Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diptera e Prunus persica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diptera e Prunus persica

Diptera vs. Prunus persica

I Ditteri (Diptera Linnaeus, 1758) costituiscono un ordine di Insetti terrestri o idrofili, frequentemente acquaioli o acquatici negli stadi preimmaginali. Il pesco (Prunus persica (L.) Batsch) è una specie della famiglia Rosaceae che produce un frutto commestibile chiamato pesca.

Analogie tra Diptera e Prunus persica

Diptera e Prunus persica hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Acqua, Aphidoidea, Ceratitis capitata, Eukaryota, Insecta, Italia, Lepidoptera, Linneo, Plantae, Virus (biologia).

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Acqua e Diptera · Acqua e Prunus persica · Mostra di più »

Aphidoidea

Gli Afidi o pidocchi delle piante (Aphidoidea Geoffroy, 1762) sono una superfamiglia di insetti fitomizi compresi nell'ordine Rhynchota (sottordine Homoptera, sezione Sternorrhyncha).

Aphidoidea e Diptera · Aphidoidea e Prunus persica · Mostra di più »

Ceratitis capitata

La mosca mediterranea della frutta o, impropriamente, mosca della frutta (Ceratitis capitata Wiedemann, 1824), è un insetto fitofago dell'ordine dei Ditteri Brachiceri (Sezione Cyclorrhapha Schizophora, sottosezione Acalyptratae, famiglia Tephritidae).

Ceratitis capitata e Diptera · Ceratitis capitata e Prunus persica · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Diptera e Eukaryota · Eukaryota e Prunus persica · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Diptera e Insecta · Insecta e Prunus persica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Diptera e Italia · Italia e Prunus persica · Mostra di più »

Lepidoptera

I Lepidotteri (Lepidoptera Linnaeus, 1758) sono un vasto ordine di insetti olometaboli a cui appartengono oltre specie, note come farfalle e falene.

Diptera e Lepidoptera · Lepidoptera e Prunus persica · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Diptera e Linneo · Linneo e Prunus persica · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Diptera e Plantae · Plantae e Prunus persica · Mostra di più »

Virus (biologia)

Un virus è un organismo biologico con caratteristiche di parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule viventi di altri organismi.

Diptera e Virus (biologia) · Prunus persica e Virus (biologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diptera e Prunus persica

Diptera ha 163 relazioni, mentre Prunus persica ha 102. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.77% = 10 / (163 + 102).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diptera e Prunus persica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »