Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Movimento no-global

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diaz - Don't Clean Up This Blood e Movimento no-global

Diaz - Don't Clean Up This Blood vs. Movimento no-global

Diaz - Don't Clean Up This Blood è un film del 2012 diretto da Daniele Vicari ed incentrato sui fatti del G8 di Genova. Movimento no-global o movimento anti-globalizzazione sono locuzioni nate nella stampa italiana per indicare un insieme internazionale di gruppi, organizzazioni non governative, associazioni e singoli individui relativamente eterogenei dal punto di vista politico e accomunati dalla critica all'attuale sistema economico neoliberista, la cui prima comparsa si ritiene comunemente avvenuta intorno al 1999 in occasione della Conferenza Ministeriale dell'OMC (l'Organizzazione mondiale del commercio) a Seattle negli Stati Uniti.

Analogie tra Diaz - Don't Clean Up This Blood e Movimento no-global

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Movimento no-global hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Amnesty International, Carlo Giuliani, Fandango (azienda), Fatti del G8 di Genova, Francia, Genova, Italia, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, Seattle.

Amnesty International

Amnesty International è un'organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani.

Amnesty International e Diaz - Don't Clean Up This Blood · Amnesty International e Movimento no-global · Mostra di più »

Carlo Giuliani

In relazione all'uccisione, il carabiniere ausiliario Mario Placanica è stato indagato per omicidio e poi prosciolto dalla giustizia italiana e da quella europea avendo agito per legittima difesa contro Giuliani che, a volto coperto, tentava di colpirlo con un estintore.

Carlo Giuliani e Diaz - Don't Clean Up This Blood · Carlo Giuliani e Movimento no-global · Mostra di più »

Fandango (azienda)

La Fandango è una casa di produzione e distribuzione cinematografica, una casa editrice ed una casa discografica fondata nel 1989 da Domenico Procacci.

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Fandango (azienda) · Fandango (azienda) e Movimento no-global · Mostra di più »

Fatti del G8 di Genova

I fatti del G8 di Genova sono una serie di eventi avvenuti nella città a partire da giovedì 19 luglio sino a domenica 22 luglio 2001, contestualmente allo svolgimento della riunione del G8.

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Fatti del G8 di Genova · Fatti del G8 di Genova e Movimento no-global · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Francia · Francia e Movimento no-global · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Genova · Genova e Movimento no-global · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Italia · Italia e Movimento no-global · Mostra di più »

Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea

Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE o anche PRC), anche noto semplicemente come Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano.

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Movimento no-global e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea · Mostra di più »

Seattle

Seattle è una città portuale sulla costa occidentale degli Stati Uniti d'America, Capoluogo della contea di King, nello stato di Washington.

Diaz - Don't Clean Up This Blood e Seattle · Movimento no-global e Seattle · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diaz - Don't Clean Up This Blood e Movimento no-global

Diaz - Don't Clean Up This Blood ha 119 relazioni, mentre Movimento no-global ha 114. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.86% = 9 / (119 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diaz - Don't Clean Up This Blood e Movimento no-global. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »