Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dativo e Indoeuropeistica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dativo e Indoeuropeistica

Dativo vs. Indoeuropeistica

Il caso dativo è presente in varie lingue; in italiano è limitato ad alcuni pronomi, mentre è di uso esteso e frequente in molte lingue che conoscono una declinazione del nome o dell'aggettivo, come il latino, il greco, il russo o il tedesco. L'indoeuropeistica (detta anche linguistica indoeuropea o filologia indoeuropea) è quella branca della linguistica storica e della linguistica comparativa che si occupa della ricostruzione della lingua indoeuropea e delle evoluzioni storiche delle lingue indoeuropee.

Analogie tra Dativo e Indoeuropeistica

Dativo e Indoeuropeistica hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Berlino, Caso (linguistica), Genitivo, Lingua greca, Lingua latina, Lingua russa, Lingua tedesca, Nominativo, Strumentale.

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Dativo · Berlino e Indoeuropeistica · Mostra di più »

Caso (linguistica)

In linguistica, il caso è una categoria grammaticale che consiste nella modificazione di un nome a seconda della sua funzione logica (soggetto, complemento diretto, complemento indiretto, ecc.). In alcune lingue, sia moderne sia antiche, ogni parola assume forme diverse a seconda della funzione svolta nella frase.

Caso (linguistica) e Dativo · Caso (linguistica) e Indoeuropeistica · Mostra di più »

Genitivo

Il genitivo è un caso della declinazione di diverse lingue indoeuropee, antiche e moderne.

Dativo e Genitivo · Genitivo e Indoeuropeistica · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Dativo e Lingua greca · Indoeuropeistica e Lingua greca · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Dativo e Lingua latina · Indoeuropeistica e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Dativo e Lingua russa · Indoeuropeistica e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Dativo e Lingua tedesca · Indoeuropeistica e Lingua tedesca · Mostra di più »

Nominativo

Il nominativo è un caso della declinazione di diverse lingue antiche e moderne.

Dativo e Nominativo · Indoeuropeistica e Nominativo · Mostra di più »

Strumentale

Lo strumentale è un caso della declinazione di diverse lingue antiche e moderne.

Dativo e Strumentale · Indoeuropeistica e Strumentale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dativo e Indoeuropeistica

Dativo ha 21 relazioni, mentre Indoeuropeistica ha 296. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.84% = 9 / (21 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dativo e Indoeuropeistica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »