Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Amauri e Derby di Torino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amauri e Derby di Torino

Amauri vs. Derby di Torino

Il suo nome in Brasile è pronunciato Amaurì, ma in Italia è chiamato anche e soprattutto Amàuri. Il derby di Torino è la stracittadina calcistica che mette di fronte le squadre di e, le due principali società del capoluogo piemontese.

Analogie tra Amauri e Derby di Torino

Amauri e Derby di Torino hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Conte, Calciopoli, Coppa Italia 2012-2013, Coppa Italia 2015-2016, Fabio Quagliarella, Pavel Nedvěd, Serie A, Serie A 2001-2002, Serie A 2002-2003, Serie A 2007-2008, Serie A 2008-2009, Serie A 2012-2013, Serie A 2013-2014, Serie A 2014-2015, Serie A 2015-2016, Serie B, Stadio Olimpico Grande Torino, Torino, UEFA Europa League.

Antonio Conte

Centrocampista combattivo e tatticamente duttile per la sua versatilità, cresciuto nel settore giovanile del, nella carriera da calciatore professionista legò il suo nome alla, squadra in cui militò tredici stagioni a cavallo degli anni 1990 e 2000 diventandone capitano e simbolo in virtù della propria dedizione per la squadra, tenacia e grinta.

Amauri e Antonio Conte · Antonio Conte e Derby di Torino · Mostra di più »

Calciopoli

Con il termine Calciopoli si indica uno scandalo che ha investito il calcio italiano nel 2006, coinvolgendo diverse società professionistiche fra le più importanti e numerosi dirigenti sia delle stesse società sia dei principali organi calcistici italiani (AIA, FIGC e LNP), oltre ad alcuni arbitri e assistenti.

Amauri e Calciopoli · Calciopoli e Derby di Torino · Mostra di più »

Coppa Italia 2012-2013

La Coppa Italia 2012-2013 è stata la 66ª edizione della manifestazione calcistica.

Amauri e Coppa Italia 2012-2013 · Coppa Italia 2012-2013 e Derby di Torino · Mostra di più »

Coppa Italia 2015-2016

La Coppa Italia 2015-2016 è stata la 69ª edizione della manifestazione calcistica.

Amauri e Coppa Italia 2015-2016 · Coppa Italia 2015-2016 e Derby di Torino · Mostra di più »

Fabio Quagliarella

Indossa la maglia numero 27 in onore di Niccolò Galli, suo compagno nelle nazionali giovanili, morto in un incidente stradale nel 2001.

Amauri e Fabio Quagliarella · Derby di Torino e Fabio Quagliarella · Mostra di più »

Pavel Nedvěd

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, nonché uno dei più forti giocatori cechi della storia, è stato tra i protagonisti, a cavallo degli anni 1990 e 2000, dei successi di prima e Juventus poi — club, quest'ultimo, di cui è peraltro lo straniero ad averne vestito più volte la maglia (327) —; in virtù delle prestazioni offerte in maglia bianconera nel 2003, è stato premiato con il Pallone d'oro conferito dalla rivista francese France Football (secondo ceco a ricevere questo riconoscimento dopo Josef Masopust), e nominato World Player of the Year dalla rivista britannica World Soccer.

Amauri e Pavel Nedvěd · Derby di Torino e Pavel Nedvěd · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Amauri e Serie A · Derby di Torino e Serie A · Mostra di più »

Serie A 2001-2002

La Serie A 2001-2002 fu il massimo livello della centesima edizione del campionato italiano di calcio, la settantesima disputata con la formula del girone unico.

Amauri e Serie A 2001-2002 · Derby di Torino e Serie A 2001-2002 · Mostra di più »

Serie A 2002-2003

Il campionato di Serie A 2002-2003 è stato il centounesimo campionato di calcio italiano, il settantunesimo giocato a girone unico.

Amauri e Serie A 2002-2003 · Derby di Torino e Serie A 2002-2003 · Mostra di più »

Serie A 2007-2008

Il campionato di Serie A 2007-2008 è stato il centoseiesimo campionato italiano di calcio, il settantaseiesimo giocato a girone unico.

Amauri e Serie A 2007-2008 · Derby di Torino e Serie A 2007-2008 · Mostra di più »

Serie A 2008-2009

Il campionato di Serie A 2008-2009 è stato il 107º campionato italiano di calcio e il 77º con la formula del girone unico.

Amauri e Serie A 2008-2009 · Derby di Torino e Serie A 2008-2009 · Mostra di più »

Serie A 2012-2013

Il campionato di Serie A 2012-2013 è stato il centoundicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantunesimo a girone unico.

Amauri e Serie A 2012-2013 · Derby di Torino e Serie A 2012-2013 · Mostra di più »

Serie A 2013-2014

Il campionato di Serie A 2013-2014 è stato il centododicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantaduesimo a girone unico.

Amauri e Serie A 2013-2014 · Derby di Torino e Serie A 2013-2014 · Mostra di più »

Serie A 2014-2015

Il campionato di Serie A 2014-2015 è stato il centotredicesimo campionato italiano di calcio e l'ottantatreesimo a girone unico, vinto dalla, al suo trentunesimo titolo.

Amauri e Serie A 2014-2015 · Derby di Torino e Serie A 2014-2015 · Mostra di più »

Serie A 2015-2016

Il campionato di Serie A 2015-2016 è stato il 114º campionato professionistico italiano maschile di calcio e l'84º a girone unico, vinto dalla Juventus al suo trentaduesimo titolo.

Amauri e Serie A 2015-2016 · Derby di Torino e Serie A 2015-2016 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Amauri e Serie B · Derby di Torino e Serie B · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.

Amauri e Stadio Olimpico Grande Torino · Derby di Torino e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Amauri e Torino · Derby di Torino e Torino · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Amauri e UEFA Europa League · Derby di Torino e UEFA Europa League · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amauri e Derby di Torino

Amauri ha 168 relazioni, mentre Derby di Torino ha 436. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.15% = 19 / (168 + 436).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amauri e Derby di Torino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »