Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elizabeth Taylor e Vittorio Gassman

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elizabeth Taylor e Vittorio Gassman

Elizabeth Taylor vs. Vittorio Gassman

Esordì al cinema ancora bambina, divenendo celebre grazie ai film Torna a casa, Lassie! (1943) e Gran Premio (1944), e raggiunse l'apice del successo fra gli anni cinquanta e sessanta, durante i quali fu l'attrice più pagata di Hollywood e ricevette enormi consensi da parte della critica. Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Analogie tra Elizabeth Taylor e Vittorio Gassman

Elizabeth Taylor e Vittorio Gassman hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1950, Anni 1960, Charles Vidor, Cinema, David di Donatello (premio), Ebraismo, Franco Zeffirelli, Hollywood, Joseph Sargent, Rapsodia (film), Robert Z. Leonard, Shelley Winters, Stati Uniti d'America, Televisione, Tennessee Williams.

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Elizabeth Taylor · Anni 1950 e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Elizabeth Taylor · Anni 1960 e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Charles Vidor

Soldato nella prima guerra mondiale, approda al cinema nei primi anni '30.

Charles Vidor e Elizabeth Taylor · Charles Vidor e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Cinema e Elizabeth Taylor · Cinema e Vittorio Gassman · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

David di Donatello (premio) e Elizabeth Taylor · David di Donatello (premio) e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Ebraismo e Elizabeth Taylor · Ebraismo e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Franco Zeffirelli

Nato fuori dal matrimonio da Ottorino Corsi, un commerciante di stoffe originario di Vinci, e dalla fiorentina Alaide Garosi Cipriani, ebbe un'infanzia tribolata dovuta al mancato riconoscimento paterno, che avvenne solo a 19 anni, e alla prematura scomparsa della madre.

Elizabeth Taylor e Franco Zeffirelli · Franco Zeffirelli e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Elizabeth Taylor e Hollywood · Hollywood e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Joseph Sargent

Nato nel New Jersey da genitori italiani, ha diretto molti film per la televisione.

Elizabeth Taylor e Joseph Sargent · Joseph Sargent e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Rapsodia (film)

Rapsodia (Rhapsody) è un film del 1954 diretto da Charles Vidor.

Elizabeth Taylor e Rapsodia (film) · Rapsodia (film) e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Robert Z. Leonard

Iniziò la sua carriera cinematografica come attore per la Selig Polyscope Company, compagnia di produzione di Chicago, sua città natale.

Elizabeth Taylor e Robert Z. Leonard · Robert Z. Leonard e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Shelley Winters

Il suo nome è segnalato nella Hollywood Walk of Fame al 1750 di Vine Street.

Elizabeth Taylor e Shelley Winters · Shelley Winters e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Elizabeth Taylor e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Elizabeth Taylor e Televisione · Televisione e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Tennessee Williams

Il 9 giugno 1980 il Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter gli ha concesso la Medaglia presidenziale della libertà.

Elizabeth Taylor e Tennessee Williams · Tennessee Williams e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elizabeth Taylor e Vittorio Gassman

Elizabeth Taylor ha 392 relazioni, mentre Vittorio Gassman ha 467. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.75% = 15 / (392 + 467).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elizabeth Taylor e Vittorio Gassman. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »