Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Donnano di Eigg

Indice Donnano di Eigg

Donnano di Eigg tradizionalmente è ritenuto originario dell'Irlanda.

12 relazioni: Arran, Chiesa cattolica, Eigg, Eilean Donan, Irlanda, Papa Leone XIII, Pasqua, Pitti (popolo), Santo, Scozia, 17 aprile, 1898.

Arran

Arran o Isola di Arran (inglese: Isle of Arran; gaelico scozzese: Eilean Arainn) è la più grande isola del Firth of Clyde, in Scozia, e con un'area di 432 km² è la settima più grande isola scozzese.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Arran · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Eigg

Eigg (in gaelico scozzese: Eige; 30,5 km²) è un'isola sull'Oceano Atlantico della Scozia nord-occidentale, facente parte dell'arcipelago delle isole Ebridi Interne e del sottogruppo delle isole Small.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Eigg · Mostra di più »

Eilean Donan

Eilean Donan è una piccola isola nel Loch Duich, nelle Highlands occidentali della Scozia.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Eilean Donan · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Irlanda · Mostra di più »

Papa Leone XIII

È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo socio-politico.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Papa Leone XIII · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Pasqua · Mostra di più »

Pitti (popolo)

I Pitti (di incerta origine, forse pre-celtica) erano una confederazione di tribù stanziate, prima ancora della conquista romana, in quella che più tardi diventerà la Scozia orientale e settentrionale, fino al X secolo.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Pitti (popolo) · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Santo · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e Scozia · Mostra di più »

17 aprile

Il 17 aprile è il 107º giorno del calendario gregoriano (il 108º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Donnano di Eigg e 17 aprile · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Donnano di Eigg e 1898 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »