Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Durium e Mario Trevi (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Durium e Mario Trevi (cantante)

Durium vs. Mario Trevi (cantante)

La Durium è stata una casa discografica italiana, attiva tra gli anni quaranta e il 1989. Dotato di una calda voce tipicamente napoletana, arriva al successo nel 1959, debuttando alla Festa di Piedigrotta con Si ce lassammo, per poi passare, nel 1961, al Giugno della Canzone Napoletana dove presenta il suo primo successo internazionale: Mare verde.

Analogie tra Durium e Mario Trevi (cantante)

Durium e Mario Trevi (cantante) hanno 58 punti in comune (in Unionpedia): 'E mimose/'O mese 'e maggio, 'O marenariello/Ll'arte d' 'o sole, 'O sfaticato/L'urdema nustalgia, Aurelio Fierro, È desiderio/'O codice 'e ll'ammore, È frennesia!/'Na catena 'e lacreme, È napulitana/Notte 'ncantata, Beppe Cardile, Bruno Venturini (cantante), Buon Natale/Stella d'oriente, Canzone all'antica/Stasera si, Canzone appassionata/Mierolo affurtunato, Canzoni napoletane classiche, Canzoni napoletane moderne, Cara busciarda/L'ultima sera, Casarella 'e piscatore/Biancaneve, Catena/Simmo 'e Napule paisà, Che chiagne a ffà!/'O core mio, Chella d' 'e rrose/Scetate, Comm' 'a 'nu sciummo/È cchiù forte 'e me, Cunto 'e lampare/N'ata dummeneca, Dove vai/Tutti vanno via, Era de maggio/Qui fu Napoli, Festival di Sanremo, Giugno della Canzone Napoletana, Indifferentemente (album), Indifferentemente/Catene d'ammore, Isabella Iannetti, Lacrema/'A femmena 'e mò, Little Tony, ..., Luna rossa/Giuramento, Mare verde/'Nnammuratella, Mbraccia a me!/Core furastiero, Me parlano e te/L'ombra d' 'a sera, Milano, Mina (cantante), Mirna Doris, Munasterio 'e Santa Chiara/Scalinatella, Napoli, Niente cchiù/'A voce 'e ll'ammore, Paese mio/Si comm' 'o sole, Paul Anka, Roberto Murolo, Rose d' 'o mese 'e maggio/Core busciardo, Sciummo/Dimme addo' staje, Senti Napoli e poi..., Settembre cu mme/Vicino a tte, Sole 'e luglio/Canzuncella ca vena e va, Spezzacatena/Pà malavia, Stasera voglio a 'tte/Vocca 'e russetto, Stati Uniti d'America, Sulo e senza 'e te/Catenella, Suttanella e cazunciello/Napulione 'e Napule, Te voglio bene assaje/Dicitencello vuje, TV Sorrisi e Canzoni, Vieneme 'nzuonno/'Mbraccio a tte, Vierno/'O vascio, Vint'anne/Serenatela a 'na cumpagna 'e scola. Espandi índice (28 più) »

'E mimose/'O mese 'e maggio

E mimose/'O mese 'e maggio, pubblicato nel 1969, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

'E mimose/'O mese 'e maggio e Durium · 'E mimose/'O mese 'e maggio e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

'O marenariello/Ll'arte d' 'o sole

Canzoni napoletane classiche: 'O marenariello/Ll'arte d' 'o sole, pubblicato nel 1964, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

'O marenariello/Ll'arte d' 'o sole e Durium · 'O marenariello/Ll'arte d' 'o sole e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

'O sfaticato/L'urdema nustalgia

‘O sfaticato/L'urdema nustalgia, pubblicato nel 1960, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

'O sfaticato/L'urdema nustalgia e Durium · 'O sfaticato/L'urdema nustalgia e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Aurelio Fierro

Era originario di Montella, in provincia di Avellino, appartenente ad un'agiata famiglia di costruttori.

Aurelio Fierro e Durium · Aurelio Fierro e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

È desiderio/'O codice 'e ll'ammore

E' desiderio/‘O codice ‘e ll'ammore, pubblicato nel 1961, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

È desiderio/'O codice 'e ll'ammore e Durium · È desiderio/'O codice 'e ll'ammore e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

È frennesia!/'Na catena 'e lacreme

È frennesia!/'Na catena 'e lacreme, pubblicato nel 1965, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

È frennesia!/'Na catena 'e lacreme e Durium · È frennesia!/'Na catena 'e lacreme e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

È napulitana/Notte 'ncantata

È napulitana/Notte ‘ncantata, pubblicato nel 1961, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

È napulitana/Notte 'ncantata e Durium · È napulitana/Notte 'ncantata e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Beppe Cardile

Ha conosciuto un momento di particolare notorietà a metà degli anni sessanta partecipando al festival di Sanremo 1965 ed ha inciso in carriera una ventina di 45 giri ed un 33 giri.

Beppe Cardile e Durium · Beppe Cardile e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Bruno Venturini (cantante)

L'artista durante tutta la sua carriera, ha avuto più volte l'occasione di effettuare concerti in tutto il mondo.

Bruno Venturini (cantante) e Durium · Bruno Venturini (cantante) e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Buon Natale/Stella d'oriente

Buon Natale/Stella d'oriente, pubblicato nel 1965, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Buon Natale/Stella d'oriente e Durium · Buon Natale/Stella d'oriente e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Canzone all'antica/Stasera si

Canzone all'antica/Stasera si, dall'VIII Festival della Canzone Napoletana, pubblicato nel 1960, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Canzone all'antica/Stasera si e Durium · Canzone all'antica/Stasera si e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Canzone appassionata/Mierolo affurtunato

Canzoni napoletane classiche: Canzone appassionata/Mierolo affurtunato, pubblicato nel 1963, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Canzone appassionata/Mierolo affurtunato e Durium · Canzone appassionata/Mierolo affurtunato e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Canzoni napoletane classiche

Canzoni classiche napoletane, pubblicato nel 1965 su 33 giri, è un album discografico del cantante Mario Trevi.

Canzoni napoletane classiche e Durium · Canzoni napoletane classiche e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Canzoni napoletane moderne

Canzoni napoletane moderne, pubblicato nel 1966 su 33 giri, è un album discografico del cantante Mario Trevi.

Canzoni napoletane moderne e Durium · Canzoni napoletane moderne e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Cara busciarda/L'ultima sera

Cara busciarda/L'ultima sera, pubblicato nel 1969, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Cara busciarda/L'ultima sera e Durium · Cara busciarda/L'ultima sera e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Casarella 'e piscatore/Biancaneve

Casarella 'e piscatore/Biancaneve, pubblicato nel 1967, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Casarella 'e piscatore/Biancaneve e Durium · Casarella 'e piscatore/Biancaneve e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Catena/Simmo 'e Napule paisà

Canzoni napoletane moderne: Catena/Simmo 'e Napule paisà, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Catena/Simmo 'e Napule paisà e Durium · Catena/Simmo 'e Napule paisà e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Che chiagne a ffà!/'O core mio

Che chiagne a ffà!/'O core mio, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Che chiagne a ffà!/'O core mio e Durium · Che chiagne a ffà!/'O core mio e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Chella d' 'e rrose/Scetate

Canzoni napoletane classiche: Chella d' 'e rrose/Scetate, pubblicato nel 1964, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Chella d' 'e rrose/Scetate e Durium · Chella d' 'e rrose/Scetate e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Comm' 'a 'nu sciummo/È cchiù forte 'e me

Comm' 'a 'nu sciummo/È cchiù forte 'e me, pubblicato nel 1968, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Comm' 'a 'nu sciummo/È cchiù forte 'e me e Durium · Comm' 'a 'nu sciummo/È cchiù forte 'e me e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Cunto 'e lampare/N'ata dummeneca

Cunto 'e lampare/N'ata dummeneca, pubblicato nel 1961, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Cunto 'e lampare/N'ata dummeneca e Durium · Cunto 'e lampare/N'ata dummeneca e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Dove vai/Tutti vanno via

Dove vai/Tutti vanno via, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Dove vai/Tutti vanno via e Durium · Dove vai/Tutti vanno via e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Era de maggio/Qui fu Napoli

Canzoni napoletane classiche: Era de maggio/Qui fu Napoli, pubblicato nel 1965, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Era de maggio/Qui fu Napoli · Era de maggio/Qui fu Napoli e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Durium e Festival di Sanremo · Festival di Sanremo e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Giugno della Canzone Napoletana

Il Giugno della Canzone Napoletana si tenne a Napoli il 24 e 25 giugno, con finalissima il 2 luglio 1961.

Durium e Giugno della Canzone Napoletana · Giugno della Canzone Napoletana e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Indifferentemente (album)

Indifferentemente, pubblicato nel 1964 su 33 giri, è un album discografico del cantante Mario Trevi.

Durium e Indifferentemente (album) · Indifferentemente (album) e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Indifferentemente/Catene d'ammore

Indifferentemente/Catene d'ammore, dall'XI Festival della Canzone Napoletana, pubblicato nel 1963, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Indifferentemente/Catene d'ammore · Indifferentemente/Catene d'ammore e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Isabella Iannetti

Debutta al Cantagiro 1963 con T'hanno visto domenica sera Twist composto da Mogol, Del Prete e da Adriano Celentano, arrangiata da Detto Mariano, conquistando il secondo posto nel Girone B ed un buon successo di vendita.

Durium e Isabella Iannetti · Isabella Iannetti e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Lacrema/'A femmena 'e mò

Lacrema/'A femmena 'e mò, pubblicato nel 1968, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Lacrema/'A femmena 'e mò · Lacrema/'A femmena 'e mò e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Little Tony

Cittadino della Repubblica di San Marino nato in Italia, a Tivoli, di famiglia sammarinese da sette generazioni, e con i genitori entrambi originari di Chiesanuova, è vissuto quasi sempre in Italia, senza però mai richiedere la cittadinanza italiana.

Durium e Little Tony · Little Tony e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Luna rossa/Giuramento

Canzoni napoletane moderne: Luna rossa/Giuramento, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Luna rossa/Giuramento · Luna rossa/Giuramento e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Mare verde/'Nnammuratella

Mare verde/'Nnammuratella è un singolo del cantante italiano Mario Trevi, pubblicato nel 1961.

Durium e Mare verde/'Nnammuratella · Mare verde/'Nnammuratella e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Mbraccia a me!/Core furastiero

Canzoni napoletane classiche: Mbraccia a me!/Core furastiero, pubblicato nel 1965, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Mbraccia a me!/Core furastiero · Mario Trevi (cantante) e Mbraccia a me!/Core furastiero · Mostra di più »

Me parlano e te/L'ombra d' 'a sera

Me parlano e te/L'ombra d' 'a sera, pubblicato nel 1964, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Me parlano e te/L'ombra d' 'a sera · Mario Trevi (cantante) e Me parlano e te/L'ombra d' 'a sera · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Durium e Milano · Mario Trevi (cantante) e Milano · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Durium e Mina (cantante) · Mario Trevi (cantante) e Mina (cantante) · Mostra di più »

Mirna Doris

Nata a Marechiaro il 28 settembre del 1940, la giovane Mirna fu ascoltata da Johnny Lombardi, un commerciante italiano proprietario di supermercati in America, il quale la scelse per incidere la canzone pubblicitaria della sua azienda.

Durium e Mirna Doris · Mario Trevi (cantante) e Mirna Doris · Mostra di più »

Munasterio 'e Santa Chiara/Scalinatella

Canzoni napoletane moderne: Munasterio 'e Santa Chiara/Scalinatella, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Munasterio 'e Santa Chiara/Scalinatella · Mario Trevi (cantante) e Munasterio 'e Santa Chiara/Scalinatella · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Durium e Napoli · Mario Trevi (cantante) e Napoli · Mostra di più »

Niente cchiù/'A voce 'e ll'ammore

Niente cchiù/'A voce 'e ll'ammore, pubblicato nel 1965, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Niente cchiù/'A voce 'e ll'ammore · Mario Trevi (cantante) e Niente cchiù/'A voce 'e ll'ammore · Mostra di più »

Paese mio/Si comm' 'o sole

Paese mio/Si comm' 'o sole, pubblicato nel 1961, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Paese mio/Si comm' 'o sole · Mario Trevi (cantante) e Paese mio/Si comm' 'o sole · Mostra di più »

Paul Anka

Nato da Andy e Camelia Anka, coppia di origine libanese della comunità ortodossa, fu accolto nel coro della Chiesa ortodossa di S. Elia Antiochiano di Ottawa dove studiò teoria musicale; in seguito studiò alla Fisher Park High School di Ottawa ed entrò a far parte del trio doo-wop studentesco Bobby Soxers.

Durium e Paul Anka · Mario Trevi (cantante) e Paul Anka · Mostra di più »

Roberto Murolo

Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912 (anche se la nascita viene registrata quattro giorni più tardi, il 23), penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e del poeta Ernesto Murolo (a sua volta figlio illegittimo di Eduardo Scarpetta e dunque fratellastro di Eduardo, Peppino e Titina De Filippo).

Durium e Roberto Murolo · Mario Trevi (cantante) e Roberto Murolo · Mostra di più »

Rose d' 'o mese 'e maggio/Core busciardo

Rose d' 'o mese 'e maggio/Core busciardo, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Rose d' 'o mese 'e maggio/Core busciardo · Mario Trevi (cantante) e Rose d' 'o mese 'e maggio/Core busciardo · Mostra di più »

Sciummo/Dimme addo' staje

Canzoni napoletane moderne: Sciummo/Dimme addo' staje, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Sciummo/Dimme addo' staje · Mario Trevi (cantante) e Sciummo/Dimme addo' staje · Mostra di più »

Senti Napoli e poi...

Senti Napoli e poi...

Durium e Senti Napoli e poi... · Mario Trevi (cantante) e Senti Napoli e poi... · Mostra di più »

Settembre cu mme/Vicino a tte

Settembre cu mme/Vicino a tte, pubblicato nel 1961, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Settembre cu mme/Vicino a tte · Mario Trevi (cantante) e Settembre cu mme/Vicino a tte · Mostra di più »

Sole 'e luglio/Canzuncella ca vena e va

Sole 'e luglio/Canzuncella ca vena e va, pubblicato nel 1964, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Sole 'e luglio/Canzuncella ca vena e va · Mario Trevi (cantante) e Sole 'e luglio/Canzuncella ca vena e va · Mostra di più »

Spezzacatena/Pà malavia

Spezzacatena/Pà malavia, pubblicato nel 1964, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Spezzacatena/Pà malavia · Mario Trevi (cantante) e Spezzacatena/Pà malavia · Mostra di più »

Stasera voglio a 'tte/Vocca 'e russetto

Stasera voglio a 'tte/Vocca 'e russetto, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Stasera voglio a 'tte/Vocca 'e russetto · Mario Trevi (cantante) e Stasera voglio a 'tte/Vocca 'e russetto · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Durium e Stati Uniti d'America · Mario Trevi (cantante) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sulo e senza 'e te/Catenella

Sulo e senza 'e te/Catenella, pubblicato nel 1965, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Sulo e senza 'e te/Catenella · Mario Trevi (cantante) e Sulo e senza 'e te/Catenella · Mostra di più »

Suttanella e cazunciello/Napulione 'e Napule

Suttanella e cazunciello/Napulione 'e Napule, pubblicato nel 1959, è un singolo dei cantanti italiani Mario Trevi e Tina De Paolis.

Durium e Suttanella e cazunciello/Napulione 'e Napule · Mario Trevi (cantante) e Suttanella e cazunciello/Napulione 'e Napule · Mostra di più »

Te voglio bene assaje/Dicitencello vuje

Canzoni napoletane classiche: Te voglio bene assaje/Dicitencello vuje, pubblicato nel 1965, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Te voglio bene assaje/Dicitencello vuje · Mario Trevi (cantante) e Te voglio bene assaje/Dicitencello vuje · Mostra di più »

TV Sorrisi e Canzoni

TV Sorrisi e Canzoni, originariamente Sorrisi e Canzoni, è una rivista settimanale italiana fondata nel 1952, che contiene la guida ai programmi TV e approfondimenti su attualità, musica, cinema e spettacolo.

Durium e TV Sorrisi e Canzoni · Mario Trevi (cantante) e TV Sorrisi e Canzoni · Mostra di più »

Vieneme 'nzuonno/'Mbraccio a tte

Vieneme 'nzuonno/'Mbraccio a tte, pubblicato nel 1959, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Vieneme 'nzuonno/'Mbraccio a tte · Mario Trevi (cantante) e Vieneme 'nzuonno/'Mbraccio a tte · Mostra di più »

Vierno/'O vascio

Canzoni napoletane moderne: Vierno/'O vascio, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Vierno/'O vascio · Mario Trevi (cantante) e Vierno/'O vascio · Mostra di più »

Vint'anne/Serenatela a 'na cumpagna 'e scola

Canzoni napoletane moderne: Vint'anne/Serenatela a 'na cumpagna 'e scola, pubblicato nel 1966, è un singolo del cantante italiano Mario Trevi.

Durium e Vint'anne/Serenatela a 'na cumpagna 'e scola · Mario Trevi (cantante) e Vint'anne/Serenatela a 'na cumpagna 'e scola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Durium e Mario Trevi (cantante)

Durium ha 364 relazioni, mentre Mario Trevi (cantante) ha 443. Come hanno in comune 58, l'indice di Jaccard è 7.19% = 58 / (364 + 443).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Durium e Mario Trevi (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »