Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Mario Luzzatto Fegiz

Indice Mario Luzzatto Fegiz

Figlio dello statistico Pierpaolo Luzzatto Fegiz, debutta nel programma radiofonico di Rai Radio 1 nel 1969 Per voi giovani.

34 relazioni: Anni 1990, Casa editrice, Corriere della Sera, Danzica, Erodoto, Festival di Sanremo, Giovanni Spadolini, Giuni Russo, Grecia, Inviato, Maurizio Colombi, Mediterranea (album), Mister Fantasy, Music Farm, One man show, Per voi giovani, Pierpaolo Luzzatto Fegiz, Pippo Baudo, Programma radiofonico, Rai 2, Rai Radio 1, Sigmund Freud, Socrate, Sperling & Kupfer, Talent show, Televisione, Vox (album), 1969, 1971, 1982, 1983, 1984, 2012, 2017.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Anni 1990 · Mostra di più »

Casa editrice

Una casa editrice è una società o un'associazione la cui attività principale consiste nella produzione e distribuzione di libri, periodici o di testi stampati in genere.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Casa editrice · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Corriere della Sera · Mostra di più »

Danzica

Danzica (AFI:; in polacco Gdańsk,; in casciubo Gduńsk, in tedesco Danzig) è una città polacca, situata sulla costa meridionale del Mar Baltico.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Danzica · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Erodoto · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Giovanni Spadolini

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei ministri, il primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana, uno dei pochi a diventarlo da senatore, nonché il primo e l'unico a provenire dal PRI.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Giovanni Spadolini · Mostra di più »

Giuni Russo

Artista di ricerca, sperimentale e d’avanguardia, antesignana della musica di confine, tra jazz ed elettronica, tra blues e lirica, tra pop e classica, tra musica sacra e musica leggera, caratterizzata dall'estrema facilità di cambio di registro, e quindi da un’estensione vocale in tessitura tale da coprire quasi cinque ottave, imitando con perfezione il verso dei gabbiani nel brano Un'estate al mare o nel brano Gabbiano, riuscendo a raggiungere un Do#7 e in "Il sole di Austerlitz" un Si#7.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Giuni Russo · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Grecia · Mostra di più »

Inviato

L'inviato o inviato speciale è un giornalista, solitamente esperto, che viene incaricato dal direttore responsabile di seguire un determinato avvenimento e di descriverlo in prima persona nel luogo stesso in cui si svolge.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Inviato · Mostra di più »

Maurizio Colombi

Attore, cantante lirico, autore e regista, Maurizio Colombi è un artista poliedrico.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Maurizio Colombi · Mostra di più »

Mediterranea (album)

Mediterranea è un album di Giuni Russo, pubblicato nell'aprile 1984 su etichetta CGD.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Mediterranea (album) · Mostra di più »

Mister Fantasy

Mister Fantasy è stata una trasmissione televisiva andata in onda su Rai Uno in quattro edizioni, dal 12 maggio 1981 al 17 luglio 1984.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Mister Fantasy · Mostra di più »

Music Farm

Music Farm è stato un reality show musicale di Rai 2 di tre stagioni, di cui la prima andata in onda il 16 aprile 2004, con la conduzione di Amadeus affiancato da Rosita Celentano e con la partecipazione di Gene Gnocchi.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Music Farm · Mostra di più »

One man show

One man show è un programma televisivo di Rai 2.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e One man show · Mostra di più »

Per voi giovani

Per voi giovani è stata una trasmissione radiofonica di musica rock e pop trasmessa da Radio Rai a partire dal 1966 e fino al 1976.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Per voi giovani · Mostra di più »

Pierpaolo Luzzatto Fegiz

Nacque in una famiglia alto-borghese, figlio dell'avvocato Giuseppe Luzzatto, ebreo convertito al cattolicesimo, e di Alice Fegitz.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Pierpaolo Luzzatto Fegiz · Mostra di più »

Pippo Baudo

Ha avviato la sua carriera nei primi anni sessanta, divenendo uno dei conduttori televisivi di spicco della televisione italiana e legando la sua immagine alla RAI per tutti i decenni successivi, lavorando per brevi periodi anche in Mediaset.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Pippo Baudo · Mostra di più »

Programma radiofonico

Un programma radiofonico o trasmissione radiofonica è un qualsiasi programma trasmesso a mezzo delle onde radio e ricevibile con degli apparecchi ricevitori.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Programma radiofonico · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Rai 2 · Mostra di più »

Rai Radio 1

Rai Radio 1 è un'emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Rai Radio 1 · Mostra di più »

Sigmund Freud

Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Sigmund Freud · Mostra di più »

Socrate

Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetάzein) di concetti morali fondamentali.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Socrate · Mostra di più »

Sperling & Kupfer

Sperling & Kupfer è una casa editrice italiana che dal 1995 fa parte del Gruppo Mondadori.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Sperling & Kupfer · Mostra di più »

Talent show

Il talent show è uno spettacolo basato sulle esibizioni di artisti non professionisti che vogliono dare dimostrazione in pubblico del proprio "talento".

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Talent show · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Televisione · Mostra di più »

Vox (album)

Vox è un album di Giuni Russo, pubblicato nel 1983 su etichetta CGD.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e Vox (album) · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e 1971 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e 1984 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e 2012 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Mario Luzzatto Fegiz e 2017 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Faffner.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »