Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pirmino di Murbach

Indice Pirmino di Murbach

Pirmino appartenne alla generazione di missionari continentali che, dopo Colombano e i suoi discepoli, hanno lavorato per la conversione o la riconversione della cristianità occidentale.

29 relazioni: Abbazia di Murbach, Abbazia di Reichenau, Alsazia, Amando di Maastricht, Aquitania, Benedetto d'Aniane, Chiesa cattolica, Colombano di Bobbio, Hornbach, Innsbruck, Isola di Reichenau, Martirologio Romano, Monachesimo, Neustria, Ordine di San Colombano, Palatinato, Regola benedettina, Reno, Santo, Spagna, Vescovo, 3 novembre, 670, 710, 724, 727, 734, 751, 753.

Abbazia di Murbach

L'abbazia di Murbach fu un famoso monastero benedettino nell'Alsazia del sud, nella valle ai piedi del Grand Ballon, nei Vosgi.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Abbazia di Murbach · Mostra di più »

Abbazia di Reichenau

L'Abbazia di Reichenau (in tedesco: Kloster Reichenau) era un'abbazia benedettina sita sull'isola di Reichenau, isola del lago di Costanza.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Abbazia di Reichenau · Mostra di più »

Alsazia

L'Alsazia (in francese Alsace, IPA; in alsaziano: ’s Elsass,; in tedesco: Elsass, vetusto anche Elsaß,; in latino: Alsatia) è una regione storico-culturale della Francia.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Alsazia · Mostra di più »

Amando di Maastricht

Dapprima monaco colombaniano ed eremita, poi missionario nelle Fiandre, fu quindi vescovo di Tongres e Maastricht.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Amando di Maastricht · Mostra di più »

Aquitania

L'Aquitania (in francese Aquitaine, in occitano Aquitània, in basco Akitania) era una regione della Francia sud-occidentale.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Aquitania · Mostra di più »

Benedetto d'Aniane

Era figlio di Agilulfo, nobile di origine visigota che governava, con il titolo di conte, il territorio di Maguelonne, nella Settimania o marchersato di Gotia, nel sud della Francia, e fu battezzato con il nome di Witiza o Vitiza.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Benedetto d'Aniane · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Colombano di Bobbio

È conosciuto anche con altri nomi, impropri e più rari, quali san Colombano di Luxeuil (in Francia) o san Columba il Vecchio'o San Collin in certe zone Irlandesi.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Colombano di Bobbio · Mostra di più »

Hornbach

Hornbach è una città di 1.599 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Hornbach · Mostra di più »

Innsbruck

Innsbruck (in dialetto tirolese Innschpruckh, in italiano Isprucco, antiquato) è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica nota con il nome di Principesca Contea del Tirolo.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Innsbruck · Mostra di più »

Isola di Reichenau

L'isola di Reichenau si trova nel lago di Costanza e fa parte del territorio del comune di Reichenau, nel circondario di Costanza (Baden-Württemberg).

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Isola di Reichenau · Mostra di più »

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Martirologio Romano · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Monachesimo · Mostra di più »

Neustria

La Neustria è una regione storica nata nel 511, situata fra l'Aquitania e il canale della Manica, approssimativamente la maggior parte del nord dell'odierna Francia con Parigi e Soissons come città principali.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Neustria · Mostra di più »

Ordine di San Colombano

L'Ordine di San Colombano, denominato anche come Ordine colombaniano, era un ordine monastico osservante la regola di San Colombano dettata attorno al 591 da san Colombano e che conferì al monachesimo occidentale di rito celtico-irlandese la sua forma definitiva.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Ordine di San Colombano · Mostra di più »

Palatinato

* Palatinato – una regione storica, geografica, e linguistica della Germania sud-occidentale.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Palatinato · Mostra di più »

Regola benedettina

La Regola dell'Ordine di san Benedetto, o Regola benedettina, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula, dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un "Prologo" e di settantatré "capitoli".

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Regola benedettina · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Reno · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Santo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Spagna · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e Vescovo · Mostra di più »

3 novembre

Il 3 novembre è il 307º giorno del calendario gregoriano (il 308º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e 3 novembre · Mostra di più »

670

070.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e 670 · Mostra di più »

710

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e 710 · Mostra di più »

724

024.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e 724 · Mostra di più »

727

027.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e 727 · Mostra di più »

734

034.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e 734 · Mostra di più »

751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e 751 · Mostra di più »

753

053.

Nuovo!!: Pirmino di Murbach e 753 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pirmino, San Pirmino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »