Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Evenchi

Indice Evenchi

Gli Evenchi o Ėvenki (russo Эвенки), in italiano chiamati Tungusi almeno fino al 1945, sono un popolo nomade della Siberia e fanno parte dei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica popolare cinese.

40 relazioni: Buddhismo Mahāyāna, Buddhismo tibetano, Buriazia, Chiesa ortodossa, Cina, Enisej, Eveni, Gruppi etnici della Cina, Hailar, Hulunbuir, Jakuti, Leggende sugli sciamani siberiani, Lingua cinese standard, Lingua evenki, Lingua russa, Lingua sacha, Lingue tunguse, Manciuria, Mar Glaciale Artico, Mare di Ochotsk, Mongolia Interna, Ob' (fiume), Oblast' dell'Amur, Oblast' di Čita, Oblast' di Irkutsk, Oblast' di Tjumen', Oblast' di Tomsk, Oroqen, Popoli nomadi, Russi, Russia, Sacha (Jacuzia), Sciamanesimo, Siberia, Taiga, Tatari, Territorio di Krasnojarsk, Tungusi, XVII secolo, 1931.

Buddhismo Mahāyāna

Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddhiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddhismo dei Nikāya.

Nuovo!!: Evenchi e Buddhismo Mahāyāna · Mostra di più »

Buddhismo tibetano

Con l'espressione buddhismo tibetano si indica, negli studi di buddhologia e nella storia delle religioni, quella peculiare forma di buddhismo Mahāyāna/Vajrayāna presente nell'area tibetana.

Nuovo!!: Evenchi e Buddhismo tibetano · Mostra di più »

Buriazia

La Repubblica di Buriazia (in buriato: Буряад Республика, Burjaad Respublika) è una Repubblica della Federazione Russa.

Nuovo!!: Evenchi e Buriazia · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Nuovo!!: Evenchi e Chiesa ortodossa · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Evenchi e Cina · Mostra di più »

Enisej

Lo Enisej (anche Jenisej, Yenisei; in ital. talora Ienissei o, più arcaico, Jenissei) è un fiume della Russia siberiana centrale.

Nuovo!!: Evenchi e Enisej · Mostra di più »

Eveni

Gli eveni (denominati anche lamuti, un termine che significa "popolo del mare" in lingua evena; in russo Эвены) sono un gruppo etnico della Siberia e dell'estremo oriente russo.

Nuovo!!: Evenchi e Eveni · Mostra di più »

Gruppi etnici della Cina

La Repubblica Popolare Cinese si definisce ufficialmente uno stato multietnico unitario e pertanto riconosce 56 gruppi etnici o Mínzú (民族).

Nuovo!!: Evenchi e Gruppi etnici della Cina · Mostra di più »

Hailar

Hailar (海拉尔; pinyin, Hǎilā'ěr) è una città della Cina, nella regione autonoma della Mongolia Interna; sorge a quasi 700 m di quota, a una latitudine di 49° N, nelle montagne del Grande Khingan vicino ai confini con la Mongolia.

Nuovo!!: Evenchi e Hailar · Mostra di più »

Hulunbuir

Hulunbuir (cinese: 呼伦贝尔; pinyin: Hūlúnbèiěr) è una città-prefettura della Cina nella provincia della Mongolia Interna.

Nuovo!!: Evenchi e Hulunbuir · Mostra di più »

Jakuti

Gli Jakuti (o anche Sacha) sono un gruppo etnico turcofono della Repubbliсa Sacha in Siberia settentrionale.

Nuovo!!: Evenchi e Jakuti · Mostra di più »

Leggende sugli sciamani siberiani

Le Leggende sugli sciamani siberiani è un saggio di Luciana Vagge Saccorotti, ricercatrice e studiosa dei popoli aborigeni artici e subartici.

Nuovo!!: Evenchi e Leggende sugli sciamani siberiani · Mostra di più »

Lingua cinese standard

Il cinese standard, talvolta detto anche mandarino standard (dall'inglese standard mandarin), è la pronuncia standard per la lingua cinese, ufficializzata per la prima volta nel 1932 in quella che era allora la Repubblica di Cina.

Nuovo!!: Evenchi e Lingua cinese standard · Mostra di più »

Lingua evenki

La lingua evenki, conosciuta anche come ewenki, ewenke, owenke, solon o suolun, è una lingua tungusa parlata in Cina, Russia e Mongolia.

Nuovo!!: Evenchi e Lingua evenki · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Evenchi e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua sacha

La lingua sacha (Саха тыла) o jakuta (variamente translitterata iacuta, iakuta, jacuta, jakuta, yacuta, yakuta) è una lingua turca parlata in Russia, nella Sacha-Jacuzia.

Nuovo!!: Evenchi e Lingua sacha · Mostra di più »

Lingue tunguse

Le lingue tunguse o manciù-tunguse parlate nell'Asia settentrionale.

Nuovo!!: Evenchi e Lingue tunguse · Mostra di più »

Manciuria

La Manciuria (AFI) è una regione dell'Asia nord-orientale.

Nuovo!!: Evenchi e Manciuria · Mostra di più »

Mar Glaciale Artico

Il Mar Glaciale Artico è un mare situato interamente nella regione del Polo nord, circondato dalle estreme regioni settentrionali di Europa, Asia e America.

Nuovo!!: Evenchi e Mar Glaciale Artico · Mostra di più »

Mare di Ochotsk

Il mare di Ochotsk (talvolta trascritto come mare di Ohotsk o mare di Okhotsk, in russo Охотское море; in giapponese オホーツク海, Ohōtsuku-kai) appartiene all'oceano Pacifico e si trova racchiuso tra la costa orientale della Siberia, la penisola della Kamčatka con l'arco delle isole Curili e la costa settentrionale dell'isola di Hokkaidō, appartenente al Giappone.

Nuovo!!: Evenchi e Mare di Ochotsk · Mostra di più »

Mongolia Interna

La Mongolia Interna (Mongolo (scrittura tradizionale):, Öbür mongγol; mongolo moderno (cirillico): Өвөр Монгол; in cinese; romanizzata ufficialmente Nei Mongol) è una Regione Autonoma della Repubblica Popolare Cinese, situata nella regione settentrionale del paese.

Nuovo!!: Evenchi e Mongolia Interna · Mostra di più »

Ob' (fiume)

L'Ob' (russo: Обь) è un fiume della Siberia occidentale (Russia).

Nuovo!!: Evenchi e Ob' (fiume) · Mostra di più »

Oblast' dell'Amur

La oblast' dell'Amur (Amurskaja Oblast') è un'oblast' della Russia situata nell'Estremo oriente russo, a circa 8000 km di distanza da Mosca, il capoluogo dell'oblast' è Blagoveščensk.

Nuovo!!: Evenchi e Oblast' dell'Amur · Mostra di più »

Oblast' di Čita

L'oblast' di Čita era un'oblast' della Russia che si trovava a sud-est della Russia asiatica.

Nuovo!!: Evenchi e Oblast' di Čita · Mostra di più »

Oblast' di Irkutsk

L'oblast' di Irkutsk è un'oblast della Russia, situata nella parte sudorientale della Siberia.

Nuovo!!: Evenchi e Oblast' di Irkutsk · Mostra di più »

Oblast' di Tjumen'

L'oblast' di Tjumen', in russo Tjumenskaja Oblast' (Тюменская область) è un'oblast' della Russia, la terza per superficie, e si estende dal confine con il Kazakistan fin oltre il circolo polare artico.

Nuovo!!: Evenchi e Oblast' di Tjumen' · Mostra di più »

Oblast' di Tomsk

L'oblast' di Tomsk (Tomskaja Oblast') è un'oblast' della Russia, appartenente al Distretto Federale Siberiano.

Nuovo!!: Evenchi e Oblast' di Tomsk · Mostra di più »

Oroqen

Gli Oroqen (鄂伦春族), o anche Oroqin, Orochen o Orochon (da non confondere con gli Oroch del Krai di Khabarovsk o con gli Orochi dell'oblast' di Sakhalin), sono un gruppo etnico del nord della Cina classificato nei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica popolare cinese.

Nuovo!!: Evenchi e Oroqen · Mostra di più »

Popoli nomadi

I popoli nomadi sono gruppi che praticano il nomadismo, ovvero una forma di mobilità legata solitamente alla loro forma di economia, ma che può essere praticata anche per motivi di tradizione storica e culturale.

Nuovo!!: Evenchi e Popoli nomadi · Mostra di più »

Russi

I russi sono il gruppo etnico di maggioranza della Russia, dove rappresentano l'80% della popolazione totale con quasi 116 milioni di individui.

Nuovo!!: Evenchi e Russi · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Evenchi e Russia · Mostra di più »

Sacha (Jacuzia)

La Sacha o Jacuzia (rus. Республика Саха (Якутия), Respublika Sacha (Jakutija)) è una repubblica della Russia, situata nella Siberia orientale.

Nuovo!!: Evenchi e Sacha (Jacuzia) · Mostra di più »

Sciamanesimo

Con il termine sciamanesimo (o sciamanismo) si indica, nella storia delle religioni, in antropologia culturale e in etnologia, un insieme di credenze, pratiche religiose, tecniche magico-rituali, estatiche ed etnomediche riscontrabili in varie culture e tradizioni.

Nuovo!!: Evenchi e Sciamanesimo · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Nuovo!!: Evenchi e Siberia · Mostra di più »

Taiga

La taiga (dal russo тайга, tajgà, termine di probabile origine altaica) o foresta boreale è uno dei principali biomi terrestri, formato da foreste di conifere che ricoprono quasi totalmente le regioni sub-artiche boreali dell'Eurasia e dell'America (e per questo detta anche foresta boreale), costituendo un terzo della massa forestale mondiale.

Nuovo!!: Evenchi e Taiga · Mostra di più »

Tatari

I Tatari (o anche Tartari; in lingua tatara: Татарлар) sono un gruppo etnico di origine turcica dell'Europa orientale e della Siberia.

Nuovo!!: Evenchi e Tatari · Mostra di più »

Territorio di Krasnojarsk

Il territorio di Krasnojarsk è una divisione amministrativa (territorio o kraj) della Federazione Russa, situata nella Siberia centrale.

Nuovo!!: Evenchi e Territorio di Krasnojarsk · Mostra di più »

Tungusi

La denominazione di tungusi o manciù-tungusi copre un gruppo di popoli o etnie che parlano o parlavano originariamente lingue tunguse (un gruppo di lingue altaiche).

Nuovo!!: Evenchi e Tungusi · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Evenchi e XVII secolo · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Evenchi e 1931 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Evenk, Evenka, Evenki, Ewenki, Ėvenki.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »