Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elka (azienda)

Indice Elka (azienda)

Elka era un marchio italiano di tastiere elettroniche e amplificatori ora scomparso.

16 relazioni: Castelfidardo, Distretto industriale plurisettoriale di Recanati - Osimo - Castelfidardo, Elka Synthex, Fatar, Generalmusic, Indiegogo, Jean-Michel Jarre, Klaus Schulze, San Giovanni in Marignano, Sintetizzatore, Supertramp, Tangerine Dream, Tastiera elettronica, 1965, 1989, 2011.

Castelfidardo

Castelfidardo (Castèllo in dialetto fidardense) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Castelfidardo · Mostra di più »

Distretto industriale plurisettoriale di Recanati - Osimo - Castelfidardo

Il Distretto industriale plurisettoriale di Recanati - Osimo - Castelfidardo, conosciuto anche sotto la denominazione di Distretto degli strumenti musicali di Castelfidardo – Loreto – Recanati è un distretto industriale riconosciuto dalle competenti autorità.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Distretto industriale plurisettoriale di Recanati - Osimo - Castelfidardo · Mostra di più »

Elka Synthex

L'Elka Synthex è un sintetizzatore analogico polifonico.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Elka Synthex · Mostra di più »

Fatar

La Fatar è un'azienda marchigiana produttrice di tastiere per strumenti musicali.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Fatar · Mostra di più »

Generalmusic

Generalmusic è stata una ditta italiana specializzata in strumenti musicali elettronici (con il marchio GEM) ed amplificazione (con il marchio LEM) con sede in San Giovanni in Marignano fallita in Italia nel 2011.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Generalmusic · Mostra di più »

Indiegogo

Indiegogo è un sito internazionale di finanziamento collettivo fondato nel 2008 da Danae Ringelmann, Slava Rubin, e Eric Schell.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Indiegogo · Mostra di più »

Jean-Michel Jarre

Viene principalmente ricordato per l'album Oxygène del 1976, registrato in uno studio improvvisato nella sua abitazione e che grazie alle sue dodici milioni di copie vendute è rimasto il suo grande successo commerciale.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Jean-Michel Jarre · Mostra di più »

Klaus Schulze

Viene considerato uno dei musicisti più rappresentativi della corrente krautrock, e viene ricordato per essere stato cofondatore degli Ash Ra Tempel insieme a Manuel Göttsching.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Klaus Schulze · Mostra di più »

San Giovanni in Marignano

San Giovanni in Marignano (San Giàn o San Zvan in Marignèn in romagnolo) è un comune italiano di 9.340 abitanti della provincia di Rimini, in Emilia-Romagna, ed è considerato la porta di ingresso alla Valconca, le spiagge di Cattolica sono a pochi chilometri e intorno si alzano le prime colline.

Nuovo!!: Elka (azienda) e San Giovanni in Marignano · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Sintetizzatore · Mostra di più »

Supertramp

I Supertramp sono un gruppo rock britannico formatosi nel 1970.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Supertramp · Mostra di più »

Tangerine Dream

Tangerine Dream è un gruppo musicale tedesco fondato nel 1967 da Edgar Froese e considerato tra i principali esponenti del krautrock nonché ispiratore della successiva musica elettronica.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Tangerine Dream · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: Elka (azienda) e Tastiera elettronica · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elka (azienda) e 1965 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elka (azienda) e 1989 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Elka (azienda) e 2011 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »