Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

David Gilmour e Kate Bush

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra David Gilmour e Kate Bush

David Gilmour vs. Kate Bush

Dal 1968 al 1995 è stato il chitarrista e cantante dello storico gruppo inglese Pink Floyd, con cui è diventato uno dei più influenti e celebri chitarristi del rock. Conosciuta per la sua voce sopranile, ha avuto un successo internazionale a partire dal suo debutto nel 1978 con la hit Wuthering Heights ispirata al romanzo omonimo di Emily Brontë.

Analogie tra David Gilmour e Kate Bush

David Gilmour e Kate Bush hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): BBC, David Bowie, Elton John, EMI, Londra, Ordine dell'Impero Britannico, Paul McCartney, Pink Floyd, Produttore discografico, Roy Harper, Stati Uniti d'America, The Daily Telegraph, The Dreaming (album), The Guardian, The Kick Inside, The Sensual World.

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

BBC e David Gilmour · BBC e Kate Bush · Mostra di più »

David Bowie

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.

David Bowie e David Gilmour · David Bowie e Kate Bush · Mostra di più »

Elton John

È uno dei maggiori artisti del rock contemporaneo; con la sua intensa attività musicale ha infatti contribuito notevolmente alla diffusione del piano rock e negli anni settanta è stato la principale espressione del movimento, pur vantando comunque una produzione che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock, all'hard rock.

David Gilmour e Elton John · Elton John e Kate Bush · Mostra di più »

EMI

La Electronic and Musical Industries, abbreviata in EMI, fu un'etichetta discografica britannica.

David Gilmour e EMI · EMI e Kate Bush · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

David Gilmour e Londra · Kate Bush e Londra · Mostra di più »

Ordine dell'Impero Britannico

L'Eccellentissimo Ordine dell'Impero Britannico (in inglese: The Most Excellent Order of the British Empire) è un ordine cavalleresco istituito da re Giorgio V il 4 giugno 1917.

David Gilmour e Ordine dell'Impero Britannico · Kate Bush e Ordine dell'Impero Britannico · Mostra di più »

Paul McCartney

Raggiunse la fama internazionale come bassista nei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr.

David Gilmour e Paul McCartney · Kate Bush e Paul McCartney · Mostra di più »

Pink Floyd

I Pink Floyd sono stati un gruppo musicale rock britannico formatosi nella seconda metà degli anni sessanta che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, è riuscito a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca, diventando uno dei gruppi più importanti della storia.

David Gilmour e Pink Floyd · Kate Bush e Pink Floyd · Mostra di più »

Produttore discografico

Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.

David Gilmour e Produttore discografico · Kate Bush e Produttore discografico · Mostra di più »

Roy Harper

Il suo stile è caratterizzato da lunghe digressioni strumentali, da un particolare uso della voce e da testi spesso bizzarri.

David Gilmour e Roy Harper · Kate Bush e Roy Harper · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

David Gilmour e Stati Uniti d'America · Kate Bush e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Daily Telegraph

The Daily Telegraph (chiamato anche solo The Telegraph) è un quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855.

David Gilmour e The Daily Telegraph · Kate Bush e The Daily Telegraph · Mostra di più »

The Dreaming (album)

The Dreaming è il quarto album di Kate Bush, pubblicato nel settembre 1982.

David Gilmour e The Dreaming (album) · Kate Bush e The Dreaming (album) · Mostra di più »

The Guardian

The Guardian, conosciuto precedentemente come The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico nato a Manchester nel 1821 con sede a Londra.

David Gilmour e The Guardian · Kate Bush e The Guardian · Mostra di più »

The Kick Inside

The Kick Inside (EMC 3223, data di pubblicazione: 17 febbraio 1978) è il primo album di Kate Bush.

David Gilmour e The Kick Inside · Kate Bush e The Kick Inside · Mostra di più »

The Sensual World

The Sensual World (data di pubblicazione: 16 ottobre 1989) è il sesto album di Kate Bush.

David Gilmour e The Sensual World · Kate Bush e The Sensual World · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra David Gilmour e Kate Bush

David Gilmour ha 260 relazioni, mentre Kate Bush ha 168. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.74% = 16 / (260 + 168).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra David Gilmour e Kate Bush. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »