Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Distribuzione Linux e World Wide Web

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Distribuzione Linux e World Wide Web

Distribuzione Linux vs. World Wide Web

In informatica una distribuzione Linux (gergalmente detta distro) è una distribuzione software del sistema operativo GNU/Linux, realizzata a partire dal kernel Linux, un sistema di base GNU e solitamente anche diversi altri applicativi (talvolta anch'essi parte di GNU). Il World Wide Web (letteralmente "rete di grandezza mondiale"), abbreviato Web, sigla WWW o W3, è uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

Analogie tra Distribuzione Linux e World Wide Web

Distribuzione Linux e World Wide Web hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Applicazione (informatica), Base di dati, Browser, Codice sorgente, Computer, Download, File eseguibile, Hardware, Internet, Multimedialità, Open source, Sistema operativo, Software.

Applicazione (informatica)

Il termine applicazione in informatica individua un programma installato o una serie di programmi in fase di esecuzione su un computer con lo scopo e il risultato di rendere possibile una o più funzionalità, servizi o strumenti utili e selezionabili su richiesta dall'utente tramite interfaccia utente, spesso attraverso un'elaborazione a partire da un input fornito dall'utente interagendo con esso.

Applicazione (informatica) e Distribuzione Linux · Applicazione (informatica) e World Wide Web · Mostra di più »

Base di dati

Con base di dati o banca dati (a volte abbreviato con la sigla DB dall'inglese data base) in informatica si indica un insieme di dati, omogeneo per contenuti e per formato, memorizzati in un elaboratore elettronico e interrogabili via terminale utilizzando le chiavi di accesso previste.

Base di dati e Distribuzione Linux · Base di dati e World Wide Web · Mostra di più »

Browser

In informatica il web browser (o più semplicemente browser) è un'applicazione per il recupero, la presentazione e la navigazione di risorse sul web.

Browser e Distribuzione Linux · Browser e World Wide Web · Mostra di più »

Codice sorgente

Il codice sorgente (spesso detto semplicemente sorgente o codice o listato), in informatica, è il testo di un algoritmo di un programma scritto in un linguaggio di programmazione da parte di un programmatore in fase di programmazione, compreso all'interno di un file sorgente.

Codice sorgente e Distribuzione Linux · Codice sorgente e World Wide Web · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Computer e Distribuzione Linux · Computer e World Wide Web · Mostra di più »

Download

Il download, o scaricamento, indica in informatica l'azione di ricevere o prelevare da una rete telematica (ad esempio da un sito web) un file, trasferendolo sul disco rigido del computer o su altra periferica dell'utente.

Distribuzione Linux e Download · Download e World Wide Web · Mostra di più »

File eseguibile

In informatica, un file eseguibile, o semplicemente un eseguibile, è un file che contiene un programma eseguibile per un computer, ovvero un programma scritto in linguaggio macchina nel formato adatto: a) ad essere caricato dal sistema operativo, quindi pronto per l'esecuzione; b) all'architettura hardware del processore che lo esegue. Si distingue da un file sorgente, che contiene un programma scritto in un linguaggio di programmazione ad alto livello il quale può essere eseguito solo utilizzando un interprete o trasformandolo prima in eseguibile (codice oggetto + librerie) tramite un compilatore, o con una combinazione di questi due strumenti.

Distribuzione Linux e File eseguibile · File eseguibile e World Wide Web · Mostra di più »

Hardware

L'hardware è la parte fisica di un computer, ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento.

Distribuzione Linux e Hardware · Hardware e World Wide Web · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Distribuzione Linux e Internet · Internet e World Wide Web · Mostra di più »

Multimedialità

La multimedialità è una forma di comunicazione caratterizzata dalla compresenza e interazione di più linguaggi (testi scritti, immagini, suoni, animazioni) in uno stesso supporto o contesto informativo.

Distribuzione Linux e Multimedialità · Multimedialità e World Wide Web · Mostra di più »

Open source

In informatica il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) viene utilizzato per riferirsi ad un software di cui gli autori (più precisamente, i detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni.

Distribuzione Linux e Open source · Open source e World Wide Web · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Distribuzione Linux e Sistema operativo · Sistema operativo e World Wide Web · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Distribuzione Linux e Software · Software e World Wide Web · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Distribuzione Linux e World Wide Web

Distribuzione Linux ha 192 relazioni, mentre World Wide Web ha 148. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.82% = 13 / (192 + 148).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Distribuzione Linux e World Wide Web. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »