Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diuretici e Trauma cranico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diuretici e Trauma cranico

Diuretici vs. Trauma cranico

Diuretici sono tutti i farmaci che determinano un aumento della diuresi, cioè della produzione di urina. Un trauma cranico o lesione cerebrale traumatica, in inglese Traumatic Brain Injury o TBI (che si può tradurre come "danno cerebrale traumatico"), si verifica quando una forza esterna causa un trauma al cervello.

Analogie tra Diuretici e Trauma cranico

Diuretici e Trauma cranico hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Acufene, Anticonvulsivante, Edema, Edema cerebrale, Farmaco, Insufficienza cardiaca, Ipertensione, Mannitolo, Osmosi, Sodio, Urina, Vertigine.

Acufene

Un acufene (dal greco ἀκούω «udire» e ϕαίνομαι «manifestarsi», tinnitus in lingua latina), in medicina, è un disturbo uditivo costituito da rumori (come fischi, ronzii, fruscii, pulsazioni, ecc.) che l'orecchio percepisce come fastidiosi a tal punto da influire sulla qualità della vita del soggetto che ne è affetto.

Acufene e Diuretici · Acufene e Trauma cranico · Mostra di più »

Anticonvulsivante

Un anticonvulsivante (o anticonvulsivo, antiepilettico) è un farmaco utilizzato allo scopo di sedare le convulsioni, soprattutto quelle causate da crisi epilettiche.

Anticonvulsivante e Diuretici · Anticonvulsivante e Trauma cranico · Mostra di più »

Edema

L'edema (dal greco οἴδημα, òidema, “gonfiore”) è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell'organismo.

Diuretici e Edema · Edema e Trauma cranico · Mostra di più »

Edema cerebrale

L'edema cerebrale consiste in una grave alterazione del sistema nervoso centrale dovuta all'eccessivo accumulo di fluidi intracellulari ed extracellulari a livello cerebrale.

Diuretici e Edema cerebrale · Edema cerebrale e Trauma cranico · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Diuretici e Farmaco · Farmaco e Trauma cranico · Mostra di più »

Insufficienza cardiaca

L'insufficienza cardiaca (IC) o scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa definita come l'incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo o la capacità di soddisfare tale richiesta solamente a pressioni di riempimento ventricolari superiori alla norma.

Diuretici e Insufficienza cardiaca · Insufficienza cardiaca e Trauma cranico · Mostra di più »

Ipertensione

L'ipertensione o ipertensione arteriosa è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.

Diuretici e Ipertensione · Ipertensione e Trauma cranico · Mostra di più »

Mannitolo

Il mannitolo (o D-(−)-mannitolo, o E421), spesso chiamato mannite, è un alditolo chirale, con sei gruppi ossidrilici a livello della catena alifatica composta da sei atomi saturi di carbonio.

Diuretici e Mannitolo · Mannitolo e Trauma cranico · Mostra di più »

Osmosi

Il termine osmosi indica la diffusione del solvente (spesso acqua) attraverso una membrana semipermeabile (che fa passare quindi solvente e non soluto).

Diuretici e Osmosi · Osmosi e Trauma cranico · Mostra di più »

Sodio

Nessuna descrizione.

Diuretici e Sodio · Sodio e Trauma cranico · Mostra di più »

Urina

L'urina è il prodotto finale della escrezione del rene attraverso la quale vengono eliminati dall'organismo i prodotti metabolici (scorie dannose, soprattutto urea) presenti nel sangue.

Diuretici e Urina · Trauma cranico e Urina · Mostra di più »

Vertigine

La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell'individuo.

Diuretici e Vertigine · Trauma cranico e Vertigine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diuretici e Trauma cranico

Diuretici ha 59 relazioni, mentre Trauma cranico ha 247. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.92% = 12 / (59 + 247).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diuretici e Trauma cranico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »