Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rainbow Warrior (1957)

Indice Rainbow Warrior (1957)

Quella che era la Rainbow Warrior II di Greenpeace e che ora si chiama Rongdhonu, è una goletta a tre alberi di proprietà ora dell'associazione Friendship.

29 relazioni: Aberdeen, Albero (vela), Auckland, Bastia, Bosforo, Filippine, Francia, Goletta, Greenpeace, Kyoto, Legazpi (Albay), Mururoa, Nodo (unità di misura), North Yorkshire, Organizzazione mondiale del commercio, Porto di Genova, Qatar, Rainbow Warrior (1955), Rainbow Warrior (2011), Rainbow Warrior (videogioco), Regno Unito, Rio de Janeiro, Selby, Sirius (nave), Stati Uniti d'America, Summit della Terra, Wellington, 1989, 2008.

Aberdeen

Aberdeen (in scots: Aiberdeen, in gaelico scozzese: Obar Dheathain) è la terza città più popolosa della Scozia e una delle sue 32 divisioni amministrative.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Aberdeen · Mostra di più »

Albero (vela)

una fregata armata a tre alberi, Grand Turk Viene definito albero un palo verticale impiegato per il sostegno delle vele in una nave e in qualsiasi altro mezzo di trasporto a propulsione velica.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Albero (vela) · Mostra di più »

Auckland

Auckland è una città della Nuova Zelanda, situata sull'Isola del Nord.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Auckland · Mostra di più »

Bastia

Bastia (pronuncia italiana e corsa Bastia, francese, in epoca romana Mantinum) è una città francese di 44.165 abitanti, prefettura del dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Bastia · Mostra di più »

Bosforo

Il Bosforo (in turco Boğaziçi, İstanbul Boğazı o Boğaz, in greco Βόσπορος, Bósporos) è lo stretto che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara e segna, assieme allo stretto dei Dardanelli, il confine meridionale tra il continente europeo e il continente asiatico.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Bosforo · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Filippine · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Francia · Mostra di più »

Goletta

La goletta è un'imbarcazione a vela fornita di bompresso e due alberi, leggermente inclinati verso poppa, armati con vele auriche.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Goletta · Mostra di più »

Greenpeace

Greenpeace è un'organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata a Vancouver nel 1971.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Greenpeace · Mostra di più »

Kyoto

Kyoto (AFI:; in giapponese) è una città del Giappone di quasi 1,5 milioni di abitanti, capoluogo dell'omonima prefettura.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Kyoto · Mostra di più »

Legazpi (Albay)

Legazpi è una città componente delle Filippine, capoluogo della Provincia di Albay, nella Regione del Bicol.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Legazpi (Albay) · Mostra di più »

Mururoa

Moruroa, anche trascritto in Mururoa e storicamente chiamato Aopuni par J.L. Young dans The Journal of the Polynesian Society, Volume 8, No.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Mururoa · Mostra di più »

Nodo (unità di misura)

Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Nodo (unità di misura) · Mostra di più »

North Yorkshire

Il North Yorkshire (pronuncia) è una contea dell'Inghilterra del nord-est.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e North Yorkshire · Mostra di più »

Organizzazione mondiale del commercio

L'Organizzazione mondiale del commercio, abbreviato in OMC (in inglese: World Trade Organization, WTO), è un'organizzazione internazionale creata allo scopo di supervisionare numerosi accordi commerciali tra gli stati membri.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Organizzazione mondiale del commercio · Mostra di più »

Porto di Genova

Il porto di Genova (in sigla GOA) è il più grande porto italiano per estensione di spazi a terra e 500 hm² di specchi acquei, 22 km di banchine e pescaggi a filo banchina tra gli otto metri delle calate passeggeri ai quindici metri dei grandi terminal contenitori del VTE e del SECH), il primo del Paese per numero di linee di navigazione e per movimentazione container con destinazione finale (e più in generale per volume di merce varia), il più rilevante sotto il profilo occupazionale (più di diecimila lavoratori diretti, circa trentamila considerando l'indotto), e primo per volumi movimentati fino al 2013, anno in cui il porto di Trieste lo ha superato (principalmente in ragione di un sostanzioso incremento delle movimentazioni di rinfuse liquide presso l'oleodotto SIOT).

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Porto di Genova · Mostra di più »

Qatar

Lo Stato del Qatar (pronunciato, Qatàr) è un emirato del Vicino Oriente.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Qatar · Mostra di più »

Rainbow Warrior (1955)

La Rainbow Warrior (in italiano guerriero dell'arcobaleno) è stata la nave ammiraglia della flotta di Greenpeace.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Rainbow Warrior (1955) · Mostra di più »

Rainbow Warrior (2011)

La Rainbow Warrior III è la prima nave costruita appositamente per le campagne di Greenpeace ed entra in azione nell'ottobre 2011 prendendo il posto della Rainbow Warrior II, che dopo 22 anni di azioni violente nei mari di tutto il Pianeta, nell'agosto 2011 viene donata a Friendship, una ONG asiatica.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Rainbow Warrior (2011) · Mostra di più »

Rainbow Warrior (videogioco)

Rainbow Warrior è un videogioco d'azione pubblicato nel 1989 per Amiga, Atari ST e Commodore 64 da MicroStyle, un'etichetta della MicroProse nel Regno Unito.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Rainbow Warrior (videogioco) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Regno Unito · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Selby

Selby è una città di 13.012 abitanti della contea del North Yorkshire, in Inghilterra.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Selby · Mostra di più »

Sirius (nave)

Sirius è una nave di proprietà di Greenpeace.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Sirius (nave) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Summit della Terra

Il Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno 1992, è stato la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull'ambiente.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Summit della Terra · Mostra di più »

Wellington

Wellington è la capitale della Nuova Zelanda, ed è la seconda città del paese, dopo Auckland.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e Wellington · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e 1989 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rainbow Warrior (1957) e 2008 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »