Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Geena Davis Show

Indice Geena Davis Show

Geena Davis Show (The Geena Davis Show) è una serie televisiva statunitense in 22 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 2000 al 2001.

27 relazioni: ABC (Stati Uniti d'America), Andy Cadiff, Austria, California, Erika Christensen, Fiction televisiva, Francia, Geena Davis, Islanda, Italia, John Francis Daley, Lingua inglese, Los Angeles, Makenzie Vega, Mimi Rogers, Nuova Zelanda, Peter Horton, Portogallo, Protagonista, Rai 2, Regista, Sceneggiatura, Situation comedy, Stati Uniti d'America, Terri Minsky, 2000, 2001.

ABC (Stati Uniti d'America)

La ABC, sigla di American Broadcasting Company, è una storica emittente televisiva statunitense.

Nuovo!!: Geena Davis Show e ABC (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Andy Cadiff

Ha diretto episodi di molte serie televisive di successo come Quell'uragano di papà, Spin City, Tutto in famiglia, Genitori in blue jeans, La vita secondo Jim, The War at Home, The King of Queens, Le regole dell'amore, Anger Management and Give me five.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Andy Cadiff · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Austria · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: Geena Davis Show e California · Mostra di più »

Erika Christensen

Nata a Seattle da Steven e Kathy Christensen, ha lontane origini danesi, norvegesi, svedesi e irlandesi.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Erika Christensen · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Fiction televisiva · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Francia · Mostra di più »

Geena Davis

La Davis è nota per i suoi ruoli ne La mosca (1986), Beetlejuice (1988), Ragazze vincenti (1992), Spy (1996), Stuart Little (1999) e Turista per caso, per il quale ha vinto l'Oscar alla miglior attrice non protagonista nel 1989.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Geena Davis · Mostra di più »

Islanda

L’Islanda (in islandese: Ísland) è una nazione insulare dell'Europa settentrionale, situata nell'oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna, a nordovest delle Isole Fær Øer.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Islanda · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Italia · Mostra di più »

John Francis Daley

Figlio di Nancy e R.F. Daley, ha iniziato la sua attività professionale come attore da ragazzino, e ha preso parte a numerose serie televisive nel corso degli Anni 2000.

Nuovo!!: Geena Davis Show e John Francis Daley · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Lingua inglese · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Los Angeles · Mostra di più »

Makenzie Vega

Nasce a Los Angeles in California da padre colombiano e madre statunitense.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Makenzie Vega · Mostra di più »

Mimi Rogers

È stata sposata con Jim Rogers dal 1977 al 1980, ed anche al termine di questo rapporto ha deciso di continuare ad adottare il cognome dell'ex coniuge.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Mimi Rogers · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Nuova Zelanda · Mostra di più »

Peter Horton

Nato a Bellevue, Washington, il padre ha lavorato nel settore navale, per questo la sua famiglia si spostata molto prima di stabilirsi nel nord della California.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Peter Horton · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Portogallo · Mostra di più »

Protagonista

Il protagonista (o personaggio principale) è la figura centrale di un'opera narrativa, il soggetto intorno a cui la trama si sviluppa.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Protagonista · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Rai 2 · Mostra di più »

Regista

Il regista è il responsabile artistico e tecnico di un'opera audiovisiva che può essere cinematografica, televisiva, teatrale o di un videoclip musicale, di un corporate video (film industriale) o di un documentario.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Regista · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo con storie d'opera, dialoghi dei personaggi ecc.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Sceneggiatura · Mostra di più »

Situation comedy

La situation comedy, o sitcom, è un genere di commedia nata per la radio, ma successivamente rappresentata soprattutto da serie televisive.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Situation comedy · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terri Minsky

Tra i suoi altri lavori vanno ricordate le scritture dei copioni di diversi episodi di Sex and the City.

Nuovo!!: Geena Davis Show e Terri Minsky · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Geena Davis Show e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Geena Davis Show e 2001 · Mostra di più »

Riorienta qui:

The Geena Davis Show.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »