Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Idulfo di Moyenmoutier

Indice Idulfo di Moyenmoutier

Tenne a battesimo santa Ottilia.

18 relazioni: Benedetto d'Aniane, Benedetto da Norcia, Chiesa cattolica, Colombano di Bobbio, Congregazione dei Santi Vitone e Idulfo, Corepiscopo, Diocesi di Treviri, Martirologio Romano, Ordine di San Benedetto, Ottilia di Hohenbourg, Ratisbona, Santo, VII secolo, Vitone di Verdun, Vosgi, 11 luglio, 1598, 707.

Benedetto d'Aniane

Era figlio di Agilulfo, nobile di origine visigota che governava, con il titolo di conte, il territorio di Maguelonne, nella Settimania o marchersato di Gotia, nel sud della Francia, e fu battezzato con il nome di Witiza o Vitiza.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Benedetto d'Aniane · Mostra di più »

Benedetto da Norcia

San Benedetto, fratello di santa Scolastica, nacque verso il 480 nella città umbra di Norcia.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Benedetto da Norcia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Colombano di Bobbio

È conosciuto anche con altri nomi, impropri e più rari, quali san Colombano di Luxeuil (in Francia) o san Columba il Vecchio'o San Collin in certe zone Irlandesi.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Colombano di Bobbio · Mostra di più »

Congregazione dei Santi Vitone e Idulfo

La Congregazione dei Santi Vitone (o Vanni) e Idulfo (in francese Congrégation des Saints-Vanne-et-Hydulphe) dell'Ordine di San Benedetto sorse in Francia dalla riforma introdotta da Didier de La Cour (1550-1623) nei monasteri di Saint-Vanne (Verdun) e Saint-Hidulphe (Moyenmoutier) a partire dal 1598.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Congregazione dei Santi Vitone e Idulfo · Mostra di più »

Corepiscopo

Un corepiscopo è un grado gerarchico del clero cristiano al di sotto del vescovo.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Corepiscopo · Mostra di più »

Diocesi di Treviri

La diocesi di Treviri (in latino: Dioecesis Trevirensis) è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Colonia.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Diocesi di Treviri · Mostra di più »

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Martirologio Romano · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Ottilia di Hohenbourg

Figlia del duca di Alsazia Adalrico, secondo la tradizione sarebbe nata cieca e sarebbe stata per questo rinnegata dal padre, che avrebbe anche disposto per la sua uccisione.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Ottilia di Hohenbourg · Mostra di più »

Ratisbona

Ratisbona (in tedesco: Regensburg, in bavarese: Rengschburg, letteralmente: «fortezza sul Regen», in ceco: Řezno) è una città extracircondariale della Baviera.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Ratisbona · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Santo · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e VII secolo · Mostra di più »

Vitone di Verdun

Per custodire la sua tomba, nel 951 il vescovo Berengario fondò un'abbazia (Saint-Vanne) da cui ebbe origine nel 1598 la Congregazione benedettina dei Santi Vitone e Idulfo.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Vitone di Verdun · Mostra di più »

Vosgi

I Vosgi (in francese Vosges, in tedesco Vogesen, D'Vogese nel locale dialetto alsaziano) sono una catena montuosa dell'Europa centro-occidentale, che si estende lungo il lato occidentale della valle del Reno in direzione nord-ovest, da Belfort a Magonza (Germania).

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e Vosgi · Mostra di più »

11 luglio

L'11 luglio è il 192º giorno del calendario gregoriano (il 193º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e 11 luglio · Mostra di più »

1598

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e 1598 · Mostra di più »

707

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Idulfo di Moyenmoutier e 707 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sant'Idulfo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »