Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

D e Lingua etrusca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra D e Lingua etrusca

D vs. Lingua etrusca

D (pronunciata /di/ in italiano) è la quarta lettera dell'alfabeto latino. L'etrusco è una lingua che fu parlata e scritta dagli Etruschi.

Analogie tra D e Lingua etrusca

D e Lingua etrusca hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto greco, Alfabeto latino, Lingua etrusca, Lingua latina.

Alfabeto greco

L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

Alfabeto greco e D · Alfabeto greco e Lingua etrusca · Mostra di più »

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto latino e D · Alfabeto latino e Lingua etrusca · Mostra di più »

Lingua etrusca

L'etrusco è una lingua che fu parlata e scritta dagli Etruschi.

D e Lingua etrusca · Lingua etrusca e Lingua etrusca · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

D e Lingua latina · Lingua etrusca e Lingua latina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra D e Lingua etrusca

D ha 21 relazioni, mentre Lingua etrusca ha 131. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.63% = 4 / (21 + 131).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra D e Lingua etrusca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »