Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alto tradimento (film 1949) e Elizabeth Taylor

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alto tradimento (film 1949) e Elizabeth Taylor

Alto tradimento (film 1949) vs. Elizabeth Taylor

Alto tradimento (Conspirator) è un film del 1949 diretto da Victor Saville. Esordì al cinema ancora bambina, divenendo celebre grazie ai film Torna a casa, Lassie! (1943) e Gran Premio (1944), e raggiunse l'apice del successo fra gli anni cinquanta e sessanta, durante i quali fu l'attrice più pagata di Hollywood e ricevette enormi consensi da parte della critica.

Analogie tra Alto tradimento (film 1949) e Elizabeth Taylor

Alto tradimento (film 1949) e Elizabeth Taylor hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Film, Germana Calderini, Maria Pia Di Meo, Metro-Goldwyn-Mayer, Robert Taylor, Stati Uniti d'America, Victor Saville.

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Alto tradimento (film 1949) e Film · Elizabeth Taylor e Film · Mostra di più »

Germana Calderini

Giovanissima, intraprese la carriera di doppiatrice dalla metà degli anni quaranta doppiando attrici bambine (talvolta anche alcuni attori) e adolescenti come Elizabeth Taylor nei film del suo primo decennio di carriera.

Alto tradimento (film 1949) e Germana Calderini · Elizabeth Taylor e Germana Calderini · Mostra di più »

Maria Pia Di Meo

Nata a Roma nel 1939, figlia d'arte degli attori Giotto Tempestini e Anna Di Meo, inizia da bambina nel 1944 a lavorare nel doppiaggio e in teatro, spesso accanto ai genitori.

Alto tradimento (film 1949) e Maria Pia Di Meo · Elizabeth Taylor e Maria Pia Di Meo · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Alto tradimento (film 1949) e Metro-Goldwyn-Mayer · Elizabeth Taylor e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Robert Taylor

Nel 1935, nel film Margherita Gauthier, la divina Greta Garbo ebbe come partner un nuovo attore che acquistò così ipso facto la qualifica di divo e di bello del cinema.

Alto tradimento (film 1949) e Robert Taylor · Elizabeth Taylor e Robert Taylor · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Alto tradimento (film 1949) e Stati Uniti d'America · Elizabeth Taylor e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Victor Saville

Era zio dei registi Ralph Thomas e Jeremy Thomas.

Alto tradimento (film 1949) e Victor Saville · Elizabeth Taylor e Victor Saville · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alto tradimento (film 1949) e Elizabeth Taylor

Alto tradimento (film 1949) ha 23 relazioni, mentre Elizabeth Taylor ha 392. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.69% = 7 / (23 + 392).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alto tradimento (film 1949) e Elizabeth Taylor. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »