di più »

1822

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1822 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1830 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1839 · Mostra di più »

1884

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1884 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1909 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1910 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1921 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1931 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1932 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1936 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1937 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1942 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1961 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1974 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1987 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 1999 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 2012 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 2013 · Mostra di più »

549

049.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 549 · Mostra di più »

552

Inizia il calendario armeno.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 552 · Mostra di più »

614

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 614 · Mostra di più »

627

Il 5 aprile (dhū l-qa‘da del 5 dell'egira) i musulmani presenti a Medina affrontano i Meccani pagani in un assedio lungo 15 giorni che va sotto il nome di Battaglia del Fossato.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 627 · Mostra di più »

637

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 637 · Mostra di più »

638

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 638 · Mostra di più »

668

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 668 · Mostra di più »

669

Longobardi e Bizantini comandati dall'imperatore Costantino IV saccheggiano Bari.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 669 · Mostra di più »

683

083.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 683 · Mostra di più »

748

048.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 748 · Mostra di più »

757

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 757 · Mostra di più »

769

768 - 814 Regno di Carlo Magno.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 769 · Mostra di più »

823

023.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 823 · Mostra di più »

845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 845 · Mostra di più »

853

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 853 · Mostra di più »

856

056.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 856 · Mostra di più »

873

073.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 873 · Mostra di più »

875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 875 · Mostra di più »

876

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 876 · Mostra di più »

888

*Fine della monarchia Carolina.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 888 · Mostra di più »

900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 900 · Mostra di più »

909

009.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 909 · Mostra di più »

936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 936 · Mostra di più »

947

047.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 947 · Mostra di più »

962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 962 · Mostra di più »

965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 965 · Mostra di più »

986

Il 986 è il novecentoottantaseiesimo anno dopo la nascita di Gesù.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 986 · Mostra di più »

998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diocesi di Meaux e 998 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vescovo di Meaux.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »