Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diritti delle donne e Simone de Beauvoir

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diritti delle donne e Simone de Beauvoir

Diritti delle donne vs. Simone de Beauvoir

Il tema dei diritti delle donne si è sviluppato giuridicamente sul finire del XVIII secolo grazie alla Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne, 1791) di Olympe de Gouges, la quale si ispirò al modello della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789) della Rivendicazione dei diritti della donna (A Vindication of the Rights of Woman, 1792) di Mary Wollstonecraft. Fu un'esponente dell'esistenzialismo e compagna di Jean-Paul Sartre.

Analogie tra Diritti delle donne e Simone de Beauvoir

Diritti delle donne e Simone de Beauvoir hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Condizione femminile, Femminismo, Parigi, Seconda guerra mondiale.

Condizione femminile

La condizione femminile si riferisce al complesso di norme, costumi e visioni del mondo che riguardano il ruolo della donna nella società.

Condizione femminile e Diritti delle donne · Condizione femminile e Simone de Beauvoir · Mostra di più »

Femminismo

Con il termine femminismo, generalmente, si può indicare.

Diritti delle donne e Femminismo · Femminismo e Simone de Beauvoir · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Diritti delle donne e Parigi · Parigi e Simone de Beauvoir · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Diritti delle donne e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Simone de Beauvoir · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diritti delle donne e Simone de Beauvoir

Diritti delle donne ha 493 relazioni, mentre Simone de Beauvoir ha 101. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.67% = 4 / (493 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diritti delle donne e Simone de Beauvoir. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »