Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Daniel Nestor

Indice Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

488 relazioni: 's-Hertogenbosch, Abierto Mexicano Telcel, ABN AMRO World Tennis Tournament, Acapulco, Aisam-ul-Haq Qureshi, Alex O'Brien, Alexander Peya, Alexander Zverev, Amburgo, Anders Järryd, André Sá, Andrej Ol'chovskij, Andrew Florent, Andy Ram, Anversa, Apia International Sydney, Arnaud Clément, ATP Finals, ATP International Series, ATP Tour 1992, ATP Tour 1993, ATP Tour 1994, ATP Tour 1995, ATP Tour 1996, ATP Tour 1997, ATP Tour 1998, ATP Tour 1999, ATP Tour 2000, ATP Tour 2001, ATP Tour 2002, ATP Tour 2003, ATP Tour 2004, ATP Tour 2005, ATP Tour 2006, ATP Tour 2007, ATP Tour 2008, ATP Tour World Championships 1995 - Doppio, ATP Tour World Championships 1996 - Doppio, ATP Tour World Championships 1997 - Doppio, ATP Tour World Championships 1998 - Doppio, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, ATP World Tour Finals 2009 - Doppio, ..., ATP World Tour Finals 2010 - Doppio, ATP World Tour Finals 2011 - Doppio, ATP World Tour Finals 2012 - Doppio, ATP World Tour Finals 2014 - Doppio, Australian Open, Australian Open 1992 - Singolare maschile, Australian Open 1994 - Doppio maschile, Australian Open 1994 - Singolare maschile, Australian Open 1995 - Doppio maschile, Australian Open 1995 - Singolare maschile, Australian Open 1996 - Doppio maschile, Australian Open 1996 - Doppio misto, Australian Open 1996 - Singolare maschile, Australian Open 1997 - Doppio maschile, Australian Open 1997 - Doppio misto, Australian Open 1997 - Singolare maschile, Australian Open 1998 - Doppio maschile, Australian Open 1998 - Singolare maschile, Australian Open 1999 - Doppio maschile, Australian Open 1999 - Singolare maschile, Australian Open 2001 - Doppio maschile, Australian Open 2001 - Singolare maschile, Australian Open 2002 - Doppio maschile, Australian Open 2003 - Doppio maschile, Australian Open 2003 - Doppio misto, Australian Open 2004 - Doppio maschile, Australian Open 2004 - Doppio misto, Australian Open 2005 - Doppio maschile, Australian Open 2005 - Doppio misto, Australian Open 2006, Australian Open 2006 - Doppio maschile, Australian Open 2006 - Doppio misto, Australian Open 2007, Australian Open 2007 - Doppio maschile, Australian Open 2007 - Doppio misto, Australian Open 2008 - Doppio maschile, Australian Open 2008 - Doppio misto, Australian Open 2009 - Doppio maschile, Australian Open 2009 - Doppio misto, Australian Open 2010 - Doppio maschile, Australian Open 2010 - Doppio misto, Australian Open 2011, Australian Open 2011 - Doppio maschile, Australian Open 2011 - Doppio misto, Australian Open 2012 - Doppio maschile, Australian Open 2013 - Doppio maschile, Australian Open 2014, Australian Open 2014 - Doppio maschile, Australian Open 2014 - Doppio misto, Australian Open 2015, Australian Open 2015 - Doppio maschile, Australian Open 2015 - Doppio misto, Australian Open 2016 - Doppio maschile, Australian Open 2017 - Doppio maschile, Édouard Roger-Vasselin, Łukasz Kubot, Bahamas, Bancolombia Open, Bank Austria Tennis Trophy, Barcellona, Basilea, BB&T Atlanta Open, BNP Paribas Open, Bob Bryan, Bogotà, Brian MacPhie, Brisbane, Brisbane International, Bruno Soares, Byron Black, Byron Talbot, Canada, China Open, Chris Haggard, Cincinnati, Citi Open, Coppa Davis, Cyril Suk, David Ferrer, David Rikl, Delray Beach, Delray Beach International Tennis Championships, Doha, Dominic Inglot, Donald Johnson, Dubai, Dubai Tennis Championships, Eduardo Schwank, Elena Lichovceva, Eric Butorac, European Open, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Martin, Fabrice Santoro, Feliciano López, Fernando Vicente, Filadelfia, Florin Mergea, František Čermák, Gary Muller, German Open Hamburg, Gerry Weber Open, Giochi della XXVII Olimpiade, Grande Slam (tennis), Graydon Oliver, Guy Forget, Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Hartford, Henri Kontinen, Hong Kong, Horia Tecău, Houston, Indian Wells (California), Indianapolis, Internazionali d'Italia, Ivan Dodig, Jacco Eltingh, Jack Sock, Jakob Hlasek, Jamie Murray, Jan-Michael Gambill, Jared Palmer, Jürgen Melzer, Jean-Julien Rojer, Jesse Huta Galung, Jiří Novák (tennista), Joan Balcells, John Peers, Jonas Björkman, Jonathan Erlich, Jordan Kerr, Joshua Eagle, Juan Sebastián Cabal, Julian Knowle, Justin Gimelstob, Katarina Srebotnik, Kevin Ullyett, Key Biscayne, Kingfisher Airlines Tennis Open, Kristina Mladenovic, Latisha Chan, Leander Paes, Libéma Open, Lina Krasnoruckaja, Lione, Lisa Raymond, Lleyton Hewitt, Londra, Lucas Arnold Ker, Lucie Hradecká, Luis Horna, Lukáš Dlouhý, Lukáš Rosol, Luke Jensen, Madrid, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Marc López, Marcel Granollers, Marcelo Melo, Marcin Matkowski, Mariano Hood, Mariusz Fyrstenberg, Mark Knowles, Mark Philippoussis, Mark Woodforde, Marsiglia, Martín García (tennista), Martin Damm, Martina Hingis, Mason (Ohio), Melbourne, Memphis, Messico, Miami, Miami Open presented by Itaú, Miša Zverev, Michaël Llodra, Mike Bryan, Monte Carlo, Monte-Carlo Rolex Masters, Monterey, Montpellier, Montréal, Murphy Jensen, Mutua Madrid Open, Myles Wakefield, Nagoya, Nenad Zimonjić, New York, Nicklas Kulti, Nicolas Mahut, Nottingham, Nottingham Open, Olivier Delaître, Open 13, Open di Francia, Open di Francia 1996 - Doppio maschile, Open di Francia 1996 - Singolare maschile, Open di Francia 1997 - Doppio maschile, Open di Francia 1997 - Singolare maschile, Open di Francia 1998 - Doppio maschile, Open di Francia 1998 - Singolare maschile, Open di Francia 1999 - Doppio maschile, Open di Francia 1999 - Singolare maschile, Open di Francia 2000 - Doppio maschile, Open di Francia 2000 - Singolare maschile, Open di Francia 2001 - Doppio maschile, Open di Francia 2002 - Doppio maschile, Open di Francia 2003 - Doppio maschile, Open di Francia 2003 - Doppio misto, Open di Francia 2004 - Doppio maschile, Open di Francia 2004 - Doppio misto, Open di Francia 2005 - Doppio maschile, Open di Francia 2005 - Doppio misto, Open di Francia 2006, Open di Francia 2006 - Doppio maschile, Open di Francia 2006 - Doppio misto, Open di Francia 2007 - Doppio maschile, Open di Francia 2007 - Doppio misto, Open di Francia 2008 - Doppio maschile, Open di Francia 2008 - Doppio misto, Open di Francia 2009 - Doppio maschile, Open di Francia 2009 - Doppio misto, Open di Francia 2010 - Doppio maschile, Open di Francia 2010 - Doppio misto, Open di Francia 2011 - Doppio maschile, Open di Francia 2011 - Doppio misto, Open di Francia 2012 - Doppio maschile, Open di Francia 2012 - Doppio misto, Open di Francia 2013, Open di Francia 2013 - Doppio maschile, Open di Francia 2013 - Doppio misto, Open di Francia 2014 - Doppio maschile, Open di Francia 2014 - Doppio misto, Open di Francia 2015 - Doppio maschile, Open di Francia 2015 - Doppio misto, Open di Francia 2016 - Doppio maschile, Open di Francia 2017 - Doppio maschile, Open di Francia 2017 - Doppio misto, Open Sud de France, Pablo Cuevas, Parigi, Patrick Galbraith, Patrick Rafter, Paul Haarhuis, Paul Hanley, Paul Kilderry, Pavel Vízner, Pechino, Pete Sampras, Petr Pála, Philipp Petzschner, Pierre-Hugues Herbert, Pilot Pen Tennis, Qatar ExxonMobil Open, Queen's Club Championships, Radek Štěpánek, Rafael Nadal, Rakuten Japan Open Tennis Championships, Richey Reneberg, Robert Farah Maksoud, Robert Lindstedt, Robin Haase, Roger Federer, Rogers Cup, Rohan Bopanna, Rolex Paris Masters, Roma, Ross Hutchins, Rotterdam, San Jose, San Pietroburgo, Sandon Stolle, Sania Mirza, SAP Open, Sébastien Grosjean, Sébastien Lareau, Scott Davis, Scottsdale (Arizona), Sebastián Prieto, Serbia, Shanghai, Shanghai Rolex Masters, Simon Aspelin, St. Petersburg Open, Stéphane Robert, Stefano Pescosolido, Stoccolma, Stockholm Open, Swiss Indoors, Sydney, Taipei, Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio maschile, Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade - Doppio maschile, Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade, Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Doppio maschile, Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile, Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile, Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile, Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile, Tennis ai Giochi olimpici, Tennis Channel Open, Tennis Masters Cup 2003 - Doppio, Tennis Masters Cup 2004 - Doppio, Tennis Masters Cup 2005 - Doppio, Tennis Masters Cup 2006 - Doppio, Tennis Masters Cup 2007 - Doppio, Tennis Masters Cup 2008 - Doppio, Thomas Shimada, Todd Martin, Todd Perry, Todd Woodbridge, Tokyo, Tomáš Berdych, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1993 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2013, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto, Torneo Godó, Toronto, Treat Conrad Huey, U.S. Men's Clay Court Championships, U.S. National Indoor Tennis Championships, US Open (tennis), US Open 1992 - Singolare maschile, US Open 1993 - Singolare maschile, US Open 1994 - Doppio maschile, US Open 1994 - Singolare maschile, US Open 1995 - Doppio maschile, US Open 1995 - Singolare maschile, US Open 1996 - Doppio maschile, US Open 1997 - Doppio maschile, US Open 1997 - Doppio misto, US Open 1997 - Singolare maschile, US Open 1998 - Doppio maschile, US Open 1998 - Doppio misto, US Open 1998 - Singolare maschile, US Open 1999 - Doppio maschile, US Open 1999 - Singolare maschile, US Open 2000 - Doppio maschile, US Open 2000 - Singolare maschile, US Open 2001 - Doppio maschile, US Open 2002 - Doppio maschile, US Open 2003, US Open 2003 - Doppio maschile, US Open 2003 - Doppio misto, US Open 2004 - Doppio maschile, US Open 2004 - Doppio misto, US Open 2005 - Doppio maschile, US Open 2005 - Doppio misto, US Open 2006 - Doppio maschile, US Open 2006 - Doppio misto, US Open 2007 - Doppio maschile, US Open 2007 - Doppio misto, US Open 2008 - Doppio maschile, US Open 2008 - Doppio misto, US Open 2009 - Doppio maschile, US Open 2009 - Doppio misto, US Open 2010 - Doppio maschile, US Open 2010 - Doppio misto, US Open 2011 - Doppio maschile, US Open 2011 - Doppio misto, US Open 2012 - Doppio maschile, US Open 2012 - Doppio misto, US Open 2013 - Doppio maschile, US Open 2013 - Doppio misto, US Open 2014 - Doppio maschile, US Open 2014 - Doppio misto, US Open 2015 - Doppio maschile, US Open 2016 - Doppio maschile, US Open 2017 - Doppio maschile, Vasek Pospisil, Vienna, Viktoryja Azaranka, Washington, Wayne Arthurs, Wayne Black, Wayne Ferreira, Wellington, Wesley Moodie, Western & Southern Open, Winston-Salem, 1972, 1991, 1995, 1998, 2000, 2006. Espandi índice (438 più) »

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

Nuovo!!: Daniel Nestor e 's-Hertogenbosch · Mostra di più »

Abierto Mexicano Telcel

L'Abierto Mexicano Telcel è un torneo di tennis che si disputa annualmente ad Acapulco in Messico su campi in cemento, fino al 2014 si svolgeva sulla terra battuta.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Abierto Mexicano Telcel · Mostra di più »

ABN AMRO World Tennis Tournament

L'ABN AMRO World Tennis Tournament è un torneo di tennis che si svolge a Rotterdam, Paesi Bassi, nato nel 1972 come torneo su sintetico indoor, ma che dal 2000 prevede l'utilizzo di campi indoor in cemento.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ABN AMRO World Tennis Tournament · Mostra di più »

Acapulco

Acapulco (nome ufficiale: Acapulco de Juárez, in nahuatl Acapolco Juárez) è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 km sudovest da Città del Messico.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Acapulco · Mostra di più »

Aisam-ul-Haq Qureshi

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 dicembre 2007, con la 125ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 6 giugno 2011.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Aisam-ul-Haq Qureshi · Mostra di più »

Alex O'Brien

Si laurea nel 1992 alla Stanford University, nel periodo universitario ha conquistato quattro titoli NCAA, tre in singolo e uno in doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Alex O'Brien · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Alexander Peya · Mostra di più »

Alexander Zverev

In carriera ha vinto 8 tornei ATP e raggiunto la terza posizione del ranking mondiale, prima il 6 novembre 2017, poi eguagliata il 22 aprile 2018.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Alexander Zverev · Mostra di più »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Amburgo · Mostra di più »

Anders Järryd

Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Anders Järryd · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

Nuovo!!: Daniel Nestor e André Sá · Mostra di più »

Andrej Ol'chovskij

Ol'chovskij comiciò a giocare a tennis sin da quando aveva 9 anni e diventò professionista nel 1989, ma vinse il suo primo torneo in singolo nel 1993 a Copenaghen, dove vinse anche il suo primo titolo in doppio con il sudafricano David Adams sempre nello stesso anno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Andrej Ol'chovskij · Mostra di più »

Andrew Florent

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 maggio 1993 con la 610ª posizione, mentre nel doppio divenne l'30 aprile 2001, il 13º del ranking ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Andrew Florent · Mostra di più »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Nuovo!!: Daniel Nestor e Andy Ram · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Anversa · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Apia International Sydney · Mostra di più »

Arnaud Clément

Nel 2001 è arrivato nella finale degli Australian Open dove perse contro Andre Agassi; nello stesso anno la squadra francese batté l'Australia nella finale di Coppa Davis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Arnaud Clément · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Finals · Mostra di più »

ATP International Series

Il circuito ATP International Series è stato un circuito tennistico nato nel 1998 riservato ad atleti professionisti organizzati dalla ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP International Series · Mostra di più »

ATP Tour 1992

L'edizione 1992 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1991 con i tornei Wellington Classic e Australian Men's Hardcourt Championships 1992 e si è conclusa il 16 novembre 1992 con gli ATP Tour World Championships.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 1992 · Mostra di più »

ATP Tour 1993

L'edizione 1993 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con gli Australian Men's Hardcourt Championships 1993, il Kuala Lumpur Open 1 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 15 novembre con gli ATP Tour World Championships 1993.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 1993 · Mostra di più »

ATP Tour 1994

L'edizione 1994 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con gli Australian Men's Hardcourt Championships 1994 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 15 novembre con gli ATP Tour World Championships 1994.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 1994 · Mostra di più »

ATP Tour 1995

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 1995 · Mostra di più »

ATP Tour 1996

L’edizione 1996 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con i tornei Australian Men's Hardcourt Championships 1996 e Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 19 novembre con gli ATP Tour World Championships.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 1996 · Mostra di più »

ATP Tour 1997

L'edizione 1997 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 1996 con l'Australian Men's Hardcourt Championships di Adelaide e si è conclusa il 10 novembre con gli ATP Tour World Championships 1997.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 1997 · Mostra di più »

ATP Tour 1998

L'edizione 1998 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e l'Australian Men's Hardcourt Championships e si è conclusa il 24 novembre con gli ATP Tour World Championships.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 1998 · Mostra di più »

ATP Tour 1999

L'edizione 1999 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con l'AAPT Championships e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 29 novembre con la Finale di Coppa Davis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 1999 · Mostra di più »

ATP Tour 2000

L'edizione 2000 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio 2000 con l'AAPT Championships e si è conclusa il 27 novembre con la Tennis Masters Cup.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2000 · Mostra di più »

ATP Tour 2001

L'edizione 2001 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con l'AAPT Championships e si è conclusa il 12 novembre con la Tennis Masters Cup.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2001 · Mostra di più »

ATP Tour 2002

L'edizione 2002 dell'ATP Tour è iniziata il 31 dicembre 2001 con l'AAPT Championships e si è conclusa l'11 novembre con la Tennis Masters Cup.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2002 · Mostra di più »

ATP Tour 2003

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2003 · Mostra di più »

ATP Tour 2004

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2004 · Mostra di più »

ATP Tour 2005

L'edizione 2005 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 7 novembre con la Tennis Masters Cup.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2005 · Mostra di più »

ATP Tour 2006

L'edizione 2006 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 27 novembre con la finale di Coppa Davis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2006 · Mostra di più »

ATP Tour 2007

L'edizione 2007 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 26 novembre con la finale di Coppa Davis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2007 · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour 2008 · Mostra di più »

ATP Tour World Championships 1995 - Doppio

Il doppio dell'ATP Tour World Championships 1995 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour World Championships 1995 - Doppio · Mostra di più »

ATP Tour World Championships 1996 - Doppio

Il doppio dell'ATP Tour World Championships 1996 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour World Championships 1996 - Doppio · Mostra di più »

ATP Tour World Championships 1997 - Doppio

Il doppio dell'ATP Tour World Championships 1997 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour World Championships 1997 - Doppio · Mostra di più »

ATP Tour World Championships 1998 - Doppio

Il doppio dell'ATP Tour World Championships 1998 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP Tour World Championships 1998 - Doppio · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2009 · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2010 · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2011 · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2012 · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2013 · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2014 · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2015 · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2016 · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour 2017 · Mostra di più »

ATP World Tour Finals 2009 - Doppio

Il doppio dell'ATP World Tour Finals 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour Finals 2009 - Doppio · Mostra di più »

ATP World Tour Finals 2010 - Doppio

Il doppio dell'ATP World Tour Finals 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour Finals 2010 - Doppio · Mostra di più »

ATP World Tour Finals 2011 - Doppio

Il doppio dell'ATP World Tour Finals 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour Finals 2011 - Doppio · Mostra di più »

ATP World Tour Finals 2012 - Doppio

Il doppio dell'ATP World Tour Finals 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour Finals 2012 - Doppio · Mostra di più »

ATP World Tour Finals 2014 - Doppio

Il doppio dell'ATP World Tour Finals 2014 è un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2014.

Nuovo!!: Daniel Nestor e ATP World Tour Finals 2014 - Doppio · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 1992 - Singolare maschile

Jim Courier ha battuto in finale Stefan Edberg 6-3 3-6 6-4 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1992 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Doppio maschile

Danie Visser e Laurie Warder erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1994 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Singolare maschile

Jim Courier era il detentore del titolo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1994 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Doppio maschile

Jared Palmer e Richey Reneberg hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 6–3, 3–6, 6–3, 6–2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1995 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Singolare maschile

Andre Agassi ha battuto in finale Pete Sampras 4-6 6-1 7-6(6) 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio maschile

Stefan Edberg e Petr Korda hanno battuto in finale Sébastien Lareau e Alex O'Brien 7–5, 7–5, 4–6, 6–1.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1996 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio misto

Nataša Zvereva e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma solo Leach ha partecipato in coppia con Rennae Stubbs.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1996 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Singolare maschile

Boris Becker ha battuto in finale Michael Chang 6-2 6-4 2-6 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1996 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Sébastien Lareau e Alex O'Brien 4–6, 7–5, 7–5, 6–3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1997 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Doppio misto

Larisa Neiland e Mark Woodforde erano i detentori del titolo, ma solo Neiland ha partecipato in coppia con John-Laffnie de Jager.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1997 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 1997 - Singolare maschile

Pete Sampras ha battuto in finale Carlos Moyá 6-2, 6-3, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1997 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Jacco Eltingh hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 6–2, 5–7, 2–6, 6–4, 6–3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1998 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 1998 - Singolare maschile

Petr Korda ha battuto in finale Marcelo Ríos 6-2 6-2 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1998 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Jacco Eltingh erano i detentori del titolo, ma Eltingh quest'anno non ha partecipato.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1999 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Singolare maschile

Evgenij Kafel'nikov ha battuto in finale Thomas Enqvist 4-6 6-0 6-3 7-6(1).

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge hanno battuto in finale Byron Black e David Prinosil 6–1, 5–7, 6–4, 6–4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2001 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2001 - Singolare maschile

Andre Agassi ha battuto in finale Arnaud Clément 6-4 6-2 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2001 - Singolare maschile · Mostra di più »

Australian Open 2002 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Tomáš Cibulec e Daniel Vacek.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio maschile

Mark Knowles e Daniel Nestor era i detentori del titolo, ma hanno perso in finale contro Michaël Llodra e Fabrice Santoro col punteggio di 6–4, 3–6, 6–3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2003 - Doppio misto

Leander Paes e Martina Navrátilová hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Eléni Daniilídou 6-4, 7-5.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2003 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio maschile

Michaël Llodra e Fabrice Santoro hanno battuto in finale 7–6(4), 6–3 Bob Bryan e Mike Bryan.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Doppio misto

Leander Paes e Martina Navrátilová erano i detentori del titolo, sono riusciti ad arrivare fino alla finale dove però sono stati sconfitti da Nenad Zimonjić ed Elena Bovina per 6-1, 7-63.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2004 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio maschile

Michaël Llodra e Fabrice Santoro erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti contro Jonas Björkman e Maks Mirny.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2005 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio misto

Samantha Stosur e Scott Draper hanno battuto in finale 6-2, 2-6, Liezel Huber e Kevin Ullyett.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2005 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2006

L'Australian Open 2006 è stata la 94ª edizione dell'Australian Open e prima prova stagionale dello Slam per il 2006.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2006 · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan hanno battuto in finale Martin Damm e Leander Paes 4-6, 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2006 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Doppio misto

Martina Hingis e Mahesh Bhupathi hanno battuto in finale Elena Lichovceva e Daniel Nestor 6-3, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2006 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2007

L'Australian Open 2007 è stata la 95ª edizione dell'Australian Open e prima prova stagionale dello Slam per il 2007.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2007 · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan hanno battuto in finale 7-5, 7-5 Jonas Björkman e Maks Mirny.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2007 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2007 - Doppio misto

Elena Lichovceva e Daniel Nestor hanno battuto in finale 6-4, 6-4 Viktoryja Azaranka e Maks Mirny.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2007 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti contro Mahesh Bhupathi e Mark Knowles.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2008 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Doppio misto

Elena Lichovceva e Daniel Nestor erano i detentori del titolo, ma la Likhovtseva non ha partecipato, solo Nestor ha partecipato quest'anno, facendo coppia con Jie Zheng, ma ha perso nel primo turno contro Yung-jan Chan e Eric Butorac.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2008 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Doppio maschile

Jonathan Erlich e Andy Ram erano i detentori del titolo, ma Erlich decise di non partecipare a causa di un infortunio, solo Ram partecipò, facendo coppia con Maks Mirny, ma perse contro Feliciano López e Fernando Verdasco nel 2º turno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Doppio misto

Tiantian Sun e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo, ma Tiantian Sun non ha partecipato, Solo Zimonjic ha partecipato facendo coppia con Anna-Lena Grönefeld, ma ha perso al 1º turno contro Cara Black e Leander Paes.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2010 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio misto

Sania Mirza e Mahesh Bhupathi erano i detentori del titolo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2011

L'Australian Open 2011 è stato un torneo di tennis disputato sui venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 17 e il 30 gennaio 2011.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2011 · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio maschile

I detentori del titolo Bob Bryan e Mike Bryan si sono confermati campioni portando a tre il numero di vittorie consecutive, per loro è il quinto titolo nelle ultime sei edizioni.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2011 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio misto

I detentori del titolo erano Cara Black e Leander Paes, ma sono stati sconfitti al secondo turno da Chan Yung-jan e Paul Hanley, a loro volta sconfitti in finale da Katarina Srebotnik e Daniel Nestor per 6-3, 3-6,.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Bob e Mike Bryan, ma sono stati battuti in finale da Leander Paes e Radek Štěpánek per 7-61, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2012 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Leander Paes e Radek Štěpánek ma sono stati battuti al primo turno da Kevin Anderson e Jonathan Erlich.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2013 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2014

L'Australian Open 2014 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 13 e il 26 gennaio 2014.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2014 · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Bob e Mike Bryan, ma sono stati battuti al terzo turno da Eric Butorac e Raven Klaasen che hanno poi perso in finale da Łukasz Kubot e Robert Lindstedt per 6-3, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio misto

I detentori del titolo sono Jarmila Gajdošová e Matthew Ebden, ma sono stati battuti in semifinale da Sania Mirza e Horia Tecău.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2014 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2015

L'Australian Open 2015 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 19 gennaio e il 1º febbraio 2015.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2015 · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Łukasz Kubot e Robert Lindstedt, ma hanno deciso di non partecipare insieme.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio misto

I detentori del titolo erano Kristina Mladenovic e Daniel Nestor, ma sono stati sconfitti in finale da Martina Hingis e Leander Paes con il punteggio di 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2015 - Doppio misto · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Simone Bolelli e Fabio Fognini, ma sono stati eliminati al secondo turno da Adrian Mannarino e Lucas Pouille.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Doppio maschile

Jamie Murray e Bruno Soares erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Sam Querrey e Donald Young.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Australian Open 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Édouard Roger-Vasselin · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Bahamas

Le Bahamas o Bahama sono uno stato insulare dell'America centrale costituito da un arcipelago di 700 isole e isolette, situate nell'Oceano Atlantico, a est della Florida, a nord di Cuba e del resto dei Caraibi, e a ovest della dipendenza britannica delle Isole Turks e Caicos.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Bahamas · Mostra di più »

Bancolombia Open

Il Bancolombia Open è stato un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Bancolombia Open · Mostra di più »

Bank Austria Tennis Trophy

Il Bank Austria Tennis Trophy è un torneo di tennis maschile di categoria International Series riservato ad atleti professionisti.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Bank Austria Tennis Trophy · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Barcellona · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Basilea · Mostra di più »

BB&T Atlanta Open

Il BB&T Atlanta Open è un torneo maschile di tennis che si gioca all'Atlanta Athletic Club di Atlanta nel sobborgo Johns Creek come parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e BB&T Atlanta Open · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

Nuovo!!: Daniel Nestor e BNP Paribas Open · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Bob Bryan · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Bogotà · Mostra di più »

Brian MacPhie

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Brian MacPhie · Mostra di più »

Brisbane

Brisbane (IPA) è la città più popolosa nello Stato australiano del Queensland e la terza città più popolosa dell'Australia1.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Brisbane · Mostra di più »

Brisbane International

Il Brisbane International è un torneo di tennis sia maschile che femminile (combined) che si disputa al Tennyson Tennis Centre di Brisbane, in Australia.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Brisbane International · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Bruno Soares · Mostra di più »

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Byron Black · Mostra di più »

Byron Talbot

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio, di cui 4 con il belga Libor Pimek.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Byron Talbot · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Canada · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

Nuovo!!: Daniel Nestor e China Open · Mostra di più »

Chris Haggard

Ha terminato la sua carriera nel settembre 2012, anche se negli anni successivi ha partecipato sporadicamente ad alcuni tornei di doppio del circuito futures raggiungendo anche due finali.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Chris Haggard · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Cincinnati · Mostra di più »

Citi Open

Il Citi Open è un torneo tennistico che si svolge annualmente a fine estate a Washington, D.C., fa parte del circuito ATP World Tour 500 series nel campo maschile e del circuito International in quello femminile.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Citi Open · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Coppa Davis · Mostra di più »

Cyril Suk

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Cyril Suk · Mostra di più »

David Ferrer

Finalista al Roland Garros 2013, la sua miglior posizione nella classifica ATP è il 3º posto raggiunto dopo il torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e David Ferrer · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

Nuovo!!: Daniel Nestor e David Rikl · Mostra di più »

Delray Beach

Delray Beach è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Palm Beach, nello stato della Florida.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Delray Beach · Mostra di più »

Delray Beach International Tennis Championships

L'International Tennis Championships (ITC) è un torneo di tennis maschile che si svolge annualmente a Delray Beach in Florida, su campi in cemento.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Delray Beach International Tennis Championships · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Doha · Mostra di più »

Dominic Inglot

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Dominic Inglot · Mostra di più »

Donald Johnson

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1992 e si dedica principalmente al doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Donald Johnson · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Dubai · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Dubai Tennis Championships · Mostra di più »

Eduardo Schwank

Discendente da immigrati della Svizzera tedesca, il suo allenatore è Javier Nalbandian, fratello di David Nalbandian.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Eduardo Schwank · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Elena Lichovceva · Mostra di più »

Eric Butorac

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Eric Butorac · Mostra di più »

European Open

L'European Open è un torneo di tennis facente parte del ATP World Tour 250 series giocato a Aversa, in Belgio su campi in cemento della Lotto Arena.

Nuovo!!: Daniel Nestor e European Open · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Evgenij Kafel'nikov · Mostra di più »

Fabrice Martin

Al 2017 il suo miglior piazzamento in classifica ATP in singolare è il numero 228 dopo la finale Challenger di Recanati il 23 luglio 2012.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Fabrice Martin · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Fabrice Santoro · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Feliciano López · Mostra di più »

Fernando Vicente

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 2000 quando è arrivato al quarto turno del Roland Garros ed è salito fino alla top-30 della classifica mondiale.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Fernando Vicente · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Filadelfia · Mostra di più »

Florin Mergea

Ha vinto nel singolare ragazzi il Torneo giovanile di Wimbledon 2003 e nel doppio, sempre nei tornei giovanili, in coppia con Horia Tecău a Wimbledon nel 2002 e nel 2003.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Florin Mergea · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

Nuovo!!: Daniel Nestor e František Čermák · Mostra di più »

Gary Muller

Giocatore specializzato nel doppio, in questa disciplina riesce a raggiungere quattro semifinali nei tornei dello Slam senza tuttavia riuscire ad arrivare a giocarsi il titolo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Gary Muller · Mostra di più »

German Open Hamburg

Il German Open Hamburg o Hamburg Masters è un torneo di tennis maschile di categoria ATP World Tour 500 series.

Nuovo!!: Daniel Nestor e German Open Hamburg · Mostra di più »

Gerry Weber Open

Il Gerry Weber Open è un torneo di tennis che si svolge annualmente ad Halle dal 1991 ed è inserito tra i tornei professionistici dal 1993.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Gerry Weber Open · Mostra di più »

Giochi della XXVII Olimpiade

I giochi della XXVII Olimpiade si svolsero a Sydney in Australia dal 15 settembre al 1º ottobre 2000.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Giochi della XXVII Olimpiade · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Graydon Oliver

In carriera ha vinto quattro titoli di doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Graydon Oliver · Mostra di più »

Guy Forget

Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Guy Forget · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Mostra di più »

Hartford

Hartford è una città degli Stati Uniti, capitale dello Stato del Connecticut e capoluogo della contea omonima.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Hartford · Mostra di più »

Henri Kontinen

Nel 2008 vince il torneo di doppio al Roland Garros assieme a Christopher Rungkat.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Henri Kontinen · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Hong Kong · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Horia Tecău · Mostra di più »

Houston

Houston è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Harris nello Stato del Texas.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Houston · Mostra di più »

Indian Wells (California)

Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Indian Wells (California) · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Indianapolis · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Ivan Dodig · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jacco Eltingh · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jack Sock · Mostra di più »

Jakob Hlasek

Il successo più importante della sua carriera è la vittoria in doppio al Roland Garros 1992 ottenuta in coppia con Marc Rosset.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jakob Hlasek · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jamie Murray · Mostra di più »

Jan-Michael Gambill

Destro di mano, ha fatto il suo debutto da professionista nel 1996.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jan-Michael Gambill · Mostra di più »

Jared Palmer

Dopo aver frequentato l'Università di Stanford passa nel 1991 tra i professionisti.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jared Palmer · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jürgen Melzer · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Jesse Huta Galung

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jesse Huta Galung · Mostra di più »

Jiří Novák (tennista)

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jiří Novák (tennista) · Mostra di più »

Joan Balcells

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Romanian Open nel 2000.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Joan Balcells · Mostra di più »

John Peers

Professionista dal 2011, dal 2013 gioca regolarmente in doppio con Jamie Murray; insieme allo scozzese ha conquistato i suoi primi titoli nel 2013 a Houston (battendo i numeri 1 del ranking mondiale Bob e Mike Bryan), Gstaad e Bangkok.

Nuovo!!: Daniel Nestor e John Peers · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jonas Björkman · Mostra di più »

Jonathan Erlich

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche diciotto tornei e disputando altre diciannove finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Andy Ram, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jonathan Erlich · Mostra di più »

Jordan Kerr

Specialista nel doppio divenne, il 18 agosto 2008, il 23° del ranking ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Jordan Kerr · Mostra di più »

Joshua Eagle

Nel 1991 in coppia con il connazionale Grant Doyle conquistò l'Australian Open junior.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Joshua Eagle · Mostra di più »

Juan Sebastián Cabal

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto 9 Futures e 13 challenger, a cui si aggiunge la finale raggiunta al Roland Garros 2011 insieme all'argentino Eduardo Schwank.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Juan Sebastián Cabal · Mostra di più »

Julian Knowle

Nato mancino è uno dei pochi tennisti nel circuito Atp a tirare il dritto, il rovescio e a volte le volée a doppia mano.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Julian Knowle · Mostra di più »

Justin Gimelstob

Tennista con una buona carriera nel doppio, in questa specialità ha conquistato tredici titoli oltre a due titoli dello Slam nel doppio misto, assieme a Venus Williams.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Justin Gimelstob · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Katarina Srebotnik · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Kevin Ullyett · Mostra di più »

Key Biscayne

Key Biscayne è un comune degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Miami-Dade dello Stato della Florida.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Key Biscayne · Mostra di più »

Kingfisher Airlines Tennis Open

Il Kingfisher Airlines Tennis Open è stato un torneo di tennis professionistico maschile.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Kingfisher Airlines Tennis Open · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Kristina Mladenovic · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Latisha Chan · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Leander Paes · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Libéma Open · Mostra di più »

Lina Krasnoruckaja

Figlia di Vladimir e Marina, ha un fratello di nome Sasha.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Lina Krasnoruckaja · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Lione · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Londra · Mostra di più »

Lucas Arnold Ker

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante il Roland Garros 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Daniel Orsanic.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Lucas Arnold Ker · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Lucie Hradecká · Mostra di più »

Luis Horna

Ha ottenuto grandi risultati a livello giovanile, raggiungendo la top-5 sia in singolare che nel doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Luis Horna · Mostra di più »

Lukáš Dlouhý

Agli Internazionali di Francia 2006 raggiunge il terzo turno nel tabellone del singolare e la fase semifinale del tabellone di doppio, con il connazionale Pavel Vìzner.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Lukáš Dlouhý · Mostra di più »

Lukáš Rosol

Nato a Brno, oggi vive a Přerov.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Lukáš Rosol · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Luke Jensen · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Madrid · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mahesh Bhupathi · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Maks Mirny · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Marc López · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Marcelo Melo · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Marcin Matkowski · Mostra di più »

Mariano Hood

In carriera ha vinto 13 titoli di doppio, tutti sulla terra battuta.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mariano Hood · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mariusz Fyrstenberg · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mark Knowles · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mark Woodforde · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Marsiglia · Mostra di più »

Martín García (tennista)

In carriera ha vinto otto titoli di doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Martín García (tennista) · Mostra di più »

Martin Damm

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Martin Damm · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Martina Hingis · Mostra di più »

Mason (Ohio)

Mason è una città degli Stati Uniti d'America, situata nello Stato dell'Ohio, nella contea di Warren.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mason (Ohio) · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Melbourne · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Memphis · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Messico · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Miami · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Miša Zverev

Ha un fratello minore, Alexander Zverev, anche lui tennista.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Miša Zverev · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Michaël Llodra · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mike Bryan · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Monte Carlo · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Monte-Carlo Rolex Masters · Mostra di più »

Monterey

Monterey è una cittadina di circa 30.000 abitanti dello stato della California, USA.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Monterey · Mostra di più »

Montpellier

Montpellier (AFI:; in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller, in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Montpellier · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Montréal · Mostra di più »

Murphy Jensen

Nella specialità del doppio ottiene i suoi migliori risultati, tra i professionisti vince infatti quattro titoli (tra cui spicca il Roland Garros 1993 insieme al fratello Luke) e raggiunge la diciassettesima posizione mondiale.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Murphy Jensen · Mostra di più »

Mutua Madrid Open

Il Mutua Madrid Open, conosciuto come Masters di Madrid, è un torneo di tennis sia maschile che femminile appartenente alle categorie 1000 e Premier che si svolge a Madrid.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Mutua Madrid Open · Mostra di più »

Myles Wakefield

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Grand Prix Hassan II nel 2002, in coppia con l'australiano Stephen Huss.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Myles Wakefield · Mostra di più »

Nagoya

Nagoya è una città della regione di Chūbu nell'isola di Honshu in Giappone, con un porto sull'oceano Pacifico.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Nagoya · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Daniel Nestor e New York · Mostra di più »

Nicklas Kulti

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Nottingham · Mostra di più »

Nottingham Open

Il Nottingham Open (conosciuto come Nature Valley Open per motivi di sponsorizzazione), è un torneo di tennis maschile e femminile che si gioca annualmente a Nottingham in Gran Bretagna.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Nottingham Open · Mostra di più »

Olivier Delaître

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 febbraio 1995 con la 33ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 luglio 1999, il 3° del ranking ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Olivier Delaître · Mostra di più »

Open 13

L'Open 13 è un torneo di tennis di categoria International Series che si disputa annualmente al Palazzo dello sport (5.800 posti a sedere) di Marsiglia su campi indoor in cemento, generalmente in febbraio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open 13 · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Doppio maschile

Evgenij Kafel'nikov e Daniel Vacek hanno battuto in finale Guy Forget e Jakob Hlasek 6-2, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 1996 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Singolare maschile

Evgenij Kafel'nikov ha battuto in finale Michael Stich 7-6(4) 7-5 7-6(4).

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 1996 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Doppio maschile

Evgenij Kafel'nikov e Daniel Vacek hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 7-612, 4-6, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 1997 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Singolare maschile

Gustavo Kuerten ha battuto in finale Sergi Bruguera 6-3 6-4 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 1997 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 6-3, 3-6, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 1998 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Singolare maschile

Carlos Moyá ha battuto in finale Àlex Corretja 6-3 7-5 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 1998 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis erano i detentori del titolo, ma Eltingh quest'anno non ha partecipato.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 1999 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare maschile

Carlos Moyá era il detentore del titolo, ma ha perso nel 4º turno contro Andre Agassi.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Paul Haarhuis e Sandon Stolle 7-68, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2000 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Singolare maschile

Andre Agassi era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Karol Kučera.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2000 - Singolare maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2001 - Doppio maschile

Mahesh Bhupathi e Leander Paes hanno battuto in finale Petr Pála e Pavel Vízner 7-65, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2001 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Doppio maschile

Paul Haarhuis e Evgenij Kafel'nikov hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 7-5, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan hanno battuto in finale i detentori del titolo Paul Haarhuis e Evgenij Kafel'nikov per 7-63, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Doppio misto

Mike Bryan e Lisa Raymond hanno battuto in finale Mahesh Bhupathi e Elena Lichovceva 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2003 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Doppio maschile

Xavier Malisse e Olivier Rochus hanno battuto in finale Michaël Llodra e Fabrice Santoro, 7-5, 7-5.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2004 - Doppio misto

Richard Gasquet e Tatiana Golovin hanno battuto in finale Wayne Black e Cara Black 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2004 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Maks Mirny hanno battuto in finale Bob Bryan e Mike Bryan 2-6, 6-1, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2005 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Doppio misto

Daniela Hantuchová e Fabrice Santoro hanno battuto in finale Martina Navrátilová e Leander Paes 3-6, 6-3, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2005 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2006

L'Open di Francia 2006, la 105ª edizione degli Open di Francia di tennis, si è svolto sui campi in terra rossa dello Stade Roland Garros di Parigi, Francia, dal 28 maggio al 10 giugno 2006.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2006 · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Maks Mirny hanno battuto in finale Bob Bryan e Mike Bryan 6–7(5), 6–4, 7–5.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2006 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2006 - Doppio misto

Katarina Srebotnik e Nenad Zimonjić hanno battuto in finale Elena Lichovceva e Daniel Nestor 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2006 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Doppio maschile

Mark Knowles e Daniel Nestor hanno battuto in finale Lukáš Dlouhý e Pavel Vízner 2-6, 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2007 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Doppio misto

Nathalie Dechy e Andy Ram hanno battuto in finale Katarina Srebotnik e Nenad Zimonjić 7-5, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2007 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Doppio maschile

Mark Knowles e Daniel Nestor erano i detentori del titolo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2008 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2008 - Doppio misto

Nathalie Dechy e Andy Ram erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Dominika Cibulková e Gaël Monfils.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2008 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio maschile

Pablo Cuevas e Luis Horna erano i detentori del titolo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Doppio misto

Viktoryja Azaranka e Bob Bryan erano i detentori del titolo, ma solo Bryan ha partecipato quest'anno in coppia con Liezel Huber e ha vinto in finale contro Vania King e Marcelo Melo 5–7, 7–6(5), 10–7.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Doppio maschile

Lukáš Dlouhý e Leander Paes erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti in finale da Daniel Nestor e Nenad Zimonjić 7-5, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2010 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Doppio misto

Liezel Huber e Bob Bryan erano i detentori del titolo, ma Bryan non ha partecipato quest'anno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio maschile

I campioni uscenti erano Daniel Nestor e Nenad Zimonjić, che quest'anno hanno partecipato in coppia rispettivamente con Maks Mirny e Michaël Llodra.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2011 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio misto

Katarina Srebotnik e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in finale da Casey Dellacqua e Scott Lipsky per 7-66, 4-6,.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Doppio maschile

Daniel Nestor e Maks Mirny erano i detentori del titolo e l'hanno difeso sconfiggendo in finale per 6-4, 6-4 i gemelli Mike e Bob Bryan.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2012 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Doppio misto

Casey Dellacqua e Scott Lipsky erano i detentori del titolo ma la Dellacqua ha deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2012 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2013

L'Open di Francia 2013 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2013 · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio maschile

Maks Mirny e Daniel Nestor erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di partecipare in coppia rispettivamente con Horia Tecău e Robert Lindstedt.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2013 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio misto

Sania Mirza e Mahesh Bhupathi erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di partecipare in coppia rispettivamente con Robert Lindstedt e Casey Dellacqua.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti finale da Marcel Granollers e Marc López.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio misto

Lucie Hradecká e František Čermák erano i detentori del titolo, ma Čermák ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2014 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Doppio maschile

Julien Benneteau e Édouard Roger-Vasselin erano i campioni in carica del doppio maschile degli Open di Francia 2014 ma Benneteau non ha partecipato al torneo per un problema inguinale.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Doppio misto

Anna-Lena Grönefeld e Jean-Julien Rojer sono i campioni dell'Open di Francia 2014 - Doppio misto.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2015 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Doppio maschile

Ivan Dodig e Marcelo Melo erano i campioni in carica del torneo di doppio maschile, ma sono stati sconfitti in semifinale da Feliciano López e Marc López.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Doppio maschile

Feliciano López e Marc López erano i detentori del titolo ma sono stati eliminati al primo turno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Doppio misto

Martina Hingis e Leander Paes erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Katarina Srebotnik e Raven Klaasen.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open di Francia 2017 - Doppio misto · Mostra di più »

Open Sud de France

L'Open Sud de France (conosciuto prima come Grand Prix de Tennis de Lyon) è un torneo di tennis maschile.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Open Sud de France · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Parigi · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Patrick Galbraith · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Patrick Rafter · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Paul Hanley · Mostra di più »

Paul Kilderry

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Paul Kilderry · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Pavel Vízner · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Pechino · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Pete Sampras · Mostra di più »

Petr Pála

È il figlio di František Pála, ex tennista cecoslovacco.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Petr Pála · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Philipp Petzschner · Mostra di più »

Pierre-Hugues Herbert

Ha raggiunto il suo best ranking ATP nel singolare il 14 agosto 2017, raggiungendo la posizione 63.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Pierre-Hugues Herbert · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Qatar ExxonMobil Open

Il Qatar ExxonMobil Open è un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Doha, in Qatar.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Qatar ExxonMobil Open · Mostra di più »

Queen's Club Championships

Il Queen's Club Championships, conosciuto come Fever-Tree Championships per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis annuale, riservato agli uomini.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Queen's Club Championships · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Radek Štěpánek · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Rafael Nadal · Mostra di più »

Rakuten Japan Open Tennis Championships

Il Rakuten Japan Open Tennis Championships è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si tiene annualmente a Tokyo in Giappone, nell'Ariake Tennis Forest Park.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Rakuten Japan Open Tennis Championships · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Richey Reneberg · Mostra di più »

Robert Farah Maksoud

Debutta nel circuito professionistico nel 2010, fallendo tutte le qualificazioni per i tabelloni principali dei tornei.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Robert Farah Maksoud · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Robert Lindstedt · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Robin Haase · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Roger Federer · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Rogers Cup · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Roma · Mostra di più »

Ross Hutchins

Specialista nel doppio divenne, il 27 luglio 2009, il 30° del ranking ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Ross Hutchins · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Rotterdam · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

Nuovo!!: Daniel Nestor e San Jose · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Daniel Nestor e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Sandon Stolle · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Sania Mirza · Mostra di più »

SAP Open

Il SAP Open (conosciuto anche come Pacific Coast Championships) è stato un torneo di tennis tenuto annualmente a San Jose, California.

Nuovo!!: Daniel Nestor e SAP Open · Mostra di più »

Sébastien Grosjean

Raggiunse la posizione numero 4 del ranking ATP nel 2004.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Sébastien Grosjean · Mostra di più »

Sébastien Lareau

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto il quarto posto nella classifica mondiale e tre finali nei tornei del Grande Slam con una vittoria agli US Open 1999.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Sébastien Lareau · Mostra di più »

Scott Davis

Il californiano Scott Davis vinse complessivamente 3 titoli in singolo e 22 in doppio arrivando ad occupare la posizione numero 11 della classifica ATP di singolo l'11 ottobre 1985 e la numero 2 della classifica di doppio nel gennaio 1991.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Scott Davis · Mostra di più »

Scottsdale (Arizona)

Scottsdale è una città degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Maricopa dello Stato dell'Arizona.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Scottsdale (Arizona) · Mostra di più »

Sebastián Prieto

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 maggio 1998 con la 137ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 luglio 2006, il 22º del ranking ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Sebastián Prieto · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Serbia · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Shanghai · Mostra di più »

Shanghai Rolex Masters

Lo Shanghai Rolex Masters, conosciuto come Masters di Shanghai, è un torneo di tennis maschile che si è disputato per la prima volta nel 2009 a Shanghai sui campi in cemento della Qizhong Forest Sports City Arena.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Shanghai Rolex Masters · Mostra di più »

Simon Aspelin

Aspelin è uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile agli US Open 2007 in coppia con Julian Knowle.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Simon Aspelin · Mostra di più »

St. Petersburg Open

Il St.

Nuovo!!: Daniel Nestor e St. Petersburg Open · Mostra di più »

Stéphane Robert

Diventa professionista nel 2001, ma la sua carriera non decolla e rimane sempre oltre la duecentesima posizione fino al 2009 quando grazie alla vittoria di tre futures, ma soprattutto di tre challenger a cui si aggiungono altre tre finali, chiude la stagione a ridosso delle prime 100 posizioni del ranking.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Stéphane Robert · Mostra di più »

Stefano Pescosolido

Divenuto professionista nel 1989, ha fatto parte della squadra italiana di Coppa Davis dal 1990 al 1997.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Stefano Pescosolido · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Stoccolma · Mostra di più »

Stockholm Open

Lo Stockholm Open è un torneo di tennis maschile facente parte dell'ATP World Tour 250 series che si svolge a Stoccolma in Svezia tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre di ogni anno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Stockholm Open · Mostra di più »

Swiss Indoors

Lo Swiss Indoors è l'annuale torneo di tennis maschile giocato a Basilea, Svizzera, che fa parte dei tornei ATP.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Swiss Indoors · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Sydney · Mostra di più »

Taipei

Taipei (AFI:; cinese: 台北市; Pe̍h-ōe-jī: Tâi-pak-chhī; pinyin: Táiběi Shì) è la capitale e la maggiore città (2.606.151 abitanti) di Taiwan dopo Nuova Taipei.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Taipei · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio maschile

Categoria:Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade - Doppio maschile

Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Atlanta 1996 si è svolto dal 23 luglio al 3 agosto al Stone Mountain Tennis Center su campi in PlexiCushion.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade

Le gare di tennis dei Giochi della XXVII Olimpiade si sono svolte tra il 19 ed il 28 settembre 2000 al Sydney Tennis Centre.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Doppio maschile

Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Sydney 2000 si è svolto dal 19 al 28 settembre al Sydney Tennis Centre su campi in PlexiCushion.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Sydney 2000 si è svolto dal 19 al 28 settembre al Sydney Tennis Centre su campi in PlexiCushion.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile

Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Atene 2004 si è svolto dal 15 al 22 agosto all'Athens Olympic Sports Complex su campi in DecoTurf.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile

Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Londra del 2012 si è svolto dal 28 luglio al 4 agosto all'All England Lawn Tennis and Croquet Club su campi di erba outdoor.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile

Il torneo di doppio maschile ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro del 2016 si è svolto dal 6 luglio al 12 agosto all'Olympic Tennis Center su campi di cemento outdoor.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Doppio maschile · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis ai Giochi olimpici · Mostra di più »

Tennis Channel Open

Il Tennis Channel Open è stato un torneo di tennis che si è disputato per la prima volta a Scottsdale nel 1987.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis Channel Open · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2003 - Doppio

Il doppio del torneo di tennis Tennis Masters Cup 2003, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Bob Bryan e Mike Bryan che hanno battuto in finale 6–7(6), 6–3, 3–6, 7–6(3), 6–4, Michaël Llodra e Fabrice Santoro.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis Masters Cup 2003 - Doppio · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2004 - Doppio

Il doppio del Tennis Masters Cup 2004 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis Masters Cup 2004 - Doppio · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2005 - Doppio

Il doppio del Tennis Masters Cup 2005 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis Masters Cup 2005 - Doppio · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2006 - Doppio

Il doppio del Tennis Masters Cup 2006 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis Masters Cup 2006 - Doppio · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2007 - Doppio

Il doppio del Tennis Masters Cup 2007 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis Masters Cup 2007 - Doppio · Mostra di più »

Tennis Masters Cup 2008 - Doppio

Il doppio del Tennis Masters Cup 2008 è stato un torneo di tennis facente parte parte dell'ATP Tour.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tennis Masters Cup 2008 - Doppio · Mostra di più »

Thomas Shimada

In carriera ha vinto 3 titoli di doppio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Thomas Shimada · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Todd Martin · Mostra di più »

Todd Perry

Passa tra i professionisti nel 1998 e si specializza nel doppio, la sua unica partita ufficiale in un torneo del Grande Slam in singolare si è tenuta agli Australian Open 2001 dove è entrato in tabellone grazie ad una wild-card.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Todd Perry · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tokyo · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tomáš Berdych · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio maschile

John Fitzgerald e Anders Järryd erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro John McEnroe e Michael Stich.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1992 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Michael Stich ha perso nei quarti di finale contro Pete Sampras.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1992 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1993 - Doppio maschile

John McEnroe e Michael Stich erano i detentori del titolo, ma solo Stich ha partecipato in coppia con Wayne Ferreira.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1993 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Andre Agassi ha perso nei quarti di finale contro Pete Sampras.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale per 7–6 (7–3), 6–3, 6–1 Grant Connell e Patrick Galbraith.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Pete Sampras ha battuto in finale Goran Ivanišević 7-6(2) 7-6(5) 6-0.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale 7–5, 7–6 (10–8), 7–6 (7–5) Rick Leach e Scott Melville.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Pete Sampras ha battuto in finale Boris Becker 6-7(5) 6-2 6-4 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale 4–6, 6–1, 6–3, 6–2 Byron Black e Grant Connell.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1996 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Pete Sampras ha perso nei quarti di finale contro Richard Krajicek.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1996 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Jacco Eltingh e Paul Haarhuis 7–6(4), 7–6(7), 5–7, 6–3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Richard Krajicek ha perso nel quarto turno contro Tim Henman.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1997 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 2–6, 6–4, 7–6(3), 5–7, 10–8.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio misto

Helena Suková e Cyril Suk erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Venus Williams e Justin Gimelstob.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Pete Sampras ha battuto in finale Goran Ivanišević 6-7(2) 7-6(9) 6-4 3-6 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis erano i detentori del titolo, ma solo Haarhius ha partecipato in coppia con Jared Palmer.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare maschile

Il torneo ha visto vincitore l'americano, detentore del titolo, Pete Sampras che ha battuto in finale l'americano Andre Agassi con il punteggio di 6-3, 6-4, 7-5.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio maschile

Mahesh Bhupathi e Leander Paes erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare maschile

Il torneo ha visto vincitore l'americano, detentore del titolo, Pete Sampras che ha battuto in finale l'australiano Patrick Rafter con il punteggio di 6-7, 7-6, 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio maschile

Donald Johnson e Jared Palmer hanno battuto in finale Jiří Novák e David Rikl 6–4, 4–6, 6–3, 7–6(6).

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2001 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare maschile

Il detentore del titolo Pete Sampras ha perso nel quarto turno contro Roger Federer.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2001 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 6–1, 6–2, 6–7(7-9), 7–5.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo e sono riusciti a difenderlo sconfiggendo in finale la testa di serie numero uno formata da Mahesh Bhupathi e Maks Mirny per 3-6, 6-3, 7-64, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto

Leander Paes e Martina Navrátilová hanno battuto in finale Andy Ram e Anastasija Rodionova 6-3, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge hanno battuto in finale Julian Knowle e Nenad Zimonjić 6-1 6-4 4-6 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio misto

Wayne Black e Cara Black hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Alicia Molik 3-6, 7-68, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan hanno battuto in finale Fabrice Santoro e Nenad Zimonjić 6-3, 4-6, 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto

Andy Ram e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Bob Bryan e Venus Williams 6-3, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio maschile

Arnaud Clément e Michaël Llodra hanno battuto in finale i campioni uscenti Bob e Mike Bryan 6-7 (5), 6-3, 6-4, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio misto

Jamie Murray e Jelena Janković hanno battuto in finale Jonas Björkman e Alicia Molik 6-4, 3-6, 6-1.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio maschile

Il torneo ha visto vincitore la coppia Daniel Nestor e Nenad Zimonjić che hanno battuto in finale Jonas Björkman e Kevin Ullyett.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto

Jamie Murray e Jelena Janković erano i detentori del titolo, ma la Jankovic ha deciso di non partecipare,solo Murray ha partecipato facendo coppia con Liezel Huber, ma ha perso in semifinale contro Bob Bryan e Samantha Stosur.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile

Daniel Nestor e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo e l'hanno riconfermato battendo i gemelli Bob e Mike Bryan 7-67 63-7 7-63 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto

Bob Bryan e Samantha Stosur erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Mark Knowles e Anna-Lena Grönefeld che hanno vinto in finale 7-5 6-3 contro Leander Paes e Cara Black.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio maschile

Daniel Nestor e Nenad Zimonjić erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al secondo turno dalle wildcard inglesi Chris Eaton e Dominic Inglot.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio misto

Leander Paes e Cara Black hanno battuto in finale Wesley Moodie e Lisa Raymond 6-4, 7-65.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio maschile

In quest'edizione le partite del primo turno sono state eccezionalmente giocate al meglio dei tre set, anziché dei cinque.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto

Leander Paes e Cara Black erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Daniel Nestor e Chan Yung-jan.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Mike e Bob Bryan ma sono stati sconfitti in semifinale da Jonathan Marray e Frederik Nielsen.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto

Jürgen Melzer e Iveta Benešová erano i detentori del titolo, ma sono stati battuti al secondo turno da Dominic Inglot e Laura Robson.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013

Il Torneo di Wimbledon 2013 è stata la 127ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2013; si è disputato tra il 24 giugno e il 7 luglio 2013 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio maschile

Jonathan Marray e Frederik Nielsen erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare insieme.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto

Mike Bryan e Lisa Raymond erano i detentori del titolo, ma Bryan ha deciso di non partecipare al torneo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in finale da Vasek Pospisil e Jack Sock per 7-65, 63-7, 6-4, 3-6, 7-5.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio misto

Daniel Nestor e Kristina Mladenovic erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti in semifinale da Maks Mirny e Chan Hao-ching i quali sono stati poi sconfitti in finale da Nenad Zimonjić e Samantha Stosur per 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile

Vasek Pospisil e Jack Sock erano i detentori del titolo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto

Nenad Zimonjić e Samantha Stosur sono i detentori del titolo, ma Stosur ha deciso di non partecipare quest'anno.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio maschile

Jean-Julien Rojer e Horia Tecău erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Jonathan Marray e Adil Shamasdin.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio misto

Leander Paes e Martina Hingis erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al terzo turno da Henri Kontinen e Heather Watson.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al secondo turno da Jay Clarke e Marcus Willis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto

Henri Kontinen e Heather Watson sono i detentori del titolo ma hanno perso in finale contro Jamie Murray e Martina Hingis col punteggio di 4-6, 4-6.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo Godó

Il Torneo Godó, conosciuto anche come Trofeo Conde de Godó, Open Sabadell Atlántico o Open SEAT (nome dal 1995 al 2007), è un torneo di tennis maschile con cadenza annuale per tennisti professionisti.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Torneo Godó · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Daniel Nestor e Toronto · Mostra di più »

Treat Conrad Huey

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Treat Conrad Huey · Mostra di più »

U.S. Men's Clay Court Championships

L'U.S. Men's Clay Court Championships è un torneo di tennis maschile che si svolge sui campi in terra rossa del River Oaks Country Club di Houston in Texas.

Nuovo!!: Daniel Nestor e U.S. Men's Clay Court Championships · Mostra di più »

U.S. National Indoor Tennis Championships

Lo U.S. National Indoor Tennis Championships, conosciuto anche come Memphis Open, è stato un torneo di tennis disputatosi a Memphis, nei campi indoor in cemento del Racquet Club of Memphis, solitamente nel mese di febbraio.

Nuovo!!: Daniel Nestor e U.S. National Indoor Tennis Championships · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1992 - Singolare maschile

Lo svedese Stefan Edberg riesce a difendere il titolo conquistato l'anno precedente battendo in finale Pete Sampras per 3–6, 6–4, 7–6(5), 6–2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1992 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1993 - Singolare maschile

Lo statunitense Pete Sampras è riuscito a vincere il 3º titolo del Grande Slam e 2° US Open della carriera battendo in finale il francese Cédric Pioline alla sua prima finale Slam per 6-4 6-4 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1993 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1994 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 6-3, 7-6.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1994 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1994 - Singolare maschile

Davanti ai spettatori dello USTA National Tennis Center lo statunitense Andre Agassi è riuscito a vincere il suo secondo titolo del Grande Slam della carriera dopo la vittoria a Wimbledon nel 1992 battendo in finale il tedesco Michael Stich per 6-1 7-6(5) 7-5.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1994 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Alex O'Brien e Sandon Stolle 6-3, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1995 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1995 - Singolare maschile

Nella riedzione della finale del 1990 Pete Sampras è riuscito a vincere di nuovo gli US Open battendo in finale il rivale e connazionale Andre Agassi per 6-4 6-3 4-6 7-5.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1996 - Doppio maschile

Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Jacco Eltingh e Paul Haarhuis 4-6, 7-6, 7-6.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1996 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1997 - Doppio maschile

Evgenij Kafel'nikov e Daniel Vacek hanno battuto in finale Jonas Björkman e Nicklas Kulti 7-6, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1997 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1997 - Doppio misto

Lisa Raymond e Patrick Galbraith erano i detentori del titolo, ma ha perso in semifinale contro Mercedes Paz e Pablo Albano.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1997 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1997 - Singolare maschile

Nell'edizione 1997 arrivano in finale 2 tennisti che non erano mai arrivati all'atto conclusivo di un torneo del Grande Slam.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1997 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio maschile

Sandon Stolle e Cyril Suk hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 4-6, 7-6, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1998 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio misto

Manon Bollegraf e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Lindsay Davenport e Jan-Michael Gambill.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1998 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1998 - Singolare maschile

Nell'edizione 1998 degli US Open arrivano in finale 2 australiani: Patrick Rafter e Mark Philippoussis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1998 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio maschile

Alex O'Brien e Sébastien Lareau hanno battuto in finale Mahesh Bhupathi e Leander Paes 7-6 (7), 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1999 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare maschile

L'edizione 1999 degli US Open, la numero 118, ha fatto registrare fin dal subito delle sorprese: Sampras, testa di serie numero 1 si è dovuto ritirare prima dell'inizio del torneo a causa di un infortunio alla schiena.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2000 - Doppio maschile

Lleyton Hewitt e Maks Mirny hanno battuto in finale Ellis Ferreira e Rick Leach 6-4, 5-7, 7-65.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2000 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2000 - Singolare maschile

Andre Agassi era il detentore del titolo, ma ha perso nel 2º turno contro Arnaud Clément.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2000 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2001 - Doppio maschile

Wayne Black e Kevin Ullyett hanno battuto in finale Donald Johnson e Jared Palmer 7-69, 2-6, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2001 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2002 - Doppio maschile

Wayne Black e Kevin Ullyett erano i detentori del titolo ma sono stati eliminati nei quarti di finale da Mahesh Bhupathi e Maks Mirny che hanno poi sconfitto in finale Jiří Novák e Radek Štěpánek per 6-3, 3-6, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2002 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2003

Lo US Open 2003 è stata la 122ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 2003.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2003 · Mostra di più »

US Open 2003 - Doppio maschile

Mahesh Bhupathi e Maks Mirny erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Michaël Llodra e Fabrice Santoro.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2003 - Doppio misto

Bob Bryan e Katarina Srebotnik hanno battuto in finale Daniel Nestor e Lina Krasnoruckaja 5-7, 7-5,.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2003 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo ma hanno perso al terzo turno contro Leander Paes e David Rikl.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2004 - Doppio misto

Bob Bryan e Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Alicia Molik 6-3, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2004 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2005 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan ha battuto in finale Jonas Björkman e Maks Mirny 6-1, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2005 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2005 - Doppio misto

Mahesh Bhupathi e Daniela Hantuchová hanno battuto in finale Nenad Zimonjić e Katarina Srebotnik 6-4, 6-2.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2005 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2006 - Doppio maschile

Martin Damm e Leander Paes hanno battuto in finale Jonas Björkman e Maks Mirny 6-7(5), 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2006 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2006 - Doppio misto

Bob Bryan e Martina Navrátilová hanno battuto in finale Martin Damm e Květa Peschke 6-2, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2006 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2007 - Doppio maschile

Simon Aspelin e Julian Knowle hanno battuto in finale Lukáš Dlouhý e Pavel Vízner 7-5, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2007 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2007 - Doppio misto

Viktoryja Azaranka e Maks Mirny hanno battuto in finale Meghann Shaughnessy e Leander Paes 6-4, 7-6(6).

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2007 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio maschile

Simon Aspelin e Julian Knowle erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Igor' Kunicyn e Dmitrij Tursunov.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2008 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio misto

Viktoryja Azaranka e Maks Mirny erano i detentori del titolo, ma la Azarenka ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2008 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Lukáš Dlouhý e Leander Paes, che hanno battuto in finale 3-6, 6-3, 6-2 Mahesh Bhupathi e Mark Knowles.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2009 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2009 - Doppio misto

Cara Black e Leander Paes erano i detentori del titolo ma hanno perso in finale 6–2, 6 – 4, contro Carly Gullickson e Travis Parrott.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2009 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio maschile

Lukáš Dlouhý e Leander Paes erano i detentori del titolo, ma hanno perso al primo turno da Martin Damm e Filip Polášek 67–7, 6–3, 6–4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2010 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio misto

Carly Gullickson e Travis Parrott erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al primo turno da Gisela Dulko e Pablo Cuevas 6-2, 6-4.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2010 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2011 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Ivo Karlović e Frank Moser.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2011 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2011 - Doppio misto

Liezel Huber e Bob Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al secondo turno da Melanie Oudin e Jack Sock.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio maschile

Jürgen Melzer e Philipp Petzschner erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al secondo turno da Jamie Delgado e Ken Skupski.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2012 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio misto

Melanie Oudin e Jack Sock erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al secondo turno da Sania Mirza e Colin Fleming.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2012 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2013 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in semifinale da Leander Paes e Radek Štěpánek che hanno poi vinto il torneo superando in finale Alexander Peya e Bruno Soares per 6-1, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2013 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Doppio misto

Ekaterina Makarova e Bruno Soares erano i detentori del titolo, ma Makarova ha deciso di non partecipare.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2013 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio maschile

Leander Paes e Radek Štěpánek erano i detentori del titolo e sono stati battuti al terzo turno da Marcel Granollers e Marc López.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio misto

Andrea Hlaváčková e Maks Mirny erano i detentori del titolo in carica che hanno deciso di difenderlo rispettivamente con Alexander Peya e Chan Hao-ching.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2014 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio maschile

I detentori del titolo sono Bob e Mike Bryan, che hanno perso, però, al primo turno contro Steve Johnson e Sam Querrey.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i campioni in carica, ma sono stati sconfitti in semifinale da Jamie Murray e Bruno Soares, vincitori poi del titolo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2017 - Doppio maschile

Jamie Murray e Bruno Soares erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti ai quarti di finale da Jean-Julien Rojer e Horia Tecău, che hanno poi sconfitto in finale Feliciano e Marc López col punteggio di 6-4, 6-3.

Nuovo!!: Daniel Nestor e US Open 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Vasek Pospisil

Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Vienna · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Daniel Nestor e Washington · Mostra di più »

Wayne Arthurs

La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Wayne Arthurs · Mostra di più »

Wayne Black

Wayne fa parte di una famiglia di tennisti infatti sua sorella Cara ha ottenuto ottimi risultati nel doppio misto e femminile vincendo 10 titoli del Grande Slam mentre suo fratello Byron è arrivato 4 volte in finale nei tornei dello Slam vincendo il Roland Garros 1994.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Wayne Black · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

Nuovo!!: Daniel Nestor e Wayne Ferreira · Mostra di più »

Wellington

Wellington è la capitale della Nuova Zelanda, ed è la seconda città del paese, dopo Auckland.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Wellington · Mostra di più »

Wesley Moodie

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 ottobre 2005, con la 57ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto l'8º posto il 2 agosto 2009.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Wesley Moodie · Mostra di più »

Western & Southern Open

Il Western & Southern Open, conosciuto come Masters di Cincinnati, è un torneo di tennis.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Western & Southern Open · Mostra di più »

Winston-Salem

Winston-Salem è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Forsyth nello Stato della Carolina del Nord.

Nuovo!!: Daniel Nestor e Winston-Salem · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e 1972 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e 1991 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e 1995 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e 1998 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Daniel Nestor e 2000 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daniel Nestor e 2006 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Daniel Mark Nestor.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »