Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Donazione di Sutri e Ducato (feudo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Donazione di Sutri e Ducato (feudo)

Donazione di Sutri vs. Ducato (feudo)

Per Donazione di Sutri si intende la cessione effettuata nel 728 dal sovrano longobardo Liutprando a papa Gregorio II, di alcuni castelli del Ducato romano importanti per la difesa di Roma, il maggiore dei quali era quello di Sutri. Un dominio governato da un duca o da una duchessa.

Analogie tra Donazione di Sutri e Ducato (feudo)

Donazione di Sutri e Ducato (feudo) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Ducati longobardi, Ducato di Benevento, Ducato di Spoleto, Ducato romano, Franchi, Impero bizantino, Inghilterra, Langobardia Minor, Longobardi, Pavia, Sacro Romano Impero, Spagna, VI secolo.

Ducati longobardi

I Ducati longobardi furono le principali organizzazioni politiche create dai Longobardi in Italia.

Donazione di Sutri e Ducati longobardi · Ducati longobardi e Ducato (feudo) · Mostra di più »

Ducato di Benevento

Il Ducato di Benevento (poi anche Principato) costituì l'estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia e insieme al Ducato di Spoleto costituirono quella che venne chiamata Langobardia Minor.

Donazione di Sutri e Ducato di Benevento · Ducato (feudo) e Ducato di Benevento · Mostra di più »

Ducato di Spoleto

Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.

Donazione di Sutri e Ducato di Spoleto · Ducato (feudo) e Ducato di Spoleto · Mostra di più »

Ducato romano

Il Ducato romano fu una ripartizione dell'Esarcato d'Italia (fine VI secolo - 751), ovvero dei possedimenti bizantini nella penisola.

Donazione di Sutri e Ducato romano · Ducato (feudo) e Ducato romano · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Donazione di Sutri e Franchi · Ducato (feudo) e Franchi · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Donazione di Sutri e Impero bizantino · Ducato (feudo) e Impero bizantino · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Donazione di Sutri e Inghilterra · Ducato (feudo) e Inghilterra · Mostra di più »

Langobardia Minor

Langobardia Minor era il nome che, in età altomedievale, veniva dato ai domini longobardi dell'Italia centro-meridionale, corrispondente ai ducati di Spoleto e di Benevento.

Donazione di Sutri e Langobardia Minor · Ducato (feudo) e Langobardia Minor · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Donazione di Sutri e Longobardi · Ducato (feudo) e Longobardi · Mostra di più »

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune della Lombardia di 72 733 abitanti, capoluogo della provincia omonima.

Donazione di Sutri e Pavia · Ducato (feudo) e Pavia · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Donazione di Sutri e Sacro Romano Impero · Ducato (feudo) e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Donazione di Sutri e Spagna · Ducato (feudo) e Spagna · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Donazione di Sutri e VI secolo · Ducato (feudo) e VI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Donazione di Sutri e Ducato (feudo)

Donazione di Sutri ha 92 relazioni, mentre Ducato (feudo) ha 281. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.49% = 13 / (92 + 281).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Donazione di Sutri e Ducato (feudo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »