Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo Verdone e David di Donatello 2003

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Carlo Verdone e David di Donatello 2003

Carlo Verdone vs. David di Donatello 2003

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina. La cerimonia di premiazione della 48ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 9 aprile 2003 alla Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma.

Analogie tra Carlo Verdone e David di Donatello 2003

Carlo Verdone e David di Donatello 2003 hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): David di Donatello (premio), David di Donatello per il miglior attore non protagonista, David di Donatello per il miglior attore protagonista, David di Donatello per il miglior film, David di Donatello per il miglior regista, David di Donatello per la migliore sceneggiatura, Ma che colpa abbiamo noi, Roma, Sergio Castellitto.

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

Carlo Verdone e David di Donatello (premio) · David di Donatello (premio) e David di Donatello 2003 · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore non protagonista

Il David di Donatello per il miglior attore non protagonista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Carlo Verdone e David di Donatello per il miglior attore non protagonista · David di Donatello 2003 e David di Donatello per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore protagonista

Il David di Donatello per il miglior attore protagonista è universalmente riconosciuto come il più prestigioso riconoscimento italiano per la recitazione che possa essere attribuito ad un attore, in un ruolo da protagonista.

Carlo Verdone e David di Donatello per il miglior attore protagonista · David di Donatello 2003 e David di Donatello per il miglior attore protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film

Il David di Donatello per il miglior film è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1970, con l'eccezione dell'edizione del 1980.

Carlo Verdone e David di Donatello per il miglior film · David di Donatello 2003 e David di Donatello per il miglior film · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior regista

Il David di Donatello per il miglior regista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione dell'edizione del 1958.

Carlo Verdone e David di Donatello per il miglior regista · David di Donatello 2003 e David di Donatello per il miglior regista · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore sceneggiatura

Il David di Donatello per la migliore sceneggiatura è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975 fino all'edizione del 2016, con l'eccezione delle edizioni del 1978, 1979 e 1980.

Carlo Verdone e David di Donatello per la migliore sceneggiatura · David di Donatello 2003 e David di Donatello per la migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Ma che colpa abbiamo noi

Ma che colpa abbiamo noi è un film del 2003 diretto da Carlo Verdone.

Carlo Verdone e Ma che colpa abbiamo noi · David di Donatello 2003 e Ma che colpa abbiamo noi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Carlo Verdone e Roma · David di Donatello 2003 e Roma · Mostra di più »

Sergio Castellitto

Nato a Roma il 18 agosto 1953 da famiglia molisana (il padre era di Campobasso), frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica senza terminarla ed esordisce ben presto in teatro, lavorando con registi importanti come Luigi Squarzina, Aldo Trionfo nel Candelaio (1981) ed Enzo Muzii nel Girotondo da Schnitzler (1985).

Carlo Verdone e Sergio Castellitto · David di Donatello 2003 e Sergio Castellitto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Carlo Verdone e David di Donatello 2003

Carlo Verdone ha 236 relazioni, mentre David di Donatello 2003 ha 130. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.46% = 9 / (236 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Carlo Verdone e David di Donatello 2003. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »