Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Plechelmo vescovo

Indice Plechelmo vescovo

Plechelmo era originario dell'Irlanda (o della Scozia, secondo alcuni) dove divenne vescovo; verso la fine del VII secolo partì come missionario per la Bassa Mosa (Paesi Bassi), insieme al vescovo Wirone e al diacono Odgero, per evangelizzare i Frisoni.

17 relazioni: Limburgo (Paesi Bassi), Martirologio Romano, Mosa (fiume), Oldenzaal, Overijssel, Paesi Bassi, Papa Agapito II, Pipino di Herstal, Roerdalen, Roermond, VII secolo, Wirone di Roerdalen, 15 luglio, 695, 700, 713, 950.

Limburgo (Paesi Bassi)

Il Limburgo (in olandese Limburg /'lɪmbœrx/) è la più meridionale delle dodici province dei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Limburgo (Paesi Bassi) · Mostra di più »

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Martirologio Romano · Mostra di più »

Mosa (fiume)

La Mosa (in francese Meuse, in olandese Maas e in vallone Moûze) è un grande fiume europeo che nasce in Francia, scorre attraverso il Belgio e i Paesi Bassi, e sfocia nel mare del Nord.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Mosa (fiume) · Mostra di più »

Oldenzaal

Oldenzaal (basso sassone: Oldnzel) è una città e una municipalità dei Paesi Bassi nella regione non amministrativa di Twente nel sudest della provincia di Overijssel.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Oldenzaal · Mostra di più »

Overijssel

L'Overijssel (pronuncia in olandese) è una provincia dei Paesi Bassi situata nella parte centro-orientale della nazione.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Overijssel · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Paesi Bassi · Mostra di più »

Papa Agapito II

Romano di nascita, della vita di Agapito prima della sua ascesa al pontificato non si hanno notizie, salvo che fu nominato cardinale diacono da papa Marino II in data ignota.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Papa Agapito II · Mostra di più »

Pipino di Herstal

Era figlio del Maggiordomo di palazzo di Austrasia e consigliere di Sigeberto III, Ansegiso (a sua volta figlio del vescovo di Metz Arnolfo e di Doda, figlia del vescovo di Metz, Arnoaldo) e di Begga, figlia di Pipino di Landen (figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II), e di sua moglie Itta di Nivelles.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Pipino di Herstal · Mostra di più »

Roerdalen

Roerdalen è un comune olandese di 21.298 abitanti situato nella provincia del Limburgo.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Roerdalen · Mostra di più »

Roermond

Roermond (in limburghese Remunj, in francese Ruremonde, in italiano storico Rurmonda e anche Ruremonda) è una municipalità dei Paesi Bassi di 55.176 abitanti situato nella provincia del Limburgo.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Roermond · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e VII secolo · Mostra di più »

Wirone di Roerdalen

Wirone era originario dell'Irlanda (o della Scozia, secondo alcuni) dove divenne vescovo; verso la fine del VII secolo partì come missionario per la Bassa Mosa (Paesi Bassi), insieme al vescovo Plechelmo e al diacono Odgero, per evangelizzare i Frisoni.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e Wirone di Roerdalen · Mostra di più »

15 luglio

Il 15 luglio è il 196º giorno del calendario gregoriano (il 197º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e 15 luglio · Mostra di più »

695

095.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e 695 · Mostra di più »

700

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e 700 · Mostra di più »

713

013.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e 713 · Mostra di più »

950

Boleslao I di Boemia è costretto a riconoscere l'autorità del Sacro Romano Impero Germanico, la cui aggressiva politica, portata avanti da, è il germe della futura Drang nach Osten.

Nuovo!!: Plechelmo vescovo e 950 · Mostra di più »

Riorienta qui:

San Plechelmo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »