Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emigrazione italiana e Mar Nero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emigrazione italiana e Mar Nero

Emigrazione italiana vs. Mar Nero

L'emigrazione italiana è un fenomeno emigratorio su larga scala finalizzato all'espatrio che interessa la popolazione italiana. Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Analogie tra Emigrazione italiana e Mar Nero

Emigrazione italiana e Mar Nero hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Asia, Batumi, Costantinopoli, Europa, Grecia, Istanbul, Lingua francese, Lingua italiana, Lingua turca, Mar Mediterraneo, Medioevo, Odessa, XIII secolo, XVIII secolo.

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Emigrazione italiana · Asia e Mar Nero · Mostra di più »

Batumi

Batumi (in georgiano ბათუმი), già Batum o Batoum, è una città della Georgia di 121.806 abitanti, tra i maggiori porti sul Mar Nero e capitale dell'Agiaria, una repubblica autonoma nel sud-ovest del paese.

Batumi e Emigrazione italiana · Batumi e Mar Nero · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Emigrazione italiana · Costantinopoli e Mar Nero · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Emigrazione italiana e Europa · Europa e Mar Nero · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Emigrazione italiana e Grecia · Grecia e Mar Nero · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Emigrazione italiana e Istanbul · Istanbul e Mar Nero · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Emigrazione italiana e Lingua francese · Lingua francese e Mar Nero · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Emigrazione italiana e Lingua italiana · Lingua italiana e Mar Nero · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è una lingua appartenente al ceppo Oghuz delle lingue turche, con circa 125 milioni di madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo.

Emigrazione italiana e Lingua turca · Lingua turca e Mar Nero · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Emigrazione italiana e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Mar Nero · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Emigrazione italiana e Medioevo · Mar Nero e Medioevo · Mostra di più »

Odessa

Odessa (AFI: o) è una città dell'Ucraina meridionale sul mar Nero, capoluogo dell'''oblast''' omonima. La città conta ben 1.013.610 abitanti che la fanno la quarta città più popolosa dell'Ucraina, dopo Kiev, Charkiv e Dnipropetrovsk.

Emigrazione italiana e Odessa · Mar Nero e Odessa · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Emigrazione italiana e XIII secolo · Mar Nero e XIII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Emigrazione italiana e XVIII secolo · Mar Nero e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emigrazione italiana e Mar Nero

Emigrazione italiana ha 552 relazioni, mentre Mar Nero ha 101. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.14% = 14 / (552 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emigrazione italiana e Mar Nero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »