Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elio (cantante) e Elio e le Storie Tese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elio (cantante) e Elio e le Storie Tese

Elio (cantante) vs. Elio e le Storie Tese

È voce solista della band ma si esibisce suonando anche la chitarra e il flauto traverso, strumento in cui si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Gli Elio e le Storie Tese (talvolta abbreviato in EelST o Elii) sono stati un gruppo musicale italiano di Milano, fondato da Stefano Belisari (in arte Elio) nel 1980.

Analogie tra Elio (cantante) e Elio e le Storie Tese

Elio (cantante) e Elio e le Storie Tese hanno 50 punti in comune (in Unionpedia): Austin Powers - La spia che ci provava, Basso elettrico, Cesareo, Chitarra, Chitarra elettrica, Cicciput, Cordialmente, Corriere della Sera, Craccracriccrecr, Del meglio del nostro meglio Vol. 1, Eat the Phikis, Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu, Emozioni fortissime, Enrico Ruggeri, Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986), Faso, Festival di Sanremo 1996, Figgatta de Blanc, Flauto traverso, Football Club Internazionale Milano, Frank Zappa, Gattini (album), Giorgia (cantante 1971), Graziano Romani, Italia 1, Italyan, Rum Casusu Çikti, Jimmy (rete televisiva), L'album biango, La Stampa, LA7, ..., Linus (conduttore radiofonico), Luca Mangoni, Made in Japan - Live at Parco Capello, Mai dire Gol, MTV, Parla con me, Peerla, Radio Deejay, Rai 2, Rai 3, Rocco e le storie tese, Rocco Siffredi, Rocco Tanica, Serena Dandini, Simona Ventura, Studentessi, Terkel in Trouble, The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers featuring Elio e le Storie Tese, The Show Must Go Off, Tutti gli uomini del deficiente (album). Espandi índice (20 più) »

Austin Powers - La spia che ci provava

Austin Powers - La spia che ci provava (Austin Powers: The Spy Who Shagged Me) è un film del 1999 diretto da Jay Roach, basato sui personaggi nati dalla fantasia del comico canadese Mike Myers, che fu attore protagonista ed autore della sceneggiatura della pellicola.

Austin Powers - La spia che ci provava e Elio (cantante) · Austin Powers - La spia che ci provava e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Elio (cantante) · Basso elettrico e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Cesareo

Strumentista di stimate capacità tecniche e compositive, ha militato in diversi gruppi emergenti milanesi, tra cui gli Urania, prima di diventare il chitarrista ufficiale degli Elio e le Storie Tese nel 1984.

Cesareo e Elio (cantante) · Cesareo e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Elio (cantante) · Chitarra e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Chitarra elettrica e Elio (cantante) · Chitarra elettrica e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Cicciput

Cicciput è un album del 2003 di Elio e le Storie Tese.

Cicciput e Elio (cantante) · Cicciput e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Cordialmente

Cordialmente è una trasmissione radiofonica, in onda dal 1993 su Radio Deejay, condotta dal DJ Linus e dagli Elio e le Storie Tese, quasi sempre supportati dalla presenza di Luca Mangoni.

Cordialmente e Elio (cantante) · Cordialmente e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Elio (cantante) · Corriere della Sera e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Craccracriccrecr

Craccracriccrecr è un album del 1999 di Elio e le Storie Tese, dedicato a Feiez, membro del gruppo e scomparso durante la lavorazione.

Craccracriccrecr e Elio (cantante) · Craccracriccrecr e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Del meglio del nostro meglio Vol. 1

Del meglio del nostro meglio Vol.

Del meglio del nostro meglio Vol. 1 e Elio (cantante) · Del meglio del nostro meglio Vol. 1 e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Eat the Phikis

Eat the Phikis è un album del 1996 di Elio e le Storie Tese.

Eat the Phikis e Elio (cantante) · Eat the Phikis e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu

Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu è l'album d'esordio di Elio e le Storie Tese, pubblicato il 6 dicembre 1989.

Elio (cantante) e Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu · Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu e Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

Emozioni fortissime

L'album è stato registrato da Franco Cufone o da Alex 3carichi, mixato da Rodolfo "Foffo" Bianchi e Giacomo "113" Plotogher.

Elio (cantante) e Emozioni fortissime · Elio e le Storie Tese e Emozioni fortissime · Mostra di più »

Enrico Ruggeri

Gli inizi della carriera musicale di Ruggeri risalgono al 1972, a 15 anni fonda il suo primo gruppo, gli Josafat, che nel 1974 si trasformano, con l'ingresso di Silvio Capeccia, in Champagne Molotov (nome che ricorrerà spesso nella prima parte della carriera solista del cantautore).

Elio (cantante) e Enrico Ruggeri · Elio e le Storie Tese e Enrico Ruggeri · Mostra di più »

Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986)

Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986) è un album del 1993 di Elio e le Storie Tese.

Elio (cantante) e Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986) · Elio e le Storie Tese e Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986) · Mostra di più »

Faso

Faso è il bassista dei gruppi musicali Elio e le Storie Tese, Trio Bobo e Biba Band.

Elio (cantante) e Faso · Elio e le Storie Tese e Faso · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1996

Il quarantaseiesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston per cinque serate dal 20 febbraio al 24 febbraio 1996.

Elio (cantante) e Festival di Sanremo 1996 · Elio e le Storie Tese e Festival di Sanremo 1996 · Mostra di più »

Figgatta de Blanc

Figgatta de Blanc è il decimo ed ultimo album discografico del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, pubblicato il 12 febbraio 2016.

Elio (cantante) e Figgatta de Blanc · Elio e le Storie Tese e Figgatta de Blanc · Mostra di più »

Flauto traverso

Il flauto traverso è un genere di flauto, strumento musicale della famiglia dei legni, quindi un aerofono.

Elio (cantante) e Flauto traverso · Elio e le Storie Tese e Flauto traverso · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Elio (cantante) e Football Club Internazionale Milano · Elio e le Storie Tese e Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Frank Zappa

Considerato da molti uno dei più grandi geni musicali del '900, nonché uno dei maggiori artisti contemporanei, è collocato al 22º posto nella lista dei migliori chitarristi di tutti i tempi secondo la rivista Rolling Stone.

Elio (cantante) e Frank Zappa · Elio e le Storie Tese e Frank Zappa · Mostra di più »

Gattini (album)

Gattini è un album di Elio e le Storie Tese uscito il 23 ottobre 2009 per la distribuzione digitale e il 30 ottobre nel doppio formato CD+DVD.

Elio (cantante) e Gattini (album) · Elio e le Storie Tese e Gattini (album) · Mostra di più »

Giorgia (cantante 1971)

Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d'Europa, in Canada e America Latina.

Elio (cantante) e Giorgia (cantante 1971) · Elio e le Storie Tese e Giorgia (cantante 1971) · Mostra di più »

Graziano Romani

Nel corso della sua carriera artistica ha alternato produzioni in italiano e in inglese, passando per varie formazioni fino alla svolta solista.

Elio (cantante) e Graziano Romani · Elio e le Storie Tese e Graziano Romani · Mostra di più »

Italia 1

Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.

Elio (cantante) e Italia 1 · Elio e le Storie Tese e Italia 1 · Mostra di più »

Italyan, Rum Casusu Çikti

İtalyan, Rum Casusu Çıktı (Letteralmente: Italiano, spia greca espulsa) è un album di Elio e le Storie Tese, pubblicato nel 1992 da Hukapan/Sony Music in formato CD, doppio LP e musicassetta.

Elio (cantante) e Italyan, Rum Casusu Çikti · Elio e le Storie Tese e Italyan, Rum Casusu Çikti · Mostra di più »

Jimmy (rete televisiva)

Jimmy è stata una rete televisiva italiana prodotta da Digicast e RCS in onda su Sky al canale 140.

Elio (cantante) e Jimmy (rete televisiva) · Elio e le Storie Tese e Jimmy (rete televisiva) · Mostra di più »

L'album biango

L'album biango è il nono album discografico del gruppo musicale italiano Elio e le Storie Tese, pubblicato il 7 maggio 2013.

Elio (cantante) e L'album biango · Elio e le Storie Tese e L'album biango · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Elio (cantante) e La Stampa · Elio e le Storie Tese e La Stampa · Mostra di più »

LA7

La7 è un canale televisivo del gruppo Cairo Communication.

Elio (cantante) e LA7 · Elio e le Storie Tese e LA7 · Mostra di più »

Linus (conduttore radiofonico)

Ha esordito come disc jockey e speaker radiofonico alla fine degli anni settanta lavorando in alcune emittenti di Milano e dintorni, fino ad entrare a far parte della squadra di Radio Deejay, voluto da Claudio Cecchetto, che lo ha lanciato anche a livello televisivo facendogli condurre la trasmissione di Italia 1 Deejay Television.

Elio (cantante) e Linus (conduttore radiofonico) · Elio e le Storie Tese e Linus (conduttore radiofonico) · Mostra di più »

Luca Mangoni

Frequenta la scuola media Giuseppe Parini dove, dalla seconda e fino al quinto anno di liceo, presso l'istituto scientifico Einstein, fu compagno di banco di Stefano Belisari.

Elio (cantante) e Luca Mangoni · Elio e le Storie Tese e Luca Mangoni · Mostra di più »

Made in Japan - Live at Parco Capello

Made in Japan - Live at Parco Capello, uscito nel 2001, è il primo album live di Elio e le Storie Tese.

Elio (cantante) e Made in Japan - Live at Parco Capello · Elio e le Storie Tese e Made in Japan - Live at Parco Capello · Mostra di più »

Mai dire Gol

Mai dire Gol è stato un programma televisivo della Gialappa's Band trasmesso su Italia 1 dal 18 novembre 1990 al 25 febbraio 2001.

Elio (cantante) e Mai dire Gol · Elio e le Storie Tese e Mai dire Gol · Mostra di più »

MTV

MTV, inizialmente acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

Elio (cantante) e MTV · Elio e le Storie Tese e MTV · Mostra di più »

Parla con me

Parla con me è stato un programma televisivo italiano satirico, in onda su Rai 3 dall'autunno 2004 alla primavera 2011.

Elio (cantante) e Parla con me · Elio e le Storie Tese e Parla con me · Mostra di più »

Peerla

Peerla è un album del 1998 di Elio e le Storie Tese, contenente inediti e rarità e reperibile inizialmente solamente nel cofanetto Perle ai porci, poi anche nello store online.

Elio (cantante) e Peerla · Elio e le Storie Tese e Peerla · Mostra di più »

Radio Deejay

Radio Deejay è una celebre emittente radiofonica privata nazionale fondata da Claudio Cecchetto ed edita da Elemedia S.p.A di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale con sede a Milano in via Andrea Massena, 2.

Elio (cantante) e Radio Deejay · Elio e le Storie Tese e Radio Deejay · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Elio (cantante) e Rai 2 · Elio e le Storie Tese e Rai 2 · Mostra di più »

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai.

Elio (cantante) e Rai 3 · Elio e le Storie Tese e Rai 3 · Mostra di più »

Rocco e le storie tese

Rocco e le storie tese è un film pornografico del 1997 diretto da Rocco Siffredi, che vede la partecipazione del gruppo rock demenziale Elio e le Storie Tese che ha anche firmato la colonna sonora, suonata da Rocco Tanica in tempo reale durante il montaggio.

Elio (cantante) e Rocco e le storie tese · Elio e le Storie Tese e Rocco e le storie tese · Mostra di più »

Rocco Siffredi

Siffredi, il cui nome d'arte deriva da Roch Siffredi, il protagonista del film gangster Borsalino (1970) interpretato da Alain Delon, è tra i più noti sulla scena pornografica internazionale e occasionalmente interprete anche di film non porno, oltre che regista e produttore di film per adulti (ha creato una propria casa di produzione con il nome di Rocco Siffredi Production), la cui carriera di attore porno è iniziata nel 1984 – a parte una breve pausa di due anni in cui si è dedicato all'attività di modello – e prosegue tuttora nonostante abbia dichiarato più volte di voler concludere la carriera, senza tuttavia mantenere la parola.

Elio (cantante) e Rocco Siffredi · Elio e le Storie Tese e Rocco Siffredi · Mostra di più »

Rocco Tanica

Oltre all'attività principale di tastierista con Elio e le Storie Tese, a cui si è unito ufficialmente nel 1982, Tanica ha collaborato anche con diversi altri musicisti come: i Righeira, nelle hit L'estate sta finendo e Innamoratissimo (del quale è autore della musica con i Fratelli La Bionda); Massimo Ranieri, per cui ha curato anche l'arrangiamento e suonato l'introduzione al pianoforte di Perdere l'amore; ma anche Roberto Vecchioni, Claudio Baglioni, Ricchi e Poveri, Sergio Caputo, Stefano Nosei, Max Pezzali, The Kolors, Claudio Bisio e Paola Cortellesi.

Elio (cantante) e Rocco Tanica · Elio e le Storie Tese e Rocco Tanica · Mostra di più »

Serena Dandini

Nata a Roma, figlia del conte Ferdinando Dandini De Sylva, avvocato, discendente da un'antica famiglia della nobiltà romana, e di Luigia Pacifici, dopo gli studi al liceo classico Giulio Cesare e alla Sapienza di Roma (dove non riuscirà a laurearsi, fermandosi a tre esami dalla fine), inizia la sua carriera alla fine degli anni settanta in radio.

Elio (cantante) e Serena Dandini · Elio e le Storie Tese e Serena Dandini · Mostra di più »

Simona Ventura

Le sue prime apparizioni in televisione risalgono alla metà degli anni ottanta, come concorrente di alcuni famosi quiz e giochi televisivi.

Elio (cantante) e Simona Ventura · Elio e le Storie Tese e Simona Ventura · Mostra di più »

Studentessi

Studentessi è un album di Elio e le Storie Tese, uscito il 19 febbraio 2008 per la distribuzione digitale ed il 20 nei negozi di dischi e nelle edicole.

Elio (cantante) e Studentessi · Elio e le Storie Tese e Studentessi · Mostra di più »

Terkel in Trouble

Terkel in Trouble (Terkel i Knibe) è un film d'animazione danese del 2004 diretto da Kresten Vestbjerg Andersen, Thorbjørn Christoffersen e Stefan Fjeldmark.

Elio (cantante) e Terkel in Trouble · Elio e le Storie Tese e Terkel in Trouble · Mostra di più »

The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers featuring Elio e le Storie Tese

The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers featuring Elio e le Storie Tese è un maxi-singolo di Elio e le Storie Tese del 1990, comunemente noto fra i fan come "Il disco pacco Di Natale" o anche come il "Red Album".

Elio (cantante) e The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers featuring Elio e le Storie Tese · Elio e le Storie Tese e The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers featuring Elio e le Storie Tese · Mostra di più »

The Show Must Go Off

The Show Must Go Off è stato un programma di intrattenimento in onda dal 21 gennaio al 28 aprile 2012 su LA7.

Elio (cantante) e The Show Must Go Off · Elio e le Storie Tese e The Show Must Go Off · Mostra di più »

Tutti gli uomini del deficiente (album)

Tutti gli uomini del deficiente è un album del 1999 di Elio e le Storie Tese, colonna sonora del film omonimo della Gialappa's Band diretto da Paolo Costella.

Elio (cantante) e Tutti gli uomini del deficiente (album) · Elio e le Storie Tese e Tutti gli uomini del deficiente (album) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elio (cantante) e Elio e le Storie Tese

Elio (cantante) ha 142 relazioni, mentre Elio e le Storie Tese ha 421. Come hanno in comune 50, l'indice di Jaccard è 8.88% = 50 / (142 + 421).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elio (cantante) e Elio e le Storie Tese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »