Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

National Air and Space Museum

Indice National Air and Space Museum

Il National Air and Space Museum (NASM) dell'istituto Smithsonian è un museo situato a Washington (Stati Uniti) ed è il più popolare dei musei smithsonian.

16 relazioni: Aeronautica, Aeroplano, Astronautica, Astronave, Geofisica, Geologia, Museo, Planetologia, Ricerca scientifica, Scienza, Smithsonian Institution, Stati Uniti d'America, Storia, Tecnologia, Washington, 2003.

Aeronautica

L'aeronautica è la scienza applicata che studia le leggi fisiche che sottintendono il volo nell'atmosfera terrestre degli aeromobili (in particolare aeroplani) e alle loro tecniche costruttive.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Aeronautica · Mostra di più »

Aeroplano

L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Aeroplano · Mostra di più »

Astronautica

L'astronautica è la teoria e la pratica dell'esplorazione spaziale, la navigazione umana al di fuori dell'atmosfera terrestre, tramite impiego di macchine sia automatiche che provviste di equipaggio.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Astronautica · Mostra di più »

Astronave

Un'astronave (detta anche nave stellare o navicella spaziale) è un veicolo spaziale progettato per il viaggio interstellare, cioè in grado di raggiungere sistemi stellari diversi da quello di partenza.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Astronave · Mostra di più »

Geofisica

La geofisica (anche detta fisica terrestre) è in generale l'applicazione di misure e metodi fisici allo studio delle proprietà fisiche del pianeta Terra.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Geofisica · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Geologia · Mostra di più »

Museo

Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Museo · Mostra di più »

Planetologia

Per planetologia (chiamata anche scienza planetaria, geologia planetaria o astronomia planetaria) si intende lo studio delle proprietà fisiche dei corpi planetari, spesso non limitato ai soli pianeti ma esteso a tutti i corpi celesti non stellari, interni ed esterni al sistema solare; in genere si annoverano tra gli studi di planetologia anche quelli riguardanti le origini dei sistemi planetari e la loro evoluzione dinamica.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Planetologia · Mostra di più »

Ricerca scientifica

La ricerca scientifica è un'attività condotta da scienziati, avente lo scopo di scoprire, interpretare e revisionare fatti, eventi, comportamenti e teorie relative a qualunque ambito della conoscenza e dell'esperienza umana (sebbene il senso comune tenda a restringerla all'ambito della natura), usando metodi intersoggettivi e condivisi, cioè basati sul metodo scientifico.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Ricerca scientifica · Mostra di più »

Scienza

Per scienza si intende un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata e con procedimenti metodici e rigorosi (il metodo scientifico), avente lo scopo di giungere, attraverso delle prove, ad una descrizione, verosimile, oggettiva e con carattere predittivo, della realtà e delle leggi che regolano l'occorrenza dei fenomeni.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Scienza · Mostra di più »

Smithsonian Institution

Lo Smithsonian Institution è un istituto di istruzione e ricerca con annesso un importante museo, amministrato e finanziato dal governo degli Stati Uniti.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Smithsonian Institution · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Storia · Mostra di più »

Tecnologia

Il termine tecnologia è una parola composta derivante dal greco "tékhne-logìa", cioè letteralmente "trattato sistematico su un'arte". Nell'Etica nicomachea Aristotele distinse due forme di azione, prâxis e téchnē: mentre la prima ha il proprio scopo in se stessa, la seconda è sempre al servizio di altro, come un mezzo.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Tecnologia · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: National Air and Space Museum e Washington · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: National Air and Space Museum e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

National Air Museum.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »