Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cimitero Flaminio e Enrico Berlinguer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cimitero Flaminio e Enrico Berlinguer

Cimitero Flaminio vs. Enrico Berlinguer

Il Cimitero Flaminio (noto anche come Cimitero di Prima Porta) si trova nella periferia nord di Roma, posto fra la Flaminia (in direzione Terni) e la Tiberina, a ridosso della stazione di Montebello della ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo prima della stazione di Sacrofano, in direzione di Viterbo. Attivo nell'antifascismo sardo, nel 1943 si iscrisse al Partito Comunista.

Analogie tra Cimitero Flaminio e Enrico Berlinguer

Cimitero Flaminio e Enrico Berlinguer hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Amintore Fanfani, Roma.

Amintore Fanfani

È stato tre volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri fra il 1954 e il 1987 quando, all'età di 79 anni e 6 mesi, divenne il più anziano Capo del Governo della Repubblica Italiana, due volte segretario della Democrazia Cristiana e anche presidente del partito, Ministro degli affari esteri, dell'interno e del bilancio e della programmazione economica.

Amintore Fanfani e Cimitero Flaminio · Amintore Fanfani e Enrico Berlinguer · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Cimitero Flaminio e Roma · Enrico Berlinguer e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cimitero Flaminio e Enrico Berlinguer

Cimitero Flaminio ha 90 relazioni, mentre Enrico Berlinguer ha 361. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.44% = 2 / (90 + 361).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cimitero Flaminio e Enrico Berlinguer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »