Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

RoboCop (film 2014)

Indice RoboCop (film 2014)

RoboCop è un film del 2014 diretto da José Padilha.

90 relazioni: Abbie Cornish, Aimee Garcia, Alessandra Cassioli, Ambrogio Colombo (doppiatore), Analessi, Androide, Angelo Maggi, Autobomba, Carlo Cosolo, Cattivo, Chiara Gioncardi, Chris Pine, Cinema di fantascienza, Cinema tridimensionale, Clive Owen, Columbia Pictures, Cyborg, Darren Aronofsky, David Chevalier, David Self, Detroit, Dopamina, ED209, Edward Neumeier, Elicottero, Enrico Di Troia, Film, Franca D'Amato, Francesca Manicone, Francesco Venditti, Gary Barber, Gary Oldman, Gianfranco Miranda, Hugh Laurie, Jackie Earle Haley, James Vanderbilt, Jay Baruchel, Jennifer Ehle, Joel Kinnaman, John Paul Ruttan, Johnny Depp, José Padilha, Jun Ichikawa, Keanu Reeves, Las Vegas, Lingua inglese, Marc Abraham, Marianne Jean-Baptiste, Massimo Bitossi, Massimo Corvo, ..., Massimo Rossi (doppiatore), Matthias Schoenaerts, Mauro Magliozzi, Metro-Goldwyn-Mayer, Michael Fassbender, Michael Keaton, Michael Kenneth Williams, Omni Consumer Product, Online e offline, Ontario, Poster, Protesi ortopedica, Reboot (mass media), Remake, RoboCop (film 1987), RoboCop (franchise), RoboCop (personaggio), Robot, Roger Birnbaum, Russell Crowe, Samuel L. Jackson, San Diego Comic-Con International, Screen Gems, Script, Simone Mori, Sony Pictures Entertainment, Stati Uniti d'America, Stefano Benassi, The Killing (serie televisiva 2011), Tom Cruise, Toronto, Trauma psicologico, Tropa de Elite - Gli squadroni della morte, Tropa de Elite 2 - Il nemico è un altro, Young Artist Award, Young Artist Awards 2015, Zach Grenier, 2013, 2014, 2028. Espandi índice (40 più) »

Abbie Cornish

Nata e cresciuta nel Nuovo Galles del Sud, Cornish è figlia di Barry, un posatore di pavimenti, e Shelley Cornish; ha una sorella di dodici anni più giovane, Isabelle, anche lei attrice.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Abbie Cornish · Mostra di più »

Aimee Garcia

È conosciuta principalmente per i ruoli di Veronica Palmero nella sitcom George Lopez e di Jamie Batista nella serie televisiva Dexter.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Aimee Garcia · Mostra di più »

Alessandra Cassioli

Doppiatrice che ha svolto la sua attività prestando la sua voce in molti telefilm dando la voce a personaggi come Xena (Lucy Lawless) per l'intera serie (dal 1995 al 2001), ha partecipato anche a programmi radiofonici come l'audio-sceneggiato: Chi ha ucciso William Shakespeare?, del 1999, di Francesca Draghetti.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Alessandra Cassioli · Mostra di più »

Ambrogio Colombo (doppiatore)

Nel 2007 vince il premio di caratterista a Voci a Sanremo, festival dei doppiatori, per il doppiaggio di Donald “Ducky” Mallard in NCIS.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Ambrogio Colombo (doppiatore) · Mostra di più »

Analessi

L'analessi, o retrospezione (spesso indicata con il termine di lingua inglese flashback), è un procedimento narrativo che riavvolge la struttura della fabula (cioè la sequenza cronologica degli eventi) su se stessa, raccontando avvenimenti che precedono il punto raggiunto dalla storia.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Analessi · Mostra di più »

Androide

L'androide è un essere artificiale, un robot, con sembianze umane, presente soprattutto nell'immaginario fantascientifico.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Androide · Mostra di più »

Angelo Maggi

Laureato in Biologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, esordisce in Fa male il teatro di Eugenio Maestri, con Vittorio Gassman, Enrico IV di Pirandello con Giorgio Albertazzi per la regia di Antonio Calenda, Il Mercante di Venezia di Shakespeare e L'avaro di Plauto con Mario Carotenuto e I ragazzi irresistibili con Vittorio Caprioli.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Angelo Maggi · Mostra di più »

Autobomba

Una autobomba identifica un autoveicolo (generalmente una autovettura) al cui interno viene collocato un ordigno e/o altro materiale esplosivo (per es. il tritolo), la cui detonazione viene realizzata a distanza, di solito attraverso un radiocomando.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Autobomba · Mostra di più »

Carlo Cosolo

È noto soprattutto per aver prestato voce a Oliver Platt nei film I tre moschettieri, Pronti alla rissa, Liberty Stands Still, Hope Springs, Schegge di April e Casanova.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Carlo Cosolo · Mostra di più »

Cattivo

Il cattivo è un tipico personaggio malvagio presente in una storia inventata, come un'opera narrativa o cinematografica.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Cattivo · Mostra di più »

Chiara Gioncardi

Dopo aver frequentato un corso triennale di teatro e dopo essersi diplomata al liceo classico, inizia la propria formazione in un laboratorio teatrale, portando in scena lAmleto di William Shakespeare.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Chiara Gioncardi · Mostra di più »

Chris Pine

È figlio degli attori Robert Pine e Gwynne Gilford e sua nonna era l'attrice Anne Gwynne.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Chris Pine · Mostra di più »

Cinema di fantascienza

Il cinema di fantascienza (o fantascientifico) è uno dei generi cinematografici più popolari.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Cinema di fantascienza · Mostra di più »

Cinema tridimensionale

Il cinema tridimensionale (noto anche come cinema 3-D o cinema stereoscopico) è un tipo di proiezione cinematografica, che grazie ad alcune specifiche tecniche di ripresa, fornisce una visione stereoscopica delle immagini.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Cinema tridimensionale · Mostra di più »

Clive Owen

È stato candidato nel 2005 all'Oscar, vincitore di un Premio Golden Globe e di un BAFTA per Closer.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Clive Owen · Mostra di più »

Columbia Pictures

Columbia Pictures Industries, Inc è una società statunitense produttrice televisiva e cinematografica, parte della Columbia TriStar Motion Picture Group di proprietà della Sony Pictures Entertainment, che a sua volta è completamente controllata dalla giapponese Sony.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Columbia Pictures · Mostra di più »

Cyborg

Il termine cyborg od organismo cibernetico (anche organismo bionico) indica l'unione omeostatica costituita da elementi artificiali e un organismo biologico.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Cyborg · Mostra di più »

Darren Aronofsky

Celebre per aver diretto film di grande successo, i più noti sono Requiem for a Dream, The Wrestler e Il cigno nero.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Darren Aronofsky · Mostra di più »

David Chevalier

Figlio dell'attore e doppiatore Roberto Chevalier, inizia la sua attività di doppiaggio all'età di otto anni.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e David Chevalier · Mostra di più »

David Self

Self ha debuttato nell'industria cinematografica nel 1999, anno in cui scrisse la sceneggiatura per Haunting, film horror supernaturale diretto da Jan de Bont.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e David Self · Mostra di più »

Detroit

Detroit (IPA) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Wayne, principale centro dello Stato del Michigan.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Detroit · Mostra di più »

Dopamina

La dopamina (o, più raramente, dopammina) è un neurotrasmettitore endogeno della famiglia delle catecolammine.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Dopamina · Mostra di più »

ED209

Gli ED-209 sono una serie di immaginari robot militari della trilogia di RoboCop, nel film originale animati in tecnica passo uno da Phil Tippett.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e ED209 · Mostra di più »

Edward Neumeier

È noto soprattutto per essere lo sceneggiatore dei film di fantascienza RoboCop (1987) e Starship Troopers - Fanteria dello spazio (1997).

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Edward Neumeier · Mostra di più »

Elicottero

L'elicottero (dal greco: ἕλιξ, spira, spirale, e πτερόν, ala) è un tipo di aeromobile adibito al trasporto di persone e cose per usi civili e militari.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Elicottero · Mostra di più »

Enrico Di Troia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Enrico Di Troia · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Film · Mostra di più »

Franca D'Amato

Diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, è diventata nota al pubblico televisivo nel 1984 partecipando al varietà Al Paradise con Oreste Lionello, e ha lavorato con Gino Bramieri e Pietro Garinei al varietà G.B. Show.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Franca D'Amato · Mostra di più »

Francesca Manicone

Ha doppiato attrici quali Jessica Biel, Emily Blunt, Amanda Bynes, Thora Birch, Meghan Markle e molte altre.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Francesca Manicone · Mostra di più »

Francesco Venditti

Figlio del cantautore Antonello Venditti e della doppiatrice e attrice Simona Izzo, sceglie di seguire la strada della madre, dedicandosi giovanissimo sia alla recitazione che al doppiaggio.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Francesco Venditti · Mostra di più »

Gary Barber

Nel 2003 è stato eletto il "miglior produttore" della Spyglass Entertainment, compagnia con la quale è solito collaborare.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Gary Barber · Mostra di più »

Gary Oldman

Nel 1997 ha debuttato alla regia con il film Niente per bocca, per il quale ha ricevuto il BAFTA al miglior film britannico.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Gary Oldman · Mostra di più »

Gianfranco Miranda

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Gianfranco Miranda · Mostra di più »

Hugh Laurie

In Gran Bretagna ottenne i primi successi come membro del duo comico "Fry and Laurie" (formato con Stephen Fry), e successivamente per la sua partecipazione alla serie della BBC The Black Adder (nella quale ha interpretato George), con protagonista Rowan Atkinson.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Hugh Laurie · Mostra di più »

Jackie Earle Haley

Precedentemente era già noto per aver interpretato Kelly Leak, il giocatore di baseball motociclista e fumatore, in Che botte se incontri gli orsi e nei suoi sequel.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Jackie Earle Haley · Mostra di più »

James Vanderbilt

James Vanderbilt è figlio di Alfred Gwynne Vanderbilt III, discendente dalla facoltosa e longeva famiglia Vanderbilt di origine olandese originata dal patriarca Cornelius Vanderbilt.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e James Vanderbilt · Mostra di più »

Jay Baruchel

Baruchel nasce ad Ottawa, nell'Ontario, il 9 aprile del 1982, primogenito dei due figli di Serge Baruchel, un antiquario canadese, figlio a sua volta di un ebreo sefardita e di una francese di religione cattolica, e di Robyne Ropell, una giornalista freelance canadese di origini irlandesi e tedesche.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Jay Baruchel · Mostra di più »

Jennifer Ehle

Nata a Winston-Salem nella Carolina del Nord, figlia unica dall'attrice inglese Rosemary Harris e dall'autore americano John Ehle, la Ehle ha debuttato sul palcoscenico da bambina in un revival di Broadway del 1973 di Un tram che si chiama Desiderio, in cui sua madre interpretava Blanche Dubois.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Jennifer Ehle · Mostra di più »

Joel Kinnaman

Nato a Stoccolma, da madre svedese e padre statunitense, ha studiato recitazione presso la Malmö Theatre Academy, dal 2003 al 2007.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Joel Kinnaman · Mostra di più »

John Paul Ruttan

Ha vinto uno Young Artist Award nel 2015 per la sua performance nel film RoboCop.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e John Paul Ruttan · Mostra di più »

Johnny Depp

Nel corso della sua carriera ha ricevuto un Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale per Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, dopo essere stato candidato 10 volte al premio e tre nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per La maledizione della prima luna, Neverland - Un sogno per la vita e Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Johnny Depp · Mostra di più »

José Padilha

Laureato in economia aziendale presso la Pontifícia Universidade Católica di Rio de Janeiro, ha successivamente studiato economia politica, letteratura inglese e politica internazionale all'Università di Oxford, in Inghilterra.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e José Padilha · Mostra di più »

Jun Ichikawa

Nasce in una famiglia di artisti.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Jun Ichikawa · Mostra di più »

Keanu Reeves

È famoso soprattutto per aver interpretato Neo nella trilogia di fantascienza Matrix.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Keanu Reeves · Mostra di più »

Las Vegas

Las Vegas (pronuncia italiana:; pronuncia inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Clark e città più grande dello Stato del Nevada.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Las Vegas · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Lingua inglese · Mostra di più »

Marc Abraham

È inoltre presidente della compagnia di produzione Strike Entertainment, da lui fondata nel 2002, socia della Universal Pictures.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Marc Abraham · Mostra di più »

Marianne Jean-Baptiste

Ha studiato secondo metodo classico all'Accademia Reale di Arte Drammatica di Londra e ha recitato al Royal National Theatre.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Marianne Jean-Baptiste · Mostra di più »

Massimo Bitossi

Ha interpretato l'Orco Bruno nella Melevisione di Rai 3 nel 1999-2000.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Massimo Bitossi · Mostra di più »

Massimo Corvo

È noto soprattutto per aver prestato voce a Laurence Fishburne nel ruolo di Morpheus nella trilogia di Matrix, a Tony Todd in Candyman - Terrore dietro lo specchio, L'inferno nello specchio (Candyman 2) e Candyman - Il giorno della morte, ad Harvey Keitel nel ruolo di Mr.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Massimo Corvo · Mostra di più »

Massimo Rossi (doppiatore)

È fratello dei doppiatori Riccardo Rossi ed Emanuela Rossi e cugino dei doppiatori Laura Boccanera e Fabio Boccanera.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Massimo Rossi (doppiatore) · Mostra di più »

Matthias Schoenaerts

Figlio dell'attore Julien Schoenaerts, nasce ad Anversa nel 1977, inizia a recitare all'età di otto anni, affiancando il padre a teatro.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Matthias Schoenaerts · Mostra di più »

Mauro Magliozzi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Mauro Magliozzi · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Michael Fassbender

Il suo esordio cinematografico risale al 2007 in un ruolo di supporto in 300 di Zack Snyder.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Michael Fassbender · Mostra di più »

Michael Keaton

Ha debuttato alla fine degli anni settanta in numerose serie televisive, ottenendo il riconoscimento per il film Beetlejuice - Spiritello porcello (1988).

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Michael Keaton · Mostra di più »

Michael Kenneth Williams

Noto soprattutto per i ruoli televisivi di Omar Little nella serie televisiva The Wire e di Albert "Chalky" White in Boardwalk Empire, uno degli aspetti più evidenti e caratteristici dell'attore è la profonda cicatrice che gli attraversa il viso, che si procurò durante uno scontro a Brooklyn a 25 anni.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Michael Kenneth Williams · Mostra di più »

Omni Consumer Product

La OCP (Omni Consumer Product) è una compagnia immaginaria presente nei tre film di RoboCop.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Omni Consumer Product · Mostra di più »

Online e offline

Online (anche on-line, oppure on line) è un termine inglese (più specificatamente, è un anglicismo) usato nella lingua italiana principalmente come sinonimo della locuzione in linea.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Online e offline · Mostra di più »

Ontario

L'Ontario è una delle dieci province del Canada, la più popolosa del paese (circa un terzo dei canadesi vive in Ontario).

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Ontario · Mostra di più »

Poster

Poster (dall'inglese to post, collocare, piazzare, appostare) letteralmente vuol dire affisso, avviso, cartello, cartellone o manifesto; in lingua italiana assume differenti significati.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Poster · Mostra di più »

Protesi ortopedica

In ortopedia le protesi sono componenti atte a sostituire in parte o completamente un segmento scheletrico del corpo umano (es: un arto, una falange) per cause acquisite come un evento traumatico o per cause congenite, restituendo immagine corporea e funzionalità; Queste si dividono in esoprotesi (esterne) ed endoprotesi (interne).

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Protesi ortopedica · Mostra di più »

Reboot (mass media)

Reboot (che può essere tradotto come "riedizione" o "nuova versione") è il termine inglese che nel contesto della fiction indica l'abbandono della continuity in una serie per ricreare dall'inizio i personaggi e la sequenza della storia, con la totale o parziale riscrittura degli eventi avvenuti nella saga originaria.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Reboot (mass media) · Mostra di più »

Remake

Il remake, come indica la sua traduzione letterale dall'inglese, è il rifacimento di un'opera, in genere fiction di tipo audiovisivo, già esistente.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Remake · Mostra di più »

RoboCop (film 1987)

RoboCop è un film del 1987 diretto da Paul Verhoeven, con protagonista Peter Weller.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e RoboCop (film 1987) · Mostra di più »

RoboCop (franchise)

Il franchise di RoboCop è cominciato nel 1987 con il film RoboCop.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e RoboCop (franchise) · Mostra di più »

RoboCop (personaggio)

RoboCop è un personaggio immaginario protagonista dell'omonimo franchise.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e RoboCop (personaggio) · Mostra di più »

Robot

Un robot (pron. robòt o robó, all'inglese ròbot; dalla parola ceca robota che significa lavoro pesante, a propria volta derivata dall'antico slavo ecclesiastico rabota, servitù), raramente italianizzato in roboto (ròboto), è una qualsiasi macchina (più o meno antropomorfa) in grado di svolgere più o meno indipendentemente un lavoro al posto dell'uomo.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Robot · Mostra di più »

Roger Birnbaum

I suoi due più grandi successi di box office come produttore sono stati Colpo grosso al drago rosso - Rush Hour 2 e The Tourist che hanno incassato 347,325,802 e 278,346,189 dollari americani rispettivamente nei box office internazionali.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Roger Birnbaum · Mostra di più »

Russell Crowe

È noto soprattutto per aver interpretato il ruolo del generale Massimo Decimo Meridio ne Il gladiatore di Ridley Scott, ruolo che gli ha dato molta popolarità a livello internazionale e gli ha consentito di aggiudicarsi il Premio Oscar come miglior attore protagonista nel 2001.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Russell Crowe · Mostra di più »

Samuel L. Jackson

Nei primi anni della carriera ha lavorato con Bruce Willis in diverse pellicole tra cui Pulp Fiction, ricevendo per questa una nomination all'Oscar al miglior attore non protagonista (vinto quell'anno da Martin Landau per Ed Wood), Die Hard - Duri a morire e, successivamente, è apparso anche in Unbreakable - Il predestinato.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Samuel L. Jackson · Mostra di più »

San Diego Comic-Con International

La San Diego Comic-Con International, comunemente conosciuta come Comic-Con o San Diego Comic-Con, è la convention annuale più grande degli Stati Uniti, ed è dedicata al mondo delle arti, del cinema e dei fumetti.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e San Diego Comic-Con International · Mostra di più »

Screen Gems

La Screen Gems è una compagnia statunitense sussidiaria della Sony Pictures Entertainment, che ha servito diversi scopi per la sua società madre nel corso dei decenni dopo la sua incorporazione.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Screen Gems · Mostra di più »

Script

Il termine script, in informatica, designa un tipo particolare di programma, scritto in una particolare classe di linguaggi di programmazione, detti linguaggi di scripting.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Script · Mostra di più »

Simone Mori

Figlio dell'attore e doppiatore Renato Mori, formatosi presso la scuola del Teatro "La Scaletta", è dotato di una voce versatile adatta sia a personaggi comici che a ruoli drammatici.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Simone Mori · Mostra di più »

Sony Pictures Entertainment

Sony Pictures Entertainment è un distributore e produttore televisivo e cinematografico, facente parte del colosso giapponese Sony.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Sony Pictures Entertainment · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stefano Benassi

È noto soprattutto per aver dato voce a Kyle MacLachlan ne I segreti di Twin Peaks, a Colin Firth ne Il diario di Bridget Jones, Che pasticcio, Bridget Jones! e A Christmas Carol, a Christoph Waltz in Bastardi senza gloria, Django Unchained e Spectre, a Damon Wayans nella sit-com Tutto in famiglia, a Martin Sheen in Apocalypse Now Redux e molti altri: Gerard Butler, Tim Robbins, Gary Oldman, Robert Downey jr., Josh Lucas, Jim Carrey.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Stefano Benassi · Mostra di più »

The Killing (serie televisiva 2011)

The Killing è una serie televisiva statunitense poliziesca prodotta per quattro stagioni dal 2011 al 2014 da Fox Television Studios e da Fuse Entertainment per la rete televisiva via cavo AMC.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e The Killing (serie televisiva 2011) · Mostra di più »

Tom Cruise

La rivista Forbes lo classifica come una delle celebrità più famose al mondo nel 2006.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Tom Cruise · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Toronto · Mostra di più »

Trauma psicologico

Il trauma psicologico si ha come conseguenza di un evento (o una sequenza di eventi) con caratteristiche tali da interrompere la continuità normalmente avvertita da un soggetto tra esperienza passata ed intenzionalità.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Trauma psicologico · Mostra di più »

Tropa de Elite - Gli squadroni della morte

Tropa de Elite - Gli squadroni della morte è un film brasiliano del 2007, diretto da José Padilha.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Tropa de Elite - Gli squadroni della morte · Mostra di più »

Tropa de Elite 2 - Il nemico è un altro

Tropa de Elite 2 - Il nemico è un altro (Tropa de Elite 2 - O Inimigo Agora É Outro) è un film del 2010 diretto da José Padilha, che racconta la storia di alcuni membri del BOPE, il celebre battaglione per le operazioni speciali della Polizia Militare dello stato di Rio de Janeiro.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Tropa de Elite 2 - Il nemico è un altro · Mostra di più »

Young Artist Award

Lo Young Artist Award è un premio che lAssociazione dei Giovani Artisti (Young Artist Association) assegna ogni anno al migliore (per ciascuna delle diverse categorie presenti, in modo paragonabile a come avviene per l'assegnazione degli Oscar) dei giovani studenti (fino ai 21 anni) che cercano un futuro nell'industria dell'intrattenimento.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Young Artist Award · Mostra di più »

Young Artist Awards 2015

La 36ª edizione della cerimonia di premiazione dei Young Artist Awards ha avuto luogo il 15 marzo 2015 alla Sportsmen's Lodge a Studio City, California.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Young Artist Awards 2015 · Mostra di più »

Zach Grenier

Nato nello stato del New Jersey, visse buona parte della sua vita a Ann Arbor, stato del Michigan, dove studiò alla Pioneer High School, terminandola nel 1972.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e Zach Grenier · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e 2013 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e 2014 · Mostra di più »

2028

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: RoboCop (film 2014) e 2028 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »