Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kino (gruppo musicale sovietico)

Indice Kino (gruppo musicale sovietico)

I Kino sono stati un gruppo rock sovietico capitanato da Viktor Coj.

51 relazioni: Akvarium, Aleksej Nikolaevič Tolstoj, Černyi al'bom, Basso (strumento musicale), Basso elettrico, Belva di guerra, Boris Borisovič Grebenščikov, Bourges, California, Canto, Chitarra, Chitarra elettrica, Contrabbasso, Drum machine, Epatite C, Eto ne ljubov'..., Flauti, Francia, Glockenspiel, Grand Theft Auto IV, Gruppa Krovi, Gruppo musicale, Ian Curtis, Joy Division, Jurij Kasparjan, Lettonia, Melpignano, Michail Gorbačëv, Načal'nik Kamčatki, New wave (musica), Noč', Plutonio 239 - Pericolo invisibile, Post-punk, R.E.M. (gruppo musicale), Rock progressivo, San Pietroburgo, Sergej Michajlovič Solov'ëv, Stadio Lužniki, Strumento a percussione, The Cure, The Sisters of Mercy, The Smiths, Tukums, Tumore del pancreas, Unione Sovietica, Viktor Coj, Zvezda po imeni Solnce, 1982, 1990, 2013, ..., 45 (album). Espandi índice (1 più) »

Akvarium

Gli Akvarium (Аквариум) sono un gruppo rock russo, formatisi a Leningrado (San Pietroburgo) nel 1972 su iniziativa di Boris Grebenščikov (Борис Гребенщиков) detto familiarmente BG, allora studente di matematica applicata all'Università Statale di Leningrado e Anatolij Gunickij (Анатолий Гуницкий), all'epoca scrittore di pièces teatrali e poeta 'dell'assurdo'.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Akvarium · Mostra di più »

Aleksej Nikolaevič Tolstoj

Discendente da un ramo minore del casato dei conti Tolstoj, scrisse novelle storiche ma anche racconti a sfondo erotico e fantascienza.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Aleksej Nikolaevič Tolstoj · Mostra di più »

Černyi al'bom

Černyi al'bom (in russo Чёрный альбом ovvero "L'album nero") è il settimo ed ultimo album in studio della rock band sovietica Kino.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Černyi al'bom · Mostra di più »

Basso (strumento musicale)

Il termine basso descrive uno strumento musicale in grado di produrre suoni nel registro grave.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Basso (strumento musicale) · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Basso elettrico · Mostra di più »

Belva di guerra

Belva di guerra (The Beast) è un film di guerra del 1988, diretto da Kevin Reynolds, girato in Israele, nel deserto del Negev.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Belva di guerra · Mostra di più »

Boris Borisovič Grebenščikov

Leader degli Akvarium, è considerato uno dei padri fondatori del rock russo.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Boris Borisovič Grebenščikov · Mostra di più »

Bourges

Bourges è un comune francese di 68.988 abitanti capoluogo del dipartimento dello Cher, nella regione del Centro-Valle della Loira.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Bourges · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e California · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Canto · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Chitarra · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Chitarra elettrica · Mostra di più »

Contrabbasso

Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Contrabbasso · Mostra di più »

Drum machine

Roland TR-909 Una drum-machine è uno strumento musicale elettronico progettato per eseguire ritmi imitando il suono di tamburi e strumenti a percussione.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Drum machine · Mostra di più »

Epatite C

L'epatite C è una malattia infettiva, causata dall'Hepatitis C virus (HCV), che colpisce in primo luogo il fegato (epatite).

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Epatite C · Mostra di più »

Eto ne ljubov'...

Eto ne ljubov'... (in russo Это не любовь...) è il terzo album in studio del gruppo rock sovietico Kino.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Eto ne ljubov'... · Mostra di più »

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Flauti · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Francia · Mostra di più »

Glockenspiel

Il termine Glockenspiel è una parola tedesca che significa letteralmente suono (Spiel) delle campane (Glocken).

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Glockenspiel · Mostra di più »

Grand Theft Auto IV

Grand Theft Auto IV, noto anche come GTA IV, è un videogioco open world action-adventure del 2008, sviluppato da Rockstar North e pubblicato da Rockstar Games per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Grand Theft Auto IV · Mostra di più »

Gruppa Krovi

Gruppa Krovi (in russo Группа Крови) è il quinto album in studio del gruppo rock sovietico Kino.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Gruppa Krovi · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Gruppo musicale · Mostra di più »

Ian Curtis

Curtis nacque il 15 luglio 1956 a Stretford, un sobborgo di Manchester, ma crebbe a Macclesfield.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Ian Curtis · Mostra di più »

Joy Division

I Joy Division (IPA) sono stati una band post-punk inglese formatasi nel 1977 a Salford, nella contea di Greater Manchester.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Joy Division · Mostra di più »

Jurij Kasparjan

Jurij Dmitrievič Kasparjan (russo: Юрий Дмитриевич Каспарян, nato il 24 giugno 1963) è l'ex chitarrista della rock band russa Kino e un membro attuale del gruppo di Vyacheslav Butusov U-Piter(ex nautilus pompilius).

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Jurij Kasparjan · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Lettonia · Mostra di più »

Melpignano

Melpignano (Lipignana in griko, Merpignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 2.228 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Melpignano · Mostra di più »

Michail Gorbačëv

Si diploma e viene ammesso alla facoltà di legge dell'Università Statale di Mosca dove ebbe, tra i compagni di studi, il ceco Zdenek Mlynar.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Michail Gorbačëv · Mostra di più »

Načal'nik Kamčatki

Načal'nik Kamčatki (in russo Начальник Камчатки) è il secondo album in studio del gruppo rock sovietico Kino.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Načal'nik Kamčatki · Mostra di più »

New wave (musica)

Musica new wave, a cui ci si riferisce anche con il semplice new wave (dall'inglese, "nuova onda"), è un termine-ombrello che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie della musica rock popolare tra sul finire degli anni settanta e durante gli anni ottanta, legati in qualche modo con il punk rock della metà degli anni settanta.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e New wave (musica) · Mostra di più »

Noč'

Noč è il quarto album in studio del gruppo musicale rock sovietico Kino pubblicato nel 1986.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Noč' · Mostra di più »

Plutonio 239 - Pericolo invisibile

Plutonio 239 - Pericolo invisibile (The Half Life of Timofey Berezin o Pu-239) è un film drammatico britannico del 2006 diretto da Scott Z. Burns.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Plutonio 239 - Pericolo invisibile · Mostra di più »

Post-punk

Il post-punk, a cui ci si riferiva originariamente con il termine new musickTheo Cateforis, 2011, è un termine ombrello che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie del rock emerse dal movimento punk degli anni settanta, in cui gli artisti presero le distanze dalla semplicità e dal tradizionalismo del punk rock, per adottare soluzioni e sensibilità più tipicamente avanguardistre.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Post-punk · Mostra di più »

R.E.M. (gruppo musicale)

I R.E.M. sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e R.E.M. (gruppo musicale) · Mostra di più »

Rock progressivo

Il rock progressivo (dall'inglese progressive rock), anche noto come prog o prog rock, è un genere della musica rock, evoluto dal rock psichedelico britannico degli anni sessanta e diffusosi in Germania, Italia e Francia nel corso del decennio e di quello successivo.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Rock progressivo · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sergej Michajlovič Solov'ëv

La sua opera è citata a più riprese nell'opera di Fedor Dostoevskij, in particolare ne L'idiota.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Sergej Michajlovič Solov'ëv · Mostra di più »

Stadio Lužniki

La Grande arena sportiva del complesso Olimpico Lužniki (in russo Большая спортивная арена Олимпийского комплекса Лужники, Bol'šaja sportivnaja arena Olimpijskogo kompleksa Lužniki), più informalmente Stadio Lužniki, è un impianto sportivo multifunzione di Mosca, in Russia.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Stadio Lužniki · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Strumento a percussione · Mostra di più »

The Cure

I Cure sono un gruppo musicale post-punk inglese, i cui esordi risalgono al 1976, in piena esplosione new wave (in compagnia di gruppi come Siouxsie and the Banshees, Joy Division, Echo and the Bunnymen).

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e The Cure · Mostra di più »

The Sisters of Mercy

I Sisters of Mercy sono un gruppo musicale rock emerso dalla scena post-punk inglese tra il 1980 e il 1981.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e The Sisters of Mercy · Mostra di più »

The Smiths

The Smiths sono stati un gruppo alternative rock britannico, formatosi a Manchester nel 1982.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e The Smiths · Mostra di più »

Tukums

Tukums è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Semgallia di 33.608 abitanti (dati 2009).

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Tukums · Mostra di più »

Tumore del pancreas

I tumori del pancreas (o neoplasie del pancreas) si verificano in seguito alla moltiplicazione fuori controllo delle cellule del pancreas, un organo ghiandolare posto dietro lo stomaco, cellule che vanno a formare una massa.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Tumore del pancreas · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Unione Sovietica · Mostra di più »

Viktor Coj

Unico figlio di Robert Maksimovič Coj, ingegnere kazako di origine coreana, e di Valentina Guseva, insegnante di educazione fisica russa, Coj è riconosciuto come un pioniere del rock russo e ha ancora oggi numerosi fan sparsi sul territorio di tutta l'ex URSS.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Viktor Coj · Mostra di più »

Zvezda po imeni Solnce

Zvezda po imeni Solnce, è il sesto album in studio del gruppo rock sovietico Kino.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e Zvezda po imeni Solnce · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e 1982 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e 1990 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e 2013 · Mostra di più »

45 (album)

45 è l'album d'esordio della rock band sovietica Kino.

Nuovo!!: Kino (gruppo musicale sovietico) e 45 (album) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »